Blog

Sfondi per iPhone e smartphone

Sfondi per iPhone e smartphone. State cercando uno sfondo nuovo e originale per il vostro telefono? Scoprite la nostra collezione di sfondi illustrati con i nostri personaggi.

Sfondi per iphone

Ecco i nuovi sfondi per l’estate:

1 – Sfondo per smartphone a tema estate
2 – Sfondo per smartphone a tema estate
3 – Sfondo per smartphone a tema estate

Ecco gli sfondi che abbiamo ispirati ai fiori e ai colori della primavera.

1 – Sfondo per smartphone a tema primavera
2 – Sfondo per smartphone a tema primavera
3 – Sfondo per smartphone a tema primavera

Questi invece sono gli sfondi per la stagione invernale:

Sfondo per iphone a tema invernale (1)
Sfondo per iphone a tema invernale (2)
Sfondo per iphone a tema invernale (3)
Sfondi per iphone natalizi
Sfondi per iphone natalizi
Sfondi per iphone natalizi
Come scaricare le immagini di sfondo?

1) Tenete premuta l’immagine che volete salvare finché non apparirà un menu.
2) Scegliete l’opzione Scarica immagine (potreste trovare quest’opzione anche come Salva nel telefono o Salva immagine).
3) L’immagine verrà scaricata nella galleria del vostro smartphone.

Come caricare lo sfondo su iPhone?

Per caricare un nuovo sfondo su iPhone seguite queste istruzioni:
1) Aprite l’app Impostazioni.
2) Selezionate la voce Sfondo.
3) Selezionate Aggiungi un nuovo sfondo.
4) Selezionate Foto per scegliere un’immagine salvata nel telefono come sfondo.

Come caricare lo sfondo su smartphone Android?

Per caricare un nuovo sfondo su telefono Android seguite queste istruzioni:
1) Salvate nella Galleria del vostro telefono l’immagine che volete utilizzare come sfondo.
1) Toccate un punto vuoto sullo sfondo del vostro telefono; appariranno alcune opzioni per modificare il layout del telefono.
2) Tra le opzioni in basso, scegliete Sfondi.
3) Selezionate la voce Album per cercare l’immagine nella Galleria del telefono e impostarla come sfondo.

Tag: sfondi iphone

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Frase del giorno

La frase del giorno – In questo articolo troverete un nuovo aforisma ogni giorno per ispirarvi e per riflettere.

Frase del giorno

Cari lettori, ecco l’aforisma del giorno. La frase di oggi è:

Frasi sui bambini
Se un bambino vive nella lealtà, impara la giustizia. (Dorothy Law Nolte)

Vi siete persi le frasi del giorno delle scorse settimane? Potete trovare tutti gli aforismi pubblicati nell’ultimo anno scorrendo quest’articolo. Inoltre vi ricordiamo che potete trovare le citazioni e le massime suddivise per tema, navigando tra gli articoli del nostro aforismario:

Come una pianta, anche il cuore ha costantemente bisogno di cure.
La felicità è una scelta quotidiana. Non la trovi in assenza di problemi. La trovi nonostante i problemi. (Stephen Littleword)
Cercare la felicità fuori di noi è come aspettare che sorga il sole dentro una grotta. (Proverbio tibetano)
Frasi e aforismi sull'educazione
Crescere non è mai semplice. (Alden A. Nowlan)
Come raggiungere un obiettivo? Senza fretta ma senza sosta. (Anonimo)
La scuola non deve soltanto istruire, ma anche e soprattutto educare. (Mario Lodi)
Sii grato per quello che hai; finirai per avere di più. Se ti concentri su ciò che non hai, non avrai mai abbastanza. (Oprah Winfrey)
Frasi e aforismi sulla creatività
È possibile essere creativi anche riproponendo le stesse cose. (Alessandro Pronzato)
L’onestà è il primo capitolo del libro della saggezza. (Thomas Jefferson)
Frasi e aforismi sulla rinascita
La vita è per il 10% cosa ti accade e per il 90% come reagisci.
Agisci come se quel che fai facesse la differenza. La fa. (William James)
Frasi e aforismi sulla crescita personale
Quando impariamo qualcosa di nuovo diventiamo qualcosa di nuovo.
Frasi e aforismi sulla crescita personale
La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia. (Mahatma Gandhi)
Frasi e aforismi sulla rabbia
Se vuoi curare la rabbia, non nutrirla. (Epitteto)
Se ti rivolgi ai bambini, che sono il futuro già nel presente, e li spingi, li educhi, li porti alla creatività, può darsi che tra mille anni la vita sia diversa. (Bruno Munari)
Frasi e aforismi sui genitori
Non hai avuto modo di scegliere i genitori che ti sei trovato, ma hai modo di poter scegliere quale genitore potrai essere. (Marian W. Edelman)
Stai sempre vicino a qualcosa che cresce. Che sia un bambino, un progetto, un’idea o un nuovo giorno. (Anna Maria Ortese)
Frasi e aforismi sulla gentilezza
Dopo il verbo “amare” il verbo “aiutare” è il più bello del mondo.
Frasi positive e aforismi positivi
Fare quello che ami è la via per avere abbondanza nella tua vita. (Wayne Dyer)
Frasi sui fiori
Un fiore non può sbocciare senza il sole, e un uomo non può vivere senza amore. (Max Müller)
Frasi sulla vita
Prendete in mano la vostra vita e fatene un capolavoro. (Giovanni Paolo II)
Una piccola attenzione fa molto più piacere di tante belle parole.
Ognuno fiorisce in modo diverso.
frasi motivazionali aforisma del giorno
Diventa l’artista della tua vita. Non farla dipingere ad altri.
Frasi e aforismi sul cambiamento
Puoi cambiare solo te stesso, ma questo cambierà ogni cosa. (G. Goldstein)
Frasi e aforismi sul cambiamento frase del giorno
Cambiare significa iniziare a guardare le stesse cose con occhi nuovi. (Bronnie Ware)
Frasi positive belle
Coltivate sempre pensieri positivi, l’entusiasmo non può fiorire in un terreno pieno di paura. (Napoleon Hill)
frasi sulla gentilezza
Ogni singolo gesto donato non è mai sprecato. Una carezza. Un abbraccio. Un sorriso. Di tutto rimane traccia. (Morena Travaglino)
Fai piccole cose con grande amore.
Frasi e aforismi sulla lettura
Se possedete una biblioteca e un giardino, avete tutto ciò che vi serve. (Cicerone)
Sogna i tuoi sogni, raggiungi i tuoi obiettivi. Il tuo viaggio è solo tuo, ed è unico. (Roy T. Bennett)
Nessuno è come te e questo è il tuo super potere.
Per quanto vivrai, continua a imparare a vivere. (Seneca)
La reciprocità è il più bel valore di un rapporto.
Ciò che un buon insegnante scrive sulla lavagna della vita non potrà mai essere cancellato.
Per imparare ad avere successo, devi prima imparare a fallire. (Michael Jordan)

È impossibile essere giusti, se non si è umani. (Marchese di Vauvenargues)

Si vede bene solo con il cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi. (Antoine de Saint-Exupéry)

Sii sempre il meglio di ciò che sei.

Se vuoi costruire un mondo migliore, inizia con i bambini. (Mahatma Gandhi)

Un obiettivo è un sogno con un punto d’arrivo. (Duke Ellington)

Sii una goccia di bene nell’oceano del mondo.

La gratitudine ti fa amare ciò che hai, non ciò che avrai.

Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (Lev Tolstoj)

Ci perdiamo un sacco di bellezza quando ci focalizziamo su quello che ci manca.

La gratitudine trasforma quello che abbiamo in abbastanza.

Nel grande gioco della vita vince chi non perde il cuore.

Gli abbracci sono un posto perfetto in cui abitare.

L’amicizia è l’unico cemento capace di tenere insieme il mondo. (Woodrow Wilson)

L’amore cura le persone, sia quelle che lo danno che quelle che lo ricevono. (Karl Menninger)

Usa bene il tempo, se vuoi avere del tempo libero. (Benjamin Franklin)

Lo scopo della scuola è quello di formare i giovani a educare se stessi per tutta la vita. (Robert Maynard Hutchins)

La paura può farti prigioniero. La speranza può renderti libero. (dal film Le ali della libertà)

Se hai fiducia in te stesso ispirerai fiducia agli altri.

Più che di macchine abbiamo bisogno di umanità. Più che di intelligenza, abbiamo bisogno di dolcezza e bontà. (Charlie Chaplin)

Un amico conosce la melodia del nostro cuore e la canta quando ne dimentichiamo le parole. (C. S. Lewis)

La bellezza non è nel viso. La bellezza è nella luce del cuore. (Khalil Gibran)

Per realizzare grandi cose, non dobbiamo solo agire, ma anche sognare; non solo progettare, ma anche credere. (Anatole France)

La gioia è la più semplice forma di gratitudine. (Karl Barth)

La vita è una sfida con mille sorprese, vivila con amore.

Arricchiamoci delle nostre reciproche differenze. (Paul Valery)

Scrivi sul tuo cuore che ogni giorno è il migliore dell’anno. (Ralph Waldo Emerson)

A volte tutto quello di cui abbiamo bisogno nella vita è qualcuno che ci tenga la mano e cammini con noi. (James Frey)

Mi interessa molto il futuro: è lì che passerò il resto della mia vita.

Chi si meraviglia scopre che il fatto in sé è già una meraviglia. (M. C. Escher)

Un cuore colmo di gioia è meglio di una mano piena di monete. (Matshona Dhliwayo)

Fate non importa cosa, ma fatelo con gioia. (Henry Miller)

Un amico è un regalo che fai a te stesso. (Robert Louis Stevenson)

Il modo in cui si dona ha più valore del dono stesso. (Pierre Corneille)

frasi sulle api riflessioni sulle api

Le parole sono come le api: hanno il miele ma anche il pungiglione. (Proverbio svizzero)

Dopo il verbo amare, il verbo aiutare è il più bello del mondo.

L’amore è e sarà sempre il più grande regalo.

Chi dà quanto può, è generoso abbastanza.

Il vero amore è camminare, mano nella mano, nella quotidianità di questo mondo. (James Russell Lowell)

L’amicizia non è una grande cosa, è un milione di piccole cose.

frasi tratte da pinocchio frasi con immagini originali 2

Si sa: in questo mondo bisogna tutti aiutarsi l’uno coll’altro. (Carlo Collodi)

Non è quanto abbiamo, ma quanto lo apprezziamo a renderci felici. (Charles Spurgeon)

La vita è troppo importante per essere presa seriamente. (Oscar Wilde)

Non importa cosa trovi sotto l’albero, ma chi trovi intorno. (Stephen Littleword)

Quando una persona ha il cuore grato, la vita è così bella. (Roy T. Bennet)

Le cose lente sono le più belle. Bisogna saper aspettare. (dal film “Pane e tulipani”)

Se sai gioire per le gioie altrui, sei il più degno abitante del villaggio. (Proverbio africano)

La vita è più divertente se si gioca. (Roald Dahl)

È Natale da fine ottobre. Le lucette si accendono sempre prima mentre le persone sono sempre più intermittenti. Io vorrei un dicembre a luci spente e con le persone accese. (Charles Bukowski)

Un vincitore è un sognatore che non si è mai arreso. (Nelson Mandela)

frasi sulla pace

Per prima cosa sii in pace con te stesso, poi potrai portare la pace agli altri. (Tommaso da Kempis)

frasi sul rispetto riflessioni sul rispetto immagini 1

Il rispetto nasce dalla conoscenza, e la conoscenza richiede impegno, investimento, sforzo. (Tiziano Terzani)

I sogni sono illustrazioni dal libro che la tua anima sta scrivendo su di te. (Alan Dew)

La felicità è come una farfalla: se l’insegui non riesci mai a prenderla, ma se ti metti tranquillo può anche posarsi su di te.

frasi e aforismi sugli errori immagini con frasi originali 2

Chiunque può sbagliare, ma nessuno, se non è uno sciocco, persevera nell’errore. (Cicerone)

frasi sui fiori aforismi sui fiori citazioni sui fiori immagini nuove originali 1

Quando ti piace un fiore, semplicemente lo cogli. Ma quando ami un fiore, lo annaffi tutti i giorni.

frasi sulla gentilezza aforismi sulla gentilezza immagini 3

Una buona azione non è mai perduta. Colui che semina cortesia miete amicizia, colui che pianta gentilezza raccoglie amore. (Basilio Magno)

Il successo non consiste nel non commettere errori, ma nel non ripeterli una seconda volta. (George Bernard Shaw)

frasi e aforismi sugli alberi

Fate come gli alberi: cambiate le foglie, ma conservate le radici. Quindi, cambiate le vostre idee, ma conservate i vostri principi. (Victor Hugo)

Una delle forme più sincere di rispetto è in realtà ascoltare ciò che un altro ha da dire. (Bryant H. McGill)

frasi sulla diversità riflessioni sulla diversità come ricchezza immagini 1

La saggezza è saper stare con la differenza senza voler eliminare la differenza. (Gregory Bateson)

Una parola gentile può riscaldare tre mesi invernali. (Proverbio giapponese)

Aspettare la perfezione non è mai stato un buon modo di fare progressi. (S. Godin)

Ciò che non giova all’alveare non giova neppure all’ape. (Marco Aurelio)

Il segreto per andare avanti è iniziare. (Mark Twain)

La sola cosa che si possiede è l’amore che si dà. (Isabel Allende)

Tutto ciò che può esser fatto domani, può esserlo oggi. (Michel de Montaigne)

frasi del piccolo principe aforismi

È molto più difficile giudicare se stessi che gli altri. Se riesci a giudicare bene te stesso vuol dire che sei un vero saggio. (Antoine de Saint-Exupéry)

Per cogliere tutto il valore della felicità devi avere qualcuno con cui condividerla. (Mark Twain)

L’uomo che sposta una montagna comincia portando via piccole pietre. (Confucio)

Molti hanno buone carte in mano ma non le sanno giocare. (Proverbio italiano)

Chi sa vedere le cose belle è perché ha la bellezza dentro di sé. (Gustav Klimt)

Io questa vita me la sono inventata. Chiunque lo può fare, ci vuole solo coraggio e determinazione (Tiziano Terzani)

Dietro ogni problema c’è un’opportunità. (Galileo Galilei)

Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiar se stesso. (Lev Tolstoj)

Educare è come seminare: il frutto non è garantito e non è immediato, ma se non si semina è certo che non ci sarà raccolto. (Carlo Maria Martini)

Il tempo che perdi con piacere non è tempo perso. (M. T. Curtin)

L’altruismo rende sempre felici. (Publilio Siro)

Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo. (Gesualdo Bufalino)

La vera felicità è godersi il presente senza guardare con ansia al futuro. (Seneca)

Il saggio mette in pratica le sue parole prima di farle seguire agli altri. (Confucio)

Sbagliare e non correggersi, questo si chiama sbagliare. (Confucio)

Quando la parete del vicino va a fuoco è anche affar tuo. (Orazio)

Non giudicare ogni giorno da ciò che raccogli ma dai semi che pianti. (Robert Louis Stevenson)

detti e proverbi sugli alberi proverbi italiani illustrati

Chi vuole raccogliere frutti deve arrampicarsi sull’albero. (Proverbio italiano)

Tag: frase del giorno, frase del giorno bellissima, frase del giorno zen, frase del giorno divertente, pensiero del giorno, aforisma del giorno, massima del giorno, massime del giorno, motto del giorno

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Frasi di Maria Montessori. Aforismi e citazioni

Maria Montessori, donna di scienza e pedagogista rivoluzionaria, ci ha lasciato alcune riflessioni straordinarie sul processo educativo. In questo articolo abbiamo raccolto le più belle frasi di Maria Montessori, quelle che ogni maestra, maestro e genitore dovrebbe conoscere e fare proprie; a distanza di quasi un secolo dalla pubblicazione, queste frasi sono più attuali che mai.

Indice
🔴 Frasi di Maria Montessori
🟠 Frasi di Maria Montessori sulle maestre
🟡 Frasi di Maria Montessori sui bambini
🟢 Frasi di Maria Montessori sulla pace
🔵 Frasi di Maria Montessori sull’autonomia
🟣 Frasi di Maria Montessori sui genitori

Frasi di Maria Montessori

In questo articolo abbiamo raccolto gli aforismi più significativi di Maria Montessori, tratti dalle sue opere: Come educare il potenziale umano, Educazione per un mondo nuovo, La mente del bambino, Il segreto dell’infanzia, Il bambino in famiglia e altre ancora. Buona lettura!

Bisogna credere a tutto il bene che sta nascosto nel bambino e prepararsi a riconoscerlo con cura e amore. (Maria Montessori)
  • Dobbiamo essere educati, se desideriamo educare. (Maria Montessori)
  • Se v’è per l’umanità una speranza di salvezza e di aiuto, questo aiuto non potrà venire che dal bambino, perché in lui si costruisce l’uomo. (Maria Montessori)
  • I mali della prima infanzia li portiamo con noi per tutto il resto della vita. (Maria Montessori)
  • Dire a un bambino che sente male: «Non è nulla!» significa confonderlo, perché si nega la sua impressione mentre egli vuol averne da noi la conferma. (Maria Montessori)
  • La prima idea che il bambino deve apprendere, per poter essere attivamente disciplinato, è quella della differenza tra bene e male; e il compito dell’educatore sta nell’accertarsi che il bambino non confonda il bene con l’immobilità e il male con l’attività. (Maria Montessori)
  • Nello studio della storia e della geografia non possiamo far niente senza l’aiuto della fantasia. (Maria Montessori)
  • L’uomo è una creatura intellettuale, e ha bisogno di cibo mentale quasi più che di pane. (Maria Montessori)
  • I poveri non sono ancora stati presi nella considerazione dovuta e un’intera categoria resta ancora oggi ignorata, anche tra i ricchi: l’infanzia. (Maria Montessori)
  • Il primo problema dell’educazione è di provvedere al bambino un ambiente che gli permetta di sviluppare le funzioni a lui assegnate dalla natura. Il che non significa soltanto accontentare il bambino e permettergli di fare ciò che gli piace, ma disporci a collaborare con un comando della natura, con una delle sue leggi, la quale decreta che lo sviluppo si effettui per mezzo di esperienze nell’ambiente. (Maria Montessori)
  • Una mente abituata a cercare il piacere solo nei racconti fantastici , lentamente ma inevitabilmente diventa pigra, incapace di occupazioni più nobili. (Maria Montessori)
  • Dire: sei cattivo o sei stupido, è umiliante; è insulto e offesa, ma non correzione, perché il bambino, per correggersi deve migliorare, e come può migliorare se è già sotto la media, e oltre a ciò viene umiliato? (Maria Montessori)
  • Se un bimbo manca di disciplina, diventa disciplinato lavorando in società con gli altri bimbi, e non col sentirsi dire che è indisciplinato. Se dite a uno scolaro che non sa fare una cosa, vi potrà facilmente rispondere: “Perché me lo dici, lo so già!” (Maria Montessori)
  • Se vogliamo andare verso la perfezione, conviene stare attenti agli sbagli perché la perfezione verrà solo correggendoli e bisogna guardarli alla luce del sole, bisogna ricordarsi che essi esistono come esiste la vita stessa. (Maria Montessori)
  • Chi tenta di correggere il bambino con la forza e con il peso della propria autorità si accorgerà ben presto di aver fallito nel suo intento. (Maria Montessori)
  • Nessuna descrizione, nessuna immagine di libro, può sostituire la visione reale degli alberi di un bosco, con tutta la vita che si svolge intorno ad essi. (Maria Montessori)
  • Apportare nozioni staccate significa apportare confusione: è necessario poter determinare il legame che esiste tra i singoli fatti; e quando si sia stabilita la correlazione tra le nozioni ormai collegate l’una all’altra, anche il rapporto fra i singoli particolari apparirà chiaro. Lo spirito allora sarà soddisfatto e sorgerà il desiderio di proseguire nella ricerca. (Maria Montessori)
  • Insegnare i dettagli significa portare confusione; stabilire i rapporti tra le cose significa dare conoscenza. (Maria Montessori)
  • L’educazione deve cominciare fin dalla nascita. (Maria Montessori)

Per insegnare bisogna emozionare. Molti però pensano ancora che se ti diverti non impari. (Maria Montessori)

Frasi di Maria Montessori sulle maestre

Per approfondire il pensiero di Maria Montessori sul ruolo del maestro vi suggeriamo anche di leggere “La preparazione del maestro” e “Il signor errore“.

  • Per insegnare bisogna emozionare. Molti però pensano ancora che se ti diverti non impari. (Maria Montessori)
  • L’adulto deve farsi umile e imparare dal bambino a essere grande. (Maria Montessori)
  • Il più grande segno di successo per un insegnante è poter dire: i bambini stanno lavorando come se io non esistessi. (Maria Montessori)
  • Una prova della correttezza del nostro agire educativo è la felicità del bambino. (Maria Montessori)
  • Se l’insegnante è veramente capace di sentire il piacere che viene dal veder nascere e crescere le cose sotto i propri occhi, e sa lavorare con umiltà, lo aspettano molte gioie. (Maria Montessori)
  • La nostra opera di adulti non consiste nell’insegnare, ma nell’aiutare la mente infantile nel lavoro del suo sviluppo. (Maria Montessori)
  • Sarebbe meraviglioso se noi potessimo, col nostro aiuto, con un intelligente trattamento del bambino, con la comprensione dei bisogni della sua vita, prolungare il periodo in cui opera in lui la capacità di assorbire. (Maria Montessori)
  • Il segreto di un buon insegnamento è di considerare l’intelligenza del bambino come un campo fertile in cui si possono gettare delle sementi, perché germoglino al calore fiammeggiante della fantasia. (Maria Montessori)
  • Il nostro scopo quindi non è semplicemente di ottenere che il bambino capisca, e meno ancora di obbligarlo a ricordare, ma di colpire la sua immaginazione in modo da suscitare l’entusiasmo più acceso. (Maria Montessori)
  • Il maestro deve prepararsi interiormente studiando sé stesso con metodica costanza per giungere a sopprimere i propri difetti più radicati, quelli che costituiscono un ostacolo per le sue relazioni con i bambini. (Maria Montessori)
  • Il peccato mortale che ci domina e c’impedisce di comprendere il bambino è l’ira. (Maria Montessori)
  • La preparazione che il nostro metodo esige nel maestro è l’auto-esame, la rinuncia alla tirannia. Egli deve espellere dal proprio cuore l’ira e l’orgoglio, deve sapersi umiliare e rivestirsi di carità. (Maria Montessori)
  • D’altra parte ciò non significa che si debbano approvare tutti gli atti del bambino, né che ci si debba astenere del tutto dal giudicarlo, e neppure che si debba tralasciare di sviluppare l’intelligenza e i sentimenti: al contrario, il maestro non deve mai dimenticare d’esser tale e che la sua positiva missione è quella di educare. (Maria Montessori)
  • È necessario che l’insegnante guidi il bambino, senza lasciargli sentire troppo la sua presenza, così che possa sempre essere pronto a fornire l’aiuto desiderato, ma senza mai essere l’ostacolo tra il bambino e la sua esperienza. (Maria Montessori)

Frasi di Maria Montessori sui bambini

  • Il bambino non è compreso degnamente in nessun luogo. (Maria Montessori)
  • Il bambino è insieme una speranza e una promessa per l’umanità. (Maria Montessori)
  • La prima premessa per lo sviluppo del bambino è la concentrazione. Il bambino che si concentra è immensamente felice. (Maria Montessori)
  • Quale consiglio possiamo dare alle madri? Di fornire ai loro bambini lavori e occupazioni interessanti, di non aiutarli senza necessità e di non interromperli quando essi hanno iniziato un lavoro intelligente. Dolcezza, severità, medicine non aiutano: i bimbi soffrono di fame mentale. Se uno ha fame di cibo, non lo chiamiamo stupido né lo picchiamo, né facciamo appello al sentimento: non servirebbe a nulla, egli ha bisogno di mangiare. (Maria Montessori)
  • È facile riconoscere un bimbo che sta lavorando: il suo viso è serio, il suo corpo è composto, le sue mani si muovono lentamente e distrarlo è difficile. (Maria Montessori)
  • Un bambino che non è impegnato costruttivamente in un’attività è disordinato, caotico, parla e agisce in contemporanea, distoglie lo sguardo dal lavoro, non usa con attenzione il materiale e necessita di essere accompagnato verso la ricerca di un’attività costruttiva. (Maria Montessori)
  • La nostra mente, così com’è, non arriverebbe là dove arriva il bambino; per una conquista come quella del linguaggio è necessaria una forma di mente diversa; e questa forma appunto possiede il bambino: un tipo d’intelligenza diversa dalla nostra. (Maria Montessori)
  • Noi siamo recipienti… il bambino subisce invece una trasformazione: le impressioni non solo penetrano nella sua mente, ma la formano. Esse s’incarnano in lui. Il bambino crea la propria “carne mentale”, usando le cose che sono nel suo ambiente. Abbiamo chiamato il suo tipo di mente “mente assorbente“. (Maria Montessori)
  • Poiché il bambino è assai sensibile, più di quanto si creda, alle influenze esteriori, dobbiamo essere molto guardinghi nei nostri rapporti con lui. (Maria Montessori)
  • Il lavoro dei bambini non produce un oggetto materiale, ma crea l’umanità stessa: non una razza, una casta, un gruppo sociale, ma l’intera umanità. (Maria Montessori)
  • Il bambino è una sorgente d’amore; quando lo si tocca, si tocca l’amore. (Maria Montessori)
  • Nei paesi in cui l’industria del giocattolo non è tanto progredita, troverete bimbi molto differenti: sono più calmi, sani ed allegri. (Maria Montessori)
  • Il bambino che ha sentito fortemente l’amore verso l’ambiente e gli esseri viventi, che ha trovato gioia ed entusiasmo nel lavoro, ci fa sperare che l’umanità possa svilupparsi in un senso nuovo. (Maria Montessori)
  • Spesso, tra bambini e genitori, si invertono le parti. I bambini, che sono degli osservatori finissimi, hanno pietà dei loro genitori e li assecondano per procurare loro una gioia. (Maria Montessori)
  • I bambini sono esseri umani ai quali si deve rispetto, superiori a noi a motivo della loro innocenza e delle maggiori possibilità del loro futuro. (Maria Montessori)
  • Il bambino è sensibile a un punto estremo, impressionabile in modo tale che l’adulto dovrebbe sorvegliare tutti gli atti e le parole, perché esse gli rimangono scolpite nella mente. (Maria Montessori)

Frasi di Maria Montessori sulla pace

  • Costruire la pace è l’opera dell’educazione, la politica può solo evitare la guerra. (Maria Montessori)
  • Tutti parlano di pace ma nessuno educa alla pace. A questo mondo, si educa per la competizione, e la competizione è l’inizio di ogni guerra. Quando si educherà per la cooperazione e per offrirci l’un l’altro solidarietà, quel giorno si starà educando per la pace. (Maria Montessori)
  • starà educando per la pace.
  • L’educazione è l’arma della pace e la pace è la condizione della buona educazione. (Maria Montessori)
  • La pace è una meta che si può raggiungere attraverso l’accordo e due sono i mezzi che conducono a questa unione: uno è lo sforzo immediato di risolvere senza violenza i conflitti, vale a dire di eludere le guerre; l’altro è lo sforzo prolungato di costruire stabilmente la pace tra gli uomini. (Maria Montessori)
  • Evitare i conflitti è compito della politica, costruire la pace è compito dell’educazione. (Maria Montessori)
  • L’educazione è l’arma della pace. Occorre organizzare la pace, preparandola scientificamente attraverso l’educazione. (Maria Montessori)
  • Se v’è per l’umanità una speranza di salvezza e di aiuto, questo aiuto non potrà venire che dal bambino, perché in lui si costruisce l’uomo. (Maria Montessori)
  • Per ottenere il silenzio assoluto bisogna essere tutti d’accordo: se uno non lo è, il silenzio è rotto; perciò occorre avere la coscienza di agire insieme per arrivare a un risultato. (Maria Montessori)

Frasi di Maria Montessori sull’autonomia

  • Il rispetto della libertà del bambino consiste nell’aiutarlo nei suoi sforzi per crescere. (Maria Montessori)
  • Bisogna assecondare quanto più è possibile il desiderio di attività del bambino; non servirlo, ma educarlo all’indipendenza. (Maria Montessori)
  • Il bambino che comincia a mangiare da solo non sa certo farlo bene e per conseguenza si insudicia molto. Ebbene, si sacrifichi la pulizia al suo giustificato impulso di attività. Nel corso del suo sviluppo, il bambino perfezionerà i movimenti e imparerà a mangiare senza insudiciarsi. (Maria Montessori)
  • Quando ci vuole aiuto nessuno soccorre, quando di aiuto non c’è bisogno, aiutano tutti. (Maria Montessori)
  • Mai aiutare un bambino mentre sta svolgendo un compito nel quale sente di poter avere successo. (Maria Montessori)
  • Per aiutare un bambino, dobbiamo fornirgli un ambiente che gli consenta di svilupparsi liberamente. (Maria Montessori)
  • Se noi li osserviamo senza intervenire, vediamo una cosa apparentemente strana; e cioè, che i bambini non si aiutano l’uno con l’altro come facciamo noi. Vi sono ragazzini che portano oggetti pesanti e nessuno degli altri si muove ad aiutarli. Si rispettano reciprocamente e intervengono solo quando l’aiuto è necessario. Questo ci illumina veramente, perché è evidente che essi intuiscono e rispettano il bisogno essenziale del bambino: quello di non essere aiutato inutilmente. (Maria Montessori)
  • Il lavoro manuale con un fine pratico aiuta ad acquisire una disciplina interiore. (Maria Montessori)

Frasi di Maria Montessori sui genitori

  • I genitori non sono i costruttori del bambino, ma i suoi custodi. (Maria Montessori)
  • L’adulto deve cercare di interpretare i bisogni del bambino per seguirlo e assecondarlo con le proprie cure, preparandogli insieme un ambiente adatto. Solo cosi si può iniziare una nuova epoca nell’educazione, quella dell’aiuto alla vita. (Maria Montessori)
  • L’adulto non ha compreso il bambino e l’adolescente, e perciò è in una continua lotta con lui. (Maria Montessori)

Se vi interessa approfondire il pensiero pedagogico di Maria Montessori, di seguito troverete l’antologia che abbiamo curato a partire dalle sue opere:

🔴 Frasi di Gino Strada
🟠 Frasi di Anna Frank
🟡 Frasi di Liliana Segre
🟢 Frasi di Nelson Mandela
🔵 Frasi di Gianni Rodari
🟣 Frasi di Maria Montessori

Bibliografia

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Poesie e filastrocche sull’estate

Scoprite le nostre filastrocche sull’estate. Cliccate sulle immagini o sui pulsanti per leggere i testi e stampare le schede da colorare.

TEMPO D’ESTATE
Alessia de Falco e Matteo Princivalle
È arrivato il tempo d’estate
fatto di giochi e di notti stellate,
fatto di Sole e di campi dorati,
fatto di amici e di corse nei prati,
fatto di lucciole come le fate.
Non lo sprecate, il bel tempo d’estate:
corre veloce, non dura in eterno,
poi torneranno l’autunno e l’inverno.

TRA LE ONDE DEL MARE
Alessia de Falco e Matteo Princivalle
Giocano i bimbi a saltar tra le onde,
giocano i pesci nelle acque profonde,
gioca il gabbiano lassù sopra il mare,
ma c’è qualcuno che non può giocare.
Giù tra gli scogli c’è una sardina
intrappolata in una lattina.
Aiuto bambini, voglio nuotare;
basta gettare rifiuti nel mare!

ACROSTICO DI LUGLIO
Alessia de Falco e Matteo Princivalle
Luce intensa accende l’estate,
Un cielo azzurro ci abbraccia,
Giocano i bambini al mare,
Le lucciole scintillano al mare,
Istanti di gioia, gelati e risate,
Ogni sera un tramonto infuoca i monti.

TORNA A:

Tag: filastrocche estate, filastrocche estate per bambini, filastrocche estate scuola infanzia, filastrocche sull’estate, filastrocche sull’estate per bambini

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Buona domenica

State cercando immagini e frasi per augurare la buona domenica agli amici o a una persona speciale? Scoprite le cartoline digitali di Cuorfolletto: una soluzione perfetta per augurare a tutti una buona domenica. Tutte le immagini presenti su questo sito sono originali: le abbiamo realizzate con cura per voi. Fatene buon uso!

Indice:
🔴 Immagini buona domenica
🟠 Buona domenica primaverile
🟡 Buona domenica estiva
🟢 Buona domenica autunnale
🔵 Buona domenica invernale
🟣 Buona domenica natalizia

Buona domenica

Immagini buona domenica

Ecco le ultime immagini che abbiamo realizzato per augurare una felice domenica ai vostri amici, pronte da condividere su whatsapp e sugli altri social network.

Buona domenica primaverile

immagini buongiorno buona domenica primaverile gratis
buona domenica primavera buongiorno buon lunedì immagini gratis nuove

Buona domenica estiva

State cercando un’immagine per augurare la buona domenica estiva? Scoprite queste cartoline digitali, ispirate ai colori dell’estate.

Buongiorno buona domenica estate

Buona domenica autunnale

Tante nuove immagini per augurare buona domenica autunnale. A proposito, avete già dato un’occhiata alle cartoline digitali che abbiamo realizzato per augurare il buongiorno autunnale?

Buona domenica autunnale
Buona domenica autunnale
Buona domenica autunnale
Buona domenica autunnale

Buona domenica invernale

Volete augurare una buona domenica invernale ai vostri amici? Scoprite la nostra collezione di cartoline ispirate ai paesaggi invernali: ogni settimana ne caricheremo una nuova.

Immagine di buona domenica invernale con un bambino e un pupazzo di neve
Buona domenica invernale con alcuni bambini che giocano con gli slittino
buongiorno buona domenica invernale
Buona domenica invernale con una bimba che beve una tazza di cioccolata calda e alcuni chalet sullo sfondo
Immagine della buona domenica invernale con due bambini che giocano a palle di neve

Buona domenica natalizia

State cercando un’immagine del buongiorno per augurare la buona domenica nel mese di dicembre o nel periodo di Natale? Ecco una cartolina digitale a tema Natale:

Buona domenica di Natale con un elfo vestito di rosso che esce da un pacco regalo

Buongiorno per tutta la settimana:
🔴 Buon lunedì
🟠 Buon martedì
🟡 Buon mercoledì
🟢 Buon giovedì
🔵 Buon venerdì
🟣 Buon sabato
🔴 Buona domenica

Su portalebambini.it potete trovare tante immagini originali per augurare il buongiorno ai vostri amici.

Buongiorno a tema:
🔵 Buongiorno estivo
🟣 Buongiorno primaverile
🔴 Buongiorno natalizio
🟠 Buongiorno autunnale
🟡 Buongiorno invernale
🟢 Buongiorno di Halloween
🔵 Buongiorno con i fiori
🟣 Buongiorno con la pioggia
🔴 Buongiorno col caffè
🟠 Buongiorno con il sole
🟡 Buongiorno col sorriso
🟢 Buongiorno vintage
🔵 Buongiorno con gatti e gattini
🟣 Buongiorno con cani e cagnolini
🔴 Buongiorno con il cuore
🟠 Buongiorno in ritardo
🟡 Buongiorno con le rose
🟢 Buongiorno amici
🔵 Buongiorno con la neve
🟣 Buongiorno con il freddo
🔴 Buongiorno con gli angeli
🟠 Buon fine settimana
🟡 Buongiorno divertente
↩️ Tutte le immagini del buongiorno

Augurare il buongiorno – domenica e non solo! – alle persone a cui vogliamo bene è un piccolo gesto, ma ha un potere incredibile. Gli psicologi studiano la gratitudine da decenni e i suoi effetti sono stati dimostrati oltre ogni ragionevole dubbio. Questa emozione positiva contribuisce al benessere (da non confondere con la felicità, come abbiamo spiegato in questo articolo), rende più facile la costruzione delle relazioni sociali e la cooperazione con gli altri. Le persone grate alla vita hanno relazioni sociali più solide, ma soprattutto sono meno stressate e hanno una tendenza ridotta a soffrire di depressione (Wood et al., 2008). Se vi interessa approfondire questi temi, su portalebambini.it abbiamo dedicato un’intera sezione all’educazione positiva, ovvero l’insieme di tutte le teorie e le tecniche per coltivare il benessere.

E se anche voi amate riflettere a partire da aforismi e citazioni, tuffatevi nella nostra Piccola biblioteca pedagogica: abbiamo selezionato con cura le frasi più significative per riscoprire la gioia di educare, se stessi e gli altri. Al suo interno troverete moltissimi pensieri adatti per accompagnare il vostro buongiorno autunnale, rendendolo ancora più carico di significato.

Per finire, vi segnaliamo il nostro Almanacco del cuore: una raccolta di pensieri illustrati per riflettere e intraprendere un percorso di crescita personale. L’almanacco è in vendita su amazon.it.

Tag: buona domenica, buongiornissimo domenica, buongiorno domenica, buon giorno buona domenica, buongiorno buona domenica, domenica buongiorno, buon giorno e buona domenica, buona domenica buongiorno, buona domenica primaverile, buona domenica autunnale, buona domenica invernale, buona domenica estiva

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Buon sabato

State cercando immagini e frasi per augurare il buon sabato agli amici o a una persona speciale? Scoprite le cartoline digitali di Cuorfolletto: una soluzione perfetta per augurare a tutti una buon sabato. Tutte le immagini presenti su questo sito sono originali: le abbiamo realizzate con cura per voi. Fatene buon uso!

Indice:
🔴 Immagini buon sabato
🟠 Buon sabato primaverile
🟡 Buon sabato estivo
🟢 Buon sabato autunnale
🔵 Buon sabato invernale
🟣 Buon sabato natalizio

Buon sabato

Immagini buon sabato

Ecco le ultime immagini che abbiamo realizzato per augurare un buon sabato ai vostri amici, pronte da condividere su Whatsapp e sugli altri social network.

Immagini buon giorno buon sabato

Buon sabato primaverile

immagini buongiorno buon martedì primaverile gratis
buon sabato primavera buongiorno buon lunedì immagini gratis nuove

Buon sabato estivo

In questo paragrafo potete trovare le nostre immagini per augurare un buon sabato estivo ai vostri amici: vignette e cartoline ispirate ai colori dell’estate.

Buongiorno buon sabato estate

Buon sabato autunnale

Tante nuove immagini per augurare buon sabato autunnale. A proposito, avete già dato un’occhiata alle cartoline digitali che abbiamo realizzato per augurare il buongiorno autunnale?

Buon sabato autunnale
Buon sabato autunnale
Buon sabato autunnale
Buon sabato autunnale

Buon sabato invernale

Sono arrivate le immagini per augurare un buon sabato invernale a tutti i vostri amici: ogni settimana caricheremo una nuova cartolina, così avrete immagini sempre nuove e originali.

Immagine di buon sabato invernale con un pupazzo di neve
buongiorno buon sabato invernale

Buon sabato natalizio

State cercando un’immagine del buongiorno per augurare il buon sabato nel mese di dicembre o nel periodo di Natale? Ecco una cartolina digitale a tema Natale:

Buon sabato natalizio con una tazza di cioccolata calda e tanti altri dolci

Buongiorno per tutta la settimana:
🔴 Buon lunedì
🟠 Buon martedì
🟡 Buon mercoledì
🟢 Buon giovedì
🔵 Buon venerdì
🟣 Buon sabato
🔴 Buona domenica

Su portalebambini.it potete trovare tante immagini originali per augurare il buongiorno ai vostri amici.

Buongiorno a tema:
🔵 Buongiorno estivo
🟣 Buongiorno primaverile
🔴 Buongiorno natalizio
🟠 Buongiorno autunnale
🟡 Buongiorno invernale
🟢 Buongiorno di Halloween
🔵 Buongiorno con i fiori
🟣 Buongiorno con la pioggia
🔴 Buongiorno col caffè
🟠 Buongiorno con il sole
🟡 Buongiorno col sorriso
🟢 Buongiorno vintage
🔵 Buongiorno con gatti e gattini
🟣 Buongiorno con cani e cagnolini
🔴 Buongiorno con il cuore
🟠 Buongiorno in ritardo
🟡 Buongiorno con le rose
🟢 Buongiorno amici
🔵 Buongiorno con la neve
🟣 Buongiorno con il freddo
🔴 Buongiorno con gli angeli
🟠 Buon fine settimana
🟡 Buongiorno divertente
↩️ Tutte le immagini del buongiorno

Augurare il buongiorno – il sabato e non solo! – alle persone a cui vogliamo bene è un piccolo gesto, ma ha un potere incredibile. Gli psicologi studiano la gratitudine da decenni e i suoi effetti sono stati dimostrati oltre ogni ragionevole dubbio. Questa emozione positiva contribuisce al benessere (da non confondere con la felicità, come abbiamo spiegato in questo articolo), rende più facile la costruzione delle relazioni sociali e la cooperazione con gli altri. Le persone grate alla vita hanno relazioni sociali più solide, ma soprattutto sono meno stressate e hanno una tendenza ridotta a soffrire di depressione (Wood et al., 2008). Se vi interessa approfondire questi temi, su portalebambini.it abbiamo dedicato un’intera sezione all’educazione positiva, ovvero l’insieme di tutte le teorie e le tecniche per coltivare il benessere.

E se anche voi amate riflettere a partire da aforismi e citazioni, tuffatevi nella nostra Piccola biblioteca pedagogica: abbiamo selezionato con cura le frasi più significative per riscoprire la gioia di educare, se stessi e gli altri. Al suo interno troverete moltissimi pensieri adatti per accompagnare il vostro buongiorno autunnale, rendendolo ancora più carico di significato.

🔴 Frasi per le maestre
🟠 Frasi sull’educazione
🟡 Frasi sui bambini
🟢 Frasi sulla scuola
🔵 Frasi sul gioco
🟣 Frasi sulla diversità
🔴 Frasi sulla pace
🟠 Frasi contro il bullismo
🟡 Frasi sull’autismo
🟢 Frasi sulla disabilità
🔵 Frasi di fine anno

Per finire, vi segnaliamo il nostro Almanacco del cuore: una raccolta di pensieri illustrati per riflettere e intraprendere un percorso di crescita personale. L’almanacco è in vendita su amazon.it.

Tag: buon sabato, buongiornissimo sabato, buongiorno sabato, buon giorno buon sabato, buongiorno buon sabato, sabato buongiorno, buon giorno e buon sabato, buon sabato buongiorno, buon sabato primaverile, buon sabato autunnale, buon sabato invernale, buon sabato estivo

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.