×
Torna alla home Educazione positiva Schede didattiche Storie Disegni da colorare Feste e giornate Filastrocche Giochi Lavoretti Libro dei nomi Frasi e aforismi Buongiorno Buonanotte Auguri Chi siamo Partner Pubblicazioni Contatti Privacy policy

Blog

Poesie e filastrocche sulla diversità

Scoprite tante poesie e filastrocche sulla diversità.

😀 Poesie sulla diversità

😵 IL GATTO NERO
C’era una volta un gatto nero
che si lagnava col mondo intero.
“Pensano tutti ch’io porti sfortuna”
diceva triste il micio alla Luna.
“Se fossi nato bianco o arancione
sarei piaciuto a molte persone”.
“Ognuno di noi è strano, diverso:
tu trova un amico e non sarai perso.
Sei tutto nero, che vuoi che sia:
lo è anche la notte, l’amica mia”.
(Alessia de Falco e Matteo Princivalle)

🌈 SIAMO TUTTI DIVERSI
Il mondo ha bisogno del bianco e del nero,
di nubi imbronciate e di un cielo sereno.
Talvolta è un po’ strano tenersi per mano,
comprendere gli altri, parlar piano piano.
Siam tutti diversi, anche io e te:
la sfida è amare ciascuno com’è.
(Alessia de Falco e Matteo Princivalle)

😵 La peggior disabilità

Testo di: Germana Bruno

La peggior disabilità
è quella di chi un cuore non ha,
è la mancanza di comprensione,
l’incapacità di provar compassione,
per chi è diverso, particolare,
persona unica e assai speciale.
L’unica vera disabilità
è la mancanza di sensibilità,
è disabile ed inferiore
solo chi non prova amore,
perché disabile è solamente
chi col cuore non vede e non sente.

TORNA A:

Tag: poesie sulla diversità, filastrocche sulla diversità

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Buon martedì

State cercando immagini e frasi per augurare il buon martedì agli amici o a una persona speciale? Scoprite le cartoline digitali di Cuorfolletto: una soluzione perfetta per augurare a tutti una buon martedì. Tutte le immagini presenti su questo sito sono originali: le abbiamo realizzate con cura per voi. Fatene buon uso!

Buongiorno per tutta la settimana:
🐴 Buon lunedì
🦔 Buon martedì
🌰 Buon mercoledì
🍁 Buon giovedì
🍄 Buon venerdì
🌳 Buon sabato
🔔 Buona domenica

Buon martedì invernale

Sono arrivate le immagini per augurare un buon martedì invernale a tutti i vostri amici: ogni settimana caricheremo una nuova cartolina, così avrete immagini sempre nuove e originali.

Buon martedì autunnale

Tante nuove immagini per augurare buon martedì autunnale. A proposito, avete già dato un’occhiata alle cartoline digitali che abbiamo realizzato per augurare il buongiorno autunnale?

Augurare il buongiorno – il martedì e non solo! – alle persone a cui vogliamo bene è un piccolo gesto, ma ha un potere incredibile. Gli psicologi studiano la gratitudine da decenni e i suoi effetti sono stati dimostrati oltre ogni ragionevole dubbio. Questa emozione positiva contribuisce al benessere (da non confondere con la felicità, come abbiamo spiegato in questo articolo), rende più facile la costruzione delle relazioni sociali e la cooperazione con gli altri. Le persone grate alla vita hanno relazioni sociali più solide, ma soprattutto sono meno stressate e hanno una tendenza ridotta a soffrire di depressione (Wood et al., 2008). Se vi interessa approfondire questi temi, su portalebambini.it abbiamo dedicato un’intera sezione all’educazione positiva, ovvero l’insieme di tutte le teorie e le tecniche per coltivare il benessere.

E se anche voi amate riflettere a partire da aforismi e citazioni, tuffatevi nella nostra Piccola biblioteca pedagogica: abbiamo selezionato con cura le frasi più significative per riscoprire la gioia di educare, se stessi e gli altri. Al suo interno troverete moltissimi pensieri adatti per accompagnare il vostro buongiorno autunnale, rendendolo ancora più carico di significato.

Aforismario pedagogico:
🙏 Frasi per ringraziare le maestre
🏫 Frasi e aforismi sull’educazione
👶 Frasi e aforismi sui bambini
👨‍👩‍👧 Frasi e aforismi sulla famiglia
🏫 Frasi e aforismi sulla scuola
⚽️ Frasi e aforismi sul gioco
😊 Frasi e aforismi sulla diversità
🌈 Frasi e aforismi sulla pace
🎓 Le più belle frasi di Maria Montessori
✏️ Le più belle frasi di Gianni Rodari

Per finire, vi segnaliamo il nostro Almanacco del cuore: una raccolta di pensieri illustrati per riflettere e intraprendere un percorso di crescita personale. L’almanacco è in vendita su amazon.it.

Tag: buon martedì, buongiorno buon martedì, buon martedì autunnale

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Nomi maschili con la N

In questa sezione potete trovare l’elenco dei principali nomi maschili con la N usati in Italia. Per ciascun nome troverete anche la sua origine e il significato.

Diventare genitori è un’avventura bellissima! Ecco i consigli di Cuorfolletto per accompagnarvi durante l’attesa e i primi mesi di vita del neonato:
👶 Idee per la lista nascita
⭐️ Lista nascita amazon (15% di sconto)
📔 Diario dell’attesa di Cuorfolletto

Nomi maschili con la N

  • NADIR
    Origine: araba.
    Significato: “prezioso”.
  • NANDO
    Origine: germanica.
    Significato: “coraggioso”.
    Curiosità: Nando è una forma breve di Ferdinando
  • NAPOLEONE
    Origine: ignota.
    Significato: ignoto.
    Curiosità: Napoleone è estremamente raro e si è diffuso grazie alla fama di Napoleone Bonaparte.
  • NARCISO
    Origine: greca.
    Significato: “narciso”.
  • NATALE
    Origine: latina.
    Significato: “giorno della nascita”.
  • NAZARIO
    Origine: ebraica.
    Significato: “consacrato”.
  • NAZZARENO
    Origine: latina.
    Significato: “originario di Nazareth”.
  • NEREO
    Origine: greca.
    Significato: “che viene dall’acqua”.
  • NERI
    Origine: germanica.
    Significato: “condottiero dell’esercito”.
    Curiosità: il nome Neri, raro, è una forma abbreviata di Ranieri.
  • NESTORE
    Origine: greca.
    Significato: “colui che ritorna”.

SCOPRITE ANCHE:

  • NICCOLÒ
    Origine: greca.
    Significato: “colui che porta il popolo alla vittoria”.
  • NICEFORO
    Origine: greca.
    Significato: “portatore di vittoria”.
  • NICETO
    Origine: greca.
    Significato: “vittorioso”.
  • NICHOLAS
    Origine: greca.
    Significato: “colui che porta il popolo alla vittoria”.
  • NICO
    Origine: greca.
    Significato: “vincitore”.
  • NICODEMO
    Origine: greca.
    Significato: “vincitore del popolo”.
  • NICOLA
    Origine: greca.
    Significato: “colui che porta il popolo alla vittoria”.
    Onomastico: 6 dicembre
    Auguri di buon onomastico: Buon onomastico Nicola
  • NINO
    Origine: ebraica.
    Significato: “bello”.
  • NOE
    Origine: ebraica.
    Significato: “quieto”.
  • NORBERTO
    Origine: germanica.
    Significato: “famoso per la sua forza”.
  • NUNZIO
    Origine: latina.
    Significato: “colui che riferisce”.

Diventare genitori è un’avventura bellissima! Ecco i consigli di Cuorfolletto per accompagnarvi durante l’attesa e i primi mesi di vita del neonato:
👶 Idee per la lista nascita
⭐️ Lista nascita amazon (15% di sconto)
📔 Diario dell’attesa di Cuorfolletto

Nomi maschili dalla A alla Z:
👶 Nomi maschili con la A
🚼 Nomi maschili con la B
👶 Nomi maschili con la C
🚼 Nomi maschili con la D
👶 Nomi maschili con la E
🚼 Nomi maschili con la F
👶 Nomi maschili con la G
🚼 Nomi maschili con la H
👶 Nomi maschili con la I
🚼 Nomi maschili con la L
👶 Nomi maschili con la M
🚼 Nomi maschili con la N
👶 Nomi maschili con la O
🚼 Nomi maschili con la P
👶 Nomi maschili con la Q
🚼 Nomi maschili con la R
👶 Nomi maschili con la S
🚼 Nomi maschili con la T
👶 Nomi maschili con la U
🚼 Nomi maschili con la V
👶 Nomi maschili con la Z

Altre parole con la N:
💪 Aggettivi con la N
🐄 Animali con la N
🏙️ Città con la N
🚢 Cose con la N
🥥 Frutta con la N
🍏 Mestieri con la N
👦 Nomi maschili con la N
👧 Nomi femminili con la N

TORNA A:

Tag: nomi maschili con la n, nomi maschili con la lettera n

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Buon onomastico Nicola

State cercando immagini o frasi per fare gli auguri di buon onomastico a una persona speciale che si chiama Nicola (qui potrete scoprire l’origine e il significato del nome)? L’onomastico di questo nome si celebra il 6 dicembre, in ricordo di San Nicola. Per l’occasione, abbiamo raccolto tante immagini e frasi originali per fare gli auguri di buon onomastico a Nicola.

Auguri di buon onomastico per Nicola

Qui sotto potete trovare le cartoline di aguri che abbiamo realizzato dal 2014 ad oggi. Scegliete quella che vi piace di più e cliccate sul pulsante “Scarica” per salvarla sul vostro smartphone o sul pc. Successivamente potrete condividerla col festeggiato.

Vi piacciono queste immagini? Scoprite anche la sezione “Buongiorno con Cuorfolletto“: troverete centinaia di cartoline illustrate, realizzate a mano da noi, per augurare il buongiorno ai vostri amici e alle persone speciali.

Frasi di buon onomastico per Nicola

State cercando una frase significativa per fare gli auguri di buon onomastico? Niente paura: abbiamo raccolto per voi alcune frasi di auguri brevi e d’effetto. Se lo preferite, potete anche utilizzare una frase motivazionale, per dare la carica al festeggiato.

  • Caro Nicola, ti faccio tanti auguri di buon onomastico.
  • Buon onomastico, amico mio! Ti auguro una giornata piena di gioia e sorprese.
  • In questo giorno speciale, ti auguro tanta felicità e amore. Buon onomastico!
  • Amico mio, sei davvero incredibile. Buon onomastico, e che la vita ti sorrida sempre.
  • Buon onomastico! Che la vita continui a sorriderti sempre.
  • Buon onomastico Nicola! Ti auguro tutte le soddisfazioni che meriti.
  • Non potrei mai scordarmi di te e del tuo onomastico. Tanti auguri!
  • Auguri di buon onomastico. Ti auguro amore, salute e serenità.
  • Dimenticarsi di un amico speciale come te è impossibile. Auguri di buon onomastico!
  • Ti auguro mille giorni come questi. Buon onomastico, amico!
  • Sei l’unica persona che riesce a farmi sorridere anche nelle giornate più buie. Buon onomastico amico mio.

A proposito di onomastici, sapete che sul nostro sito potete scoprire le origini e il significato di qualsiasi nome maschile e nome femminile? Abbiamo raccolto più di 2000 nomi, da quelli più usati ai nomi stranieri e ai nomi rari.

State cercando delle frasi o delle immagini per augurare buon onomastico a una persona speciale? Consultate la sezione: Auguri di Buon Onomastico. Le frasi più belle per fare gli auguri.

Gli onomastici di dicembre:
👑 Nicola (6 dicembre)
🕯️ Lucia (13 dicembre)

Tag: buon onomastico nicola, auguri di buon onomastico nicola

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Frasi sui sogni

Avete un sogno nel cassetto? In questo articolo abbiamo raccolto le più belle frasi sui sogni, per riflettere sul loro significato, su come trasformarli in realtà e sull’influenza che esercitano sulle nostre vite.

Indice:
Frasi illustrate sui sogni
Le più belle frasi sui sogni

Frasi sui sogni

Frasi illustrate sui sogni

Le più belle frasi sui sogni

Solo sognando e restando fedeli ai sogni riusciremo a essere migliori e, se noi saremo migliori, sarà migliore il mondo. (Luis Sepúlveda)

Credo che solo una cosa renda impossibile la realizzazione di un sogno: la paura di fallire! (Paulo Coelho)

Un vincitore è un sognatore che non si è mai arreso. (Nelson Mandela)

Non si invecchia in base al tempo che si ha alle spalle, si invecchia quando si inizia a dimenticare i sogni. (Sergio Bambarén)

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni. (Eleanor Roosevelt)

Andate fiduciosi nella direzione dei vostri sogni, vivete la vita che avete sempre immaginato. (Henry David Thoreau)

La vita è troppo breve per sprecarla a cercare di realizzare i sogni degli altri. (Oscar Wilde)

Io sono un sognatore pratico. I miei sogni non sono mera fantasia vuota. Io voglio convertire i miei sogni in realtà. (M. Gandhi)

Conserva i tuoi sogni. Non puoi sapere quando ne avrai bisogno. (Carlos Ruiz Zàfon)

Fai della tua vita un sogno, e di un sogno, una realtà. (Antoine de Saint-Exupéry)

I sogni sono l’unica fonte di creatività. (Salvador Dali)

Tutti i sogni diventano realtà – se abbiamo il coraggio di inseguirli. (Walt Disney)

Fate in modo che i vostri sogni divorino la vostra vita così che la vita non divori i vostri sogni. (Antoine de Saint-Exupéry)

Nel momento in cui dubiti di poter volare, perdi per sempre la facoltà di farlo. (James Matthew Barrie)

Guarda nel tuo cuore perché chi guarda fuori sogna, ma chi guarda dentro si sveglia. (Jane Austen)

Non si è mai troppo vecchi per fissare un nuovo obiettivo o per sognare un nuovo sogno. (C.S. Lewis)

Per compiere grandi passi, non dobbiamo solo agire, ma anche sognare, non solo pianificare, ma anche credere. (Anatole France)

Un sogno che sogni da solo è solo un sogno. Un sogno che sogni con qualcuno è realtà. (Yoko Ono)

Un sogno non diventa realtà con una magia; ci vuole sudore, determinazione e lavoro duro. (Colin Powell)

Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte. (Edgar Allan Poe)

Se i tuoi sogni non ti spaventano, non sono abbastanza grandi. (Ellen Johnson Sirleaf)

Abbiamo tutti dei sogni. Ma per fare in modo che i sogni diventino realtà, ci vuole un sacco di determinazione, dedizione, autodisciplina e impegno. (Jesse Owens)

Conserva i tuoi sogni: i saggi non ne hanno di così belli come i pazzi! (Charles Baudelaire)

Se sognare un po’ è pericoloso, il rimedio non è sognare di meno ma sognare di più, sognare tutto il tempo. (Marcel Proust)

E come i semi che sognano sotto la neve, il vostro cuore sogna la primavera. Fidatevi dei vostri sogni, perché in essi è nascosto il passaggio verso l’eternità. (Khalil Gibran)

Aforismario positivo:
🌺 Frasi motivazionali
🌸 Frasi positive
🌼 Frasi sulla vita
🌷 Frasi sulla gentilezza
⛔️ Frasi sugli errori
😊 Frasi sulla felicità
🌞 Frasi sul rispetto
😴 Frasi sui sogni

Tag: frasi sui sogni

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Frase del giorno

Una nuova frase ogni giorno per fermarsi a riflettere e crescere insieme. “Frase del giorno” è la rubrica di portalebambini.it dedicata agli appassionati di crescita personale e a tutti coloro che credono che l’educazione sia prima di tutto un percorso di autoeducazione.

Lunedì 4 dicembre
Pensiero del giorno: Un vincitore è un sognatore che non si è mai arreso. (Nelson Mandela)

In questa raccolta potete trovare tutti i pensieri del giorno che abbiamo pubblicato fino ad oggi. Si tratta di frasi e citazioni per riflettere e riscoprire il mondo dentro di noi.

Domenica 3 dicembre: Per prima cosa sii in pace con te stesso, poi potrai portare la pace agli altri. (Tommaso da Kempis)

Sabato 2 dicembre: Il rispetto nasce dalla conoscenza, e la conoscenza richiede impegno, investimento, sforzo. (Tiziano Terzani)

Giovedì 30 novembre: I sogni sono illustrazioni dal libro che la tua anima sta scrivendo su di te. (Alan Dew)

Mercoledì 29 novembre: La felicità è come una farfalla: se l’insegui non riesci mai a prenderla, ma se ti metti tranquillo può anche posarsi su di te. (Anonimo)

Martedì 28 novembre: Chiunque può sbagliare, ma nessuno, se non è uno sciocco, persevera nell’errore. (Cicerone)

Domenica 26 novembre: Quando ti piace un fiore, semplicemente lo cogli. Ma quando ami un fiore, lo annaffi tutti i giorni. (Anonimo)

Sabato 25 novembre: Una buona azione non è mai perduta. Colui che semina cortesia miete amicizia, colui che pianta gentilezza raccoglie amore. (Basilio Magno)

Venerdì 24 novembre: Il successo non consiste nel non commettere errori, ma nel non ripeterli una seconda volta. (George Bernard Shaw)

Giovedì 23 novembre: La saggezza è saper stare con la differenza senza voler eliminare la differenza. (Gregory Bateson)

Martedì 21 novembre: Fate come gli alberi: cambiate le foglie, ma conservate le radici. Quindi, cambiate le vostre idee, ma conservate i vostri principi. (Victor Hugo)

Lunedì 20 novembre: Una delle forme più sincere di rispetto è in realtà ascoltare ciò che un altro ha da dire. (Bryant H. McGill)

Domenica 19 novembre: Una parola gentile può riscaldare tre mesi invernali. (Proverbio giapponese)

Sabato 18 novembre: Aspettare la perfezione non è mai stato un buon modo di fare progressi. (S. Godin)

Venerdì 17 novembre: Ciò che non giova all’alveare non giova neppure all’ape. (Marco Aurelio)

Giovedì 16 novembre: Il segreto per andare avanti è iniziare. (Mark Twain)

Mercoledì 15 novembre: La sola cosa che si possiede è l’amore che si dà. (Isabel Allende)

Martedì 14 novembre: Tutto ciò che può esser fatto domani, può esserlo oggi. (Michel de Montaigne)

Lunedì 13 novembre: È molto più difficile giudicare se stessi che gli altri. Se riesci a giudicare bene te stesso vuol dire che sei un vero saggio. (Antoine de Saint-Exupéry)
Commento: Non possiamo educare gli altri se non prepariamo noi stessi, correggendo i nostri difetti e diventando consapevoli delle nostre fragilità.

Domenica 12 novembre: Per cogliere tutto il valore della felicità devi avere qualcuno con cui condividerla. (Mark Twain)
Commento: La felicità è alla portata di tutti noi; è sufficiente imparare ad apprezzare le piccole gioie della vita e riscoprire il piacere di condividerle con le persone a cui vogliamo bene.

Sabato 11 novembre: L’uomo che sposta una montagna comincia portando via piccole pietre. (Confucio)
Commento: Ogni viaggio, anche il più lungo, è una somma di tanti piccoli passi. Impariamo ad apprezzarli: diamo valore anche alle azioni più piccole.

Venerdì 10 novembre: Molti hanno buone carte in mano ma non le sanno giocare. (Proverbio italiano)
Commento: State usando le vostre risorse al meglio? Ognuno ha un potenziale da scoprire e da mettere a frutto. Non smettete mai di cercare il tesoro nascosto dentro di voi.

Giovedì 9 novembre: Chi sa vedere le cose belle è perché ha la bellezza dentro di sé. (Gustav Klimt)
Commento: Siamo circondati dalla bellezza, ma dobbiamo imparare a riconoscerla, con il nostro cuore prima che con i nostri occhi. Riscopriamo la bellezza disseminata nelle nostre vite, la bellezza nascosta nelle piccole cose e nei gesti più semplici e genuini.

Mercoledì 8 novembre: Io questa vita me la sono inventata. Chiunque lo può fare, ci vuole solo coraggio e determinazione (Tiziano Terzani)
Commento: Ogni volta che scopriamo qualcosa di nuovo su noi stessi, in una certa misura ci reinventiamo, diventiamo qualcosa di nuovo. Impariamo ad affrontare quest’avventura con grinta ed entusiasmo.

Martedì 7 novembre: Dietro ogni problema c’è un’opportunità. (Galileo Galilei)
Commento: Avere un obiettivo è fondamentale. A patto che vi interessi davvero raggiungerlo, che sia realistico, che possiate farcela con le vostre forze e in un lasso di tempo ragionevole. E per finire, dovreste sempre poter dire a che punto del vostro percorso siete arrivati.

Lunedì 6 novembre: Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiar se stesso. (Lev Tolstoj)
Commento: Avere un obiettivo è fondamentale. A patto che vi interessi davvero raggiungerlo, che sia realistico, che possiate farcela con le vostre forze e in un lasso di tempo ragionevole. E per finire, dovreste sempre poter dire a che punto del vostro percorso siete arrivati.

Domenica 5 novembre: Educare è come seminare: il frutto non è garantito e non è immediato, ma se non si semina è certo che non ci sarà raccolto. (Carlo Maria Martini)
Commento: Per costruire relazioni positive con gli altri ci vuole ottimismo, perché potremmo non raccogliere mai i frutti del nostro lavoro. Tuttavia, non dobbiamo mai dimenticare che non contano solo i frutti: è il tempo che abbiamo speso per coltivarli il raccolto più prezioso.

Sabato 4 novembre: Il tempo che perdi con piacere non è tempo perso. (M. T. Curtin)
Commento: Niente è più prezioso del nostro tempo. Impariamo ad investirlo con amore e consapevolezza: nessuno dovrebbe disporre del nostro tempo contro il nostro volere. Ogni minuto speso per qualcuno o qualcosa che ci sta a cuore, è speso bene.

Venerdì 3 novembre: L’altruismo rende sempre felici. (Publilio Siro)
Commento: Una buona azione è come un seme, che mette radici invisibili in tutte le direzioni. Seminate buone azioni e il mondo diventerà un giardino meraviglioso.

Giovedì 2 novembre: Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo. (Gesualdo Bufalino)
Commento: Le nostre azioni, anche quelle più piccole, un giorno diventeranno ricordi nel cuore di chi ci sta intorno. Non ci credete? Pensate ai ricordi d’infanzia. Dobbiamo imparare a non agire alla leggera, ma con passione e responsabilità.

Mercoledì 1 novembre: La vera felicità è godersi il presente senza guardare con ansia al futuro. (Seneca)
Commento: Fare piani a lungo termine è importante, ma non dobbiamo dimenticare che c’è un tempo presente, qui ed ora, fatto per stare accanto ai nostri affetti e apprezzare le piccole gioie quotidiane. Impariamo ad apprezzare questi istanti, perché ognuno di loro è unico e prezioso.

Martedì 31 ottobre: Il saggio mette in pratica le sue parole prima di farle seguire agli altri. (Confucio)
Commento: L’esempio è uno strumento educativo molto efficace e troppo spesso viene utilizzato in modo inconsapevole. Attraverso il suo esempio, ognuno di noi può dare agli altri un raggio di luce. Rivalutiamo il nostro comportamento: diamogli la giusta importanza, soprattutto quando siamo a contatto coi bambini.

Lunedì 30 ottobre: Sbagliare e non correggersi, questo si chiama sbagliare. (Confucio)
Commento: Gli errori sono i nostri compagni inseparabili. Crescere significa soprattutto imparare a correggere gli sbagli che facciamo ogni giorno; per riuscirci dobbiamo innanzitutto riconoscerli ed imparare qualcosa da ognuno di loro. La perfezione non è altro che un lavoro costante e meticoloso di correzione.

Domenica 29 ottobre: Quando la parete del vicino va a fuoco è anche affar tuo. (Orazio)
Commento: L’indifferenza causa più danni della cattiveria. Molte ingiustizie sono rese possibili da chi resta a guardare in silenzio. Facciamo qualcosa contro l’indifferenza: riscopriamo l’arte di prenderci cura delle persone che abbiamo intorno a noi. Ci scopriremo più sereni e meno soli.

Sabato 28 ottobre: Non giudicare ogni giorno da ciò che raccogli ma dai semi che pianti. (Robert Louis Stevenson)

Venerdì 27 ottobre: Chi vuole raccogliere frutti deve arrampicarsi sull’albero. (Proverbio italiano)

Vi sono piaciute le frasi che abbiamo selezionato per la rubrica “Frase del giorno“? Potete leggerne tante altre nell’aforismario di Cuorfolletto: centinaia di citazioni che abbiamo selezionato e illustrato per voi.

Aforismario positivo:
🌺 Frasi motivazionali
🌸 Frasi positive
🌼 Frasi sulla vita
🌷 Frasi sulla gentilezza
⛔️ Frasi sugli errori
😊 Frasi sulla felicità
🌞 Frasi sul rispetto
😴 Frasi sui sogni

Tag: frase del giorno, frase del giorno bellissima, frase del giorno zen, frase del giorno divertente, pensiero del giorno, aforisma del giorno

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.