Dettati sull’autunno

In questa sezione abbiamo raccolto alcuni dettati sull’autunno per i bambini della scuola primaria.
Dettati sull’autunno
AUTUNNO (doppie)
La nonna raccoglie le zucche mature nell’orto mentre il nonno raccoglie le foglie secche con il suo rastrello. Ce ne sono di tutte le forme e di tutti i colori: gialle, rosse e marroni. Sopra le loro teste, uno stormo di rondinelle si prepara a migrare lontano, in cerca di un po’ di calduccio.
LE CALDARROSTE (gruppo GN)
Il nonno prepara le caldarroste dentro una grande padella di ferro, seduto accanto alla legna che scoppietta nel camino. Ai suoi piedi, la cagnolina Macchia lo guarda, sperando che il nonno regali anche a lei un pugno di cibo. Il profumo delle castagne abbrustolite riempie la stanza mentre la nebbia, fuori dalla finestra, avvolge la vigna. È autunno, la mia stagione preferita.
SCOPRITE ANCHE:
IL TEMPORALE (gruppo MB)
Mentre tornavo a casa, ho udito il rombo di un tuono, come un tamburo, poi è scoppiato il temporale; per fortuna avevo l’ombrello con me. Ho visto i colombi volare alla ricerca di un riparo; poi, lungo la strada, ho incontrato un bambino che camminava tenendo per mano la sua mamma.
LETARGO (gruppo SC)
Nel bosco è tempo di andare in letargo. Lo scoiattolo ha riempito la sua casetta di ghiande e nocciole, mentre il ghiro e lo scarabeo scavano ai piedi dell’albero per costruire una tana in cui passare l’inverno al calduccio.
LA NEBBIA (gruppo GL)
Un coniglietto saltella nel bosco calpestando le foglie secche: sta cercando la sua tana, ben nascosta tra le ramaglie, dove lo sta aspettando la sua famiglia, ma c’è una fitta nebbia e non si vede a un palmo dagli occhi. Riuscirà a trovare la strada di casa?
Dettati da stampare
TORNA A:
Tag: dettati autunno, dettati sull’autunno