Il gioco è la modalità attraverso cui i bambini esplorano il mondo, elaborano nuovi concetti mentali ed elaborano teorie spontanee di apprendimento. Durante questo processo ogni bambino sviluppa e potenzia canali “personali” attraverso cui impara ed elabora conoscenze, in particolare le immagini ed i canali visivo-non verbali sono privilegiati nei bambini ed è importante saper sfruttare […]
Stai cercando un’idea didattica creativa per aiutare i bambini a memorizzare i complementi dell’analisi logica? Noi abbiamo provato ad utilizzare la ruota dei complementi, un semplice dispositivo di cartoncino composto da due dischi rotanti. Ecco la nostra ruota in azione: RUOTA DEI COMPLEMENTI: ISTRUZIONI Questa foto può aiutarti a capire come abbiamo realizzato la nostra […]
“Se insegni, insegna anche a dubitare di ciò che insegni”. J. Ortega y Gasset Dopo quello dei genitori, il compito degli insegnanti è senza dubbio il più difficile al mondo. A chi insegna sono affidate le menti e i cuori degli studenti. Questo percorso contiene le risorse che abbiamo progettato e raccolto per gli insegnanti, […]
Bambini e ragazzi sono incredibilmente abili a scaricare video e musica da Youtube; i più tecnologici si intendono anche di montaggio. Ma quanti tra loro leggono i quotidiani online e hanno un’infarinatura di come leggere in modo critico le fonti del web? La tecnologia offre grandi vantaggi, ma ci pone di fronte ad una sfida […]
“Non ho mai insegnato nulla ai miei studenti; ho solo cercato di metterli nelle condizioni migliori per imparare”. Albert Einstein COME PREPARARE LA “CAMPANA DIDATTICA” Campana è un tradizionale gioco popolare, che prevede di saltare da un riquadro all’altro fino alla fine del percorso. Esistono numerose varianti: chi salta a piedi uniti, chi salta un […]
Per questo laboratorio creativo, ti bastano pochissimi materiali: le foglie si trovano nell’orto, in giardino, nel parco cittadino, nel bosco, mentre per il cartoncino puoi usare un vecchio scatolone.