Fatine dell’arcobaleno con le pigne

Per chi trascorre le vacanze in montagna, le passeggiate nel bosco sono un’ottima occasione per raccogliere materiali utili per realizzare lavoretti estivi. Le pigne, ad esempio, si prestano ad innumerevoli utilizzi, come abbiamo spiegato in questa guida: lavoretti con le pigne.
Oggi invece vi raccontiamo come realizzare delle coloratissime fatine dell’arcobaleno con le pigne.
Come realizzare le fatine dell’arcobaleno con le pigne
Occorrente:
- Pennelli
- Colori a tempera o acrilici
- Pigne
- Perline di legno per la testa delle fatine
- Gomma crepla per le ali o foglie finte di stoffa
- Colla a caldo
- Base in legno (potete utilizzare anche i tappi dei barattoli o realizzare delle basi di cartone)
Vi manca qualcosa? Acquistatelo online:
Procedura
- Dipingete ogni pigna di uno dei colori dell’arcobaleno.
- Mentre le pigne si asciugano, dipingete i capelli ed il viso delle fatine sulle perline di legno. Ogni fatina avrà i capelli di uno dei colori dell’arcobaleno.
- Per le ali, potete usare dei fogli di gomma crepla colorata o delle foglie di stoffa da colorare con i colori dell’arcobaleno.
- Preparate le diverse componenti della fatina, assemblandole e incollandole alla pigna con la colla a caldo.
- Potete decorare ulteriormente le fatine con glitter e perline.
Risorse creative:
Idee creative:
- Lavoretti di PasquaLavoretti di Pasqua: che ne dici di dare un’occhiata alle idee di Portale Bambini per rendere questa festa ancora più speciale e creativa? Qui trovi una serie di idee da realizzare ed altamente personalizzabili.
- Lavoretti di primaveraLavoretti di primavera – In questo articolo troverete i nostri lavoretti creativi di primavera per i bambini della scuola dell’infanzia e della primaria Lavoretti di primavera Ghirlanda… Leggi tutto: Lavoretti di primavera
- I colori secondari. Schede e filastroccaI colori possono essere mescolati tra loro secondo infinite possibilità, creando una tavolozza estremamente variegata di toni e sfumature. A partire dai colori primari, possiamo ottenere i secondari, terziari e complementari.
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.