Atomi e molecole

Atomi e molecole – In questo articolo troverete i nostri materiali e le schede didattiche sugli atomi e sulle molecole per i bambini della scuola primaria.

Atomi e molecole

Tutto ciò che è composto di materia – l’aria che respiriamo, l’acqua che beviamo, persino il corpo umano – è fatto di minuscole particelle chiamate atomi e molecole. Ma qual è la differenza tra loro?

Gli atomi sono le più piccole particelle esistenti: sono così piccoli che nemmeno i microscopi più avanzati riescono a vederli. Un atomo è formato da un nucleo (che contiene protoni e neutroni) e alcuni elettroni che ruotano intorno al nucleo – un po’ come i pianeti del sistema solare ruotano intorno al Sole. Esistono diversi tipi di atomi, chiamati elementi, come l’idrogeno, l’ossigeno e il carbonio.

Quando due o più atomi si legano tra loro, formano una particella più complessa, chiamata molecola. Ad esempio:

  • L’acqua (H₂O) è una molecola formata da 2 atomi di idrogeno + 1 atomo di ossigeno;
  • L’ossigeno che respiriamo (O₂) è fatto da 2 atomi di ossigeno uniti insieme.

La differenza fondamentale tra atomi e molecole è che i primi sono singole particelle, mentre le molecole sono gruppi di atomi legati fra loro.

Gli atomi e le molecole di cui è fatto un corpo o un materiale determinano le sue proprietà fisiche e chimiche.

Schede didattiche

Scheda su atomi e molecole
Scheda su atomi e molecole
Scheda su atomi e molecole
Scheda sulla struttura di un atomo

Scoprite le ultime novità che abbiamo pubblicato nel nostro Cuorfolletto Creative Shop! Troverete lapbook e tante idee creative da sperimentare in classe.

libri lapbook autunno
Lapbook e pop-up d’autunno
Lapbook delle vocali e dell’alfabeto
italiano classe prima - promo schede didattiche
Italiano – Classe prima

Schede di scienze:
🔴 Scienze – Classe prima
🟠 Scienze – Classe seconda
🟡 Scienze – Classe terza
🟢 Scienze – Classe quarta
🔵 Scienze – Classe quinta
↩️ Scienze – Tutte le schede

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.