Blog

La capretta e la luna

Una capretta con la passione per l’astronomia si trova immersa in una strana avventura…lunare. Cosa succederà ai tre personaggi di questa storia surreale?

“La capretta e la luna” si può scaricare gratuitamente fino al 3 aprile.
Cliccate sulla copertina qui sotto per scaricare una copia dell’albo illustrato:

la capretta e la luna

LA CAPRETTA E LA LUNA: AUDIOFIABA

 

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Impariamo a disegnare i Folletti di portalebambini.it

I nostri bambini adorano disegnare i nostri Folletti della natura, così abbiamo pensato di mettere a disposizione di tutti i lettori una serie di semplici tutorial per imparare a disegnare questi personaggi.

Cliccando sui tutorial qui sotto potrete scaricare il file in formato A4, da stampare o salvare sul pc.

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Classici per l’infanzia che si possono leggere gratis

Ecco una selezione di titoli da leggere insieme ai bambini che vi consigliamo. Abbiamo selezionato soltanto classici disponibili gratuitamente. Cliccando su ciascuno dei titoli qui sotto potrete scaricare il libro in formato digitale.

Abbiamo scelto questi titoli perché sono grandi classici che ciascuno dovrebbe leggere almeno una volta nella vita e che, per una serie di ragioni, trovano poco spazio a scuola e nella routine casalinga.
Istituiamo un’ora ogni giorno da dedicare alla lettura di un capitolo di uno di questi classici: tra un mese ci scopriremo straordinariamente più ricchi.
E se è vero che la lettura non dovrebbe mai essere imposta, come dice Italo Calvino “non si leggono i classici per dovere o per rispetto, ma solo per amore. Tranne che a scuola: la scuola deve farti conoscere bene o male un certo numero di classici tra i quali (o in riferimento ai quali) tu potrai in seguito riconoscere i «tuoi» classici“.

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Il nuvolcorno e il fiume di vento

Un giovane nuvolcorno che non si è mai allontanato dalla sua mamma deve compiere la prima missione lontano da casa. Ce la farà? A quali amici dovrà dare ascolto per portare a termine il suo compito?

Il nuvolcorno e il fiume di vento si può scaricare gratuitamente fino al 3 aprile.
Cliccate sulla copertina qui sotto per scaricare una copia dell’albo illustrato:

Il nuvolcorno e il fiume di vento è disponibile anche in versione cartacea: un albo illustrato interamente a colori dedicato ai più piccoli, perché non perdano mai la speranza né la generosità.
Potete acquistarlo su amazon.it (prezzo di copertina € 7,80): https://amzn.to/2U3e7b8

IL NUVOLCORNO E IL FIUME DI VENTO: AUDIOFIABA

*Il nuvolcorno e il fiume di vento è un’opera protetta da copyright. Attraverso questa pagina potete scaricare liberamente una copia per uso personale. È fatto divieto assoluto di pubblicare online il file pdf dell’opera o renderlo disponibile su canali digitali di terze parti. 

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Le marionette di Colorino e dei suoi amici

marionette arcobalenia

In questa pagina potete scaricare i template stampabili per realizzare le marionette di Colorino e dei suoi amici.
Se non avete ancora letto “Colorino e la magia dei colori”, potete acquistarlo su amazon.it, cliccando qui.

REALIZZARE LE MARIONETTE

Ecco come fare:

  1. Scaricate i template da stampare cliccando qui.
  2. Stampate i fogli con i personaggi.
  3. Colorate tutti i personaggi.
  4. Incollate ciascun foglio con i personaggi colorati su un foglio di cartoncino.
  5. Ritagliate i personaggi.
  6. Incollate sul retro di ciascuna marionetta un bastoncino di legno (vanno benissimo quelli per gli spiedini, avendo l’accortezza di eliminare la punta.
  7. Le marionette sono pronte per giocare!

ECCO LE MARIONETTE DI COLORINO E DEI SUOI AMICI

Ecco i personaggi che abbiamo realizzato. Se non lo avete già fatto seguendo le istruzioni, stampateli cliccando qui.

ECCO LE MARIONETTE IN AZIONE

La maestra Alessia ha realizzato queste marionette e le ha utilizzate per animare la storia di Colorino. Ecco il video dal nostro canale Youtube:

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Inventiamo insieme un Supereroe Antivirus

L’emergenza sanitaria in corso ha portato ad una micro-rivoluzione del nostro stile di vita, particolarmente importante per i bambini e per i loro genitori. I più piccoli sono bombardati da informazioni sul “Coronavirus” e questo sovraccarico di stimoli rischia di confonderli o peggio di generare in loro ansie non giustificate.
Ma cosa possiamo fare? Noi ci siamo ispirati alle parole della dottoressa Maria Antonella Costantino, Direttore di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza al Policlinico di Milano, che scrive (in questo articolo su coronavirus e bambini): “l’obiettivo è far vivere ai bimbi questo periodo di crisi il più possibile con serenità e ottimismo, e trovando nuovi modi per mantenere le relazioni anche a distanza“.

Così, abbiamo deciso di sperimentare un piccolo laboratorio di arte e scrittura creativa e abbiamo chiesto ai bambini di inventare i loro “supereroi antivirus“. Per ciascun eroe bisogna inventare: l’aspetto, i superpoteri, le caratteristiche e il carattere, oltre ad immortalarlo con un bel disegno.

Durata: il laboratorio dura circa 10-20 minuti.

LE NOSTRE CREAZIONI

Per ispirarvi, vi lasciamo qualche appunto sui supereroi antivirus inventati dai nostri bambini.

Sofy, l’infiltrata: questa ragazzina coraggiosa ha uno speciale cappello a forma di virus; quando lo indossa, si rimpicciolisce fino a diventare microscopica, così può unirsi alle colonie di virus come una vera e propria spia. Dopo essere stata accolta, Sofy attiva la sua pistola risucchia-virus e fa piazza pulita; subito dopo torna alle sue dimensioni reali ed è pronta per una nuova missione.

Sterminator: questo ragazzo dal ciuffo colorato e dal carattere scontroso è un abile inventore ed ha creato una coppia gemella di… pistole del tempo. Grazie alle sue pistole riesce a viaggiare indietro nel tempo, per dare la caccia ai virus prima che questi possano combinare guai tra gli esseri umani. In questo momento è da qualche parte nel 2019 alla ricerca di alcuni sinistri Coronavirus.

Ed ecco i due supereroi e i supercattivi in formato “figurina”:

BIBLIOGRAFIA
https://www.policlinico.mi.it/coronavirus-spiegato-a-bambini-e-adolescenti

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.