Frazioni proprie, improprie, apparenti
Frazioni proprie, improprie e apparenti. Due frazioni si dicono proprie quando il numeratore è minore del denominatore, improprie quando il numeratore è maggiore del denominatore, apparenti quando il numeratore è uguale o multiplo del denominatore.
Frazioni proprie, improprie, apparenti
- Frazioni proprie: hanno il numeratore minore del denominatore;
- Frazioni improprie: hanno il numeratore maggiore del denominatore;
- Frazioni apparenti: hanno il numeratore uguale o multiplo del denominatore.
Schede di matematica:
🔴 Matematica – Classe prima
🟠 Matematica – Classe seconda
🟡 Matematica – Classe terza
🟢 Matematica – Classe quarta
🔵 Matematica – Classe quinta
↩️ Matematica – Tutte le schede
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.