Lavoretti di Halloween

Stai cercando qualche idea per realizzare dei lavoretti di Halloween semplici e artistici? In questa pagina troverai tanti suggerimenti per realizzare dei lavoretti creativi per Halloween insieme ai tuoi bambini. Per ciascun lavoretto troverai le foto di come lo abbiamo realizzato a casa. Per una ricerca più semplice, ti suggeriamo di orientarti utilizzando il menu qui sotto.
Lavoretti di Halloween
SCOPRITE ANCHE:
Abbiamo selezionato per voi alcuni lavoretti creativi di Halloween particolarmente semplici: si possono realizzare utilizzando materiali economici e sicuri, anche per i più piccoli. Noi li abbiamo realizzati insieme ai nostri bimbi, trascorrendo alcuni pomeriggi divertenti insieme.
Prima di cominciare, assicurati di avere con te:
- Colori a tempera
- Colla vinilica
- Forbici
- Occhietti adesivi per pupazzi
- Pennarello indelebile nero e pennarello indelebile bianco
- Una tovaglietta o un telo per evitare di sporcare il piano di lavoro
MOSTRI CON I ROTOLI DELLA CARTA IGIENICA
Un lavoretto creativo semplicissimo, che possono realizzare anche i bambini. È sufficiente raccogliere qualche rotolo della carta igienica, dipingerlo con i colori a tempera e decorarlo poi con il pennarello indelebile, trasformandolo nel vostro personaggio preferito. Noi abbiamo realizzato due pipistrelli, una zucca e un mostro ispirato a Frankenstein.
LA MUMMIA: UN ALTRO LAVORETTO DI HALLOWEEN CON LA CARTA IGIENICA
Questa è una variazione sul tema del lavoretto precedente: l’unica differenza consiste nelle bende della mummia: puoi realizzarle ritagliando delle striscioline di carta igienica o di carta da cucina e incollandole sul corpo della mummia con una goccia di colla vinilica (dopo averlo dipinto e lasciato asciugare).

LE MANINE STREGATE
Vi piace dipingere con le mani? Bene, questo è il lavoretto per Halloween che fa al caso vostro! Sarà sufficiente dipingere la mano dei bambini con del colore a tempera apposito e poi stamparla sul foglio. Poi, con la punta di un dito, si potranno aggiungere i capelli e infine realizzare la scopa e il cappello con un pennarello indelebile o con il pennello.
Se vuoi qualche consiglio in più sulla digitopittura (la pittura con le mani e con le dita) ti suggeriamo di leggere la nostra guida sulla pittura con le mani.

PUPAZZI IMBOTTITI CON IL FELTRO
Realizzare questi pupazzi è un’occasione per insegnare alle bambine e ai bambini più grandicelli a cucire. Sono anche un regalo fantastico. Abbiamo realizzato una guida con le istruzioni passo-a-passo per realizzarli, nella quale troverete anche i cartamodelli stampabili.

IL GUANTO MOSTRUOSO
Ecco un altro lavoretto semplicissimo: si tratta di realizzare un mostro a partire da un guanto di gomma da cucina. Per cominciare, fissa su ciascun dito del guanto un occhietto adesivo per i pupazzi. Poi, realizza i ciuffetti di capelli tagliando del filo di lana e fissali alle dita del guanto con dello scotch trasparente. Noi, per evitare che gli occhietti potessero staccarsi, abbiamo avvolto con la striscia di scotch sia l’occhio, davanti, che i capelli, sul retro. A questo punto, con il pennarello indelebile potrai realizzare le ultime decorazioni.

GLI ZUCCA-SASSI
Questo lavoretto richiede un pizzico di abilità in più: si tratta di dipingere i sassi a tema Halloween. Noi abbiamo utilizzato i colori acrilici, ma è possibile utilizzare anche i colori a tempera (anzi, se a dipingere saranno i più piccoli li raccomandiamo caldamente).
Per qualche suggerimento in più sulla tecnica, ti suggeriamo di consultare la nostra guida su come dipingere i sassi.

PON-PON ANIMATI
Un altro lavoretto estremamente semplice: in questo caso dovrai utilizzare dei pon-pon di lana o di materiale sintetico (noi, per fare più in fretta, abbiamo acquistato dei pon-pon già pronti). Dopo aver realizzato un bel paio d’ali in cartoncino (le ali sono un pezzo unico) abbiamo incollato il pon-pon con della colla vinilica. Infine, abbiamo fissato gli occhietti adesivi per pupazzi.
