Blog

Buon onomastico Virginia

State cercando immagini o frasi per fare gli auguri di buon onomastico a una persona speciale che si chiama Virginia (qui potrete scoprire l’origine e il significato del nome)? L’onomastico di Lucia si celebra il 15 dicembre, in ricordo di Santa Virginia. Per l’occasione, abbiamo raccolto tante immagini e frasi originali per fare gli auguri di buon onomastico a Virginia.

Buon onomastico Virginia

Qui sotto potete trovare le cartoline di auguri che abbiamo realizzato per Virginia.

Buon onomastico Virginia
Buon onomastico Virginia
Buon onomastico Virginia

Vi piacciono queste immagini? Scoprite anche la sezione “Buongiorno con Cuorfolletto“: troverete centinaia di cartoline illustrate, realizzate a mano da noi, per augurare il buongiorno ai vostri amici e alle persone speciali.

Frasi di buon onomastico per Virginia

State cercando una frase significativa per fare gli auguri di buon onomastico? Niente paura: abbiamo raccolto per voi alcune frasi di auguri brevi e d’effetto. Se lo preferite, potete anche utilizzare una frase motivazionale, per dare la carica al festeggiato.

  • Buon onomastico, amica mia! Ti auguro una splendida giornata.
  • Il tuo nome è come un raggio di sole luminoso. Buon onomastico amica mia.
  • In questo giorno speciale, ti auguro tanta felicità e amore. Buon onomastico!
  • Buon onomastico! Che la vita continui a sorriderti sempre.
  • Tanti auguri di buon onomastico, cara Virginia. Ti auguro una giornata piena di gioia.
  • Oggi è il tuo onomastico: è il momento perfetto per dirti quanto sei importante per me. Tanti auguri, ti voglio bene!
  • Hai un nome straordinario, proprio come te. Tanti auguri di buon onomastico!
  • Sei come una stella che illumina il mio cammino. Buon onomastico, amica mia!
  • Sei un raggio di luce nella mia vita. Buon onomastico, Virginia!
  • Sei l’unica persona che riesce a farmi sorridere anche nelle giornate più buie. Buon onomastico amica mio.
  • Ti mando un grande abbraccio virtuale! Buon onomastico amica mia.

A proposito di onomastici, sapete che sul nostro sito potete scoprire le origini e il significato di qualsiasi nome maschile e nome femminile? Abbiamo raccolto più di 2000 nomi, da quelli più usati ai nomi stranieri e ai nomi rari.

State cercando delle frasi o delle immagini per augurare buon onomastico a qualcuno? Consultate la sezione: Auguri di Buon Onomastico. Le frasi più belle per fare gli auguri.

Onomastici di dicembre:
🔴 Barbara (4 dicembre)
🟠 Nicola (6 dicembre)
🟡 Lucia (13 dicembre)
🟢 Virginia (15 dicembre)
🔵 Stefano (26 dicembre)
🟣 Giovanni (27 dicembre)
🔴 Davide (29 dicembre)

Tag: buon onomastico virginia, auguri onomastico virginia

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Frasi per Santa Lucia

Frasi per Santa Lucia. Il 13 dicembre si festeggia Santa Lucia, tra le sante più amate e celebrate d’Italia. In questo articolo troverete una raccolta di frasi e proverbi su Santa Lucia, da condividere in occasione della festa.

Frasi per Santa Lucia

In questo paragrafo abbiamo raccolto alcuni tra i più famosi proverbi popolari che riguardano la notte di Santa Lucia, oltre ad alcune riflessioni sulla vita della santa e sulle sue virtù.

  • Lucia ci dice che la vita è fatta per essere donata. […] L’uomo non si realizza pienamente nell’avere e neppure nel fare; si realizza nell’amare, cioè nel donarsi. E questo può essere inteso anche come il segreto del nome “Lucia”: una persona è “luminosa” nella misura in cui è un dono per gli altri. E ogni persona, in realtà, lo è, è un dono prezioso. (Papa Francesco)
  • L’unico scopo dell’esistenza umana è di accendere una luce nell’oscurità del mero essere. (Carl Gustav Jung)
  • L’uomo può vedere due tipi di luce a questo mondo. Una è la luce del sole e questa può essere facilmente vista dagli occhi dell’uomo. L’altra luce è il cuore, la fiamma interiore della speranza. E per nutrirsi di questa luce gli occhi non servono.
  • Possiamo perdonare un bambino quando ha paura del buio. La vera tragedia della vita è quando un uomo ha paura della luce. (Platone)
  • Santa Lucia, il giorno più corto che ci sia. (Proverbio italiano)
  • Da Santa Lucia il freddo si mette in via. (Proverbio italiano)
  • Da Santa Lucia a Natale il dì s’allunga quanto un passo di cane. (Proverbio italiano)
Frasi e proverbi per Santa Lucia
Frasi e proverbi per Santa Lucia
Frasi e proverbi per Santa Lucia

Speciale Santa Lucia:
🔴 Storie e leggende su Santa Lucia
🟠 Filastrocche su Santa Lucia
🟡 Disegni di Santa Lucia da colorare
🟢 Lavoretti per Santa Lucia
🔵 Frasi per Santa Lucia
🟣 Buongiorno Santa Lucia

Tag: frasi santa lucia

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

La leggenda della neve

La leggenda della neve è un breve racconto invernale per bambini da 4 anni in su.

La leggenda della neve

Testo (a cura di): Alessia de Falco e Matteo Princivalle

C’era una volta un pastorello che aveva portato le sue pecore a pascolare in alta montagna. Le pecore si trovavano così bene lassù che non volevano più tornare a valle. «Fermiamoci ancora qualche giorno» chiedevano al pastorello ogni mattina e lui, che era ancora inesperto, le accontentava.
Arrivò l’autunno e cominciò a piovere.
«Dobbiamo tornare a valle» disse il pastore, radunando il suo gregge, ma la strada era troppo scivolosa e furono costretti a fermarsi lì.
Poi cominciò a fare freddo, molto freddo.
«Dobbiamo tornare a valle» disse il pastore, radunando il suo gregge,
ma la strada era ghiacciata e furono costretti a fermarsi lì.
Passò ancora qualche giorno; la strada si coprì di ghiaccio, l’erba appassì e le pecore rimasero intrappolate e senza niente da mangiare.
Una mattina le pecore affamate chiesero al pastorello: «Perché non cerchiamo qualcosa da mangiare lassù tra le nuvole?»
Aspettarono una nuvola di passaggio e scomparvero dentro di essa.
Oltre le nuvole, trovarono un regno incantato, dove crescevano erba tenera e frutti di ogni qualità.
Le pecore si trovarono così bene che non vollero più tornare indietro e il pastorello le accontentò, perché anche lui stava bene lì tra le nuvole.
Sulle nuvole abitava un popolo di folletti burloni. Vedendo le pecore addormentate, decisero di fargli uno scherzo: presero le forbici e le tosarono, poi buttarono di sotto i riccioli di lana.
Passando attraverso le nuvole, i riccioli si inzupparono d’acqua e il vento li fece ghiacciare. Quando caddero a terra, erano diventati fiocchi di neve e imbiancarono la montagna. Da quel giorno, ogni volta che sulle pecorelle ricresce la lana, i folletti celesti la tagliano e la buttano giù: ecco perché scende la neve!

Tanto tempo fa, un pastorello portò le sue pecore a pascolare sulla montagna. L’erba era fresca e l’acqua era limpida; le pecore si trovarono così bene che non vollero più tornare indietro e il pastorello decise di accontentarle, perché anche lui stava bene lassù.

Ma quando l’estate finì, le pecore non vollero tornare nella stalla in paese.
L’erba era ancora verde e le pecore chiesero al pastorello di aspettare ancora un po’.
Il pastorello, che era giovane e inesperto, decise di accontentarle e aspettò.
Quando fu il momento di rientrare, era già cominciata la stagione delle piogge e la strada era troppo scivolosa per tornare a casa.
Le pecore avevano paura e chiesero al pastorello di aspettare ancora un po’.
Quando passò la pioggia, era già arrivato il gelo e la strada era troppo ghiacciata per tornare a casa.
Le pecore avevano paura e chiesero al pastorello di aspettare ancora un po’.
Ma il gelo aveva ghiacciato anche i pascoli e le pecore non trovavano più niente da mangiare.
Un giorno, la più anziana di loro guardò il cielo e vide le nuvole.
“Perché non cerchiamo tra le nuvole? Lassù ci sarà certamente qualcosa da mangiare”.
Il gregge decise di provare: salirono sempre più in alto, finché non scomparvero.

Oltre le nuvole, trovarono un regno incantato. L’aria era tiepida e sopra le nuvole crescevano erbe profumate e alberelli pieni di frutti; le pecore si trovarono così bene che non vollero più tornare indietro e il pastorello decise di accontentarle, perché anche lui stava bene lassù.

Tuttavia, nel regno oltre le nuvole abitavano i folletti celesti, piccole creature dispettose. Appena gli animali si addormentarono, presero le loro forbici – zac… zac… – tagliarono i ricci di lana e li buttarono giù, sulla Terra.

Passando attraverso le nuvole, i ricci si inzupparono d’acqua.
Passando attraverso il vento, si ghiacciarono.
Quando arrivarono sulla Terra, si erano trasformati in fiocchi di neve.
Da quel giorno, ogni volta che sulle pecorelle ricresce la lana, i folletti celesti la tagliano e la buttano giù: ed ecco perché scende la neve!

LEGGETE ANCHE:

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Buongiorno Santa Lucia

Buongiorno Santa Lucia. In questo articolo troverete le nostre immagini del buongiorno da condividere con i vostri amici il 13 dicembre.

Buongiorno Santa Lucia

Buongiorno Santa Lucia
Buongiorno Santa Lucia
Buongiorno Santa Lucia

Speciale Santa Lucia:
🔴 Storie e leggende su Santa Lucia
🟠 Filastrocche su Santa Lucia
🟡 Disegni di Santa Lucia da colorare
🟢 Lavoretti per Santa Lucia
🔵 Frasi per Santa Lucia
🟣 Buongiorno Santa Lucia

Non avete trovato l’immagine che stavate cercando? Niente paura: nel nostro articolo “Immagini per il buongiorno” ne troverete tante altre, divise per temi e periodo dell’anno.

Buongiorno a tema:
🔵 Buongiorno estivo
🟣 Buongiorno primaverile
🔴 Buongiorno natalizio
🟠 Buongiorno autunnale
🟡 Buongiorno invernale
🟢 Buongiorno di Halloween
🔵 Buongiorno con i fiori
🟣 Buongiorno con la pioggia
🔴 Buongiorno col caffè
🟠 Buongiorno con il sole
🟡 Buongiorno col sorriso
🟢 Buongiorno vintage
🔵 Buongiorno con gatti e gattini
🟣 Buongiorno con cani e cagnolini
🔴 Buongiorno con il cuore
🟠 Buongiorno in ritardo
🟡 Buongiorno con le rose
🟢 Buongiorno amici
🔵 Buongiorno con la neve
🟣 Buongiorno con il freddo
🔴 Buongiorno con gli angeli
🟠 Buon fine settimana
🟡 Buongiorno divertente
↩️ Tutte le immagini del buongiorno

Buongiorno per tutti i mesi dell’anno:
🔴 Buongiorno gennaio
🟠 Buongiorno febbraio
🟡 Buongiorno marzo
🟢 Buongiorno aprile
🔵 Buongiorno maggio
🟣 Buongiorno giugno
🔴 Buongiorno luglio
🟠 Buongiorno agosto
🟡 Buongiorno settembre
🟢 Buongiorno ottobre
🔵 Buongiorno novembre
🟣 Buongiorno dicembre

Buongiorno per tutta la settimana:
🔴 Buon lunedì
🟠 Buon martedì
🟡 Buon mercoledì
🟢 Buon giovedì
🔵 Buon venerdì
🟣 Buon sabato
🔴 Buona domenica

Perché dovreste augurare il buongiorno? Augurare il buongiorno alle persone a cui vogliamo bene è un piccolo gesto, ma ha un potere incredibile. Gli psicologi studiano la gratitudine da decenni e i suoi effetti sono stati dimostrati oltre ogni ragionevole dubbio. Questa emozione positiva contribuisce al benessere (da non confondere con la felicità, come abbiamo spiegato in questo articolo), rende più facile la costruzione delle relazioni sociali e la cooperazione con gli altri. Le persone grate alla vita hanno relazioni sociali più solide, ma soprattutto sono meno stressate e hanno una tendenza ridotta a soffrire di depressione (Wood et al., 2008). Se vi interessa approfondire questi temi, su portalebambini.it abbiamo dedicato un’intera sezione all’educazione positiva, ovvero l’insieme di tutte le teorie e le tecniche per coltivare il benessere.

Tag: buongiorno Santa Lucia

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Santa Lucia da colorare

In questa sezione potete trovare tanti disegni di Santa Lucia da colorare. Cliccate sui disegni o sui pulsanti colorati per stampare i file PDF da colorare.

Santa Lucia da colorare

Santa Lucia da colorare
Santa Lucia da colorare
Santa Lucia da colorare
Disegni Santa Lucia
Disegni Santa Lucia
Disegni Santa Lucia

Speciale Santa Lucia:
🔴 Storie e leggende su Santa Lucia
🟠 Filastrocche su Santa Lucia
🟡 Disegni di Santa Lucia da colorare
🟢 Lavoretti per Santa Lucia
🔵 Frasi per Santa Lucia
🟣 Buongiorno Santa Lucia

È arrivato “Il giardino delle emozioni“, il nostro nuovo coloring book per grandi e bambini.

Entrate nel magico mondo di Cuorfolletto e date vita al vostro Giardino delle emozioni. All’interno vi aspettano fiori, frutti, animali e tanti personaggi in stile doodle da colorare:

  • 45 illustrazioni originali disegnate a mano;
  • 23 illustrazioni più semplici e 23 più complesse, ideali per adulti e amanti del coloring;
  • 45 pensieri per riflettere.

I benefici del coloring

I disegni da colorare sono un passatempo educativo che offre ai più piccoli una serie di benefici importanti. Ecco alcuni benefici del coloring:

  • Sviluppa la motricità fine, potenziando i muscoli della mano e del braccio necessari ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (matita, pastello, pennarello) e necessari anche per la scrittura;
  • Migliora la coordinazione occhio-mano, un altro prerequisito essenziale per scrivere correttamente;
  • Insegna a riconoscere confini e regioni, una competenza che risulterà molto importante in età scolare;
  • Sviluppa l’uso consapevole dei colori, perché il bambino può scegliere liberamente come accostarli e in questo modo svilupperà le sue prime preferenze estetiche;
  • Aiuta il bambino ad esprimere il suo mondo emotivo, attraverso l’uso del colore e degli elementi grafici.
  • Favorisce l’autonomia, perché il bambino può scegliere come organizzare il lavoro, quali strumenti e colori utilizzare, se portare a termine o meno il suo disegno, cosa fare in caso di errore.
  • Riduce stress e ansia.

Sul nostro sito potete trovare migliaia di modelli tra cui scegliere, dai disegni facili, adatti già dai 2-3 anni, a quelli più complessi. Potete scaricarli e stamparli gratuitamente, per utilizzarli a casa, a scuola o per i vostri laboratori creativi.

Ricordatevi che anche la qualità dei supporti di scrittura è fondamentale. Supporti di scarsa qualità possono trasformare un momento di svago creativo in un’esperienza frustrante e spiacevole. Vi consigliamo di scegliere strumenti ergonomici, progettati appositamente per i più piccoli.

Tag: Santa Lucia da colorare, disegni di Santa Lucia, Santa Lucia disegni

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

I moti della Terra

I moti della Terra. In questo articolo troverete le nostre risorse sui moti della Terra per la scuola primaria.

Indice:
🔴 I moti della Terra
🟠 Moto di rotazione terrestre
🟡 Moto di rivoluzione terrestre

I moti della Terra

Il nostro pianeta non è immobile, come si pensava nell’antichità: la sua posizione nel Sistema Solare varia costantemente. I movimenti della Terra dipendono da alcuni moti:

  • Moto di rotazione intorno al proprio asse, che impiega poco meno di 24 ore;
  • Moto di rivoluzione intorno al Sole, che impiega circa 365 giorni;
  • Moti millenari, come la variazione di inclinazione dell’asse terrestre rispetto all’orbita, determina le glaciazioni.

Moto di rotazione terrestre

Che cos’è il moto di rotazione terrestre?

Il moto di rotazione terrestre è il moto di rotazione della Terra intorno all’asse terrestre, l’asse passante per i due poli. Il movimento di rotazione avviene da Ovest verso Est e impiega 23h56m4s, equivalenti a un giorno sidereo.

Quali sono le conseguenze del moto di rotazione terrestre?

La rotazione terrestre causa diversi fenomeni: 1) lo spostamento apparente del Sole e dei corpi celesti nella volta celeste; 2) l’alternasi del dì e della notte; 3) lo schiacciamento della Terra ai poli, causata dalla forza centrifuga dovuta alla rotazione; 4) la forza di Coriolis, ovvero la forza apparente che devia un corpo in movimento libero sulla superficie terrestre.

Moto di rivoluzione terrestre

Che cos’è il moto di rivoluzione terrestre?

Il moto di rivoluzione terrestre è il moto che la Terra compie intorno al Sole lungo un’orbita ellittica.

Quali sono le conseguenze del moto di rivoluzione terrestre?

Il moto di rivoluzione terrestre causa la diversa durata del dì e della notte a seconda della latitudine e determina l’alternarsi delle stagioni.

Schede di scienze:
🔴 Scienze – Classe prima
🟠 Scienze – Classe seconda
🟡 Scienze – Classe terza
🟢 Scienze – Classe quarta
🔵 Scienze – Classe quinta
↩️ Scienze – Tutte le schede

Tag: moti della terra, i moti della terra scuola primaria

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.