Tessuti, organi e apparati

Benvenuti nella sezione dedicata a tessuti, organi e apparati del corpo umano: qui troverete tanti materiali per i bambini della scuola primaria.

Indice:
🔴 Tessuti, organi e apparati
🟠 Schede didattiche

Tessuti, organi e apparati

I tessuti sono gruppi di cellule simili che svolgono una funzione specifica all’interno del corpo umano. Ogni tessuto ha un ruolo particolare, ad esempio, la pelle è un tessuto che ci protegge dagli agenti esterni, i muscoli sono il tessuto che ci permette di muoverci e le ossa ci danno sostegno e struttura. Anche il sangue è un tessuto, l’unico tessuto liquido del corpo umano!

Gli organi, invece, sono costituiti da più tessuti che lavorano insieme per svolgere una funzione complessa. Ogni organo ha uno scopo specifico, ad esempio, il cuore è un organo che pompa il sangue attraverso il nostro corpo, i polmoni sono organi che ci permettono di respirare, e lo stomaco è un organo che aiuta a digerire il cibo.

Gli apparati, infine, sono gruppi di organi che collaborano per svolgere un compito fondamentale per il nostro corpo. Ogni apparato ha un ruolo importante, ad esempio, l’apparato digerente è composto da organi come la bocca, l’esofago, lo stomaco e gli intestini che lavorano insieme per trasformare il cibo in sostanze utili per il corpo. Allo stesso modo, l’apparato respiratorio è composto dai polmoni, la trachea e il naso che lavorano insieme per farci respirare.

Sentirete parlare anche di sistemi, come il sistema nervoso, il sistema linfatico, il sistema scheletrico. Qual è la differenza tra sistemi e apparati? Mentre gli apparati sono formati da organi diversi tra loro, i sistemi sono formati da organi composti da tessuti simili. Per fare un esempio: il sistema nervoso è interamente formato dalle cellule nervose, i neuroni, che si trovano nel cervello, nel midollo spinale e nei nostri nervi.

Gli apparati del corpo umano sono: 1) apparato locomotore, 2) apparato respiratorio, 3) apparato cardiocircolatorio, 4) apparato digerente, 5) apparato escretore, 6) apparato riproduttore, 7) apparato visivo, 8) apparato uditivo, 9) apparato tegumentario.

I sistemi del corpo umano sono: 1) sistema nervoso, 2) sistema linfatico, 3) sistema endocrino, 4) sistema scheletrico, 5) sistema muscolare, che insieme al sistema scheletrico forma l’apparato locomotore.

In sintesi, i tessuti sono gruppi di cellule simili con una funzione specifica, gli organi sono composti da più tessuti che lavorano insieme per svolgere una funzione complessa, e gli apparati sono gruppi di organi che collaborano per svolgere un compito fondamentale per il nostro corpo. Questi tre livelli di organizzazione ci permettono di funzionare correttamente e di vivere in modo sano e armonioso.

Schede didattiche

State cercando un testo per l’accoglienza? Scoprite “Cuorfolletto e il primo giorno di scuola“, un racconto pensato apposta per rendere magica questa esperienza.

Cuorfolletto e il primo giorno di scuola

Marta e Cuorfolletto stanno giocando al parco quando incontrano uno scoiattolo alle prese con il suo primo giorno di scuola. Riusciranno ad aiutarlo ad affrontare questa nuova avventura col sorriso?
Un racconto ideale per l’accoglienza e per i primi giorni di scuola, con tante attività tematiche per consolidare le conoscenze di base (concetti topologici, etc.) e per introdurre i bambini alla vita scolastica.

Acquistando il libro avrete accesso a tante risorse extra per l’accoglienza (segnanome, diplomi, cartelloni, etc.)

Schede di scienze:
🔴 Scienze – Classe prima
🟠 Scienze – Classe seconda
🟡 Scienze – Classe terza
🟢 Scienze – Classe quarta
🔵 Scienze – Classe quinta
↩️ Scienze – Tutte le schede

Tag: organi sistemi e apparati, tessuti organi e apparati scuola primaria, apparati del corpo umano, differenza tra sistemi e apparati

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.