Il cervo e i buoi

Il cervo e i buoi è una favola di Fedro adatta ai bambini dai 6 anni in su.
Il cervo e i buoi
Fedro
Un cervo, per sfuggire a una battuta di caccia, lasciò le fronde del bosco e si nascose in una stalla, in mezzo ai buoi. I buoi provarono a convincerlo ad andarsene: “Sei forse impazzito? Il padrone ti vedrà sicuramente e ti ucciderà: lui ha cento occhi; scappa finché sei in tempo”. Ma il cervo si nascose in fondo alla stalla, tra la paglia, e rimase lì.
Passò il bovaro, che controllò se i buoi erano al loro posto, e non si accorse del cervo. “Avete visto?” disse ai buoi “Non si è accorto di me”. Poi, fu il turno dei contadini, che vennero a portare il fieno. Nemmeno loro si accorsero del cervo. A notte fonda, però, entrò nella stalla il padrone, che era appena tornato dalla battuta di caccia. Col suo lumicino, prima rischiarò i buoi, poi il fieno: lì, notò un ciuffo di pelo del cervo spuntare tra il fieno ed esclamò: “Venite, presto! C’è un cervo nella stalla. Prendiamolo”.
Morale: Il padrone di qualcosa la conosce meglio di tutti gli altri, e la tratta con maggiore riguardo di tutti.
Scoprite le Favole Geometriche
Leggete anche:
Le nostre storie:
- I tulipani e la neveI tulipani e la neve Alessia de Falco e Matteo Princivalle Marzo era appena arrivato; la neve stava per sciogliersi e i più coraggiosi tra […]
- Storie di CarnevaleIn questa sezione potete trovare le nostre storie di Carnevale per i più piccoli. Storie di Carnevale I nostri libri: I racconti del beija-flor Età di lettura: […]
- La storia dei coriandoli di CarnevaleLa storia dei coriandoli di Carnevale Testo: Matteo PrincivalleCopertina: Alessia de Falco Tanto tempo fa, a Carnevale, i ragazzi dipingevano i sassi con la vernice […]