La leggenda delle zeppole
Questo racconto fa parte della raccolta “Festa del papà: idee e letture”
LEGGETE ANCHE: Filastrocche per la festa del papà – Storie di Pasqua per bambini – Storie e racconti di primavera
La leggenda delle zeppole
Testo (a cura di): Alessia de Falco & Matteo Princivalle
Sapete perché il giorno della festa del papà si mangiano le zeppole?
C’era una volta un vecchio falegname che intagliava una sedia seduto sulla soglia della sua bottega. Accanto a lui, un bimbo giocava tra i trucioli di legno. Il Sole stava per tramontare quando un vecchio mendicante vestito di stracci passò accanto alla bottega; sembrava stanco e affamato. Si inginocchiò e chiese: “Per favore, datemi qualcosa da mangiare e da bere”. Il falegname si alzò, posò i suoi attrezzi e aiutò il mendicante a rimettersi in piedi. Poi lo accompagnò dentro la bottega e lo fece sdraiare su una stuoia.
“Riposati un poco” gli disse, porgendogli una caraffa d’acqua fresca. “Purtroppo non ho nient’altro da darti. Abbiamo finito il pane ma presto mia moglie sarà a casa e preparerà la minestra con le erbe. Se vuoi puoi fermarti a cenare da noi”. Il mendicante bevve con avidità e ringraziò il falegname per la sua cortesia.
“Non posso fermarmi. Devo rimettermi in cammino, ma non preoccuparti: hai fatto moltissimo per me. Posso sapere qual è il tuo nome? Questa sera pregherò anche per te”.
Il falegname rispose: “Il mio nome è Giuseppe”. Poi sospirò triste, mentre accompagnava il vecchio mendicante fuori dalla sua bottega. Avrebbe tanto voluto offrirgli qualcosa di più.
Il suo sguardo si posò sul bambino, che stava ancora giocando accanto all’ingresso. Quale fu la meraviglia di Giuseppe quando si accorse che i trucioli di legno ai piedi del bambino si erano trasformati in paste fragranti ricoperte di miele, che sembravano appena uscite dal forno. Gesù – era questo il nome del bambino – sorrise al mendicante, poi afferrò con delicatezza uno di quei dolci e glielo porse.
Da allora, il 19 marzo, quando si festeggia San Giuseppe, si preparano dei piccoli dolci di pane arrotolati come i trucioli di legno e farciti con la crema: le zeppole di San Giuseppe.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.