×
Torna alla home Educazione positiva Schede didattiche Storie Disegni da colorare Feste e giornate Filastrocche Giochi Lavoretti Libro dei nomi Chi siamo Pubblicazioni Contatti Privacy policy

Le civiltà dei fiumi

In questa sezione potete trovare i nostri materiali sulle civiltà dei fiumi per la scuola primaria.

Indice

Obiettivi

  • Comprendere l’importanza dei fiumi per l’uomo;
  • Identificare le caratteristiche comuni alle prime civiltà fluviali.

Le civiltà dei fiumi

Le civiltà dei fiumi si svilupparono nell’antichità (a partire dal 4000 a.C.) lungo il corso dei grandi corsi d’acqua asiatici ed africani. Con questo nome si intendono:

I grandi fiumi asiatici e africani presentavano caratteristiche simili, ideali per lo sviluppo di insediamenti umani:

  • I fiumi permettevano di avere acqua in abbondanza per l’irrigazione;
  • Le aree intorno ai fiumi erano naturalmente fertili e adatte all’agricoltura;
  • Lungo il corso dei fiumi era presente argilla, da utilizzare per realizzare mattoni e vasellame; inoltre, sempre lungo i fiumi si trovavano canne ed altri materiali utili per costruire;
  • Il clima di queste aree fluviali era temperato, con inverni miti; l’ideale per l’insorgere delle prime civiltà, che non disponevano di costruzioni e sistemi di riscaldamento adatti a vincere il freddo dell’Europa del Nord.
  • I fiumi consentivano di trasportare merci e persone con semplicità.

Naturalmente, i fiumi misero gli uomini di fronte a una grande sfida: quella di arginare le loro piene ed evitare i danni delle inondazioni, oltre a quella di utilizzare la loro acqua per irrigare i campi. Queste ragioni portarono le civiltà fluviali ad inventare e costruire argini artificiali in cui racchiudere il corso dei fiumi, oltre a costruire canali e sistemi di canali piuttosto complessi.

Schede didattiche

Flashcard

In arrivo…

Quiz online

Mettetevi alla prova con questo quiz a risposta multipla per testare le vostre conoscenze sulle civiltà dei fiumi.

Le civiltà dei fiumi

1 / 10

Le civiltà dei fiumi si svilupparono in:

2 / 10

I fiumi erano un ambiente favorevole a quali attività? (Seleziona tutte le risposte esatte)

3 / 10

Lungo il corso dei fiumi era presente un materiale utile per la costruzione di oggetti e abitazioni. Quale?

4 / 10

In Mesopotamia scorrevano due grandi fiumi. Quali?

5 / 10

I fiumi si potevano navigare per trasportare uomini, animali e merci.

6 / 10

Per evitare le esondazioni dei fiumi le antiche civiltà costruirono:

7 / 10

Per irrigare i campi coltivati gli uomini delle civiltà fluviali costruirono:

8 / 10

Le civiltà dei fiumi si svilupparono a partire dal:

9 / 10

I terreni lungo il corso dei grandi fiumi erano molto fertili.

10 / 10

Il clima lungo il corso dei grandi fiumi africani e asiatici era:

Verifica

In arrivo…

Approfondimenti

In arrivo…

TORNA A:

Tag: civiltà dei fiumi scuola primaria

TORNA A:

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.