Blog

Curiosità sui dinosauri

In questo articolo abbiamo raccolto alcune tra le curiosità sui dinosauri più interessanti: siete pronti ad avventurarvi nel loro mondo?

I dinosauri sono creature misteriose e affascinanti: fin dalla loro scoperta, oltre un secolo fa, gli studiosi hanno avanzato moltissime ipotesi sull’origine e sulle caratteristiche dei dinosauri. Negli ultimi anni la scienza ha fatto molti passi avanti nell’analisi dei fossili e nell’elaborazione di modelli computerizzati per scoprire sempre di più su queste bizzarre creature preistoriche.

Curiosità sui dinosauri

Siete pronti a scoprire più di dieci incredibili curiosità sui dinosauri?

Curiosità n. 1 – Fin dall’antichità l’uomo ha trovato fossili di dinosauri; un tempo, però, si credeva che appartenessero a draghi o altre creature mitologiche.

Curiosità n. 2 – Il dinosauro più grande era l’Argentinosaurus, che poteva superare i 30 metri di lunghezza e le 75 tonnellate di peso.

Curiosità n. 3 – Quasi tutti i dinosauri covavano le uova, anche le specie più grandi. Per non romperle col peso del proprio corpo, le disponevano in cerchio e si sedevano nel mezzo.

Curiosità n. 4 – I dinosauri non ruggivano: il loro verso, secondo gli studiosi, era simile a quello  dei piccioni.

Curiosità n. 5 – Il corpo dei dinosauri non era ricoperto di squame, ma di piume.

Curiosità n. 6 – Secondo le stime dei paleontologi i grandi dinosauri potevano vivere da 70 a 300 anni. Questa stima tuttavia presuppone che i dinosauri fossero animali a sangue freddo, come i rettili moderni, e non tutti gli studiosi la pensano così.

Curiosità n. 7 – I dinosauri erbivori non erano prede così facili come si potrebbe immaginare: la maggior parte di loro avevano code, corna o artigli con cui potevano difendersi dalle aggressioni dei carnivori. Su molti scheletri di dinosauri  carnivori gli studiosi hanno trovato segni di fratture, causate proprio dagli erbivori.

Curiosità n. 8 – I dinosauri non brucavano l’erba perché non esisteva! La Terra era coperta di felci giganti, ma non esistevano i prati come quelli che siamo abituati a vedere oggi.

Curiosità n. 9 – È probabile che i dinosauri si siano estinti a causa dell’impatto di un asteroide sulla Terra. L’asteroide causò un gigantesco tsunami e successivamente oscurò l’atmosfera causando un drastico abbassamento della temperatura terrestre.

Curiosità n. 10 – Le uova di dinosauro più grandi potevano pesare fino a 7 kg e potevano essere alte fino a 50 cm.

Curiosità n. 11 – Per molto tempo si è pensato che il dinosauro più piccolo fosse il Compsognathus, ma recentemente sono stati trovati fossili appartenenti a una specie ancora più piccola, il Microraptor. Questo parente in miniatura dei Velociraptor pesava appena 1 kg per 40 cm di lunghezza. Era un piccolo carnivoro trascorreva la maggior parte del tempo sugli alberi, da cui si lanciava per catturare gli uccellini, di cui si nutriva.

Curiosità n. 12 – Il termine dinosauro deriva dal greco antico e significa “lucertola terribile”. Fu il paleontologo inglese Richard Owen a dare ai dinosauri questo nome, nel 1842.

Curiosità n. 13 – Di che colore erano i dinosauri? Le illustrazioni tradizionali ci hanno tramandato un mondo di dinosauri verdi e marroni, con colori simili a quelli dei rettili moderni. Tuttavia sappiamo che i dinosauri avevano il corpo ricoperto di piume e i loro colori erano simili a quelli degli uccelli moderni.

Curiosità n. 14 – Il T-Rex non era bravo ad inseguire le prede. Secondo i paleontologi, il T-Rex poteva raggiungere una velocità massima di 19 km/h. Per fare un paragone, un uomo non allenato è in grado di correre ad una velocità di 12-16 km/h, mentre un atleta professionista può raggiungere i 40 km/h.

Tutto sui dinosauri:
⁉️ Curiosità sui dinosauri
🦖 Dinosauri vari da colorare
🦴 Anchilosauro da colorare
🦕 Brontosauro da colorare
🥚 Carnotauro da colorare
🦴 Pterodattilo da colorare
🥚 Spinosauro da colorare
🦖 T-Rex da colorare
🦴 Triceratopo da colorare
🥚 Velociraptor da colorare

Tag: curiosità sui dinosauri, curiosità sui dinosauri erbivori, curiosità sui dinosauri carnivori, dinosauri informazioni per bambini

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Buon onomastico Laura

State cercando immagini o frasi per fare gli auguri di buon onomastico a una persona speciale che si chiama Laura (qui potrete scoprire l’origine e il significato del nome)? L’onomastico di Laura si celebra il 19 ottobre, in ricordo di Santa Laura. In questo articolo abbiamo raccolto tante immagini e frasi originali per fare gli auguri di buon onomastico a Laura.

Auguri di buon onomastico per Laura

Qui sotto potete trovare le cartoline di aguri che abbiamo realizzato dal 2014 ad oggi. Scegliete quella che vi piace di più e cliccate sul pulsante “Scarica” per salvarla sul vostro smartphone o sul pc. Successivamente potrete condividerla con la festeggiata.

Buon onomastico Laura
Auguri buon onomastico Laura
Auguri buon onomastico Laura
Auguri buon onomastico Laura

Vi piacciono queste immagini? Scoprite anche la sezione “Buongiorno con Cuorfolletto“: troverete centinaia di cartoline illustrate, realizzate a mano da noi, per augurare il buongiorno ai vostri amici e alle persone speciali.

Frasi di buon onomastico per Laura

State cercando una frase significativa per fare gli auguri di buon onomastico? Niente paura: abbiamo raccolto per voi alcune frasi di auguri brevi e d’effetto. Se lo preferite, potete anche utilizzare una frase motivazionale, per dare la carica al festeggiato.

  • Buon onomastico, amica mia! Ti auguro una splendida giornata.
  • Il tuo nome è come un raggio di sole luminoso. Buon onomastico amica mia.
  • In questo giorno speciale, ti auguro tanta felicità e amore. Buon onomastico!
  • Buon onomastico! Che la vita continui a sorriderti sempre.
  • Tanti auguri di buon onomastico, cara Laura. Ti auguro una giornata piena di gioia.
  • Oggi è il tuo onomastico: è il momento perfetto per dirti quanto sei importante per me. Tanti auguri, ti voglio bene!
  • Hai un nome straordinario, proprio come te. Tanti auguri di buon onomastico!
  • Sei come una stella che illumina il mio cammino. Buon onomastico, amica mia!
  • Sei un raggio di luce nella mia vita. Buon onomastico, Laura!
  • Sei l’unica persona che riesce a farmi sorridere anche nelle giornate più buie. Buon onomastico amica mio.
  • Ti mando un grande abbraccio virtuale! Buon onomastico amica mia.

A proposito di onomastici, sapete che sul nostro sito potete scoprire le origini e il significato di qualsiasi nome maschile e nome femminile? Abbiamo raccolto più di 2000 nomi, da quelli più usati ai nomi stranieri e ai nomi rari.

State cercando delle frasi o delle immagini per augurare buon onomastico a una persona che non si chiama Francesco? Consultate la sezione: Auguri di Buon Onomastico. Le frasi più belle per fare gli auguri.

Onomastici di ottobre:
🔴 Teresa (1 ottobre)
🟠 Francesco (4 ottobre)
🟡 Francesca (4 ottobre)
🟢 Luca (18 ottobre)
🔵 Laura (19 ottobre)
🟣 Aurora (20 ottobre)
🔴 Simone (28 ottobre)
🟠 Simona (28 ottobre)

Tag: buon onomastico teresa, auguri di buon onomastico teresa, immagini di buon onomastico teresa

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Tamburo da colorare

In questa sezione potete trovare tanti disegni di tamburo da colorare. Cliccate sui disegni o sui pulsanti colorati per stampare i file PDF da colorare.

Disegni di tamburo da colorare

È arrivato “Il giardino delle emozioni“, il nostro nuovo coloring book per grandi e bambini.

Entrate nel magico mondo di Cuorfolletto e date vita al vostro Giardino delle emozioni. All’interno vi aspettano fiori, frutti, animali e tanti personaggi in stile doodle da colorare:

  • 45 illustrazioni originali disegnate a mano;
  • 23 illustrazioni più semplici e 23 più complesse, ideali per adulti e amanti del coloring;
  • 45 pensieri per riflettere.

I benefici del coloring

Colorare è un’attività dai risvolti benefici: attraverso questa pratica, i più piccoli potranno allenare la muscolatura della mano ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (penna, matita, pennarello) e a sostenere lo sforzo fisico necessario ad esercitare il tratto. Sembra una sciocchezza, ma oggi i bambini sono abituati a reggere tra le mani smartphone e tablet per numerose ore ogni giorno, col risultato che i muscoli necessari alla scrittura si indeboliscono. Ecco perché così tanti bambini fanno fatica a scrivere! Abituarli a colorare sin da piccoli è un esercizio formidabile: se lo proponiamo attraverso il gioco, daremo loro una marcia in più. Infine, secondo alcuni studi scientifici l’attività del coloring aiuta i bambini ad eliminare lo stress e l’ansia. Benché non si tratti di un’attività terapeutica, è comunque una pratica molto rilassante.

I nostri disegni:

Tag: tamburo da colorare, tamburi da colorare, tamburello da colorare, disegni di tamburi da colorare

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Rime con -glia

State scrivendo una poesia o una canzone e state cercando delle parole che facciano rima con -glia (es. maglia, paglia, tovaglia, etc.)? In questa sezione le abbiamo elencate tutte, in ordine alfabetico.

Rime con -glia

Rime con -aglia

  • Abbaglia
  • Accozzaglia
  • Attanaglia
  • Boscaglia
  • Brodaglia
  • Calzamaglia
  • Canaglia
  • Calzamaglia
  • Deraglia
  • Faglia
  • Frattaglia
  • Gentaglia
  • Intaglia
  • Maglia
  • Marmaglia
  • Medaglia
  • Mitraglia
  • Muraglia
  • Paglia
  • Quaglia
  • Ramaglia
  • Rappresaglia
  • Sbaglia
  • Scaglia
  • Schermaglia
  • Squaglia
  • Staglia
  • Sterpaglia
  • Tenaglia
  • Tovaglia
  • Vestaglia

Rime con -eglia

  • Dormiveglia
  • Risveglia
  • Sorveglia
  • Sveglia
  • Teglia
  • Veglia

Rime con -iglia

  • Biglia
  • Bisbiglia
  • Briglia
  • Caviglia
  • Ciniglia
  • Consiglia
  • Fanghiglia
  • Figlia
  • Flottiglia
  • Griglia
  • Guerriglia
  • Meraviglia
  • Miglia
  • Parapiglia
  • Pastiglia
  • Piglia
  • Poltiglia
  • Somiglia
  • Sopracciglia
  • Stoviglia
  • Striglia
  • Vaniglia

Rime con -oglia

  • Controvoglia
  • Doglia
  • Foglia
  • Germoglia
  • Imbroglia
  • Malavoglia
  • Qualsivoglia
  • Sfoglia
  • Soglia
  • Spoglia
  • Voglia

Rime con -uglia

  • Guglia
  • Pattuglia

Nota: per rendere più semplice la consultazione del nostro dizionario delle rime abbiamo escluso alcune parole che finiscono con “-glia” ma che sono ormai desuete e che difficilmente troverebbero posto in una canzone o una poesia contemporanea.

Dizionario delle rime
🐴 Rime con -allo
🪱 Rime con -ello
🏡 Rime con -etta
🥇 Rime con -glia (aglia, eglia, iglia, oglia, uglia)
👨‍👩‍👦 Rime con -iglio
🦢 Rime con -igno
🥥 Rime con -occo
😴 Rime con -ogna

Tutte le parole contenute in questo elenco sono valide per giochi come Nomi, cose, cittàScrabble o Fight List.

Tag: rime con glia, parole che fanno rima con glia, rime con aglia, rime con eglia, rime con iglia

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Nomi maschili eleganti

Volete scoprire quali sono i nomi maschili più eleganti e raffinati? In questo articolo abbiamo raccolto alcuni tra i nomi italiani più eleganti da scegliere per un maschietto. Se state cercando un nome femminile, è disponibile anche un articolo dedicato ai nomi femminili eleganti.

Nomi maschili eleganti

  • Adriano
    Origine: latina.
    Significato: “abitante di Adria”.
  • Alfredo
    Origine: britannica.
    Significato: “consigliato dagli elfi”.
  • Ambrogio
    Origine: greca.
    Significato: “immortale”.
  • Amedeo
    Origine: latina.
    Significato: “colui che ama Dio”.
  • Camillo
    Origine: latina. 
    Significato: “sacerdote”.
  • Carlo
    Origine: germanica. 
    Significato: “uomo libero”.
  • Corrado
    Origine: germanica.
    Significato: “consigliere coraggioso”.
  • Cristiano
    Origine: latina. 
    Significato: “seguace di Cristo”.
  • Edoardo
    Origine: germanica.
    Significato: “guardiano del tesoro”.
    Auguri: buon compleanno Edoardo
  • Emanuele
    Origine: ebraica. 
    Significato: “Dio è con noi”.
  • Enrico
    Origine: germanica. 
    Significato: “ricco”.
  • Filippo
    Origine: greca.
    Significato: “amante dei cavalli”.
  • Leonardo
    Origine: germanica. 
    Significato: “forte come un leone”.
  • Leone
    Origine: latina. 
    Significato: “leone”.
    Questo nome è ispirato all’animale simbolo della savana africana, ammirato fin dall’antichità per la sua forza.
  • Ludovico
    Origine: germanica. 
    Significato: “guerriero glorioso”.
  • Umberto
    Origine: germanica. 
    Significato: “guerriero famoso”.
  • Vincenzo
    Origine: latino. 
    Significato: “vincitore”.
  • Vittorio
    Origine: latina.
    Significato: “vincitore”.

Scoprite anche:
🔴 Nomi più usati in Italia
🟠 Nomi maschili ispirati alla mitologia greca
🟡 Nomi maschili latini
🟢 Nomi maschili biblici
🔵 Nomi maschili rari
🟣 Nomi maschili medievali
🔴 Nomi maschili stranieri
🟠 Nomi maschili particolari
🟡 Nomi maschili corti
🟢 Nomi maschili eleganti
🔵 Nomi maschili vintage
🟣 Nomi per gatti maschi
🔴 Nomi per cani maschi
↩️ Nomi maschili dalla A alla Z

Nomi maschili con la:
ABCDEFGHILMNOPQRSTUVZ

Se siete arrivati fino a questo punto e non siete riusciti a individuare il nome giusto per il vostro bambino, forse è il caso di consultare un libro dei nomi. Questi libri offrono una panoramica completa di nomi, con significati, origini e varianti; spesso i nomi vengono categorizzati e presentati in modo interessante e non convenzionale. Ma non solo: spesso contengono riflessioni di educatori, psicologi e pedagogisti utili per guidare i neo-genitori nel compito delicato di scegliere un nome.

Di seguito vi presentiamo alcuni libri dei nomi selezionati con cura, tenendo conto della qualità dei contenuti, dell’autorevolezza degli autori e dell’accoglienza del pubblico.

Il libro completo dei nomi (Deagostini, 2021)

Libro dei nomi (Meros edizioni, 2022)

Tag: nomi maschili eleganti, nomi eleganti maschili, nomi maschili eleganti e raffinati

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Nomi maschili vintage

State cercando un elenco di nomi maschili vintage? In questo articolo abbiamo raccolto alcuni dei nomi maschili più diffusi tra il 1900 e il 1965. Se state cercando un nome femminile, è disponibile anche un articolo dedicato ai nomi femminili vintage.

Nomi maschili vintage

  • Achille
    Origine: greca.
    Significato: “lupo feroce”.
  • Angelo
    Origine: greca.
    Significato: “messaggero”.
  • Attilio
    Origine: latina.
    Significato: “discendente della gens Attilia”.
  • Aurelio
    Origine: latina.
    Significato: “splendente”.
  • Cesare
    Origine: etrusca. 
    Significato: “dai capelli folti”.
  • Ermanno
    Origine: germanica.
    Significato: “uomo d’arme”.
  • Ettore
    Origine: greca.
    Significato: “forte”.
  • Ezio
    Origine: greca.
    Significato: “amico”.
  • Fabrizio
    Origine: latina.
    Significato: “fabbro”.
  • Fulvio
    Origine: latina. 
    Significato: “dai capelli fulvi”.
  • Giuseppe
    Origine: ebraica.
    Significato: “Dio lo farà crescere”.
  • Livio
    Origine: latina. 
    Significato: “invidioso”.
  • Luigi
    Origine: germanica. 
    Significato: “guerriero glorioso”.
  • Mario
    Origine: latina. 
    Significato: “uomo”.
  • Orazio
    Origine: greca. 
    Significato: “veggente”.
  • Remo
    Origine: etrusca.
    Significato: ignoto.
  • Romolo
    Origine: latina.
    Significato: “abitante di Roma”.
  • Vincenzo
    Origine: latino. 
    Significato: “vincitore”.
  • Virgilio
    Origine: etrusca. 
    Significato: “puro come un giglio”.

Scoprite anche:
🔴 Nomi più usati in Italia
🟠 Nomi maschili ispirati alla mitologia greca
🟡 Nomi maschili latini
🟢 Nomi maschili biblici
🔵 Nomi maschili rari
🟣 Nomi maschili medievali
🔴 Nomi maschili stranieri
🟠 Nomi maschili particolari
🟡 Nomi maschili corti
🟢 Nomi maschili eleganti
🔵 Nomi maschili vintage
🟣 Nomi per gatti maschi
🔴 Nomi per cani maschi
↩️ Nomi maschili dalla A alla Z

Nomi maschili con la:
ABCDEFGHILMNOPQRSTUVZ

Se siete arrivati fino a questo punto e non siete riusciti a individuare il nome giusto per il vostro bambino, forse è il caso di consultare un libro dei nomi. Questi libri offrono una panoramica completa di nomi, con significati, origini e varianti; spesso i nomi vengono categorizzati e presentati in modo interessante e non convenzionale. Ma non solo: spesso contengono riflessioni di educatori, psicologi e pedagogisti utili per guidare i neo-genitori nel compito delicato di scegliere un nome.

Di seguito vi presentiamo alcuni libri dei nomi selezionati con cura, tenendo conto della qualità dei contenuti, dell’autorevolezza degli autori e dell’accoglienza del pubblico.

Il libro completo dei nomi (Deagostini, 2021)

Libro dei nomi (Meros edizioni, 2022)

Tag: nomi maschili vintage, nomi vintage maschili

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.