Vi piacciono i nostri disegni da colorare e i nostri laboratori creativi? Scoprite tante risorse premium nel nostro Cuorfolletto Creative Shop: poster collaborativi, clipart da utilizzare per le vostre presentazioni digitali e coloring book.
Gli animali da colorare sono uno dei soggetti preferiti dai bambini. Attraverso queste schede potranno conoscere meglio la natura che li circonda, osservare figure realistiche di animali che non conoscono e apprenderanno tantissime informazioni scientifiche. Le nostre collezioni si ispirano alle illustrazioni naturalistiche: accanto ad alcune sagome più semplici, ideali per i bambini da 0 a 3 anni, troverete tanti animali realistici, curati fin nei minimi dettagli.
Colorare, inoltre, è un’attività dai risvolti benefici: attraverso questa pratica, i bambini potranno allenare la muscolatura della mano ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (penna, matita, pennarello) e a sostenere lo sforzo fisico necessario ad esercitare il tratto. Sembra una sciocchezza, ma oggi i bambini sono abituati a reggere tra le mani smartphone e tablet per numerose ore ogni giorno, col risultato che i muscoli necessari alla scrittura si indeboliscono. Ecco perché così tanti bambini fanno fatica a scrivere! Abituarli a colorare sin da piccoli è un esercizio formidabile: se lo proponiamo attraverso il gioco, daremo loro una marcia in più. Infine, secondo alcuni studi scientifici l’attività del coloring aiuta i bambini ad eliminare lo stress e l’ansia. Benché non si tratti di un’attività terapeutica, è comunque una pratica molto rilassante.
Spiaggia da colorare. In questo articolo troverete tanti disegni di spiagge da stampare e colorare. Spiaggia da colorare Ecco tre semplici spiagge da stampare e… Leggi tutto: Spiaggia da colorare
In questa sezione potete trovare tanti pesci da colorare. Cliccate sui disegni o sui pulsanti colorati per stampare i file PDF da colorare. Indice:🔴 Pesci da… Leggi tutto: Disegni di pesci da colorare
Tag: gabbiani da colorare, disegni di gabbiani, immagini di gabbiani da colorare
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Le persone grate alla vita sono persone felici; la gratitudine è un sentimento importante, i cui effetti benefici sono stati confermati da numerose ricerche. Tuttavia, non tutti nasciamo grati e spesso, dimentichiamo il lato migliore della nostra esistenza, spazzato via dalle piccole preoccupazioni quotidiane. La gratitudine, però, si può coltivare e far crescere dentro di noi, come un giardino fiorito; esistono alcuni esercizi per farlo. Il più semplice tra essi – è una pratica alla portata di tutti – è senza dubbio il diario della gratitudine.
IL DIARIO DELLA GRATITUDINE
Tempo occorrente: 15 minuti
Frequenza minima: una volta ogni settimana
Frequenza massima: una volta al giorno
Quando si fa: La sera, prima di andare a dormire
Come si fa: Scegliete un’agenda, un diario o un quaderno che diventerà il vostro diario della gratitudine. Quando decidete di compilarlo, scrivete fino a cinque cose che vi sono successe oggi e per le quali siete grati alla vita. È importante tenere una traccia scritta dell’esercizio: non limitatevi a fare una lista mentale, o questa pratica risulterà meno efficace. Per ciascun ricordo che scriverete, non preoccupatevi della forma: due o tre righe di testo sono più che sufficienti; cercate invece di raccontare perché siete grati e le vostre emozioni in seguito a quell’evento.
Perché provare: spesso diamo per scontato tutto ciò che ci accade di buono e che, alla prova dei fatti, rende felice la nostra esistenza; una grigliata con gli amici o un pranzo in famiglia, una passeggiata in riva al fiume o in mezzo al bosco sono piccole gioie, ma il loro impatto positivo sul nostro benessere è grande. Il diario della gratitudine è un esercizio che ha come obiettivo quello di sviluppare un atteggiamento di gratitudine consapevole verso gli eventi. I partecipanti ad uno studio scientifico (Emmons, 2003) che hanno tenuto un diario della gratitudine (una volta al giorno per due settimane o una volta ogni settimana per dieci settimane) hanno riferito di aver sperimentato umore positivo, gratitudine, ottimismo e di aver dormito meglio dopo questa pratica.
DIARIO DELLA GRATITUDINE CON I BAMBINI
Il diario della gratitudine è un esercizio che si può proporre con semplicità anche ai bambini, già a partire dai 5 anni di età. Non ci sono controindicazioni nel suo svolgimento e può rivelarsi una pratica molto utile per educare alla gratitudine, una competenza molto importante per vivere bene. Potete anche personalizzare il vostro diario con cornicette, collage, disegni o altre tecniche creative; l’importante è mantenere invariata la struttura dell’esercizio, che diventerà un bel momento di condivisione serale.
DOMANDE E RISPOSTE
Il diario della gratitudine ci renderà felici per il resto della nostra vita? Secondo Christopher Peterson, uno dei fondatori della psicologia positiva, non esistono soluzioni definitive per renderci felici né pratiche miracolose. Se il diario della gratitudine diventa un’abitudine settimanale e coltiviamo quest’emozione importante per il resto dei nostri giorni, sicuramente il diario contribuirà al nostro benessere. Se dopo un mese di pratica lo chiudiamo nel cassetto, i suoi benefici saranno limitati a quel mese, poi si attenueranno.
Il diario della gratitudine funziona davvero? Le ricerche scientifiche che hanno indagato l’efficacia del diario della gratitudine cercando di verificare i risultati ottenuti dai primi scienziati hanno dato esiti misti. Analizzando le ricerche scientifiche con attenzione scopriamo che il diario della gratitudine non è sempre efficace: alcuni studi mostrano benefici tangibili ottenuti attraverso questa pratica, altri evidenziano effetti modesti. Ma perché? Secondo Robert Emmons, ricercatore di fama mondiale che ha concentrato i suoi studi sulla gratitudine, è convinto che alla base di queste differenze ci sia lo spirito che guida le persone a compilare il loro diario. E ci offre cinque consigli affinché il nostro diario della gratitudine faccia la differenza. Ecco quali sono:
Cercate la qualità, non la quantità: Non compilate una lista generica di cose per le quali siete grati, sceglietene poche (anche una soltanto) ma analizzatele in modo approfondito, dedicando spazio anche ai dettagli più piccoli.
Provate la tecnica della sottrazione: Ci sono cose per le quali a prima vista non siamo particolarmente grati. Ma come sarebbe la nostra vita se non ci fossero? Questo esercizio mentale si chiama sottrazione ed è molto efficace, anche per compilare il diario della gratitudine.
Non esagerare: Durante il primo periodo, il desiderio di aggiornare il diario della gratitudine è un’esperienza totalizzante e vorrete scrivere ogni giorno. Trascorse alcune settimane, però, è meglio non esagerare: secondo i ricercatori i risultati migliori si ottengono compilando il diario della gratitudine una o due volte la settimana. Questo perché la mente umana si abitua facilmente alla routine e trasformare il diario in un rituale quotidiano rischia di vanificare la sua efficacia come momento per riflettere.
Accogliete la meraviglia: la meraviglia è una delle dieci emozioni positive ed è strettamente legata alla gratitudine. Ricordatevi di includere nel vostro diario eventi meravigliosi e inaspettati, che vi hanno piacevolmente sorpreso: renderanno la vostra pratica ancora più efficace.
Scegliete le persone: Concentratevi sulle persone verso le quali provate gratitudine rispetto alle cose. Secondo gli studi condotti da Emmons e dalla sua equipe l’impatto della gratitudine verso le persone è maggiore di quello generato dalla gratitudine verso gli oggetti (ad esempio, quelli che abbiamo acquistato o che ci sono stati donati).
PER EDUCARE CON LE FAVOLE:
Per aiutare i più piccoli a riconoscere le emozioni e a coltivare le buone pratiche che ci fanno stare meglio abbiamo scritto la raccolta di racconti “Cuorfolletto e i suoi amici”.
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Vi piacciono i nostri disegni da colorare e i nostri laboratori creativi? Scoprite tante risorse premium nel nostro Cuorfolletto Creative Shop: poster collaborativi, clipart da utilizzare per le vostre presentazioni digitali e coloring book.
Gli animali da colorare sono uno dei soggetti preferiti dai bambini. Attraverso queste schede potranno conoscere meglio la natura che li circonda, osservare figure realistiche di animali che non conoscono e apprenderanno tantissime informazioni scientifiche. Le nostre collezioni si ispirano alle illustrazioni naturalistiche: accanto ad alcune sagome più semplici, ideali per i bambini da 0 a 3 anni, troverete tanti animali realistici, curati fin nei minimi dettagli.
Colorare, inoltre, è un’attività dai risvolti benefici: attraverso questa pratica, i bambini potranno allenare la muscolatura della mano ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (penna, matita, pennarello) e a sostenere lo sforzo fisico necessario ad esercitare il tratto. Sembra una sciocchezza, ma oggi i bambini sono abituati a reggere tra le mani smartphone e tablet per numerose ore ogni giorno, col risultato che i muscoli necessari alla scrittura si indeboliscono. Ecco perché così tanti bambini fanno fatica a scrivere! Abituarli a colorare sin da piccoli è un esercizio formidabile: se lo proponiamo attraverso il gioco, daremo loro una marcia in più. Infine, secondo alcuni studi scientifici l’attività del coloring aiuta i bambini ad eliminare lo stress e l’ansia. Benché non si tratti di un’attività terapeutica, è comunque una pratica molto rilassante.
Spiaggia da colorare. In questo articolo troverete tanti disegni di spiagge da stampare e colorare. Spiaggia da colorare Ecco tre semplici spiagge da stampare e… Leggi tutto: Spiaggia da colorare
In questa sezione potete trovare tanti pesci da colorare. Cliccate sui disegni o sui pulsanti colorati per stampare i file PDF da colorare. Indice:🔴 Pesci da… Leggi tutto: Disegni di pesci da colorare
Tag: tartaruga, tartaruga da colorare, tartarughe, tartarughe da colorare, disegni tartarughe
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Vi piacciono i nostri disegni da colorare e i nostri laboratori creativi? Scoprite tante risorse premium nel nostro Cuorfolletto Creative Shop: poster collaborativi, clipart da utilizzare per le vostre presentazioni digitali e coloring book.
Gli animali da colorare sono uno dei soggetti preferiti dai bambini. Attraverso queste schede potranno conoscere meglio la natura che li circonda, osservare figure realistiche di animali che non conoscono e apprenderanno tantissime informazioni scientifiche. Le nostre collezioni si ispirano alle illustrazioni naturalistiche: accanto ad alcune sagome più semplici, ideali per i bambini da 0 a 3 anni, troverete tanti animali realistici, curati fin nei minimi dettagli.
Colorare, inoltre, è un’attività dai risvolti benefici: attraverso questa pratica, i bambini potranno allenare la muscolatura della mano ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (penna, matita, pennarello) e a sostenere lo sforzo fisico necessario ad esercitare il tratto. Sembra una sciocchezza, ma oggi i bambini sono abituati a reggere tra le mani smartphone e tablet per numerose ore ogni giorno, col risultato che i muscoli necessari alla scrittura si indeboliscono. Ecco perché così tanti bambini fanno fatica a scrivere! Abituarli a colorare sin da piccoli è un esercizio formidabile: se lo proponiamo attraverso il gioco, daremo loro una marcia in più. Infine, secondo alcuni studi scientifici l’attività del coloring aiuta i bambini ad eliminare lo stress e l’ansia. Benché non si tratti di un’attività terapeutica, è comunque una pratica molto rilassante.
Tag: pappagalli da colorare, disegni di pappagalli, immagini di pappagalli da colorare
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Vi piacciono i nostri disegni da colorare e i nostri laboratori creativi? Scoprite tante risorse premium nel nostro Cuorfolletto Creative Shop: poster collaborativi, clipart da utilizzare per le vostre presentazioni digitali e coloring book.
Gli animali da colorare sono uno dei soggetti preferiti dai bambini. Attraverso queste schede potranno conoscere meglio la natura che li circonda, osservare figure realistiche di animali che non conoscono e apprenderanno tantissime informazioni scientifiche. Le nostre collezioni si ispirano alle illustrazioni naturalistiche: accanto ad alcune sagome più semplici, ideali per i bambini da 0 a 3 anni, troverete tanti animali realistici, curati fin nei minimi dettagli.
Colorare, inoltre, è un’attività dai risvolti benefici: attraverso questa pratica, i bambini potranno allenare la muscolatura della mano ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (penna, matita, pennarello) e a sostenere lo sforzo fisico necessario ad esercitare il tratto. Sembra una sciocchezza, ma oggi i bambini sono abituati a reggere tra le mani smartphone e tablet per numerose ore ogni giorno, col risultato che i muscoli necessari alla scrittura si indeboliscono. Ecco perché così tanti bambini fanno fatica a scrivere! Abituarli a colorare sin da piccoli è un esercizio formidabile: se lo proponiamo attraverso il gioco, daremo loro una marcia in più. Infine, secondo alcuni studi scientifici l’attività del coloring aiuta i bambini ad eliminare lo stress e l’ansia. Benché non si tratti di un’attività terapeutica, è comunque una pratica molto rilassante.
Spiaggia da colorare. In questo articolo troverete tanti disegni di spiagge da stampare e colorare. Spiaggia da colorare Ecco tre semplici spiagge da stampare e… Leggi tutto: Spiaggia da colorare
In questa sezione potete trovare tanti pesci da colorare. Cliccate sui disegni o sui pulsanti colorati per stampare i file PDF da colorare. Indice:🔴 Pesci da… Leggi tutto: Disegni di pesci da colorare
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
In questa sezione potete trovare tanti neonati da colorare. Cliccate sulle immagini qui sotto per stampare i file PDF da colorare:
Vi piacciono i nostri disegni da colorare e i nostri laboratori creativi? Scoprite tante risorse premium nel nostro Cuorfolletto Creative Shop: poster collaborativi, clipart da utilizzare per le vostre presentazioni digitali e coloring book.
State cercando dei disegni di neonati o bebè da stampare e colorare? In questa pagina potete trovare la nostra collezione di neonate e neonati da colorare. Tutti i disegni sono realizzati a mano. Scorrete l’articolo per visualizzarli tutti: sotto ciascuna illustrazione troverete il link per scaricare il file PDF stampabile (i file sono ottimizzati per la I benefici del coloring
Le figure umane da colorare sono uno dei soggetti preferiti dai bambini. Attraverso queste schede potranno conoscere meglio l’essere umano, la forma del nostro corpo e i costumi delle varie epoche e professioni. Nelle nostre collezioni, accanto ad alcune sagome più semplici, ideali per i bambini da 0 a 3 anni, troverete tanti personaggi realistici, curati fin nei minimi dettagli.
Colorare, inoltre, è un’attività dai risvolti benefici: attraverso questa pratica, i bambini potranno allenare la muscolatura della mano ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (penna, matita, pennarello) e a sostenere lo sforzo fisico necessario ad esercitare il tratto. Sembra una sciocchezza, ma oggi i bambini sono abituati a reggere tra le mani smartphone e tablet per numerose ore ogni giorno, col risultato che i muscoli necessari alla scrittura si indeboliscono. Ecco perché così tanti bambini fanno fatica a scrivere! Abituarli a colorare sin da piccoli è un esercizio formidabile: se lo proponiamo attraverso il gioco, daremo loro una marcia in più. Infine, secondo alcuni studi scientifici l’attività del coloring aiuta i bambini ad eliminare lo stress e l’ansia. Benché non si tratti di un’attività terapeutica, è comunque una pratica molto rilassante.
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.