Blog

Immagini del buon pomeriggio

State cercando un’immagine di buon pomeriggio da dedicare ai vostri amici? Scoprite le nostre cartoline digitali illustrate: potete scaricarle gratis e condividerle su WhatsApp e sui social network.

Immagini del buon pomeriggio

Per augurare buon pomeriggio abbiamo scelto delle immagini e una palette ricca di toni caldi, adatte al tè delle cinque come a un tramonto in riva al mare. Potete inviare una bella teiera fumante o una tazza di cioccolata calda con panna, a voi la scelta!

Buon pomeriggio! Ci vuole un po’ di relax.
Immagine di buon pomeriggio con una pila di tazzine di porcellana e dei fiori colorati.
Immagine del buon pomeriggio con Marta che sorseggia una tazza di te insieme a Cuorfolletto.
Buon pomeriggio! Vuoi fare una pausa da te stesso? Apri un libro.
Buon pomeriggio. ll relax è l’inizio della creatività.
Immagine del buon pomeriggio con una tazza di cioccolata con panna e dei biscottini a forma di cuore.
Immagine di buon pomeriggio con una teiera di porcellana gialla e verde e due tazzine piene di tè fumante.

Vi sono piaciute le nostre immagini di buon pomeriggio? Sapevate che sul nostro sito sono disponibili centinaia di immagini del buongiorno e di immagini della buonanotte? Ogni giorno pubblichiamo nuove immagini, illustrate a mano per voi.

Immagini per tutti i momenti della giornata:
🔴 Buon pranzo
🟠 Buon pomeriggio
🟡 Buona serata

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Buone vacanze

Immagini di buone vacanze. Scoprite tante immagini originali per augurare buone vacanze ai vostri amici.

Buone vacanze

Immagine di buone vacanze con Marta che fa surf.
Buone vacanze con due bambini che costruiscono un castello di sabbia in riva al mare.
Immagine di buone vacanze con due limoni sulla spiaggia.

Frasi e immagini di auguri:
🔴 Buon compleanno
🟠 Buon onomastico
🟡 Auguri per nascita
🟢 Buon Natale
🔵 Buone Feste
🟣 Buon Anno Nuovo
🔴 Buona Pasqua
🟠 Auguri per il Battesimo
🟡 Auguri per la Comunione
🟢 Auguri di Matrimonio
🔵 Buon San Valentino
🟣 Festa della Mamma
🔴 Festa del Papà
🟠 Festa dei Nonni
🟡 Festa della Donna

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Bue da colorare

Bue da colorare. In questo articolo troverete i nostri disegni di bue da colorare per bambini.

Bue da colorare

Disegno bue da colorare
Disegno bue da colorare
Disegno bue da colorare

Altri animali della fattoria:
🟣 Agnelli da colorare
🔴 Asini da colorare
🟠 Bue da colorare
🟡 Capre da colorare
🟢 Cavalli da colorare
🔵 Conigli da colorare
🟣 Galli da colorare
🔴 Galline da colorare
🟠 Maiali da colorare
🟡 Mucche da colorare
🟢 Oche da colorare
🔵 Pavoni da colorare
🟣 Pecore da colorare
🔴 Pulcini da colorare

È arrivato “Il giardino delle emozioni“, il nostro nuovo coloring book per grandi e bambini.

Entrate nel magico mondo di Cuorfolletto e date vita al vostro Giardino delle emozioni. All’interno vi aspettano fiori, frutti, animali e tanti personaggi in stile doodle da colorare:

  • 45 illustrazioni originali disegnate a mano;
  • 23 illustrazioni più semplici e 23 più complesse, ideali per adulti e amanti del coloring;
  • 45 pensieri per riflettere.

I benefici del coloring

I disegni da colorare sono un passatempo educativo che offre ai più piccoli una serie di benefici importanti. Ecco alcuni benefici del coloring:

  • Sviluppa la motricità fine, potenziando i muscoli della mano e del braccio necessari ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (matita, pastello, pennarello) e necessari anche per la scrittura;
  • Migliora la coordinazione occhio-mano, un altro prerequisito essenziale per scrivere correttamente;
  • Insegna a riconoscere confini e regioni, una competenza che risulterà molto importante in età scolare;
  • Sviluppa l’uso consapevole dei colori, perché il bambino può scegliere liberamente come accostarli e in questo modo svilupperà le sue prime preferenze estetiche;
  • Aiuta il bambino ad esprimere il suo mondo emotivo, attraverso l’uso del colore e degli elementi grafici.
  • Favorisce l’autonomia, perché il bambino può scegliere come organizzare il lavoro, quali strumenti e colori utilizzare, se portare a termine o meno il suo disegno, cosa fare in caso di errore.
  • Riduce stress e ansia.

Sul nostro sito potete trovare migliaia di modelli tra cui scegliere, dai disegni facili, adatti già dai 2-3 anni, a quelli più complessi. Potete scaricarli e stamparli gratuitamente, per utilizzarli a casa, a scuola o per i vostri laboratori creativi.

Ricordatevi che anche la qualità dei supporti di scrittura è fondamentale. Supporti di scarsa qualità possono trasformare un momento di svago creativo in un’esperienza frustrante e spiacevole. Vi consigliamo di scegliere strumenti ergonomici, progettati appositamente per i più piccoli.

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Cicogne da colorare

In questa sezione potete trovare tante cicogne da colorare. Cliccate sui disegni o sui pulsanti colorati per stampare i file PDF da colorare.

Disegni di cicogne da colorare

Disegno cicogna da colorare

È arrivato “Il giardino delle emozioni“, il nostro nuovo coloring book per grandi e bambini.

Entrate nel magico mondo di Cuorfolletto e date vita al vostro Giardino delle emozioni. All’interno vi aspettano fiori, frutti, animali e tanti personaggi in stile doodle da colorare:

  • 45 illustrazioni originali disegnate a mano;
  • 23 illustrazioni più semplici e 23 più complesse, ideali per adulti e amanti del coloring;
  • 45 pensieri per riflettere.

I benefici del coloring

I disegni da colorare sono un passatempo educativo che offre ai più piccoli una serie di benefici importanti. Ecco alcuni benefici del coloring:

  • Sviluppa la motricità fine, potenziando i muscoli della mano e del braccio necessari ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (matita, pastello, pennarello) e necessari anche per la scrittura;
  • Migliora la coordinazione occhio-mano, un altro prerequisito essenziale per scrivere correttamente;
  • Insegna a riconoscere confini e regioni, una competenza che risulterà molto importante in età scolare;
  • Sviluppa l’uso consapevole dei colori, perché il bambino può scegliere liberamente come accostarli e in questo modo svilupperà le sue prime preferenze estetiche;
  • Aiuta il bambino ad esprimere il suo mondo emotivo, attraverso l’uso del colore e degli elementi grafici.
  • Favorisce l’autonomia, perché il bambino può scegliere come organizzare il lavoro, quali strumenti e colori utilizzare, se portare a termine o meno il suo disegno, cosa fare in caso di errore.
  • Riduce stress e ansia.

Sul nostro sito potete trovare migliaia di modelli tra cui scegliere, dai disegni facili, adatti già dai 2-3 anni, a quelli più complessi. Potete scaricarli e stamparli gratuitamente, per utilizzarli a casa, a scuola o per i vostri laboratori creativi.

Ricordatevi che anche la qualità dei supporti di scrittura è fondamentale. Supporti di scarsa qualità possono trasformare un momento di svago creativo in un’esperienza frustrante e spiacevole. Vi consigliamo di scegliere strumenti ergonomici, progettati appositamente per i più piccoli.

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Frasi sulla solitudine. Aforismi e citazioni

Frasi sulla solitudine. In questo articolo abbiamo raccolto tante frasi sulla solitudine profonde e ricche di significato; aforismi e citazioni per riflettere sulla solitudine che fa crescere e sulla solitudine che fa soffrire.

Indice:
🔴 Frasi sulla solitudine
🟠 Aforismi sulla solitudine

Frasi sulla solitudine

La solitudine, da sempre, divide gli animi e suscita emozioni contrastanti: c’è chi la ama e c’è chi la teme. Saper affrontare la solitudine è una condizione essenziale per vivere da uomini liberi. La solitudine fortifica l’animo e stimola la consapevolezza di sé e la crescita. D’altra parte, non c’è niente di meglio di un buon amico per ritrovare la felicità dopo una delusione o nei momenti di tristezza. In questo paragrafo troverete una raccolta di frasi sulla solitudine, per riflettere sulle sfaccettature di questa condizione.

  • Se ti senti solo quando sei da solo, sei in cattiva compagnia. (Jean-Paul Sartre)
  • Nella solitudine, la mente acquisisce forza e impara ad appoggiarsi su se stessa. (Laurence Sterne)
  • Corrono come se avessero il fuoco sotto il sedere in cerca di qualcosa che non si trova. Si tratta fondamentalmente della paura di affrontare se stessi, si tratta fondamentalmente della paura di essere soli. Invece a me fa paura la folla. (Charles Bukowski)
  • La solitudine è un sentimento molto diffuso nel mondo giovanile. Non è la stessa cosa che rimanere isolati su di una montagna: vuol dire non essere percepiti, non avere un senso in mezzo alla gente, sentirsi soli tra tante persone. Si ritrova solo colui a cui nessuno attribuisce un significato, colui che vive ma è inutile. (Vittorino Andreoli)
  • Quando si evita a ogni costo di ritrovarsi soli, si rinuncia all’opportunità di provare la solitudine: quel sublime stato in cui è possibile raccogliere le proprie idee, meditare, riflettere, creare e, in ultima analisi, dare senso e sostanza alla comunicazione. (Zygmunt Bauman)
  • Chi vola alto è sempre solo. (Rudolf Nureyev)
  • Le persone solitarie si sentono sole solo in compagnia. (Wolfram Weidner)
  • L’uomo più forte sulla terra è quello che è più solo. (Henrik Ibsen)
  • A volte ho la sensazione di essere solo al mondo. Altre volte ne sono sicuro. (Charles Bukowski)

Aforismi sulla solitudine

Poeti e scrittori ci hanno lasciato moltissime riflessioni sulla solitudine; c’è chi la considera una condizione imprescindibile, chi ha messo il luce la sofferenza che può causare e infine chi ha messo in evidenza come si possa essere soli anche in compagnia. In questo paragrafo troverete una raccolta di brevi aforismi sulla solitudine.

  • La peggior solitudine è non essere a proprio agio con se stessi. (Mark Twain)
  • La vera solitudine non è necessariamente limitata a quando si è soli. (Charles Bukowski)
  • Non trovai mai un compagno tanto buono come la solitudine. (Henry David Thoreau)
  • La solitudine sarebbe la condizione ideale se si potessero scegliere le persone da evitare. (Karl Kraus)
  • Odio coloro che mi tolgono la solitudine senza farmi compagnia. (W. F. Nietzsche)
  • Non ho mai amato la solitudine. Ma se stare in mezzo alle persone significa convivere con la falsità preferisco vivere per conto mio. (Alda Merini)
  • La solitudine non è mai con voi; è sempre senza di voi, e soltanto possibile con un estraneo attorno. (Luigi Pirandello)
  • In nessun luogo l’uomo può trovare un rifugio più tranquillo o più serena che nella sua anima. (Marco Aurelio)
  • Il grande problema da risolvere “praticamente”: si può essere felice e solitario? (Albert Camus)
  • Si vive come si sogna: da soli. (Joseph Conrad)
  • Più una mente è potente e originale, più sarà incline alla religione della solitudine. (Aldous Huxley)
  • Dio ha creato l’uomo, e non trovandolo sufficientemente solo, gli ha dato una compagna per fargli sentire più profondamente la sua solitudine. (Paul Valéry)
Se ti senti solo quando sei da solo, sei in cattiva compagnia. (Jean-Paul Sartre)
La peggior solitudine è non essere a proprio agio con se stessi. (Mark Twain)
Chi vola alto è sempre solo. (Rudolf Nureyev)

🔴 Frasi sulla vita
🟠 Frasi sulla solitudine
🟡 Frasi sulla rinascita
🟢 Frasi sulla libertà
🔵 Frasi sul coraggio
🟣 Frasi sul cambiamento
🔴 Frasi sulla resilienza
🟠 Frasi sulla fiducia
🟡 Frasi motivazionali
🟢 Frasi positive
🔵 Frasi sugli errori
🟣 Frasi sul rispetto
🔴 Frasi sui sogni
🟠 Frasi sul perdono
🟡 Frasi sull’ottimismo
🟢 Frasi sulla speranza
🔵 Frasi sul silenzio
🟣 Frasi sulla forza
🔴 Frasi sul lavoro
🟠 Frasi sulla creatività
🟡 Frasi sulla comunicazione
↩️ Frasi sulla crescita personale

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

La volpe e la cicogna

La volpe e la cicogna è una favola di Esopo.

Indice:
🔴 La volpe e la cicogna
🟠 Quiz interattivo
🟡 Schede didattiche

La volpe e la cicogna

Esopo

C’erano una volta una volpe e una cicogna che si consideravano buone amiche.
Un giorno la volpe invitò a pranzo la cicogna; per farle uno scherzo, preparò della minestra e la servì in due vassoi piatti: la volpe riusciva a leccare con facilità la minestra nel suo vassoio, mentre la cicogna riusciva a malapena a bagnare la punta del becco nella minestra.
“Non ti piace la minestra?” chiese la volpe alla sua amica.
“È buonissima, non preoccuparti; anzi, è così buona che son già sazia”.
Qualche giorno dopo, la cicogna ricambiò l’invito: voleva restituire lo scherzo alla volpe. Arrivato il giorno del pranzo, imbandì la tavola ma mise tutti i cibi in vasi dal collo lungo, come quelli che si usano per i fiori. La cicogna infilava il suo lungo becco nei vasi, gustandosi i manicaretti prelibati che aveva preparato. La volpe, invece, per quanto provasse ad infilare il muso e ad allungare la lingua, rimase a bocca asciutta.
“Non ti piace il pranzo che ti ho preparato?” chiese la cicogna. “Figurati, è delizioso. Così buono che sono già sazia” rispose la volpe. E così la cicogna si vendicò dell’amica burlona.

Morale della favola: Chi la fa, l’aspetti.

Quiz interattivo

Disegno cicogna

La volpe e la cicogna

Leggi attentamente la favola e indica se le seguenti affermazioni sono vere o false.

1 / 6

La volpe servì il brodo in un piatto basso e largo perché la cicogna potesse berlo con più comodità.

2 / 6

La cicogna decise di non vendicarsi per lo scherzo subito dalla volpe.

3 / 6

La volpe aveva intenzione di fare uno scherzo alla cicogna.

4 / 6

La volpe non riuscì a mangiare dal vaso della cicogna.

5 / 6

La favola insegna a non fare scherzi spiacevoli agli altri.

6 / 6

La volpe invitò a casa sua la cicogna per mangiarsela.

Il tuo punteggio è

Schede didattiche

In arrivo…

SCOPRITE ANCHE:

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.