Schede per insegnare a leggere
Schede per insegnare a leggere – In questo articolo troverete le nostre schede per insegnare a leggere e per imparare a leggere.
Indice:
🔴 Le parole
🟠 Dalle parole alla frase
Schede per insegnare a leggere
Le parole
In questo paragrafo troverete una raccolta di schede per insegnare a leggere, adatte ai bambini dai 3 anni in su. Abbiamo realizzato queste schede ispirandoci liberamente alle nomenclature Montessori. Rispetto alle nomenclature, abbiamo deciso di utilizzare lo stampatello anziché il corsivo per i nomi delle figure: questo rende le carte più inclusive ed utili per un percorso di pre-alfabetizzazione, visto che per tutta la classe prima della scuola primaria i bambini utilizzeranno proprio lo stampatello. Inoltre, abbiamo utilizzato le nostre illustrazioni anziché immagini fotografiche.
Come utilizzare queste schede? Stampate le carte su un foglio e ritagliatele; se lo desiderate, potete plastificarle per renderle più resistenti, in alternativa è possibile incollarle su un foglio di cartoncino. A questo punto, mostrate le carte al bambino una per volta, leggete il nome di ogni oggetto lentamente, scandendo ogni lettera (“C-A-N-E, CANE!”) e infine chiedete al bambino di fare lo stesso. Con i più grandicelli sarà possibile indicare le lettere nel momento in cui le scandite. Si tratta di un gioco per imparare a leggere semplice, economico ed efficace!
Un secondo esercizio consiste nella discriminazione delle lettere; si forniranno ai bambini delle schede contenenti coppie di nomi e illustrazioni e si chiederà di indicare tutte le figure il cui nome inizia con una certa lettera. Ecco alcuni esempi:
Sul nostro sito sono disponibili le schede “Inizia con…” per tutte le lettere, dalla A alla Z. Potete scaricarle cliccando sui pulsanti qui sotto.
Le lettere:
Dalle parole alla frase
Dopo aver imparato a leggere le prime parole sarà possibile passare dalle parole alla frase. Per cominciare è possibile proporre brevi frasi composte da parole bisillabe, come quelle che trovate qui sotto. Per scaricare il file da presentare sulla LIM, cliccate sul pulsante “Stampa”:
La raccolta completa “Dalle parole alla frase” è disponibile nel nostro shop online. All’interno troverete tante altre frasi – anche divise in sillabe – e molti altri contenuti extra: brevi storie in stampato maiuscolo, indovinelli illustrati, etc.
Se state cercando delle schede per insegnare a scrivere, vi consigliamo di cominciare con le nostre schede di pregrafismo sull’alfabeto.
State cercando materiali didattici completi e pronti all’uso per arricchire le vostre lezioni? Nel nostro shop su eduki.com potete trovare tante unità didattiche premium studiate per semplificarvi il lavoro e coinvolgere gli studenti.
Ogni pacchetto include:
- Presentazioni interattive per LIM
- Testi da copiare sul quaderno
- Schede didattiche
- Attività ludiche e creative come lapbook e crucipuzzle
Schede di italiano:
🔴 Italiano – Classe prima
🟠 Italiano – Classe seconda
🟡 Italiano – Classe terza
🟢 Italiano – Classe quarta
🔵 Italiano – Classe quinta
↩️ Italiano – Tutte le schede
Tag: schede per insegnare a leggere, schede per imparare a leggere, esercizi per imparare a leggere, gioco per imparare a leggere
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.