La colomba e la formica
La colomba e la formica è una favola di Esopo, adatta ai bambini dai 4 anni in su.
Indice
La colomba e la formica
Esopo. Testo (a cura di): Alessia de Falco e Matteo Princivalle
Una formica assetata stava bevendo da un ruscello ma una raffica di vento la scaraventò in acqua.
«Aiuto!» gridò la formichina, che non sapeva nuotare, mentre la corrente la portava via.
Una colomba udì le grida della formica e volò subito ad aiutarla. Strappò un ramoscello da un albero e lo porse alla formica, che lo afferrò e si mise in salvo.
Il giorno dopo, mentre la formica stava cercando qualcosa da mangiare, vide un cacciatore nel prato, che puntava la sua arma contro la colomba.
«Devo fare qualcosa o la colpirà» pensò la formica, poi si avvicinò al cacciatore e gli morsicò un dito con tutta la sua forza. Il cacciatore lasciò cadere la sua arma e la colomba, spaventata dal rumore, scappò lontano. Così la formica restituì il favore alla colomba e le salvò la vita.
Morale: Chi compie una buona azione per gli altri di solito ne riceve un’altra in cambio.
Comprensione del testo
Schede didattiche
In questa sezione potete trovare le nostre schede didattiche su “La colomba e la formica“. Cliccate sulle immagini o sui pulsanti per scaricare i file PDF da stampare.
Contenuti extra
Schede per kamishibai
Scoprite anche: Favole geometriche
Se amate leggere favole e fiabe ai bambini, scoprite la nostra collana Favole Geometriche: albi illustrati (interamente a colori) per i più piccoli.
Acquistando un albo della collana, inoltre, potrete scaricare gratuitamente il nostro manuale Gioca con le Favole, con tante idee per intrattenere i bambini.
Cliccate sulla copertina per acquistare l’albo:

Tag: la colomba e la formica, la formica e la colomba