Parti del corpo in inglese
Imparate le parti del corpo in inglese con portalebambini.it.
In questo articolo troverete: 1) le nostre flashcard sulle parti del corpo da stampare, 2) un elenco di tutte le parti del corpo con la loro traduzione in inglese.
1. Flashcard
Abbiamo realizzato un set di flashcard sulle parti del corpo in inglese da stampare e ritagliare; vi consigliamo di plastificare le card prima di utilizzarle: dureranno molto più a lungo. Se volete qualche idea per utilizzare le flashcard, vi suggeriamo di leggere questo articolo di approfondimento.
Cliccate sulla scheda per stamparla.
SCOPRITE ANCHE:
2. Parti del corpo in inglese
I nomi delle parti del corpo sono in ordine alfabetico. Troverete la traduzione in inglese in grassetto.
- Addome: stomach
- Bocca: mouth
- Braccio: arm
- Capelli: hair
- Gamba: leg
- Dente: tooth
- Dito: finger
- Dito del piede: toe
- Fronte: forehead
- Ginocchio: knee
- Gomito: elbow
- Guance: cheeks
- Labbra: lips
- Lingua: tongue
- Mano: hand
- Mento: chin
- Naso: nose
- Occhio: eye
- Orecchio: ear
- Petto: chest
- Piede: foot
- Testa: head
- Schiena: back
- Sopracciglia: eyebrow
- Spalla: shoulder
Stampa la nostra illustrazione delle parti del corpo in inglese, cliccando qui.
Disclaimer: tutti i vocaboli inseriti in questo articolo sono stati verificati utilizzando il dizionario messo a disposizione da Oxford Learner’s Dictionaries.
Gioco didattico: create your monster
Ecco un semplice gioco didattico per insegnare ai bambini le parti del corpo in inglese. Per giocare serve la scheda “Create your monster” e un dado. Le regole sono semplicissime: si realizza un mostro personalizzato pezzo per pezzo lanciando il dado e disegnando su un foglio o sulla lavagna la parte del corpo corrispondente.
Clicca qui per scaricare la scheda.
Guardando la scheda:
- il primo lancio permetterà di disegnare la testa “head” del mostro; si lancia il dado e si disegna la testa corrispondente (sulla scheda ce n’è una per ciascun risultato, da 1 a 6);
- il secondo lancio permetterà di disegnare il corpo “body” del mostro; si lancia il dado e si disegna la testa corrispondente (sulla scheda ce n’è una per ciascun risultato, da 1 a 6);
- il terzo lancio permetterà di disegnare le braccia (“arm”) del mostro; si lancia il dado e si disegna la testa corrispondente (sulla scheda ce n’è una per ciascun risultato, da 1 a 6);
- il quarto lancio permetterà di disegnare le gambe (“legs”) del mostro; si lancia il dado e si disegna la testa corrispondente (sulla scheda ce n’è una per ciascun risultato, da 1 a 6).
Queste quattro colonne permettono di realizzare un semplice mostro imparando i nomi delle parti del corpo principale. A queste se ne possono aggiungere tante altre, semplicemente disegnando altre schede e altre colonne. Per rendere più efficace questo gioco didattico si può svolgere interamente in inglese.