Schede di scienze per la classe quinta

Scienze classe quinta – In questo articolo troverete l’elenco aggiornato delle nostre schede didattiche di scienze per la classe prima della scuola primaria. Le schede, che potrete stampare gratuitamente, costituiscono un vero e proprio quaderno di scienze, con tante attività per tutto l’anno.
Schede di scienze per la classe quinta
Unità didattica I: la cellula
La prima unità didattica è finalizzata ad approfondire la struttura e il funzionamento di una cellula, un prerequisito indispensabile per affrontare lo studio del corpo umano.
Unità didattica II: il corpo umano
La seconda unità didattica approfondisce il funzionamento del corpo umano e dei suoi sistemi ed apparati.
🔴 Il corpo umano
🟠 Tessuti, organi e apparati
🟡 Apparato cardiocircolatorio
🟢 Apparato respiratorio
🔵 Apparato digerente
🟣 Apparato escretore
🔴 Apparato tegumentario
🟠 Sistema nervoso
🟡 Sistema linfatico
🟢 Sistema endocrino
🔵 Apparato locomotore
🟣 Sistema scheletrico
🔴 Sistema muscolare
Unità didattica III: gli organi di senso
La terza unità didattica approfondisce il funzionamento degli organi di senso del corpo umano; a differenza del lavoro sui cinque sensi svolto in prima, questa volta ci si concentrerà sui meccanismi biologici che rendono possibili le esperienze sensoriali.
🔴 Apparato visivo
🟠 Apparato uditivo
🟡 La pelle e il tatto
🟢 Il naso e l’olfatto
🔵 Il gusto
Unità didattica IV: l’Universo e il sistema solare
La quarta unità didattica ci porta alla scoperta dell’universo, dei corpi celesti e del nostro sistema solare.
🔴 I corpi celesti
🟠 Il Sistema Solare
🟡 Il Sole
🟢 La struttura della Terra
🔵 I moti della Terra
Unità didattica V: atomi, molecole, materia ed energia
La quinta unità didattica approfondisce la natura della materia e delle particelle, oltre al concetto di energia. Verranno trattate inoltre le fonti di energia e l’uso che l’uomo fa dell’energia.
🔴 La materia
🟠 Atomi e molecole
🟡 L’energia
🟢 L’energia elettrica
Unità didattica VI: le leve
Nella sesta unità didattica scopriremo il funzionamento delle leve, semplici macchine che hanno svolto un ruolo importantissimo nell’evoluzione dell’umanità.
🔴 Le leve
Unità didattica VII: educazione alimentare
A conclusione del programma di scienze, abbiamo preparato una ricca sezione dedicata all’educazione alimentare.
Obiettivi di apprendimento
Le Indicazioni Nazionali per la Scuola dell’Infanzia e del Primo Ciclo fissano questi obiettivi di apprendimento per il ciclo primario:
- L’alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere.
- Esplora i fenomeni con un approccio scientifico: con l’aiuto dell’insegnante, dei compagni, in modo autonomo, osserva e descrive lo svolgersi dei fatti, formula domande, anche sulla base di ipotesi personali, propone e realizza semplici esperimenti.
- Individua nei fenomeni somiglianze e differenze, fa misurazioni, registra dati significativi, identifica relazioni spazio/temporali.
- Individua aspetti quantitativi e qualitativi nei fenomeni, produce rappresentazioni grafiche e schemi di livello adeguato, elabora semplici modelli.
- Riconosce le principali caratteristiche e i modi di vivere di organismi animali e vegetali.
- Ha consapevolezza della struttura e dello sviluppo del proprio corpo, nei suoi diversi organi e apparati, ne riconosce e descrive il funzionamento, utilizzando modelli intuitivi ed ha cura della sua salute.
- Ha atteggiamenti di cura verso l’ambiente scolastico che condivide con gli altri; rispetta e apprezza il valore dell’ambiente sociale e naturale.
- Espone in forma chiara ciò che ha sperimentato, utilizzando un linguaggio appropriato. Trova da varie fonti (libri, internet, discorsi degli adulti, ecc.) informazioni e spiegazioni sui problemi che lo interessano.
Schede di scienze:
🔴 Scienze – Classe prima
🟠 Scienze – Classe seconda
🟡 Scienze – Classe terza
🟢 Scienze – Classe quarta
🔵 Scienze – Classe quinta
↩️ Scienze – Tutte le schede
Discipline:
🔴 Italiano
🟠 Matematica
🟡 Inglese
🟢 Storia
🔵 Geografia
🟣 Scienze
🔴 Arte e immagine
🟠 Educazione civica
↩️ Tutte le schede
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.