Blog

Nomi maschili spagnoli

In questa sezione potete trovare l’elenco dei principali nomi maschili spagnoli usati in Italia. Per ciascun nome troverete anche la sua origine e il significato.

Diventare genitori è un’avventura bellissima! Ecco i consigli di Cuorfolletto per accompagnarvi durante l’attesa e i primi mesi di vita del neonato
👶 Idee per la lista nascita
⭐️ Lista nascita amazon (15% di sconto)
📔 Diario dell’attesa di Cuorfolletto

Nomi maschili spagnoli

  • ALEJANDRO
    Significato: “Difensore di uomini”.
  • ALFONSO
    Significato: “Nobile”.
  • ALONSO
    Significato: “Nobile”.
  • ALVARO
    Significato: “Difensore”.
  • ANDRES
    Significato: “Valoroso”.
  • ANIBAL
    Significato: “Favorito di Baal”.
  • ARNAU
    Significato: “Forte come un’aquila”.
  • ARTURO
    Significato: “Difensore dell’orsa”.
  • BELTRAN
    Significato: “Illustre”.
  • BENITO
    Significato: “Benedetto”.
  • BLANCO
    Significato: “Blanco”.
  • CAMILO
    Significato: “Sacerdote”.
  • CARLOS
    Significato: “Libero”.
  • CHICO
    Significato: “Portatore di pace”.
  • CIRILO
    Significato: “Piccolo re”.
  • CISCO
    Significato: “Appartenente al popolo dei Franchi”.
  • CRISTOBAL
    Significato: “Colui che porta Gesù”.
  • DIEGO
    Significato: “Istruito”.
  • DOMINGO
    Significato: “Devoto al Signore”.
  • EDMUNDO
    Significato: “Protettore della felicità”.
  • EDUARDO
    Significato: “Guardiano del tesoro”.
  • ESTEBAN
    Significato: “Incoronato”.
  • FELIPE
    Significato: “Amante dei cavalli”.
  • GABRIEL
    Significato: “Uomo di Dio”.
  • GONZALO
    Significato: “Salvatore”.
  • GUILLERMO
    Significato: “Protetto dall’intelletto”.
  • HECTOR
    Significato: “Forte”.
  • HERNANDO
  • HILARIO
    Significato: “allegro”.
  • IGNACIO
    Significato: ignoto.
  • JAGO
    Significato: “seguace di Dio”.
  • JAVIER
  • JOSE
  • JUAN
  • JULIO
    Significato: “consacrato a Giove”.
  • LAZARO
  • LEANDRO
  • LUIS
  • MIGUEL
  • PABLO
  • PACHO / PACO
  • PEDRO
  • PEPE
  • PLACIDO
  • RAFAEL
  • RAMIREZ
  • RAMON
  • RAUL
  • SANTIAGO
  • SERGIO
  • TOBIAS
  • VASCO
    Significato: “viaggiatore”.
  • VICTOR
    Significato: “vincitore”

Nomi maschili stranieri:
🔴 Nomi maschili albanesi
🟠 Nomi maschili africani
🟡 Nomi maschili americani
🟢 Nomi maschili arabi
🔵 Nomi maschili coreani
🟣 Nomi maschili francesi
🔴 Nomi maschili giapponesi
🟠 Nomi maschili greci
🟡 Nomi maschili indiani
🟢 Nomi maschili inglesi
🔵 Nomi maschili dei nativi americani
🟣 Nomi maschili russi
🔴 Nomi maschili spagnoli
🟠 Nomi maschili tedeschi
↩️ Tutti i nomi stranieri

Diventare genitori è un’avventura bellissima! Ecco i consigli di Cuorfolletto per accompagnarvi durante l’attesa e i primi mesi di vita del neonato
👶 Idee per la lista nascita
⭐️ Lista nascita amazon (15% di sconto)
📔 Diario dell’attesa di Cuorfolletto

Tag: nomi maschili spagnoli, nomi spagnoli maschili

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Nomi femminili indiani

In questa sezione potete trovare l’elenco dei principali nomi femminili indiani usati in Italia. Per ciascun nome troverete anche la sua origine e il significato.

Diventare genitori è un’avventura bellissima! Ecco i consigli di Cuorfolletto per accompagnarvi durante l’attesa e i primi mesi di vita del neonato
👶 Idee per la lista nascita
⭐️ Lista nascita amazon (15% di sconto)
📔 Diario dell’attesa di Cuorfolletto

Nomi femminili indiani

  1. SUNITA
    Significato: “Dal carattere amabile”.
  2. ANITA
    Significato: “Compassionevole”.
  3. GITA
    Significato: “Canzone”.
  4. REKHA
    Significato: “Linea”.
  5. LAKSHMI
    Significato: “Di buon auspicio”.
  6. MANJU
    Significato: “Dolce”:
  7. SHANTI
    Significato: “Pacifica”.
  8. SUMAN
    Significato: “Saggia”.
  9. USHA
    Significato: “Sole che tramonta”.
  10. ASHA
    Significato: “Speranza”.
  11. MINA
    Significato: “Gioiosa”.
  12. KIRAN
    Significato: “Raggio di luce”.
  13. PUSHPA
    Significato: “Fiore”.
  14. LAXMI
    Significato: “Di buon auspicio”.
  15. URMILA
    Significato: “Umile”.
  16. SITA
    Significato: “Solco”.
  17. RITA
    Significato: “Perla”.
  18. SUSHILA
    Significato: “Ben disposta”.
  19. LALITA
    Significato: “Elegante”.
  20. RADHA
    Significato: “Colei che ha successo”.
  21. SIMA
    Significato: “Volto grazioso”.
  22. SANGITA
    Significato: “Amante della musica”.
  23. SAVITRI
    Significato: “Raggio di luce”.
  24. RANI
    Significato: “Regina”.
  25. MUNNI
    Significato: “Piccola”.
  26. SUMITRA
    Significato: “Buona amica”.
  27. NIRMALA
    Significato: “Pura”.
  28. RINA
    Significato: “Amata”.
  29. SAVITA
    Significato: “Solare”.
  30. MAYA
    Significato: “Incantatrice”.
  31. RAMA
    Significato: “Bellissima”.
  32. KAMAL
    Significato: “Fior di loto”.
  33. SAROJ
    Significato: “Nato dal lago”.
  34. SARITA
    Significato: “Principessa”.
  35. JYOTI
    Significato: “Luce divina”.

Nomi femminili stranieri:
🔴 Nomi femminili albanesi
🟠 Nomi femminili africani
🟡 Nomi femminili americani
🟢 Nomi femminili arabi
🔵 Nomi femminili coreani
🟣 Nomi femminili francesi
🔴 Nomi femminili giapponesi
🟠 Nomi femminili greci
🟡 Nomi femminili indiani
🟢 Nomi femminili inglesi
🔵 Nomi femminili nativi americani
🟣 Nomi femminili russi
🔴 Nomi femminili spagnoli
🟠 Nomi femminili tedeschi
↩️ Tutti i nomi stranieri

Diventare genitori è un’avventura bellissima! Ecco i consigli di Cuorfolletto per accompagnarvi durante l’attesa e i primi mesi di vita del neonato
👶 Idee per la lista nascita
⭐️ Lista nascita amazon (15% di sconto)
📔 Diario dell’attesa di Cuorfolletto

Tag: nomi femminili indiani, nomi indiani femminili

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Animali con la N

Benvenuti! In questa sezione troverete un elenco di animali con la N. Abbiamo incluso solo animali il cui nome comune inizia con la lettera N. Troverete alcune sottosezioni: una con le razze di cane che iniziano per N, una con le razze di gatto e una con gli animali il cui nome scientifico inizia per N. Se utilizzerete questo elenco per giocare a Nomi, cose, cittàScarabeo, etc. vi consigliamo di non utilizzare i nomi contenuti nelle sottosezioni, perché potrebbero essere considerati non validi.

Animali con la N

Ecco l’elenco completo di tutti gli animali che iniziano con la N.

  • Nandù comune (Rhea americana)
    Grosso uccello terrestre originario del Sud America. Il nandù è incapace di volare, ma è un ottimo corridore. Questa specie è minacciata dalla distruzione del suo habitat naturale.
  • Narvalo (Monodon monoceros)
    Mammifero marino che vive nel Mare Artico. I maschi possiedono una lunga zanna, lunga oltre 2 metri.
  • Nasello (Merluccius merluccius)
    Pesce comune nel Mar Mediterraneo, nel Mar Nero e nell’Oceano Atlantico.
  • Nasica
    Scimmia originaria del Borneo dal grande naso pendente.
  • Nautilus
    Genere di molluschi che vivono in mare aperto, ad una profondità di oltre 500 m. I nautili si possono riconoscere per la grande conchiglia che avvolge il loro corpo; sono dotati di un becco robusto (come quello dei calamari e delle piovre) e di tentacoli privi di ventose, che utilizzano per individuare e intrappolare le prede. 
  • Nibbio reale (Milvus milvus)
    Rapace diurno europeo, che può raggiungere un’apertura alare di 1,60 m. È presente anche in Italia, lungo l’Appennino, in Sicilia e in Sardegna.
  • Nottola
    Piccolo pipistrello originario dell’Europa.
  • Nudibranchi
    Genere di molluschi gasteropodi marini, privi di conchiglia. I nudibranchi hanno forme e colori spettacolari, che li rendono organismi di grande interesse naturalistico.
  • Nutria (Myocastor coypus)
    Mammifero originario del Sud America (ma ormai comune anche in Italia) che vive lungo i corsi d’acqua e negli acquitrini. Si nutre di radici e vegetali. Il suo aspetto ricorda quello di un castoro.
  • Nyala (Tragelaphus angasii)
    Antilope sudafricana dalle corna a spirale.

Razze di cani con la N

  • Norfolk Terrier
  • Norbottenspets
  • Norsk Buhund
  • Norsk Elghund Grigio
  • Norsk Elghund Nero
  • Norsk Lundehund
  • Norwich Terrier
  • Nova Scotia Duck Tolling Retriever

Razze di gatti con la N

  • Nebelung
  • Neva Masquerade

Animali il cui nome scientifico inizia con la N

  • Nasalis larvatus
    Scimmia nasica
  • Nautilus
    Genere di molluschi che vivono in mare aperto, ad una profondità di oltre 500 m. I nautili si possono riconoscere per la grande conchiglia che avvolge il loro corpo; sono dotati di un becco robusto (come quello dei calamari e delle piovre) e di tentacoli privi di ventose, che utilizzano per individuare e intrappolare le prede.
  • Nyctalus noctula
    Nottola (pipistrello europeo)

Animali in inglese con la N

  • Narwhal = Narvalo
  • Newt = Genere di salamandre
  • Nighthawk = Caprimulgo o succiacapre (uccello)
  • Numbat = Piccolo marsupiale australiano che si nutre di insetti
  • Nile Crocodile = Coccodrillo del Nilo
  • Nudibranch = Genere di molluschi gasteropodi marini
  • Nutria = Nutria
  • Northern Pike = Luccio (pesce)
  • Nyala = Specie di antilope
  • Nurse Shark = Squalo nutrice
  • Norwegian Forest Cat = Gatto delle foreste norvegese
  • Nubian Goat = Nubiana. Razza di capra domestica molto diffusa in Inghilterra
  • Natterjack Toad = Rospo calamita
  • Nandu = Nandù
  • Nautilus = Mollusco marino
  • Nutcracker = Nocciolaia (uccello)
  • Nene = Oca delle Hawaii

Nomi di animali dalla A alla Z:
🔴 Animali con la A
🟠 Animali con la B
🟡 Animali con la C
🟢 Animali con la D
🔵 Animali con la E
🟣 Animali con la F
🔴 Animali con la G
🟠 Animali con la H
🟡 Animali con la I
🟢 Animali con la J
🔵 Animali con la K
🟣 Animali con la L
🔴 Animali con la M
🟠 Animali con la N
🟡 Animali con la O
🟢 Animali con la P
🔵 Animali con la Q
🟣 Animali con la R
🔴 Animali con la S
🟠 Animali con la T
🟡 Animali con la U
🟢 Animali con la V
🔵 Animali con la W
🟣 Animali con la X
🔴 Animali con la Y
🟠 Animali con la Z
↩️ Animali dalla A alla Z

Parole con la N:
🔴 Aggettivi con la N
🟠 Animali con la N
🟡 Città con la N
🟢 Cose con la N
🔵 Frutta con la N
🟣 Mestieri con la N
🔴 Nomi maschili con la N
🟠 Nomi femminili con la N

Siete appassionati di giochi di parole? Sul nostro sito potete trovare elenchi di parole per tutte le principali categorie. Ad esempio, abbiamo raccolo tutti i nomi propri di persona italiani, maschili e femminili, dalla A alla Z: oltre 1000 nomi.

Tag: animali con la n

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Animali con la D

Benvenuti! In questa sezione troverete un elenco di animali con la D. Abbiamo incluso solo animali il cui nome comune inizia con la lettera D. Troverete alcune sottosezioni: una con le razze di cane che iniziano per D, una con le razze di gatto e una con gli animali il cui nome scientifico inizia per D. Se utilizzerete questo elenco per giocare a Nomi, cose, cittàScarabeo, etc. vi consigliamo di non utilizzare i nomi contenuti nelle sottosezioni, perché potrebbero essere considerati non validi.

Animali con la D

  • Daino
  • Diavolo della Tasmania
  • Delfino
    Su portalebambini.it potete trovare tanti modelli di delfini da colorare.
  • Dentice
  • Diavolo spinoso
  • Dingo
  • Dik-dik
    Piccola antilope; è uno degli animali della savana africana. Popola le aree di savana più ricche di vegetazione, come le giraffe.
  • Donnola
  • Drago di Komodo
  • Drago volante
  • Dragone foglia
  • Dromedario
    È uno dei più iconici animali del deserto africano.
  • Dugongo

Razze di cani con la C

  • Dalmata
  • Dobermann
  • Dogo argentino
  • Dogue de Bordeaux

Razze di gatti con la D

  • Devon Rex

Animali il cui nome scientifico inizia con la D

  • Daboia russelii
    Vipera di Russell. Serpente velenoso che miete ogni anno migliaia di vittime nei paesi del sud-est asiatico.
  • Dama dama
    Daino
  • Dendroaspis polylepis
    Mamba nero. Serpente considerato uno degli animali più velenosi del mondo.
  • Dentex dentex
    Dentice
  • Dugong dugon
    Dugongo

Animali con la D in inglese

  • Desert iguana = Iguana del deserto
  • Dolphin = Delfino
  • Dog = Cane
  • Dorado = Dorado (pesce)
  • Duck = Anatra
  • Deer = Cervo
  • Donkey = Scimmia
  • Dingo = Dingo (cane selvatico)
  • Dugong = Dugongo
  • Dalmatian = Dalmata (razza di cane)
  • Dragonfly = Libellula
  • Dolphin fish = Pesce delfino (detto anche Mahi-mahi)
  • Dove = Colomba
  • Desert Tortoise = Tartaruga del deserto
  • Dik-dik = Dik-dik

Nomi di animali dalla A alla Z:
🔴 Animali con la A
🟠 Animali con la B
🟡 Animali con la C
🟢 Animali con la D
🔵 Animali con la E
🟣 Animali con la F
🔴 Animali con la G
🟠 Animali con la H
🟡 Animali con la I
🟢 Animali con la J
🔵 Animali con la K
🟣 Animali con la L
🔴 Animali con la M
🟠 Animali con la N
🟡 Animali con la O
🟢 Animali con la P
🔵 Animali con la Q
🟣 Animali con la R
🔴 Animali con la S
🟠 Animali con la T
🟡 Animali con la U
🟢 Animali con la V
🔵 Animali con la W
🟣 Animali con la X
🔴 Animali con la Y
🟠 Animali con la Z
↩️ Animali dalla A alla Z

Parole con la D:
🔴 Aggettivi con la D
🟠 Animali con la D
🟡 Città con la D
🟢 Cose con la D
🔵 Frutta con la D
🟣 Mestieri con la D
🔴 Nomi maschili con la D
🟠 Nomi femminili con la D

Siete appassionati di giochi di parole? Sul nostro sito potete trovare elenchi di parole per tutte le principali categorie. Ad esempio, abbiamo raccolo tutti i nomi propri di persona italiani, maschili e femminili, dalla A alla Z: oltre 1000 nomi.

Tag: animali con la d

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Jack (o Giacomino) e il fagiolo magico

jack giacomino e il fagiolo magico

Jack (o Giacomino) e il fagiolo magico

C’era una volta un bambino che si chiamava Giacomino e che abitava in campagna,con la sua mamma e la sua mucca da latte. Un giorno, la mucca smise di fare il latte e così la mamma, disperata, mandò Giacomino al mercato per venderla e racimolare qualche soldo. Sulla strada, però, Giacomino incontrò un omino che gli disse: “Che bella mucca! Se vuoi, la prenderò io e in cambio ti darò questo fagiolo magico“. Poi, si levò una luce abbagliante: quando Giacomino riaprì gli occhi la mucca era sparita e sul palmo della mano aveva un grosso fagiolo magico. Così, tornò a casa e la madre, in preda alla collera, buttò il fagiolo fuori dalla finestra e cacciò Giacomino nel fienile.

Il giorno dopo, Giacomino si accorse che in giardino era spuntata una pianta di fagioli, alta fino al cielo. Incuriosito, ci si arrampicò: in cima alla pianta si trovava un castello. Proprio in quel momento, la porta del castello si aprì e ne uscì un’orchessa, che vide Giacomino. “Cosa ci fai qui? Mio marito è un orco terrificante, se dovesse mai trovarti qui ti metterebbe nella zuppa”.
Ma Giacomino era infreddolito e affamato e supplicò l’orchessa di dargli un pezzo di pane e di lasciarlo scaldare accanto al camino. “Va bene, va bene, vieni dentro con me”.

Giacomino aveva appena finito di mangiare pane e formaggio quando, nel corridoio, rimbombò la voce dell’orco: “Ucci ucci, sento odor di cristianucci”. L’orchessa fece nascondere il ragazzo dentro il forno, poi servì la cena all’orco. Finita la cena, l’orco svuotò le tasche: erano piene di monete d’oro, che aveva rubato ai viaggiatori. L’orco si mise a contarle, dividendole in piccoli sacchetti, finché, ad un certo punto, si addormentò. Giacomino uscì dal forno, prese uno di quei sacchetti e tornò a casa, dove raccontò tutto alla mamma.

Il giorno seguente si arrampicò di nuovo sulla pianta di fagioli magici. Senza farsi vedere dall’orco e dall’orchessa, Giacomino si nascose dietro un cespuglio e aspettò che l’orco rientrasse. Quella sera aveva portato a casa la gallina dalle uova d’oro. “Fai le uova, gallinella” disse l’orco, ed ecco che la gallina dalle uova d’oro depose due uova d’oro zecchino. Giacomino aspettò finché l’orco non si fu addormentato, poi strisciò dentro il castello, rubò la gallina e la riportò a casa. Giacomino e la sua mamma non sarebbero mai più stati poveri, con due uova d’oro ogni giorno.

Qualcuno sostiene che dopo qualche tempo, Giacomino decise di arrampicarsi sulla pianta di fagioli magici. Entrò nel castello e si nascose in una pentola. Quando l’orco arrivò, cominciò a dire: “Ucci ucci, sento odor di cristianucci”. Poi, mentre aspettava la cena, si fece portare dall’orchessa la sua arpa magica e le ordinò: “Arpa, suona per me”. L’arpa si mise a suonare, componendo una melodia dolce e delicata. Giacomino aspettò fino a che l’orco non si fu addormentato, poi afferrò l’arpa e scappò via. Ma l’arpa strillò: “Padrone! Padrone! Qualcuno vuole rubarmi”. L’orco saltò in piedi e si mise ad inseguire Giacomino, che nel frattempo era già sceso dalla pianta di fagioli. Il ragazzo, vedendo l’orco che stava scendendo dalla pianta, prese l’accetta e colpì il tronco della pianta così forte da spezzarla.

La pianta di fagioli magici crollò al suolo insieme al castello, all’orco e all’orchessa, formando una buca così profonda da arrivare fino al centro della terra. Da lì, nessuno sarebbe mai riuscito ad uscire. Da quel giorno, Giacomino e la sua mamma vissero felici e contenti, insieme alla gallina dalle uova d’oro e all’arpa magica.

SCOPRITE ANCHE:

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Enrichetto dal ciuffo

Enrichetto dal ciuffo è una fiaba di Charles Perrault, adatta ai bambini da 4 anni in su.

Enrichetto dal ciuffo

Charles Perrault

C’era una volta una regina a cui nacque un figlioletto così brutto che non si capiva neppure se fosse umano o un mostro di qualche specie. In particolare, aveva un solo ciuffo di capelli, neri e ispidi; per questo fu chiamato Enrichetto dal ciuffo. La madre, disperata, si rivolse ad una fata per avere consiglio e questa le disse: “Non disperarti regina. Enrichetto avrà il dono dell’intelligenza; nessuno, in tutto il regno, avrà un’intelligenza simile alla sua. Per giunta, potrà donare la sua intelligenza alle persone che amerà”.
E così fu: Enrichetto cresceva ogni giorno un po’ più intelligente, al punto che tutti nel regno chiedevano consiglio a lui per le cose importanti.

Nel regno vicino, un’altra regina aveva chiamato la stessa fata che aveva donato l’intelligenza a Enrichetto: aveva avuto due figlie, una delle quali era così stupida che non sapeva distinguere neppure il giorno dalla notte.
“Non devi preoccuparti” disse la fata alla regina “La tua figliola è tanto stupida, ma io le donerò una bellezza tale che chiunque la vedrà se ne innamorerà perdutamente. Di più: tua figlia potrà donare la bellezza al suo amato”. E così fu.

Un giorno, la principessa, che non aveva pace per via della sua stupidità, si era rifugiata a camminare nel bosco; lì incontrò Enrichetto dal ciuffo. Il giovane, si era innamorato della principessa sin dalla prima volta che ne aveva visto un ritratto e così si avvicinò per consolarla. Vedendo che la fanciulla era così afflitta per via della sua stupidità, le disse: “Devi sapere che io ho il potere di rendere intelligente la persona che amo; se lo vorrai, io ti darò questo dono e, in cambio, ci sposeremo alla fine dell’anno”.
La principessa accettò, pensando – nella sua stupidità – che la fine dell’anno non sarebbe mai giunta. Così, divenne intelligente come Enrichetto. Era diventata così intelligente che il re in persona la chiamava spesso per ascoltare i suoi consigli.

Quando l’anno giunse al termine, la principessa andò a cercare Enrichetto: in cuor suo, non aveva certo intenzione di sposare un uomo così brutto, specialmente adesso che era diventata intelligente. Il principe, però, le disse: “Non devi preoccuparti per il mio aspetto; tu hai un grande potere, anche se fino ad oggi nessuno te ne ha mai parlato: la stessa fata che ha donato a me l’intelligenza, a te ha dato la capacità di rendere bello come te il tuo amato”.
E così, la principessa, che in verità trovava Enrichetto simpatico e dal cuore nobile e gentile, decise di sposarlo e il giovane, come per magia, diventò il principe più bello sulla faccia della terra. Qualcuno dice però che non si sia trattato della magia della fata, ma della magia dell’amore, che rende tutto meraviglioso.

Morale: La bellezza, fisica o morale che sia, esiste solo negli occhi di chi guarda: così, per un cuore pieno d’amore, il suo amato sarà senza dubbio la persona più bella o più intelligente al mondo.

SCOPRITE ANCHE:

Tag: Enrichetto dal ciuffo

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.