×
Torna alla home Educazione positiva Schede didattiche Storie Disegni da colorare Feste e giornate Filastrocche Giochi Lavoretti Libro dei nomi Frasi e aforismi Buongiorno Buonanotte Auguri Chi siamo Partner Pubblicazioni Contatti Privacy policy

Curiosità su Halloween

curiosità su halloween

Sapete tutto su Halloween? Ecco 15 curiosità sulla notte di Halloween, sulla sua storia e sulle tradizioni più stravaganti che dovreste conoscere.

Curiosità su Halloween

1 – La parola Halloween deriva dall’inglese “All Hallows Eve” (vigilia di Ognissanti). Nel corso del tempo, le tre parole si sono contratte nella forma attuale, Halloween.

2 – La festa di Halloween è nata in Irlanda, più di 2000 anni fa. Un tempo si chiamava Samhain ed era una delle più importanti festività celtiche, che segnava la fine dell’estate e l’arrivo della stagione fredda. Samhain era anche la festa del raccolto e l’occasione per commemorare i defunti. Si credeva che durante la notte di Samhain il confine tra il mondo dei vivi e quello dei morti si assottigliasse, permettendo agli spiriti dei defunti di tornare sulla terra.

3 – L’usanza di travestirsi ha origini molto antiche: i popoli celti che abitavano in Irlanda credevano che nella notte di Halloween gli spiriti tornassero sulla terra; per tenerli alla larga dai loro villaggi usavano traverstirsi indossando le pelli degli animali morti e danzare intorno ai falò.

4 – Il simbolo di Halloween è la Jack’O Lantern, una zucca svuotata e intagliata per trasformarla in una lanterna dalle sembianze di teschio. Un tempo non si intagliavano le zucche, ma le rape, che venivano svuotate e utilizzate allo stesso modo. Furono i primi emigranti irlandesi in America a sostituire le rape con le zucche.

5 – La leggenda delle Jack’O Lantern. Secondo un’antica leggenda irlandese, il primo a realizzare una Jack’O Lantern fu Stingy Jack, un fabbro imbroglione che aveva ingannato il diavolo e per questo, dopo la sua morte, era stato bandito dall’Inferno e condannato a vagare sulla Terra per l’eternità. Il diavolo, per scacciarlo, gli aveva lanciato un tizzone incandescente. Lo spettro di Jack raccolse il tizzone e lo mise dentro una rapa svuotata, trasformandola in una lanterna. Siete amanti del mistero? Leggete il nostro adattamento della leggenda di Jack’O Lantern.

6 – “Dolcetto o scherzetto” (in inglese “Trick or treat”) non è un’usanza nata in America. Anche in Italia i bambini, alla vigilia di Ognissanti, bussavano alle porte delle case per chiedere qualcosa di dolce come elemosina. Una volta però non esistevano le caramelle e i bambini ricevevano pane dolce, biscotti e piccoli dolci fatti in casa con la frutta essiccata.

7 – Negli Stati Uniti d’America, Halloween è una festività estremamente popolare. Pensate che è la seconda festa per importanza commerciale dopo il Natale. Negli States si spendono oltre 90$ a persona in occasione di questa ricorrenza, per un totale di quasi 7 miliardi di dollari.

8 – La più grande sfilata di Halloween del mondo si tiene ogni anno a New York ed è la Village Halloween Parade, a cui partecipano oltre 50.000 maschere e oltre 2 milioni di spettatori.

9 – I costumi di Halloween preferiti dai bambini non sono mostruosi: quelli più venduti negli Stati Uniti d’America sono i costumi da principesse, da animali e da super-eroi.

10 – La zucca più grande del mondo pesa 1247 kg. Il record precedente era detenuto da una zucca italiana, coltivata in Toscana e pesante ben 1226 kg, come un’utilitaria! Queste zucche non sono come quelle che si trovano al supermercato: si tratta di varietà selezionate dagli agricoltori per produrre frutti giganti.

11 – Il dolce preferito dai bambini per Halloween è il cioccolato (50% delle preferenze), seguito dalle caramelle (24%) e dalle caramelle gommose (10%). Negli Stati Uniti sono particolarmente diffuse le Candy corn, caramelle tricolori (giallo, bianco e arancione) a forma di cono, dal sapore di miele, burro e vaniglia. Inventate sul finire del 1800, sono uno dei dolci di Halloween più popolari: ogni anno se ne producono 15.000 tonnellate.

12 – Durante la Seconda Guerra Mondiale, il governo americano bandì i festeggiamenti di Halloween e il tradizionale “Trick or treat” a causa razionamento dello zucchero.

13 – Negli Stati Uniti d’America ad Halloween si travestono anche gli animali domestici. Il costume più diffuso è quello da zucca; ogni anno si spende mezzo miliardo di dollari soltanto per l’acquisto di costumi per animali!

14 – Halloween non è più così popolare. Dal 2010 il numero di feste di Halloween è in lenta e costante diminuzione.

15 – Una festa simile ad Halloween si festeggia anche in Cina. È Yu Lan, la festa dei morti affamati. Secondo le credenze popolari, è la notte in cui gli spiriti dei morti tornano tra i vivi. Per tenerli a bada, si offrono dolci ai defunti, in modo che possano saziare la propria fame e concedere un anno di pace e serenità alla famiglia che li ha sfamati.

Speciale Halloween:
🦇 Addobbi di Halloween
🎃 Biglietti di Halloween
🌝 Buonanotte di Halloween
🧙 Buongiorno di Halloween
🪦 Curiosità su Halloween
😈 Disegni di Halloween
👻 Filastrocche di Halloween
✏️ Lavoretti creativi di Halloween
💀 Maschere di Halloween fai da te
🐺 Storie di Halloween
⁉️ Quiz di Halloween

Tag: curiosità halloween

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.