Storie e racconti sull’inverno

Storie sull’inverno. In questo articolo troverete una raccolta di testi sull’inverno per i bambini della scuola primaria e dell’infanzia.
Storie e racconti sull’inverno
Indice:
🔴 La rondine e il calicanto
🟠 La leggenda dell’arancio
🟡 La leggenda della neve
🟢 L’inverno e la primavera
State cercando un racconto breve a tema invernale? Ecco una lettura in sequenze adatta anche ai più piccoli.
La rondine e il calicanto
A. de Falco, M. Princivalle
C’era una volta una rondine che stava migrando col suo stormo.
Stanca di volare, si fermò a riposare nel bosco, ma quando si svegliò era troppo buio per ripartire.
La rondine chiese aiuto agli altri animali, ma nessuno di loro volle ospitarla nella sua tana.
Sola e infreddolita, la rondine cadde ai piedi di un cespuglio di calicanto, che la abbracciò coi suoi rami spogli.
Quella notte, sui rami del calicanto sbocciarono mille fiori gialli, che avvolsero la rondine come una coperta.
Il giorno dopo, la rondine ringraziò il calicanto per averla salvata e riprese il suo viaggio.
Da allora, ogni inverno il calicanto fiorisce, per ricordare al mondo il potere di un abbraccio gentile.
La leggenda della neve
A. de Falco, M. Princivalle
C’era una volta un pastorello che aveva portato le sue pecore a pascolare in alta montagna. Le pecore si trovavano così bene lassù che non volevano più tornare a valle. «Fermiamoci ancora qualche giorno» chiedevano al pastorello ogni mattina e lui, che era ancora inesperto, le accontentava.
Arrivò l’autunno e cominciò a piovere.
«Dobbiamo tornare a valle» disse il pastore, radunando il suo gregge, ma la strada era troppo scivolosa e furono costretti a fermarsi lì.
Poi cominciò a fare freddo, molto freddo.
«Dobbiamo tornare a valle» disse il pastore, radunando il suo gregge,
ma la strada era ghiacciata e furono costretti a fermarsi lì.
Passò ancora qualche giorno; la strada si coprì di ghiaccio, l’erba appassì e le pecore rimasero intrappolate e senza niente da mangiare.
Una mattina le pecore affamate chiesero al pastorello: «Perché non cerchiamo qualcosa da mangiare lassù tra le nuvole?»
Aspettarono una nuvola di passaggio e scomparvero dentro di essa.
Oltre le nuvole, trovarono un regno incantato, dove crescevano erba tenera e frutti di ogni qualità.
Le pecore si trovarono così bene che non vollero più tornare indietro e il pastorello le accontentò, perché anche lui stava bene lì tra le nuvole.
Sulle nuvole abitava un popolo di folletti burloni. Vedendo le pecore addormentate, decisero di fargli uno scherzo: presero le forbici e le tosarono, poi buttarono di sotto i riccioli di lana.
Passando attraverso le nuvole, i riccioli si inzupparono d’acqua e il vento li fece ghiacciare. Quando caddero a terra, erano diventati fiocchi di neve e imbiancarono la montagna. Da quel giorno, ogni volta che sulle pecorelle ricresce la lana, i folletti celesti la tagliano e la buttano giù: ecco perché scende la neve!
La leggenda dell’arancio
L’inverno e la primavera
SCOPRITE I NOSTRI LIBRI:
Speciale inverno:
🔴 Disegni
🟠 Filastrocche sull’inverno
🟡 I giorni della merla
🟢 Lavoretti inverno
🔵 Schede didattiche
🟣 Storie sull’inverno
Tag: testi sull’inverno, storie sull’inverno, leggende sull’inverno
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.