La rana e il bue

La rana e il bue

La rana e il bue è una favola di Esopo.

Indice:
🔴 La rana e il bue
🟠 Quiz interattivo
🟡 Schede didattiche

La rana e il bue

Esopo

C’era una volta una rana che si vantava di essere la più grande dello stagno. Un giorno arrivò un bue ad abbeverarsi. Gli altri ranocchi cominciarono a dire: «Com’è grande quel bue!»
La rana vanitosa non poteva sopportare che ci fosse un animale più grande di lei e cominciò a gonfiarsi, aspirando aria dalla bocca.
«Vi farò vedere che posso diventare grande come quel bue, e anche di più» disse agli altri.
Ad ogni respiro, la rana domandava: «Sono grande come il bue?»
«No» rispondevano i ranocchi in coro. E la rana vanitosa continuava a gonfiarsi.
Si gonfiò così tanto, che alla fine scoppiò.

Chi finge di essere ciò che non è, ne paga le conseguenze.

Quiz interattivo

immagine rana

La rana e il bue

Leggi attentamente la favola e indica se le seguenti affermazioni sono vere o false.

1 / 10

La rana voleva diventare grande come il bue.

2 / 10

La rana protagonista della favola era molto vanitosa.

3 / 10

La favola insegna che non dovremmo cercare di essere ciò che non siamo.

4 / 10

La favola è ambientata in riva a un fiume.

5 / 10

La rana riuscì a diventare grande come il bue.

6 / 10

La rana non voleva ammettere di essere più piccola del bue.

7 / 10

La rana e il bue diventarono amici.

8 / 10

La favola vuole insegnare qualcosa su come dovremmo comportarci.

9 / 10

La favola insegna che, se lo vogliamo, tutto è possibile.

10 / 10

Il bue prese in giro la rana perché era troppo piccola.

Il tuo punteggio è

Schede didattiche

In arrivo …

Audiofiaba

SCOPRITE ANCHE:

Tag: la rana e il bue, la rana e il bue fedro, la rana e il bue favola

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.