Blog

Sofia: significato del nome

Significato del nome Sofia. In questo articolo scoprirete il significato, le origini e l’etimologia del nome femminile italiano Sofia.

Sofia: significato del nome

Cosa significa il nome Sofia?

Il nome Sofia significa “saggia”.

Qual è l’etimologia del nome Sofia?

Il nome Sofia deriva dal greco antico Σoφìα (Sofìa), termine filosofico con cui si indicava la “sapienza”. Secondo i filosofi greci, la sapienza era lo strumento più efficace per raggiungere la felicità e per conseguire il bene supremo.

Quando si festeggia l’onomastico di Sofia?

L’onomastico di Sofia si festeggia il 30 settembre, giorno in cui la Chiesa Cattolica ricorda Santa Sofia.

Quanto è diffuso il nome Sofia?

Nel 2022 sono nate 5465 bambine con il nome Sofia (fonte: contanomi ISTAT).

Scoprite le nostre schede dei nomi: cartoline colorate e originali da condividere con i vostri amici.

Origini e significato del nome Sofia
Etimologia e significato del nome Sofia

Scoprite anche:
🟣 Nomi più usati in Italia
🔴 Nomi femminili antichi
🟠 Nomi femminili greci
🟡 Nomi femminili latini
🟢 Nomi femminili biblici
🔵 Nomi femminili rari
🟣 Nomi femminili medievali
🔴 Nomi femminili stranieri
🟠 Nomi femminili particolari
🟡 Nomi femminili corti
🟢 Nomi femminili ispirati ai fiori
🔵 Nomi femminili eleganti
🟣 Nomi femminili vintage
🔴 Nomi femminili dolci
🟠 Nomi per gattine
🟡 Nomi per cani femmina
🟢 Nomi femminili di principesse
↩️ Nomi femminili dalla A alla Z

Se siete arrivati fino a questo punto e non siete riusciti a individuare il nome giusto per il vostro bambino, forse è il caso di consultare un libro dei nomi. Questi libri offrono una panoramica completa di nomi, con significati, origini e varianti; spesso i nomi vengono categorizzati e presentati in modo interessante e non convenzionale. Ma non solo: spesso contengono riflessioni di educatori, psicologi e pedagogisti utili per guidare i neo-genitori nel compito delicato di scegliere un nome.

Di seguito vi presentiamo alcuni libri dei nomi selezionati con cura, tenendo conto della qualità dei contenuti, dell’autorevolezza degli autori e dell’accoglienza del pubblico.

Il libro completo dei nomi (Deagostini, 2021)

Libro dei nomi (Meros edizioni, 2022)

Tag: sofia significato, significato del nome sofia, significato nome sofia, significato sofia

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Leone: significato del nome

Significato del nome Leone. In questo articolo scoprirete il significato, le origini e l’etimologia del nome maschile italiano Leone.

Leone: significato del nome

Cosa significa il nome Leone?

Il nome Leone significa “leone”.

Qual è l’etimologia del nome Leone?

Leone è un nome di epoca medievale che deriva dal greco antico λεων (leon), “leone”. Questo nome richiama alla simbologia del leone, che rappresenta fin dall’antichità il potere, la maestosità, la forza, il coraggio, la nobiltà e la fierezza.

Quando si festeggia l’onomastico di Leone?

L’onomastico di Leone si celebra il 10 novembre, in ricordo di san Leone Magno.

Quanto è diffuso il nome Leone?

Il nome Leone è un nome che sta guadagnando popolarità in Italia. Nel 2021 sono nati 421 bambini col nome Leone, pari allo 0,21% dei nuovi nati. (fonte: contanomi ISTAT).

Significato del nome Leone
Significato del nome Leone
Scheda del nome Leone

Scoprite anche:
🔴 Nomi più usati in Italia
🟠 Nomi maschili ispirati alla mitologia greca
🟡 Nomi maschili latini
🟢 Nomi maschili biblici
🔵 Nomi maschili rari
🟣 Nomi maschili medievali
🔴 Nomi maschili stranieri
🟠 Nomi maschili particolari
🟡 Nomi maschili corti
🟢 Nomi maschili eleganti
🔵 Nomi maschili vintage
🟣 Nomi per gatti maschi
🔴 Nomi per cani maschi
↩️ Nomi maschili dalla A alla Z

Se siete arrivati fino a questo punto e non siete riusciti a individuare il nome giusto per il vostro bambino, forse è il caso di consultare un libro dei nomi. Questi libri offrono una panoramica completa di nomi, con significati, origini e varianti; spesso i nomi vengono categorizzati e presentati in modo interessante e non convenzionale. Ma non solo: spesso contengono riflessioni di educatori, psicologi e pedagogisti utili per guidare i neo-genitori nel compito delicato di scegliere un nome.

Di seguito vi presentiamo alcuni libri dei nomi selezionati con cura, tenendo conto della qualità dei contenuti, dell’autorevolezza degli autori e dell’accoglienza del pubblico.

Il libro completo dei nomi (Deagostini, 2021)

Libro dei nomi (Meros edizioni, 2022)

Tag: leone significato, significato del nome leone

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Auguri di Buon Natale

Auguri di Natale. In questo articolo troverete tante immagini di buon Natale originali, oltre State cercando una frase per fare gli auguri di Buon Natale ad amici e parenti? Scoprite le nostre immagini di auguri originali.

Indice:
🔴 Immagini di buon Natale
🟠 Auguri di Natale
🟡 Auguri brevi
🟢 Auguri divertenti
🔵 Auguri originali

Immagini di buon Natale

State cercando un’alternativa al classico biglietto d’auguri natalizio? Non sapete come fare gli auguri su Facebook o sugli altri social? Scoprite le nostre immagini per augurare buon Natale. Tante cartoline digitali divertenti e colorate, che potrete scaricare con un clic e condividere facilmente con amici e parenti.

Buon Natale con uno gnomo natalizio che esce da un pacco regalo
Buon Natale con un angioletto circondato da una corona di agrifogli e stelle di Natale
Buon Natale con un tenero pinguino che fa capolino da una tazza di porcellana
Auguri di Buon Natale classici
Auguri di Buon Natale classici
Auguri di Buon Natale classici
Immagine di buon Natale con un pupazzo di neve che regge un cartello con la scritta “Auguri”
Immagine di buon Natale con un angioletto con le ali in stile patchwork
Cartolina di auguri natalizi con tanti regali infiocchettati

Auguri di Natale

Dovete scrivere un biglietto natalizio o una dedica e siete a corto di idee? In questo paragrafo abbiamo raccolto una selezione delle frasi più belle per augurare un sereno Natale ad amici e famigliari. Lasciatevi ispirare da questi messaggi e scegliete tra un augurio d’autore o una delle nostre frasi originali. Se non avete ancora scelto il biglietto di auguri giusto, date un’occhiata alla nostra raccolta di biglietti di Natale da stampare.

Auguri di Natale brevi

Se lo spazio sul biglietto è poco, non vi resta che da scegliere un augurio breve. In questo paragrafo abbiamo raccolto alcune idee tra cui scegliere. Cominciamo da alcuni messaggi brevi e classici, adatti anche per un contesto formale come quello lavorativo:

  • Auguri sinceri di buon Natale!
  • Con affetto… Buon Natale!

Proseguiamo con una raccolta di messaggi più informali ed affettuosi:

  • Buon Natale, tesoro mio!
  • Ti auguro un Natale luminoso e pieno d’amore.
  • Buon Natale! Ti auguro gioia, serenità e gratitudine.
  • Vi auguro un Natale pieno d’amore e ricco di felicità. Buone feste!
  • Che questo Natale porti con sé la magia dei sorrisi e la dolcezza degli abbracci. Buone feste!
  • Ti auguro gioia, pace e amore. Buon Natale!
  • Felice Natale! Ti auguro tanta gioia.
  • Che il Natale porti a te e alla tua famiglia pace e amore!
  • Che la magia del Natale illumini il tuo cuore e la tua casa.

Auguri di Natale divertenti

  • Buon Natale! Ti auguro di ricevere più regali di quelli che hai fatto!
  • Felice Natale! Ti auguro di ricevere più abbracci sinceri che notifiche sui social media.
  • Senza i regali, Natale non sarebbe Natale. (Louisa May Alcott)

Auguri di Natale originali

  • Ti auguro il più bello di tutti i regali: che ciascuno dei tuoi sogni possa realizzarsi.
  • Natale è più magico se lo condividi con amici speciali come te. Buone feste!
  • Natale è l’occasione perfetta per dire grazie agli amici speciali. Grazie per essere sempre lì. Buone feste!

Risorse a tema per Natale:
🟠 Storie di Natale
🟡 Disegni di Natale
🟢 Sagome da ritagliare
🔵 Lavoretti di Natale
🟣 Poesie e filastrocche di Natale
🔴 Buongiorno natalizio (immagini)
🟠 Buonanotte natalizia (immagini)
🟡 Auguri di Natale
🟢 Frasi sul Natale
🔵 Facciamo l’albero insieme. Un albo illustrato per Natale
↩️ Natale – tutte le risorse

Frasi e immagini di auguri:
🔴 Buon compleanno
🟠 Buon onomastico
🟡 Auguri per nascita
🟢 Buon Natale
🔵 Buone Feste
🟣 Buon Anno Nuovo
🔴 Buona Pasqua
🟠 Auguri per il Battesimo
🟡 Auguri per la Comunione
🟢 Auguri di Matrimonio
🔵 Buon San Valentino
🟣 Festa della Mamma
🔴 Festa del Papà
🟠 Festa dei Nonni
🟡 Festa della Donna

Tag: auguri di natale bellissimi, auguri di natale, immagini di buon natale, auguri di natale brevi, auguri di natale divertenti, auguri di buon natale immagini, auguri di buon natale originali

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Frasi sul dono e sui regali

Frasi sul dono. In questo articolo dedicato alla cultura della gentilezza abbiamo raccolto le più belle frasi sul dono e sui regali. Troverete inoltre tante frasi per accompagnare un regalo.

Indice:
🔴 Frasi sul dono
🟠 Frasi sui regali
🟡 Frasi per accompagnare un regalo

Frasi sul dono

Donare è un atto d’amore nonché una delle azioni più semplici e concrete per sperimentare il significato della felicità. In questo paragrafo abbiamo raccolto alcuni aforismi sul dono che troviamo bellissimi e profondi, per aiutarvi a riscoprire la gioia di dare.

Dai ciò che hai. Per qualcuno, può essere meglio di quanto osi pensare. (Henry Longfellow)
Dare dà più gioia che ricevere, non perché è privazione, ma perché in quell’atto mi sento vivo. (Erich Fromm)
Una persona è luminosa nella misura in cui è un dono per gli altri. E ogni persona, in realtà, lo è, è un dono prezioso. (Papa Francesco)
  • La migliore, l’unica maniera per conservare l’amore, è darlo. (Thomas Merton)
  • Si sopravvive di ciò che si riceve, ma si vive di ciò che si dona. (Carl Gustav Jung)
  • Voi date ben poco quando date dei vostri beni. È quando date voi stessi che date davvero. (Khalil Gibran)
  • Una persona è luminosa nella misura in cui è un dono per gli altri. E ogni persona, in realtà, lo è, è un dono prezioso. (Papa Francesco)
  • Dare dà più gioia che ricevere, non perché è privazione, ma perché in quell’atto mi sento vivo. (Erich Fromm)
  • L’eccellenza di un dono sta nella sua adeguatezza, piuttosto che nel suo valore. (Charles Dudley Warner)
  • Dai ciò che hai. Per qualcuno, può essere meglio di quanto osi pensare. (Henry Longfellow)

Doni e regali dovrebbero essere sempre disinteressati: non c’è niente di peggio di un regalo fatto solo per essere contraccambiato.

  • Chi dà per ricevere, non dà nulla. (Proverbio italiano)
  • Il dono di uno stolto non ti gioverà, perché i suoi occhi bramano ricevere più di quanto ha dato. (Siracide)
  • Chi regala qualcosa di grande non trova riconoscenza, perché chi lo riceve ha già troppo peso nell’accettarlo. (Friedrich Nietzsche)
  • Meglio un piccolo dono fatto con tanto amore e senza secondi fini, che un dono prezioso offerto per vile mercato. (Maria Mollica Nardo)

Frasi sui regali

Ognuno di noi ha ricevuto il più grande di tutti i regali il giorno stesso in cui è nato: la vita; accogliamolo con gratitudine e usiamo al meglio il tempo che ci è stato concesso. In questo paragrafo troverete alcune frasi sui regali e sul loro significato più profondo.

  • Dio ti ha dato un dono di 86400 secondi oggi. Ne hai usato uno per dire “grazie? (William A. Ward)
  • Ogni giorno arriva con i propri doni. Sciogli i suoi fiocchi. (Ruth Ann Schabacker)
  • Quello che sei è il dono di Dio a te, quello che diventi è il tuo dono a Dio. (Hans Urs von Balthasar)
  • Quale pensate che sia il vero scopo di un regalo? Ebbene, è essere ricevuto. I regali non sono tanto cose quanto un mezzo per esprimere dei sentimenti. (Marie Kondo)
  • Nei migliori dei casi uno regala quello che gli piacerebbe per sé, ma di qualità lievemente inferiore. (Theodor Adorno)
  • Il regalo più prezioso che possiamo fare a qualcuno è la nostra attenzione. (This Nhat Hanh)
  • La vita non è acquistare e avere, ma dare e essere. (Kevin Kruse)
  • Il regalo più grande che puoi fare a un altro non è condividere le tue ricchezze, ma fargli scoprire le sue. (Benjamin Disraeli)
  • Non accontentiamoci di dare solo del denaro. Il denaro non è sufficiente. Vorrei che ci fossero più persone ad offrire le loro mani per servire ed i loro cuori per amare. (Madre Teresa)
  • Vuoi vivere felice? Viaggia con due borse, una per dare, l’altra per ricevere. (Goethe)

Frasi per accompagnare un regalo

Avete deciso di fare un regalo a qualcuno e state cercando la frase giusta per accompagnare il vostro dono? In questo paragrafo proveremo ad aiutarvi. Se il regalo è destinato a un’amica o un amico, vi consigliamo di leggere anche le più belle frasi sull’amicizia, dove troverete tanti pensieri adatti ad accompagnare il vostro dono. Se invece si tratta di un regalo di compleanno, nell’articolo sugli auguri di compleanno troverete tante frasi, brevi e spiritose, per personalizzare il vostro biglietto.

  • Ci sono persone a questo mondo che portano luce nella vita di chi gli sta accanto. Tu sei una/o di loro. Grazie!
  • Provare gratitudine e non esprimerla è come incartare un regalo e non darlo. (William Ward)

Tag: frasi dono, frasi sui regali, frasi per accompagnare un regalo

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Frasi sulla conoscenza. Aforismi e citazioni

Frasi sulla conoscenza. La conoscenza è alla base dell’educazione e della crescita personale. In questo articolo abbiamo raccolto una selezione di frasi e aforismi sulla conoscenza e sulla cultura per aiutarvi a riflettere sul loro significato.

Indice:
🔴 Frasi sulla conoscenza
🟠 Aforismi sulla conoscenza
🟡 Frasi sul sapere
🟢 Frasi sulla cultura

Frasi sulla conoscenza

La conoscenza non è un obiettivo, ma un punto di partenza. Conoscere vuol dire soprattutto imparare a dubitare di ciò che si sa, o meglio, che crediamo di sapere. Questo è l’insegnamento più prezioso che un bravo maestro possa impartire ai suoi allievi e insieme all’amore per la ricerca della conoscenza dovrebbe essere l’obiettivo della scuola.

Il rispetto nasce dalla conoscenza, e la conoscenza richiede impegno, investimento, sforzo. (Tiziano Terzani)
  • Il dubbio è l’inizio della conoscenza. (Cartesio)
  • Non basta acquistar la sapienza, bisogna anche usarla. (Cicerone)
  • È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s’illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza. (Socrate)
  • Il più grande nemico della conoscenza non è l’ignoranza, è l’illusione della conoscenza. (Stephen Hawking)
  • Chi insegna una certa cosa non la conosce a fondo, perché a chi la studia realmente a fondo non rimane il tempo per insegnare. (Arthur Schopenhauer)
  • Le persone che sanno poco sono solitamente dei grandi parlatori, mentre gli uomini che sanno molto dicono poco. (Rousseau)
  • La crescita intellettuale deve cominciare alla nascita e cessare solo alla morte. (Albert Einstein)
  • Il parere di 10.000 uomini non ha alcun valore se nessuno di loro sa niente sull’argomento. (Marco Aurelio)
  • Niente ha il potere di allargare tanto la mente quanto l’investigazione sistematica dei fatti osservabili. (Marco Aurelio)
  • Chi legge sa molto, ma chi osserva sa molto di più. (Alexandre Dumas)

Aforismi sulla conoscenza

  • Esiste un solo bene, la conoscenza, ed un solo male, l’ignoranza. (Socrate)
  • Non è bene cercare di fermare il progresso della conoscenza. L’ignoranza non è mai meglio della conoscenza. (Enrico Fermi)
  • Il rispetto nasce dalla conoscenza, e la conoscenza richiede impegno, investimento, sforzo. (Tiziano Terzani)
  • Se la conoscenza può creare dei problemi, non è tramite l’ignoranza che possiamo risolverli. (Isaac Asimov)

Frasi sul sapere

L’obiettivo della conoscenza è il sapere, ed è proprio il desiderio di sapere che dovrebbe ispirare ognuno di noi nel proprio percorso di ricerca; se un buon metodo di studio è utile, il desiderio di acquisire nuova conoscenza è necessario. D’altro canto, il sapere non si può ridurre alla quantità di nozioni che abbiamo memorizzato: è qualcosa di più, è la capacità di contestualizzare quelle informazioni nel nostro tempo, di farle proprie e utilizzarle al meglio per il bene dell’umanità.

  • Non c’è sapere che possa assorbire integralmente la vita, perché la ricerca autentica aumenta i dubbi senza avere mai la pretesa di risolverli. (Massimo Recalcati)
  • Si possono sostenere molte cose. Saperle, non si può. (Herta Müller)
  • Se non si anima il desiderio di sapere, non c’è alcuna possibilità di apprendere in modo singolare il sapere che viene trasmesso. (Massimo Recalcati)
  • Come si può fare sorgere il desiderio – il desiderio di sapere – quando l’apprendimento del sapere deve essere obbligatorio? (Massimo Recalcati)
  • Soltanto il sapere che esita conta. Questo è ciò che, più di ogni altra cosa, manca al computer: l’esitazione. (Elias Canetti)

Frasi sulla cultura

La cultura, secondo il filosofo francese Edgar Morin, non corrisponde ad una “testa ben piena”, ma ad una “testa ben fatta”; questo pensiero è più attuale che mai: in una società in continuo cambiamento non è più sufficiente possedere un buon bagaglio di conoscenze, serve sapere quando e come rimetterle in discussione. In questo paragrafo troverete una selezione di aforismi sulla cultura, per riflettere sul suo valore e sulla sua essenza più autentica.

“Cultura”, non è solo un’educazione intellettuale, ma soprattutto educazione delle emozioni e quindi dei comportamenti. (Umberto Galimberti)
Il titolo di studio non è sinonimo di cultura. La cultura non è sinonimo d’intelligenza. L’intelligenza coincide spesso con l’apertura mentale, con il riuscire a vedere le cose anche da un’altra prospettiva. (Stefano Nasetti)
  • Per me l’uomo colto è colui che sa dove andare a cercare l’informazione nell’unico momento della sua vita in cui gli serve. (Umberto Eco)
  • Cultura non è possedere un magazzino ben fornito di notizie, ma è la capacità che la nostra mente ha di comprendere la vita, il posto che vi teniamo, i nostri rapporti con gli altri uomini. (Antonio Gramsci)
  • Il titolo di studio non è sinonimo di cultura. La cultura non è sinonimo d’intelligenza. L’intelligenza coincide spesso con l’apertura mentale, con il riuscire a vedere le cose anche da un’altra prospettiva. (Stefano Nasetti)
  • Per me l’uomo colto non è colui che sa quando è nato Napoleone, ma colui che sa dove andare a cercare l’informazione nell’unico momento della sua vita in cui gli serve, e in due minuti. (Umberto Eco)
  • La cultura non si può ottenere se non si conosce la propria storia. (Dario Fo)
  • Colui che possiede immaginazione senza cultura, ha le ali e non ha i piedi. (Joseph Joubert)
  • “Cultura”, non è solo un’educazione intellettuale, ma soprattutto educazione delle emozioni e quindi dei comportamenti. (Umberto Galimberti)
  • La mancanza di disciplina è un male peggiore della mancanza di cultura. (Immanuel Kant)
  • La cultura è quel che rimane quando ciò che è stato appreso è stato dimenticato. (B. F. Skinner)
  • La mente crea la cultura, ma la cultura crea la mente. (Jerome Bruner)

Tag: frasi sulla conoscenza, aforismi sulla conoscenza, frasi sul sapere, aforismi sulla cultura

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Frasi sul Natale

Frasi sul Natale. In questo articolo abbiamo raccolto alcune tra le più belle frasi natalizie da condividere in questo periodo di festa.

Indice:
🔴 Frasi sul Natale
🟠 Frasi sul Natale divertenti
🟡 Frasi sul Natale brevi
🟢 Frasi sul Natale di Madre Teresa

Frasi sul Natale

Nel cuore dell’inverno, quando la neve scende leggera e il freddo avvolge il mondo, c’è una magia unica che avvolge ogni angolo della terra: è il Natale. Questa festa porta con sé un’atmosfera di calore, amore e speranza, che si diffonde come una luce brillante nell’oscurità della stagione. Le case si adornano di luci scintillanti, gli alberi si vestono di colori vivaci e le risate delle persone si mescolano al suono delle campane natalizie. In questo articolo, scoprirete le più belle frasi sul Natale: una raccolta di citazioni che celebrano la magia senza tempo del Natale, illuminando le nostre anime e riscaldando i nostri cuori durante questa meravigliosa stagione. L’atmosfera natalizia è un susseguirsi di immagini e suggestioni luminose che ci aiutano ad immergerci nella magia. In questa raccolta troverete alcune frasi sul Natale illustrate: le abbiamo realizzate per condividere con voi un po’ di colori.

In questa raccolta troverete le più belle frasi sul Natale: frammenti poetici che risuonano nell’aria natalizia, ispirando riflessioni profonde e accendendo una scintilla di gioia nei nostri cuori.

Ricorda se non riesci a trovare il Natale nel tuo cuore, non potrai trovarlo sicuramente sotto un albero. (Charlotte Carpenter)
Il più autentico significato del Natale è che tutti noi non siamo mai soli. (Taylor Caldwell)
Vorrei che potessimo mettere un po’ di spirito natalizio all’interno di un barattolo e aprirlo un poco ogni mese. (Harlan Miller)
  • Non importa cosa trovi sotto l’albero, ma chi trovi intorno. (Stephen Littleword)
  • La mia idea sul Natale, antica o moderna che sia, è molto semplice: amare gli altri. Pensateci un attimo, perché dobbiamo aspettare Natale per iniziare? (Bob Hope)
  • Natale non sarà Natale senza regali. (Louisa May Alcott)
  • Cosa si fa la notte di Natale, se non si sono ricevuti dei libri? (Selma Lagerlof)
  • Il Natale è l’occasione per riscoprire insieme le ricette d’un tempo. Questa festa, per me, deve avere sapore di antico. (Gianfranco Vissani)
  • Il Natale continua a ricordarci le epoche, pagane o cristiane, in cui invece di poche persone che scrivevano poesie, ve ne erano molte che le recitavano. (Gilbert Keith Chesterton)
  • Non c’è niente di più triste in questo mondo che svegliarsi la mattina di Natale e non essere un bambino. (Erma Bombeck)
  • Vorrei che potessimo mettere un po’ di spirito natalizio all’interno di un barattolo e aprirlo un poco ogni mese. (Harlan Miller)
  • Che cos’è il Natale? È tenerezza per il passato, coraggio per il presente, speranza per il futuro. (Agnes M. Pahro)
  • La magia del Natale accarezza tutti coloro che praticano la gioia. Essi danno voce a quella parte, in fondo al loro cuore, che ha bisogno di brillare. (Michele Acanfora)
  • Il Natale dovrebbe essere legna che arde nel caminetto, profumo di pino e di vino, buone chiacchiere, bei ricordi, amicizie, rinnovate. Se questo manca basterà l’amore. (John O’Neill)
  • Il Natale è veramente Natale quando lo celebriamo donando la luce dell’amore a chi ne ha più bisogno. (Ruth Carter Stapleton)
  • Colui che ha una grande ricchezza in sé stesso è come una stanza pronta per la festa di Natale, luminosa, calda e gaia in mezzo alla neve e al ghiaccio della notte di dicembre. (Arthur Schopenauer)
  • Il più autentico significato del Natale è che tutti noi non siamo mai soli. (Taylor Caldwell)
  • Nel corso del nostro anno triste e razionale, sopravvive una sola festività tra le antiche e allegre ricorrenze un tempo diffuse in tutto il mondo. (Gilbert Keith Chesterton)
  • Fa bene a momenti tornar bambini, e più che mai a Natale, ch’è una festa istituita da Dio fattosi anch’egli bambino. (Charles Dickens)
  • Ricorda se non riesci a trovare il Natale nel tuo cuore, non potrai trovarlo sicuramente sotto un albero. (Charlotte Carpenter)
  • Alcuni suggerimenti per un regalo di Natale: perdono per un tuo nemico, tolleranza per un tuo avversario, il tuo cuore per un tuo amico, un buon servizio per un tuo cliente. Carità per tutti e buon esempio per i bambini. Rispetto per te stesso. (Oren Arnold)
frasi sul natale frase del giorno di cuorfolletto

Frasi sul Natale divertenti

Natale non è solo luce e dolcezza; in questo paragrafo esploreremo il lato ironico della festa, con una raccolta di frasi divertenti sul Natale, per ripensare alle tradizioni natalizie con ironia e un pizzico di sarcasmo. Perché questa festa, avvolta nella sua aura di sacralità, per qualcuno potrebbe essere divertente e per qualcun altro potrebbe diventare uno spunto di riflessione.

  • Non si diventa obesi tra Natale e Capodanno, ma piuttosto tra Capodanno e Natale. (Alberto Lodispoto)
  • Tutto è relativo a questo mondo. Chieda un po’ alle oche e ai tacchini la loro opinione sul Natale. (Peter Willforth)
  • Natale: giorno speciale, consacrato allo scambio di doni, all’ingordigia, all’ubriachezza, al sentimentalismo più melenso, alla noia generale e a domestiche virtù. (Ambrose Bierce)
  • Da un punto di vista commerciale, se il Natale non fosse esistito, sarebbe stato necessario inventarlo. (Katharine Whitehorn)
  • È Natale da fine ottobre. Le lucette si accendono sempre prima, mentre le persone sono sempre più intermittenti. Io vorrei un dicembre a luci spente e con le persone accese. (Charles Bukowski)
  • C’è stato soltanto un Natale − tutti gli altri sono degli anniversari. (William John Cameron)
  • Il Natale è costruito su un bellissimo paradosso: che la nascita dei senzatetto dovrebbe essere celebrata in ogni casa. (Gilbert Keith Chesterton)
  • Quanti osservano il compleanno di Cristo! Quanti pochi i suoi precetti! (Benjamin Franklin)
  • Fortunatamente, come tutte le cose buone, il giorno di Natale finisce. (Lucille Kallen)
  • Natale son tutti più buoni. È il prima e il dopo che mi preoccupa. (Lucy van Pelt)

Frasi sul Natale brevi

Amo la neve per la stessa ragione per cui amo Natale: unisce le persone mentre il tempo si ferma. (Rachel Cohn)
Non preoccuparti della dimensione del tuo albero di Natale. Agli occhi di un bambino sono tutti alti dieci metri. (Larry Wilde)
A Natale tutte le strade portano a casa. (Marjorie Holmes)

Poche parole, ma cariche di emozioni, capaci di catturare l’essenza della stagione in modo conciso e incisivo. Ecco le frasi sul Natale brevi che ci hanno colpito e che vorremmo condividere con voi.

  • Non importa cosa trovi sotto l’albero, ma chi trovi intorno. (Stephen Littleword)
  • A tutti voi auguro un Natale con pochi regali ma con tutti gli ideali realizzati. (Alda Merini)
  • Natale è la stagione nella quale dobbiamo accendere il fuoco dell’ospitalità in casa e la cordiale fiamma della carità nel cuore. (Washington Irving)
  • Natale è il giorno della gioia e della carità. Possa Dio farti ricco di entrambi. (Philips Brooks)
  • Non preoccuparti della dimensione del tuo albero di Natale. Agli occhi di un bambino sono tutti alti dieci metri. (Larry Wilde)
  • È Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. È Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza. (Madre Teresa di Calcutta)
  • È Natale ogni volta che permetti a Dio di amare gli altri attraverso di te. (Madre Teresa di Calcutta)
  • Se ci diamo la mano i miracoli si faranno e il giorno di Natale durerà tutto l’anno! (Gianni Rodari)
  • Se uno non è parsimonioso prima di Natale, non può essere generoso di doni quando arriva. (Grace S. Richmond)
  • Il Natale è quel periodo in cui ti prende la nostalgia di casa − anche quando sei a casa. (Carol Nelson)
  • Il giorno di Natale è la festa dell’ottimismo. (Helen Keller)
  • A Natale tutte le strade portano a casa. (Marjorie Holmes)
  • È il Natale nel cuore che diffonde il Natale nell’aria. (W. T. Ellis)
  • I due momenti più gioiosi dell’anno sono la mattina di Natale e la fine della scuola. (Alice Cooper)
  • Il bello del Natale è che quasi non importa in che stato sei o che tipo di anno hai avuto; è un nuovo inizio. (Kelly Clarkson)
  • Amo la neve per la stessa ragione per cui amo Natale: unisce le persone mentre il tempo si ferma. (Rachel Cohn)

Frasi sul Natale di Madre Teresa

Madre Teresa di Calcutta ci ha lasciato una bellissimo pensiero sul Natale; le sue parole semplici, poetiche e cariche di spiritualità costituiscono una delle più belle riflessioni sul significato autentico dello spirito natalizio.

È Natale ogni volta
che sorridi a un fratello
e gli tendi la mano.
*
È Natale ogni volta
che rimani in silenzio
per ascoltare l’altro.
*
È Natale ogni volta
che non accetti quei principi
che relegano gli oppressi
ai margini della società.
*
È Natale ogni volta
che speri con quelli che disperano
nella povertà fisica e spirituale.
*
È Natale ogni volta
che riconosci con umiltà
i tuoi limiti e la tua debolezza.
*
È Natale ogni volta
che permetti al Signore
di rinascere per donarlo agli altri.

A proposito di Natale, sul nostro sito potete trovare decine di risorse creative per addobbare la casa o la vostra aula di scuola e per regalare un pensiero dolce alle persone speciali: ghirlande, sagome, biglietti di auguri e molto altro ancora.

Risorse a tema per Natale:
🟠 Storie di Natale
🟡 Disegni di Natale
🟢 Sagome da ritagliare
🔵 Lavoretti di Natale
🟣 Poesie e filastrocche di Natale
🔴 Buongiorno natalizio (immagini)
🟠 Buonanotte natalizia (immagini)
🟡 Auguri di Natale
🟢 Frasi sul Natale
🔵 Facciamo l’albero insieme. Un albo illustrato per Natale
↩️ Natale – tutte le risorse

Tag: frasi natalizie, frasi sul natale, frasi sul natale brevi, aforismi sul natale

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.