×
Torna alla home Educazione positiva Schede didattiche Storie Disegni da colorare Feste e giornate Filastrocche Giochi Lavoretti Libro dei nomi Chi siamo Pubblicazioni Contatti Privacy policy

La rana e i due tori

la rana e i due tori

La rana e i due tori è una favola di Jean de la Fontaine adatta ai bambini dai 6 anni in su.

La rana e i due tori

Una rana vide due tori che combattevano per decidere chi dei due fosse il più forte. La rana, preoccupata, disse alle altre: “Che seccatura questi guerrieri”.  E qualcuna rispose: “E perché mai? Cosa importa a te se costoro si infilzano e guerreggiano?”

Ma la rana, abbattuta, rispose loro: “Il toro che perderà la guerra, verrà a riprendere le forze e a bere nello stagno, pieno d’ira. Quando sguazzerà nella palude, saremo noi a pagare le conseguenze”. E infatti accadde proprio questo: il toro sconfitto si tuffò nello stagno, intorbidendo l’acqua e schiacciando gli animali dello stagno rane sotto i suoi zoccoli.

Morale: Quando i grandi fanno la guerra o commettono pazzie, sono i più piccoli a pagarne le conseguenze peggiori.

Scoprite le Favole Geometriche

Favole geometriche – (Esopo)

Età di lettura: da 3 anni
€ 8,84

Favole geometriche – (Fedro)

Età di lettura: da 3 anni
€ 8,84

Favole geometriche – (La Fontaine)

Età di lettura: da 3 anni
€ 8,84

Leggete anche:

Le nostre storie:

  • La colomba e la formica
    La colomba e la formica è una favola di Esopo, adatta ai bambini dai 4 anni in su. Indice La colomba e la formica Esopo. […]
  • Storie sull’estate
    In questa sezione potete trovare le nostre storie sull’autunno per i bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria. Storie sull’estate Tag: storie sull’estate, storie […]
  • Il leone e il topo
    Il leone e il topo è una favola di Esopo, adatta ai bambini dai 4 anni in su. Indice Il leone e il topo Esopo […]

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.