Gli anfibi

Gli anfibi – In questo articolo troverete i nostri appunti di scienze per i bambini della scuola primaria, oltre alle schede didattiche e agli esercizi interattivi.

Indice:
🔴 Gli anfibi
🟠 Schede didattiche
🟡 Quiz online

Gli anfibi

Gli anfibi sono animali vertebrati a sangue freddo (ectotermi) che vivono sia in acqua che sulla terraferma. Appartengono a questa classe le rane, i rospi, le salamandre, i tritoni e le cecilie (animali simili ai serpenti).

Il nome “anfibio” significa “doppia vita” (dal greco amphi = doppio, bios = vita). Gli anfibi, alla nascita, sono animali acquatici: respirano attraverso le branchie, proprio come i pesci. In questa fase si chiamano anche girini.

Crescendo, subiscono una metamorfosi (anche questa parola deriva dal greco e significa “trasformazione”): spuntano le zampe e si sviluppano i polmoni, grazie ai quali diventano in grado di vivere sulla terraferma.

Gli esemplari adulti vivono nelle zone umide, in prossimità di laghi, fiumi e stagni; infatti, nonostante siano capaci di respirare anche fuori dall’acqua, hanno bisogno di mantenere la loro pelle costantemente idratata. Per lo stesso motivo, non amano la luce del sole e i climi aridi.

La pelle degli anfibi è liscia e umida. Alcune specie hanno la pelle ricoperta da un veleno letale, grazie al quale riescono a difendersi dai predatori.

Gli anfibi sono perlopiù insettivori (carnivori che si nutrono quasi esclusivamente di insetti); questi animali sono molto utili per l’ecosistema, perché permettono di tenere sotto controllo la popolazione di specie dannose come le zanzare.

Gli anfibi sono animali ovipari e depongono masse di uova gelatinose sulla superficie dell’acqua.

Schede didattiche

In questa sezione troverete le nostre schede didattiche, pronte da stampare.

Scheda sugli anfibi
Quiz vero/falso sugli anfibi
Crucipuzzle sugli anfibi
Quiz a scelta multipla sugli anfibi
Quiz a scelta multipla sugli anfibi

Quiz online

Gli anfibi

Mettete alla prova le vostre conoscenze con questo quiz interattivo online.

1 / 10

Il termine "Anfibio" significa:

2 / 10

Gli anfibi adulti respirano attraverso:

3 / 10

Le tartarughe marine sono anfibi perché vivono in acqua.

4 / 10

Durante l'inverno gli anfibi vanno in letargo.

5 / 10

Gli anfibi nascono:

6 / 10

I girini - anfibi appena nati - respirano attraverso:

7 / 10

La pelle degli anfibi è:

8 / 10

Le salamandre sono anfibi.

9 / 10

La trasformazione che compiono gli anfibi per diventare adulti si chiama:

10 / 10

Gli anfibi sono animali: 

Il tuo punteggio è

Gli animali:
🔴 Anfibi
🟠 Mammiferi
🟡 Pesci
🟢 Rettili
🔵 Uccelli
🟣 Gli invertebrati

State cercando materiali didattici completi e pronti all’uso per arricchire le vostre lezioni? Nel nostro shop su eduki.com potete trovare tante unità didattiche premium studiate per semplificarvi il lavoro e coinvolgere gli studenti.

Dalle parole alla frase
Lezioni di scienze illustrate
Lettura e comprensione

Ogni pacchetto include:

  • Presentazioni interattive per LIM
  • Testi da copiare sul quaderno
  • Schede didattiche
  • Attività ludiche e creative come lapbook e crucipuzzle

Schede di scienze:
🔴 Scienze – Classe prima
🟠 Scienze – Classe seconda
🟡 Scienze – Classe terza
🟢 Scienze – Classe quarta
🔵 Scienze – Classe quinta
↩️ Scienze – Tutte le schede

Tag: anfibi scuola primaria

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.