La rana e il bue

La rana e il bue è una favola di Esopo, adatta ai bambini dai 4 anni in su.
La rana e il bue
Esopo (ripresa anche da Fedro e Jean de la Fontaine)
C’era una volta una rana che si vantava di essere la più grande dello stagno. Un giorno arrivò un bue ad abbeverarsi. Gli altri ranocchi cominciarono a dire: «Com’è grande quel bue!»
La rana vanitosa non poteva sopportare che ci fosse un animale più grande di lei e cominciò a gonfiarsi, aspirando aria dalla bocca.
«Vi farò vedere che posso diventare grande come quel bue, e anche di più» disse agli altri.
Ad ogni respiro, la rana domandava: «Sono grande come il bue?»
«No» rispondevano i ranocchi in coro. E la rana vanitosa continuava a gonfiarsi.
Si gonfiò così tanto, che alla fine scoppiò.
Chi finge di essere ciò che non è, finisce sempre per pagarne le conseguenze.
AI VOSTRI BIMBI PIACCIONO LE STORIE?
Non perdetevi le nostre favole sagge per i più piccoli. Cliccate sulle copertine per scoprire i booktrailer dei nostri libri.
Audiofiaba
La rana e il bue è disponibile anche come scheda PDF da stampare. Puoi scaricarla cliccando qui ⇒ La rana e il bue – Scheda stampabile.
Scoprite le Favole Geometriche
Leggete anche:
Le nostre storie:
- La storia del panettoneLa storia del panettone è un breve racconto per grandi e bambini citato da numerosi documenti, antichi e moderni, come vera storia del panettone. La […]
- Storie e leggende su Santa LuciaLa leggenda dei doni di Santa Lucia Tanto tempo fa, i bambini della città di Verona si ammalarono di una strana malattia che colpiva gli […]
- La leggenda dell’albero di NataleConoscete la leggenda dell’albero di Natale? In questa sezione ne troverete ben due! La leggenda dell’albero di Natale Testo a cura di: Alessia de Falco […]