Ten Frame
In questo articolo troverete le nostre matrici di Ten Frame da stampare. Si tratta di un supporto grafico utile per identificare le quantità fino al 10 e per svolgere addizioni e sottrazioni entro la decina.
Ten Frame da stampare
Potete scegliere tra diversi modelli, a seconda del vostro stile didattico e di ciò che userete per contare (pallini colorati, tappi di bottiglia, monete, piccoli oggetti, etc.)
Numeri da 1 a 10
Potete stampare questi numeri e farli utilizzare ai bambini come riferimento visivo per identificare la quantità di elementi che corrisponde ad ogni numero.
Esercitazioni sulle addizioni
Approfondimenti
Un Ten Frame è una griglia composta da 10 caselle, organizzate in due file da cinque. All’interno di ciascun quadrato si può inserire un’unità, rappresentandola con un cerchio colorato. Questo strumento didattico aiuta a visualizzare i numeri da 1 a 10, facilitandone la comprensione.
Iniziate presentando il Ten Frame ai bambini, spiegando che ogni casella rappresenta un numero da 1 a 10. Utilizzate esempi visivi, mostrando dei frame già preparati e chiedendo ai bambini di rappresentare i vari numeri su una griglia vuota (in questo articolo potete trovare sia le griglie vuote che i campioni già numerati) utilizzando degli oggetti come i tappi di plastica colorati o disegnando dei cerchi colorati.
Se avete intenzione di lavorare con questo sussidio, vi consigliamo di preparare per ciascun bambino un kit composto da: 1) una griglia vuota, meglio se plastificata, 2) due set da dieci oggetti ciascuno, di colori diversi (i colori diversi servono per le operazioni di addizione e sottrazione). Potreste optare per due set di tappi di bottiglia di colori diversi o due set di dischi di cartoncino. 3) dieci griglie campione, che rappresentano i numeri da 1 a 10. Queste possono essere di dimensioni più piccole rispetto alla griglia vuota, perché serviranno soltanto come feedback visivo: i bambini, in caso di dubbio, potranno controllare velocemente a quale numero corrisponde la quantità presente sul loro frame.
Per insegnare a svolgere le addizioni procedete così: prendete un campione con il primo dei numeri da sommare e fare riportare ai bambini la sua quantità su una griglia vuota. Poi prendete un campione con il secondo dei due numeri da sommare e fate riportare ai bambini la sua quantità sulla stessa griglia dove avevano riportato il primo. Infine, chiedete di contare la quantità ottenuta sul frame. Potete scaricare le nostre schede di lavoro sulle addizioni con i Ten Frame a questo link.
Per insegnare a svolgere le sottrazioni procedete così: prendete un campione che raffiguri il minuendo (il primo dei due termini della sottrazione) e un secondo campione che raffiguri il sottraendo. Chiedete ai bambini di rappresentare su un terzo frame vuoto il numero che si ottiene eliminando dal primo campione (il minuendo) tante unità quante sono quelle indicate sul secondo campione (sottraendo).
I numeri – Le basi:
🔴 Numeri fino a 10
🟠 Numero precedente e successivo
🟡 Numeri pari e dispari
🟢 Maggiore, minore, uguale
🔵 Numeri amici del 10
🟣 Addizioni fino a 10
⚪️ Linea dei numeri
State cercando un testo per l’accoglienza? Scoprite “Cuorfolletto e il primo giorno di scuola“, un racconto pensato apposta per rendere magica questa esperienza.

Marta e Cuorfolletto stanno giocando al parco quando incontrano uno scoiattolo alle prese con il suo primo giorno di scuola. Riusciranno ad aiutarlo ad affrontare questa nuova avventura col sorriso?
Un racconto ideale per l’accoglienza e per i primi giorni di scuola, con tante attività tematiche per consolidare le conoscenze di base (concetti topologici, etc.) e per introdurre i bambini alla vita scolastica.
Acquistando il libro avrete accesso a tante risorse extra per l’accoglienza (segnanome, diplomi, cartelloni, etc.)
Schede di matematica:
🔴 Matematica – Classe prima
🟠 Matematica – Classe seconda
🟡 Matematica – Classe terza
🟢 Matematica – Classe quarta
🔵 Matematica – Classe quinta
↩️ Matematica – Tutte le schede
Tag: ten frame, stampare, addizioni, sottrazioni
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.