Buongiorno divertente. State cercando un’immagine del buongiorno divertente da condividere con i vostri amici per cominciare la giornata con un sorriso? In questo articolo troverete le nostre vignette originali.
Buongiorno divertente
Buongiorno. Siete sicuri che devo alzarmi?
Hai presente quando ti svegli e hai subito voglia di fare mille cose? Io no. Buongiorno!
Mi alzo, ma non sono d’accordo. Buongiorno!
Vi piacciono le nostre illustrazioni? Su Amazon sono arrivate le T-shirt ufficiali di Cuorfolletto, disponibili in 29 colori e 4 formati diversi (uomo, donna, bambino, ragazza).
Non avete trovato l’immagine che stavate cercando? Niente paura: nel nostro articolo “Immagini per il buongiorno” ne troverete tante altre, divise per temi e periodo dell’anno.
Perché dovreste augurare il buongiorno? Augurare il buongiorno alle persone a cui vogliamo bene è un piccolo gesto, ma ha un potere incredibile. Gli psicologi studiano la gratitudine da decenni e i suoi effetti sono stati dimostrati oltre ogni ragionevole dubbio. Questa emozione positiva contribuisce al benessere (da non confondere con la felicità, come abbiamo spiegato in questo articolo), rende più facile la costruzione delle relazioni sociali e la cooperazione con gli altri. Le persone grate alla vita hanno relazioni sociali più solide, ma soprattutto sono meno stressate e hanno una tendenza ridotta a soffrire di depressione (Wood et al., 2008). Se vi interessa approfondire questi temi, su portalebambini.it abbiamo dedicato un’intera sezione all’educazione positiva, ovvero l’insieme di tutte le teorie e le tecniche per coltivare il benessere.
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Frasi sul caffè. In questo articolo abbiamo raccolto le frasi sul caffè più divertenti e significative.
Frasi sul caffè
Attualmente, questo sembra essere il bisogno essenziale del cuore umano in quasi ogni grande crisi: una tazza di buon caffè caldo. (Alexander King)
La vita è un bellissimo e interminabile viaggio alla ricerca della perfetta tazza di caffè. (Barbara Daniels)
Una buona comunicazione è stimolante come un buon caffè, e altrettanto difficile da trovare. (Anne Spencer)
Il caffè è il balsamo del cuore e dello spirito. (Giuseppe Verdi)
Un caffè è una tazzina di speranza in un mondo pieno di caos e di lunedì.
A riempire una stanza basta una caffettiera sul fuoco. (Erri De Luca)
Per iniziare una giornata scelgo un caffè. Per continuarla, un sorriso. (Stephen Littleword)
Ho misurato la mia vita a cucchiaini di caffè. (Thomas S. Eliot)
Caffè vero, verissimo di Levante e profumato col legno di aloe, che chiunque lo prova, quand’anche fosse l’uomo il più grave, l’uomo il più plumbeo della terra, bisogna che per necessità si risvegli e almeno per una mezz’ora diventi uomo ragionevole. (Pietro Verri)
Davvero non so da dove provengano le mie idee. Sicuramente, però, uno degli ingredienti chiave è la caffeina. Un paio di tazze di caffè, e tutto prende forma. (Gary Larson)
Uno che abbia bevuto del caffè forte non soltanto appare allo specchio più vivace, ma anche lui vede più vivacemente la sua immagine. (Friedrich Nietzsche)
Non c’è niente di più dolce di una tazza di caffè amaro. (Rian Aditia)
Allo svegliarvi la mattina consultate ciò che più si confà al vostro stomaco; se non lo sentite del tutto libero limitatevi ad una tazza di caffè nero, e se la fate precedere da mezzo bicchier d’acqua frammista a caffè servirà meglio a sbarazzarvi dai residui di una imperfetta digestione. (Pellegrino Artusi)
Il caffè è un amico, un amico che ti tiene sveglio, fa sta’ più allegri e qualche volta evita i dispiaceri. (Nino Manfredi)
Il caffè, per esser buono, deve essere nero come la notte, dolce come l’amore e caldo come l’inferno. (Michail Bakunin)
Ma vi siete mai chiesti cos’è il caffè? Il caffè è una scusa. Una scusa per dire ad un amico che gli vuoi bene. (Luciano De Crescenzo)
La tentazione del caffè non nasce dal suo sapore, che lascia una traccia di fumo e brace nel ricordo, ma dalla sua intensa e misteriosa fragranza da bosco millenario. (Isabel Allende)
Con un po’ di caffè ho la sensazione che tutte le cose diventino possibili. Certo, molte di queste cose sono improbabili, ma comunque possibili. (N. Hoffman)
La vita è come una tazzina di caffè: puoi metterci poco zucchero o tanto, a seconda dei gusti; ma poi devi girare e girare e girare… (Giovanni Scalera)
Il caffè è un abbraccio formato tazzina.
Tag: frasi sul caffè
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Frasi sulla neve. In questo articolo dedicato al mondo della natura abbiamo raccolto le più belle frasi sulla neve, per riflettere e crescere a partire da questo affascinante fenomeno.
La neve da sempre suscita stupore e meraviglia nel cuore degli uomini. Simbolo di purezza e candore, ma anche dei rigori dell’inverno, la neve è uno dei fenomeni naturali più affascinanti. In questo paragrafo abbiamo raccolto le più belle frasi sulla neve.
Dovremmo imparare dalla neve a entrare nella vita degli altri con quella grazia e quella capacità di stendere un velo di bellezza sulle cose. (Don Cristiano Mauri)
Anno nevoso, anno fruttuoso. (Proverbio italiano)
Le neve si sciolse e ogni cosa tornò normale, meno noi. (Stefano Benni)
Mi chiedo se la neve ama gli alberi e campi, che li bacia così dolcemente. E li copre come con una morbida trapunta bianca; e forse dice – Andate a dormire, cari, finché non arriva l’estate di nuovo. (Lewis Carrol)
La neve pose una tovaglia silenziosa su tutto. Non si sente se non ciò che accade dentro casa. Mi avvolgo in una coperta e non penso neppure a pensare. Sento un piacere d’animale e vagamente penso, e m’addormento senza minor utilità di tutte le azioni del mondo. (Fernando Pessoa)
La neve e il suo magnifico silenzio. Non ce n’è un altro che valga il nome di silenzio, oltre quello della neve sul tetto e sulla terra. (Erri de Luca)
Nevicata. La metamorfosi del mondo avviene in silenzio. (Heinrich Wiesner)
Marcovaldo sentiva la neve come amica, come un elemento che annullava la gabbia di muri in cui era imprigionata la sua vita. (Italo Calvino)
La neve si sciolse e ogni cosa tornò normale, meno noi. (Stefano Benni)
È la neve d’infanzia che fa belli gli oggetti. (Nelo Risi)
Come pesa la neve su questi rami come pesano gli anni sulle spalle che ami. (Attilio Bertolucci)
Sui campi e sulle strade silenziosa e lieve volteggiando, la neve cade. (Ada Negri)
“Yuko, hai trovato la tua strada?”. Il giovane si inginocchiò e disse: “Meglio ancora, padre. Ho trovato la neve.” (Maxence Femine)
La neve ti mette tanta malinconia. Io ricordo quando sono nella mia stanza o a casa mia e vedo nevicare, la prima neve d’autunno, è una valanga di ricordi che ti preme il cuore. (Mario Rigoni Stern)
Le pietre dormono sotto la neve con sogni verdi nel cuore. (Olav H. Hauge)
Aforismi sulla neve
Dovremmo imparare dalla neve a entrare nella vita degli altri con quella grazia e quella capacità di stendere un velo di bellezza sulle cose. (Don Cristiano Mauri)
Anche le bufere di neve più forti iniziano con un singolo fiocco di neve. (Sara Rasch)
Amo la neve per lo stesso motivo per cui amo il Natale: riunisce le persone mentre il tempo si ferma. (Rachel Cohn)
C’è una cosa bella della neve: fa sembrare il tuo prato grazioso come quello dei vicini. (Clyde Moore)
Proverbi sulla neve
La neve, così effimera e delicata, ha ispirato più di un proverbio. In questo paragrafo troverete i più significativi; vere e proprie massime di crescita personale.
Non si possono ammirare nello stesso tempo la luna, la neve e i fiori. (Proverbio giapponese)
In primavera nessuno pensa alla neve caduta l’anno prima. (Proverbio svedese)
Dalla neve, cotta o bollita, non otterrai altro che acqua. (Proverbio spagnolo)
Le montagne sono abituate alla neve. (Proverbio greco)
Chi cammina sulla neve non può nascondere il suo passaggio. (Proverbio cinese)
Prima di amare impara a camminare sulla neve senza lasciare traccia. (Proverbio turco)
La saggezza popolare ci ha lasciato numerosi proverbi sulla neve legati al lavoro nei campi. Gli anni nevosi erano associati a estati ricche di frutti.
Anno nevoso, anno fruttuoso. (Proverbio italiano)
La neve marzolina dura dalla sera alla mattina. (Proverbio italiano)
Finché la neve non scende dagli alberi non cambia stagione. (Proverbio italiano)
Neve scarsa, presto arrivata e presto scomparsa. (Proverbio italiano)
Quando il bosco tiene la neve, aspettate ancora neve. (Proverbio italiano)
Tag: frasi sulla neve, neve frasi, frasi neve, aforismi neve, proverbi sulla neve
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Giorno della Memoria – In questo articolo troverete una raccolta di idee e attività per la Giornata della Memoria (27 gennaio) rivolte ai bambini della scuola primaria.
Affrontare un tema complesso e traumatico come la Shoa alla scuola primaria non è semplice. Non è un caso che il MIM abbia elaborato delle Linee guida su questo tema. Tra i principali suggerimenti ci sono quello di evitare i dettagli più raccapriccianti, che potrebbero turbare la sensibilità dei bambini e quello di prediligere le testimonianze di chi è sopravvissuto allo sterminio e le storie dei Giusti tra le nazioni, narrazioni incentrate sul desiderio di vita e sulla speranza.
Perché il 27 gennaio?
Il Giorno della Memoria ricorre in questa data in ricordo del 27 gennaio 1945, quando le truppe sovietiche liberarono il campo di concentramento di Auschwitz. Questa importante ricorrenza è stata istituita per legge e rappresenta una grande sfida pedagogica per gli insegnanti e gli educatori.
Attività e schede didattiche
In questo paragrafo troverete alcune attività didattiche per le classi quarte e quinte della scuola primaria.
Il diario di Anna Frank – Sul nostro sito abbiamo realizzato una versione semplificata del diario, composta da una breve introduzione e alcune tra le citazioni più significative. Cliccate sul pulsante qui sotto per visionare e stampare le matrici.
I Giusti tra le Nazioni – Un’attività interessante è la ricerca delle storie e delle imprese dei Giusti tra le nazioni, i non ebrei che rischiarono la propria vita per salvare uno o più ebrei dai rastrellamenti nazisti. Si tratta di storie di altruismo e di coraggio che meritano di essere ricordate. Sul nostro sito abbiamo realizzato quattro brevi biografie:
L’importanza della memoria – Dimenticare gli errori del passato ci condanna a ripeterli. Un’attività che si può proporre in occasione del 27 gennaio è proprio una riflessione collettiva a partire da una citazione significativa. Di seguito potete trovare le raccolte di frasi e aforismi disponibili sul nostro sito (cliccate sui pulsanti per visualizzare l’elenco completo):
Tag: giornata della memoria scuola primaria, giorno della memoria scuola primaria, giornata della memoria per bambini, giorno della memoria per bambini, schede didattiche giorno della memoria
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Buongiorno e buon San Valentino. State cercando un’immagine del buongiorno da condividere il 14 febbraio? In questo articolo troverete le nostre cartoline per augurare il buongiorno il giorno di San Valentino.
Buongiorno San Valentino
Vi piacciono le nostre illustrazioni? Su Amazon sono arrivate le T-shirt ufficiali di Cuorfolletto, disponibili in 29 colori e 4 formati diversi (uomo, donna, bambino, ragazza).
Non avete trovato l’immagine che stavate cercando? Niente paura: nel nostro articolo “Immagini per il buongiorno” ne troverete tante altre, divise per temi e periodo dell’anno.
Perché dovreste augurare il buongiorno? Augurare il buongiorno alle persone a cui vogliamo bene è un piccolo gesto, ma ha un potere incredibile. Gli psicologi studiano la gratitudine da decenni e i suoi effetti sono stati dimostrati oltre ogni ragionevole dubbio. Questa emozione positiva contribuisce al benessere (da non confondere con la felicità, come abbiamo spiegato in questo articolo), rende più facile la costruzione delle relazioni sociali e la cooperazione con gli altri. Le persone grate alla vita hanno relazioni sociali più solide, ma soprattutto sono meno stressate e hanno una tendenza ridotta a soffrire di depressione (Wood et al., 2008). Se vi interessa approfondire questi temi, su portalebambini.it abbiamo dedicato un’intera sezione all’educazione positiva, ovvero l’insieme di tutte le teorie e le tecniche per coltivare il benessere.
Tag: buongiorno san valentino, buongiorno buon san valentino
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Scoprite le nostre immagini per augurare la buonanotte invernale ai vostri amici. In questo articolo troverete tante cartoline originali ispirate all’inverno, ideali da condividere sui social network e su Whatsapp.
Buonanotte invernale
Immagine della buonanotte invernale con quattro simpatici pupazzi di neve
Immagine della buonanotte invernale con tre uccellini nel loro nido
Immagine della buonanotte con tanti pettirossi su un ramo innevato
Immagine della buonanotte invernale con angioletto
Immagini buonanotte invernale con una bimba che abbraccia un gufetto
Buonanotte invernale
Buonanotte invernale
Buonanotte invernale
Vi piacciono le nostre illustrazioni? Su Amazon sono arrivate le T-shirt ufficiali di Cuorfolletto, disponibili in 29 colori e 4 formati diversi (uomo, donna, bambino, ragazza).
Augurare la buonanotte alle persone a cui vogliamo bene è un piccolo gesto, ma ha un potere incredibile. Gli psicologi studiano la gratitudine da decenni e i suoi effetti sono stati dimostrati oltre ogni ragionevole dubbio. Questa emozione positiva contribuisce al benessere (da non confondere con la felicità, come abbiamo spiegato in questo articolo), rende più facile la costruzione delle relazioni sociali e la cooperazione con gli altri. Le persone grate alla vita hanno relazioni sociali più solide, ma soprattutto sono meno stressate e hanno una tendenza ridotta a soffrire di depressione (Wood et al., 2008). Se vi interessa approfondire questi temi, su portalebambini.it abbiamo dedicato un’intera sezione all’educazione positiva, ovvero l’insieme di tutte le teorie e le tecniche per coltivare il benessere.
Tag: buonanotte inverno, buonanotte invernale
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.