I pesci

I pesci – In questo articolo troverete i nostri appunti sui pesci per la scuola primaria, oltre alle schede didattiche e agli esercizi interattivi.

Indice:
🔴 I pesci
🟠 Schede didattiche
🟡 Quiz online

I pesci

I pesci sono animali vertebrati a sangue freddo (ectotermi); sono animali acquatici, ovvero conducono la propria vita sott’acqua.

Alcuni pesci si sono adattati a vivere nell’acqua dolce dei fiumi e dei laghi, altri invece vivono in mare, dove l’acqua è salata. Infine, ci sono pesci come i salmoni e le anguille che sono capaci di vivere sia in acqua dolce che in acqua salata o salmastra.

I pesci respirano attraverso le branchie, un organo situato ai lati della testa capace di estrarre l’ossigeno presente nell’acqua.

I pesci hanno un corpo dalla forma affusolata e sono muniti di pinne, grazie alle quali riescono a nuotare con agilità. Un organo molto importante è la vescica natatoria, una “sacca” che i pesci possono riempire d’aria per risalire in superficie. Il corpo dei pesci è ricoperto di squame, piccole scaglie resistenti ma flessibili.

I pesci si dividono in due grandi gruppi: i pesci ossei, dotati di uno scheletro rigido e i pesci cartilaginei, il cui scheletro è formato interamente da cartilagine (un tessuto solido ma flessibile).

I pesci sono animali ovipari: depongono centinaia o migliaia di piccole uova dalla consistenza gelatinosa, da cui nasceranno tanti piccoli pesci, detti avannotti.

Alcuni pesci sono carnivori, mentre altri sono erbivori e si nutrono delle alghe presenti sul fondale. In cima alla catena alimentare si trovano i super-predatori come squali, orche e altri pesci predatori di grosse dimensioni.

Schede didattiche

Scheda sui pesci
Quiz vero/falso sui pesci
Crucipuzzle sui pesci
Quiz a scelta multipla sui pesci
Quiz a scelta multipla sui pesci
Schema da completare

Quiz online

I pesci

Mettete alla prova le vostre conoscenze con questo quiz interattivo online.

1 / 10

Il corpo dei pesci è ricoperto di ____

2 / 10

I pesci estraggono l'ossigeno dall'acqua grazie a un organo chiamato ____

3 / 10

I pesci che depongono le uova si dicono anche  ____

4 / 10

Alcuni pesci possono vivere sia in acqua dolce che in acqua salata.

5 / 10

I pesci riescono a nuotare grazie alle pinne.

6 / 10

Le uova dei pesci hanno una consistenza ____

7 / 10

Le branchie sono l'organo che permette ai pesci di risalire in superficie.

8 / 10

I pesci sono animali a sangue ____

9 / 10

Alcuni pesci sono invertebrati.

10 / 10

I piccoli dei pesci appena nati si chiamano avannotti.

Il tuo punteggio è

Gli animali:
🔴 Anfibi
🟠 Mammiferi
🟡 Pesci
🟢 Rettili
🔵 Uccelli
🟣 Gli invertebrati

State cercando un testo per l’accoglienza? Scoprite “Cuorfolletto e il primo giorno di scuola“, un racconto pensato apposta per rendere magica questa esperienza.

Cuorfolletto e il primo giorno di scuola

Marta e Cuorfolletto stanno giocando al parco quando incontrano uno scoiattolo alle prese con il suo primo giorno di scuola. Riusciranno ad aiutarlo ad affrontare questa nuova avventura col sorriso?
Un racconto ideale per l’accoglienza e per i primi giorni di scuola, con tante attività tematiche per consolidare le conoscenze di base (concetti topologici, etc.) e per introdurre i bambini alla vita scolastica.

Acquistando il libro avrete accesso a tante risorse extra per l’accoglienza (segnanome, diplomi, cartelloni, etc.)

Schede di scienze:
🔴 Scienze – Classe prima
🟠 Scienze – Classe seconda
🟡 Scienze – Classe terza
🟢 Scienze – Classe quarta
🔵 Scienze – Classe quinta
↩️ Scienze – Tutte le schede

Tag: i pesci scuola primaria, ricerca sui pesci

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.