La storia e lo storico Riassunto La storia è la disciplina che studia il passato. Lo studioso che studia la storia si chiama storico. Esistono diversi tipi di storici, specializzati in campi diversi: il paleontologo studia i resti degli animali e dei vegetali vissuti nell’antichità, l’archeologo studia i resti delle civiltà antiche e le culture umane del passato, mentre il filologo studia i testi antichi e le opere letterarie del passato. Per svolgere il suo lavoro lo storico utilizza: La linea del tempo, una linea immaginaria sulla quale gli eventi vengono collocati in ordine cronologico. Approfondimento: La linea del tempo Le fonti storiche, oggetti e testimonianze del passato; le fonti storiche si dividono in fonti orali, scritte, visive (o iconografiche) e materiali. Approfondimento: Le fonti storiche Tra le fonti storiche utilizzate dai paleontologi ci sono i fossili, resti di esseri viventi (animali e vegetali) vissuti nel passato. Approfondimento: I fossili Multimedia Presentazione: La storia e il lavoro dello storico Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.