Blog

Rime con -iglio

State scrivendo una poesia o una canzone e state cercando delle parole che facciano rima con -iglio (es. coniglio, figlio, piglio, etc.)? In questa sezione le abbiamo elencate tutte, in ordine alfabetico.

Rime con -iglio

  • Accapiglio
  • Appiglio
  • Artiglio
  • Barbiglio
  • Bisbiglio
  • Cartiglio
  • Ciglio
  • Coniglio
  • Consiglio
  • Figlio
  • Gheriglio
  • Giaciglio
  • Giglio
  • Groviglio
  • Miglio
  • Nascondiglio
  • Naviglio
  • Periglio
  • Piglio
  • Puntiglio
  • Ripostiglio
  • Sbadiglio
  • Scompiglio
  • Sconsiglio
  • Smeriglio
  • Somiglio
  • Sopracciglio
  • Tiglio
  • Vermiglio

Nota: per rendere più semplice la consultazione del nostro dizionario delle rime abbiamo escluso alcune parole che finiscono con “-iglio” ma che sono ormai desuete e che difficilmente troverebbero posto in una canzone o una poesia contemporanea.

Dizionario delle rime
🐴 Rime con -allo
🪱 Rime con -ello
🏡 Rime con -etta
🥇 Rime con -glia (aglia, eglia, iglia, oglia, uglia)
👨‍👩‍👦 Rime con -iglio
🦢 Rime con -igno
🥥 Rime con -occo
😴 Rime con -ogna

Tutte le parole contenute in questo elenco sono valide per giochi come Nomi, cose, cittàScrabble o Fight List.

Tag: rime con iglio, parole che fanno rima con iglio

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Nomi maschili con la H

In questa sezione potete trovare l’elenco dei principali nomi maschili con la H usati in Italia. Per ciascun nome troverete anche la sua origine e il significato. Se state cercando un nome femminile, è disponibile anche la sezione dedicata ai nomi femminili con la H.

Nomi maschili con la H

  • Hans
    Origine: germanica.
    Significato: “Dio è misericordioso”.
  • Harper
    Origine: inglese.
    Significato: “suonatore di arpe”.
  • Harry
    Origine: inglese
    Significato: “dominatore”.
  • Hermann
    Origine: germanica.
    Significato: “guerriero”.
  • Hogan
    Origine: galeica
    Significato: “giovane”.
  • Howard
    Origine: inglese
    Significato: pastore.
  • Hugo
    Origine: germanica.
    Significato: “spirito perspicace”.
  • Hunter
    Origine: inglese.
    Significato: “cacciatore”.

Scoprite anche:
🔴 Nomi più usati in Italia
🟠 Nomi maschili ispirati alla mitologia greca
🟡 Nomi maschili latini
🟢 Nomi maschili biblici
🔵 Nomi maschili rari
🟣 Nomi maschili medievali
🔴 Nomi maschili stranieri
🟠 Nomi maschili particolari
🟡 Nomi maschili corti
🟢 Nomi maschili eleganti
🔵 Nomi maschili vintage
🟣 Nomi per gatti maschi
🔴 Nomi per cani maschi
↩️ Nomi maschili dalla A alla Z

Nomi maschili con la:
ABCDEFGHILMNOPQRSTUVZ

Se siete arrivati fino a questo punto e non siete riusciti a individuare il nome giusto per il vostro bambino, forse è il caso di consultare un libro dei nomi. Questi libri offrono una panoramica completa di nomi, con significati, origini e varianti; spesso i nomi vengono categorizzati e presentati in modo interessante e non convenzionale. Ma non solo: spesso contengono riflessioni di educatori, psicologi e pedagogisti utili per guidare i neo-genitori nel compito delicato di scegliere un nome.

Di seguito vi presentiamo alcuni libri dei nomi selezionati con cura, tenendo conto della qualità dei contenuti, dell’autorevolezza degli autori e dell’accoglienza del pubblico.

Il libro completo dei nomi (Deagostini, 2021)

Libro dei nomi (Meros edizioni, 2022)

Altre voci del dizionario con la lettera H:
🦩 Animali con la H
🏬 Città con la H
🏨 Cose con la H
👦 Nomi maschili con la H
👧 Nomi femminili con la H

Tag: nomi maschili con la h, nomi maschili che iniziano per h, nomi maschili con la lettera h

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Nomi femminili ispirati ai fiori

State cercando dei nomi femminili ispirati ai fiori? In questo articolo li abbiamo raccolti tutti, indicando per ciascuno di essi il significato secondo il linguaggio dei fiori.

Nomi femminili ispirati ai fiori

  • Camelia
    Questo nome è ispirato al fiore di camelia, simbolo di eleganza e raffinatezza. Le camelie rosa sono un simbolo di amore romantico.
  • Dafne
    Il nome Dafne ha origine greca e significa “alloro”, pianta con cui in passato venivano incoronati i generali vittoriosi e i poeti.
  • Daisy
    Questo nome anglosassone significa “margherita”, fiore associato alla nobiltà d’animo, alla purezza e alla semplicità.
  • Dalia
    Nel linguaggio dei fiori, la dalia è associata alla dignità, alla stima e alla gratitudine.
  • Erica
    I fiori d’erica simboleggiano la buona fortuna e la protezione contro i pericoli; si tratta dunque di un nome benaugurante.
  • Fiore
    Questo nome richiama l’universo floreale nel suo insieme.
  • Fiorella
    Forma vezzeggiativa di Fiore.
  • Flora
    Nella cultura latina Flora era la dea della fioritura.
  • Gardenia
    Il fiore della gardenia simboleggia la lealtà e la sincerità.
  • Giacinta
    Il giacinto simboleggia la bellezza e la sincerità.
  • Gigliola
    Il fiore di giglio simboleggia la purezza, l’innocenza e la nobilità d’animo.
  • Iris
    L’iris simboleggia la speranza e la positività
  • Ivy
    Questo nome di origine inglese significa “edera”, pianta che simboleggia la fedeltà eterna.
  • Jasmine
    Questo nome richiama il fiore di gelsomino, che rappresenta il candore, la timidezza e la grazia.
  • Lilia – Lily
    Il fiore di giglio simboleggia la purezza, l’innocenza e la nobilità d’animo.
  • Margherita
    Nonostante l’assonanza con il fiore omonimo, il nome Margherita deriva dal greco antico e significa “perla”. Tuttavia, ormai è comunemente utilizzato anche come nome ispirato al fiore e in quanto tale richiama la purezza e la semplicità.
  • Mirta
    Il mirto era la pianta associata a Venere, dea dell’amore. Questa pianta simboleggia la bellezza.
  • Petunia
    La petunia simboleggia l’amore nascosto. Questo fiore tuttavia è associato anche a significati negativi, come rabbia e rancore.
  • Poppy
    Questo nome di origine inglese significa “papavero”, fiore che simboleggia la libertà e la semplicità.
  • Rosa
    La rosa simboleggia la purezza e la bellezza, ma anche la fragilità della vita.
  • Sharon
    Questo nome di origine ebraica significa “rosa”, fiore che simboleggia la purezza e la bellezza.
  • Susanna – Susan
    Questo nome di origine ebraica significa “giglio”. Il fiore di giglio simboleggia la purezza, l’innocenza e la nobilità d’animo.
  • Viola
    La viola simboleggia la spiritualità e la giustizia.
  • Violante
    La viola simboleggia la spiritualità e la giustizia.

Scoprite anche:
🟣 Nomi più usati in Italia
🔴 Nomi femminili antichi
🟠 Nomi femminili greci
🟡 Nomi femminili latini
🟢 Nomi femminili biblici
🔵 Nomi femminili rari
🟣 Nomi femminili medievali
🔴 Nomi femminili stranieri
🟠 Nomi femminili particolari
🟡 Nomi femminili corti
🟢 Nomi femminili ispirati ai fiori
🔵 Nomi femminili eleganti
🟣 Nomi femminili vintage
🔴 Nomi femminili dolci
🟠 Nomi per gattine
🟡 Nomi per cani femmina
🟢 Nomi femminili di principesse
↩️ Nomi femminili dalla A alla Z

Nomi femminili con la lettera:
ABCDEFGHILMNOPQRSTUVZ

Se siete arrivati fino a questo punto e non siete riusciti a individuare il nome giusto per il vostro bambino, forse è il caso di consultare un libro dei nomi. Questi libri offrono una panoramica completa di nomi, con significati, origini e varianti; spesso i nomi vengono categorizzati e presentati in modo interessante e non convenzionale. Ma non solo: spesso contengono riflessioni di educatori, psicologi e pedagogisti utili per guidare i neo-genitori nel compito delicato di scegliere un nome.

Di seguito vi presentiamo alcuni libri dei nomi selezionati con cura, tenendo conto della qualità dei contenuti, dell’autorevolezza degli autori e dell’accoglienza del pubblico.

Il libro completo dei nomi (Deagostini, 2021)

Libro dei nomi (Meros edizioni, 2022)

Tag: nomi femminili fiori, nomi femminili ispirati ai fiori

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Rime con -occo

State scrivendo una poesia o una canzone e state cercando delle parole che facciano rima con -occo (es. cocco, fiocco, trabocco, etc.)? In questa sezione le abbiamo elencate tutte, in ordine alfabetico.

Rime con -occo

  • Abbocco
  • Accrocco
  • Albicocco
  • Allocco
  • Arrocco
  • Balocco
  • Barocco
  • Blocco
  • Brocco
  • Ciocco
  • Cocco
  • Farlocco
  • Fiocco
  • Gnocco
  • Imbocco
  • Imbrocco
  • Marocco
  • Pneumococco
  • Rabbocco
  • Rimbocco
  • Rintocco
  • Ritocco
  • Rocco
  • Sblocco
  • Sbrocco
  • Schiocco
  • Sciocco
  • Scirocco
  • Scrocco
  • Stafilococco
  • Stocco
  • Strabocco
  • Tarocco
  • Tocco
  • Trabocco

Nota: per rendere più semplice la consultazione del nostro dizionario delle rime abbiamo escluso alcune parole che finiscono con “-occo” ma che sono ormai desuete e che difficilmente troverebbero posto in una canzone o una poesia contemporanea.

Dizionario delle rime
🐴 Rime con -allo
🪱 Rime con -ello
🏡 Rime con -etta
🥇 Rime con -glia (aglia, eglia, iglia, oglia, uglia)
👨‍👩‍👦 Rime con -iglio
🦢 Rime con -igno
🥥 Rime con -occo
😴 Rime con -ogna

Tutte le parole contenute in questo elenco sono valide per giochi come Nomi, cose, cittàScrabble o Fight List.

Tag: rime con occo, parole che fanno rima con occo

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Rime con -igno

State scrivendo una poesia o una canzone e state cercando delle parole che facciano rima con -igno (es. cigno, maligno, sanguigno, etc.)? In questa sezione le abbiamo elencate tutte, in ordine alfabetico.

Rime con -igno

  • Arcigno
  • Benigno
  • Cigno
  • Ghigno
  • Macigno
  • Maligno
  • Ordigno
  • Patrigno
  • Sanguigno
  • Scrigno
  • Segaligno
  • Sogghigno
  • Vitigno

Nota: per rendere più semplice la consultazione del nostro dizionario delle rime abbiamo escluso alcune parole che finiscono con “-igno” ma che sono ormai desuete e che difficilmente troverebbero posto in una canzone o una poesia contemporanea.

Dizionario delle rime
🐴 Rime con -allo
🪱 Rime con -ello
🏡 Rime con -etta
🥇 Rime con -glia (aglia, eglia, iglia, oglia, uglia)
👨‍👩‍👦 Rime con -iglio
🦢 Rime con -igno
🥥 Rime con -occo
😴 Rime con -ogna

Tutte le parole contenute in questo elenco sono valide per giochi come Nomi, cose, cittàScrabble o Fight List.

Tag: rime con igno, parole che fanno rima con igno

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Giochi per bambini

Benvenuti nella nostra sezione dedicata ai giochi per bambini. Cliccate sulle copertine qui sotto per scoprire decine di giochi divertenti (ciascuno con il suo regolamento). Buona lettura!

Giochi per bambini

State cercando dei giochi per bambini da fare in casa? Giochetti semplici e veloci, come il tris, ma un poco più originali? Siete nel posto giusto: in questa pagina potete trovare tanti giochi per bambini per organizzare un bel pomeriggio a casa con gli amichetti; si tratta di giochi semplici, testati da noi o dagli animatori con cui collaboriamo.

I giochi sono stati suddivisi per fascia di età, da 0 a 10 anni: in questo modo troverete con semplicità i giochi giusti per te!

Giochi per bambini di 0-3 anni

I giochi per la fascia di età 0-3 anni si concentrano sulla stimolazione sensoriale; a quest’età, infatti, i bambini esplorano gli oggetti cercando reazioni causa-effetto o stimoli interessanti. Per animare un pomeriggio in casa (o al giardinetto) con dei bambini di quest’età, saranno sufficienti materiali di riciclo e un po’ di fantasia.

Ecco qualche proposta da sperimentare; cliccando su ciascun articolo scoprirai come preparare il gioco, oltre a qualche curiosità pedagogica e ai suoi effetti benefici.

Consigli

  • Evitate di invitare troppi bambini; a quest’età, il gioco è ancora individuale. Meglio organizzare un piccolo gruppo di 2-4 bambini
  • Mettete a disposizione dei piccoli oggetti di uso comune che possano esplorare, toccare, mordere; in questa fase, il gioco dei bambini è volto prevalentemente ad esplorare lo spazio che li circonda

Giochi per bambini di 3-5 anni

Nella fascia d’età da 3 a 5 anni i bambini continuano ad esplorare con i sensi, ma si rafforza la componente sociale e quella motoria. Per un pomeriggio in casa di successo, puoi sperimentare vari giochi psicomotori di gruppo, o anche giochi con la musica.

Ricordati che i bambini fra i 3 e i 6 anni faticano ancora a gestire la competizione: meglio optare per dei giochi collaborativi e cooperativi, come quelli che trovi qui sotto. In questa fase, uno dei giochi che apprezzano maggiormente è la caccia al tesoro in casa; puoi realizzarne una seguendo le nostre istruzioni:

  • Caccia al tesoro (contiene anche le indicazioni per preparare una bella caccia al tesoro in casa)

Giochi per bambini di 6-10 anni

GIOCHI DI MOVIMENTO E GIOCHI COMPETITIVI

GIOCHI CON CARTA E PENNA

GIOCHI DA TAVOLO

Giochi all’aperto

Al parco o al giardinetto i bambini di solito giocano in modo spontaneo; non serve certo che gli si spieghino le regole di guardie e ladri! A volte, però, è bene organizzare dei giochi strutturati e guidati. È il caso dei centri estivi, dei campus e delle ludoteche con spazi aperti; in queste situazioni, ti suggeriamo questi giochi (derivano da più di 5 anni di pratica sul campo):

Tag: giochi per bambini, giochetti per bambini

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.