Blog

Frasi sul futuro. Aforismi e citazioni

Frasi sul futuro. In questo articolo abbiamo raccolto le frasi più significative sul futuro.

Frasi sul futuro

Il futuro inizia oggi, non domani. (Papa Giovanni Paolo II)
Il futuro è ciò che costruiamo. (Tim Berners-Lee)
Studia il passato se vuoi prevedere il futuro. (Confucio)
Il futuro si guadagna col presente. (Samuel Johnson)
  • Il futuro inizia oggi, non domani. (Papa Giovanni Paolo II)
  • Il futuro appartiene a coloro che si preparano per esso oggi. (Malcolm X)
  • Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni. (Eleanor Roosevelt)
  • Spesso ci indebitiamo con il futuro per pagare i debiti con il passato. (Khalil Gibran)
  • Chi non pensa al futuro, non ne avrà uno. (John Galsworty)
  • Se si sveglia il futuro prima del tempo, si ottiene un presente assonnato. (Franz Kafka)
  • Il futuro dipende da ciò che facciamo nel presente. (Mahatma Gandhi)
  • Il tuo futuro dipende da molte cose, ma principalmente da te. (Frank Tiger)
  • Nessuno di noi può cambiare i nostri ieri, ma tutti noi possiamo cambiare i nostri domani. (Colin Powell)
  • La pianificazione strategica va in crisi quando il futuro si rifiuta di assumere il ruolo assegnatogli dai pianificatori. (Edward De Bono)
  • Futuro: quel periodo di tempo nel quale i nostri affari prosperano, i nostri amici sono sinceri e la nostra felicità è assicurata. (Ambrose Bierce)
  • Il futuro si guadagna col presente. (Samuel Johnson)
  • La gente di solito si rifugia nel futuro per sfuggire alle proprie sofferenze. (Milan Kundera)
  • Il futuro lo conoscerete quando sarà arrivato; prima di allora, dimenticatelo. (Eschilo)
  • Il futuro è ciò che costruiamo. (Tim Berners-Lee)
  • Non si può mai pianificare il futuro pensando al passato. (Edmund Burke)
  • Chi lascia la via vecchia per la nuova, sa quel che lascia, e non sa quel che trova. (Giuseppe Giacosa)
  • Non lasciare mai che il futuro ti disturbi. (Marco Aurelio)
  • Studia il passato se vuoi prevedere il futuro. (Confucio)
  • Chi controlla il passato controlla il futuro. Chi controlla il presente controlla il passato. (George Orwell)

Scoprite anche:
🔴 Frasi sul tempo
🟠 Frasi sulla storia
🟡 Frasi sul futuro

Tag: frasi sul futuro, aforismi sul futuro, frasi sul domani

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Frasi sull’arte. Aforismi e citazioni

Frasi sull’arte

Se il tuo cuore è spezzato crea arte con i pezzi. (Shane Koyczan)
frasi motivazionali aforisma del giorno

Diventa l’artista della tua vita. Non farla dipingere ad altri.

L’arte, ragazzi miei, sta nell’essere se stessi fino in fondo. (Paul Verlaine)
Nelle nostre vite c’è un solo colore che dona senso all’arte e alla vita stessa. Il colore dell’amore. (Marc Chagall)

  • L’arte, ragazzi miei, sta nell’essere se stessi fino in fondo. (Paul Verlaine)
  • Se il tuo cuore è spezzato crea arte con i pezzi. (Shane Koyczan)
  • Ogni artista è stato prima un principiante. (Ralph Waldo Emerson)
  • Ama l’arte. Fra tutte le menzogne è ancora la meno menzognera. (Gustave Flaubert)
  • Chi non vuole imitare nulla, non produce nulla. (Salvador Dalí)
  • Non temere la perfezione. Non la raggiungerai mai. (Salvador Dalí)
  • La vita mi obbliga a fare qualcosa, quindi dipingo. (Rene Magritte)
  • Nessun grande artista vede mai le cose come realmente sono. Se lo facesse, non sarebbe più un artista. (Oscar Wilde)
  • Nelle nostre vite c’è un solo colore che dona senso all’arte e alla vita stessa. Il colore dell’amore. (Marc Chagall)
  • Ogni bambino è un artista. Il problema è rimanere un artista una volta cresciuti. (Pablo Picasso)
  • Il mondo della realtà ha i suoi limiti; il mondo dell’immaginazione è senza limiti. (Jean-Jacques Rousseau)
  • L’arte è fatta per disturbare, la scienza per rassicurare. (Salvador Dalí)
  • L’arte è lo sforzo incessante di competere con la bellezza dei fiori – e non riuscirci mai. (Marc Chagall)
  • Nulla è più figlio dell’arte di un giardino. (Sir Walter Scott)
  • Spesso le persone fanno arte, ma non se ne accorgono. (Vincent Van Gogh)
  • L’arte non consiste nel rappresentare cose nuove, bensì nel rappresentarle con novità. (Ugo Foscolo)
  • La secca legge dell’arte è questa: “Ne quid nimis”, niente più del necessario. (José Ortega Y Gasset)
  • Il grande nemico dell’arte è il buon gusto. (Marcel Duchamp)
  • Il compito attuale dell’arte è di introdurre caos nell’ordine. (Theodor Adorno)
  • Il segreto della felicità sta nell’avere un genuino interesse in tutti i dettagli della vita quotidiana, e nell’elevarli al livello di arte. (William Morris)
  • L’arte seria dovrebbe farci affrontare cose che sono difficili dentro di noi e nel mondo. (David Foster Wallace)
  • Leggi sempre tutti i libri che puoi, suona, ama la musica e vai all’opera. L’arte sarà la tua oasi di bellezza anche nei momenti più bui, e ti consentirà di mantenere intatta la tua anima. (Virginia de Winter)
  • Non si nasce artisti, lo si diventa coltivando i propri talenti, spingendosi oltre i propri limiti. (Giorgio Nardone)
  • Ogni opera d’arte è una creatura del suo tempo, spesso è madre dei nostri sentimenti. Ogni epoca di cultura realizza così una propria arte, che non può essere ripetuta. (Wassily Kandinski)
  • Senza l’arte, la crudezza della realtà renderebbe il mondo intollerabile. (George Bernard Shaw)
  • Creatività è permettersi di fare degli sbagli. Arte è sapere quali sono da tenere. (Henry Brooks Adams)
  • L’arte non è uno specchio per riflettere la realtà, ma un martello con cui darle forma. (Bertold Brecht)
  • Se pratichi un’arte, sii fiero di essa e rendila fiera di te. (Maxwell Anderson)
  • Diventa l’artista della tua vita. Non farla dipingere ad altri.

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Frasi sul Carnevale

Frasi sul Carnevale – In questo articolo abbiamo raccolto alcune tra le più belle frasi sul Carnevale. Troverete tante frasi divertenti, una selezione di aforismi sulle maschere e una raccolta di scherzi e proverbi per bambini.

Frasi sul Carnevale

A Carnevale ogni scherzo vale. (Proverbio italiano)
Una bella risata guarisce molte ferite.
Chi non ride mai non è una persona seria.
  • A Carnevale ogni scherzo vale. (Proverbio italiano)
  • Chi non ride mai non è una persona seria.
  • I Carnevali passano, certe maschere restano. (Jean-Paul Malfatti)
  • E sarebbe il carnevale più divertente veder la faccia vera di tanta gente. (Gianni Rodari)
  • Una maschera ci dice di più di una faccia. (Oscar Wilde)
  • L’uomo è meno sé stesso quando parla in prima persona. Dategli una maschera, e vi dirà la verità. (Oscar Wilde)
  • A Carnevale, il povero va a zappare. (Proverbio italiano)
  • A Carnevale si conosce chi ha la gallina grassa. (Proverbio italiano)
  • Al tempo del Carnevale, l’uomo mette sulla sua maschera un volto di cartone. (Xavier Forneret)
  • Il mondo è tutto in maschera; tutto l’anno è carnevale. (Mariano José de Larra)
  • Una bella risata guarisce molte ferite.
  • Non c’è niente al mondo di così irresistibilmente contagioso come risate e buon umore. (Charles Dickens)
  • Le maschere hanno spaccio in carnevale e allor ch’è d’uso più la roba vale. (Proverbio italiano)

A proposito di risate, Carnevale è la festa giusta per prenderci con leggerezza! imparare a ridere di noi stessi è un vero toccasana per la felicità.

  • Una persona che sa ridere di se stessa non smetterà mai di divertirsi. (Shirley MacClain)
  • Se non vuoi essere deriso, sii il primo a ridere di te stesso. (Benjamin Franklin)
  • Ridi di te stesso e della vita, e niente potrà toccarti. (Louise Hay)
  • Quando riesci a ridere di te stesso, sei libero. (Ted Loder)
  • Chi sa ridere è padrone del mondo. (Giacomo Leopardi)

Qualche volta è bene lasciarsi andare, ma senza eccessi! La tradizione popolare è ricca di proverbi sul Carnevale che ci ricordano l’importanza di festeggiare, ma con moderazione.

  • Fa’ Carnevale in maniera di poter fare pure una buona Pasqua. (Proverbio italiano)
  • Quando il padre fa Carnevale, ai figlioli tocca far quaresima. (Proverbio italiano)

Frasi e pensieri sul Carnevale per bambini

In questo paragrafo troverete una raccolta di pensierini sul Carnevale che potrete utilizzare come esercizio di dettatura, per l’analisi grammaticale e l’analisi logica.

  • Il Carnevale è una festa molto antica: le sue origini risalgono all’antica Roma.
  • A Carnevale si indossano maschere colorate e si fanno scherzi ai propri amici.
  • Il Carnevale è la festa più amata dai bambini.
  • La parola Carnevale deriva dal latino carnem levare, che significa “eliminare la carne”.
  • Un tempo, dopo il Carnevale, cominciava un periodo di digiuno che durava fino a Pasqua, durante il quale non si poteva mangiare la carne.
  • Ogni regione italiana ha le sue maschere di Carnevale e i suoi dolci tipici.
  • Il Carnevale di Venezia è famoso in tutto il mondo per le sue sfilate in maschera.

Speciale Carnevale:
🔴 Disegni di Carnevale
🟠 Filastrocche di Carnevale
🟡 Giochi di Carnevale
🟢 Lavoretti per Carnevale
🔵 Maschere da colorare
🟣 Maschere italiane di Carnevale
🔴 Schede didattiche di Carnevale
🟠 Storie di Carnevale
🟡 Frasi di Carnevale
🟢 Il vestito di Arlecchino

Tag: frasi carnevale, frasi carnevale bambini, frasi divertenti sul carnevale, frasi sulle maschere di carnevale

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Schede didattiche per la scuola dell’infanzia

Schede didattiche infanzia – In questo articolo troverete tutte le schede didattiche (o schede operative) che abbiamo realizzato per i bambini della scuola dell’infanzia.

Schede didattiche per la scuola dell’infanzia

Le schede operative sono un supporto prezioso per la programmazione didattica nella scuola dell’infanzia: si possono utilizzare come attività riempi-tempo, per presentare ai bambini temi specifici e in preparazione al lavoro che svolgeranno più avanti, alla scuola primaria.

Le schede didattiche sono un supporto molto utile per proporre ai bambini semplici giochi a tema legati alle stagioni e ai loro simboli. Attraverso queste schede si può lavorare sui concetti topologici, sui quantificatori, sulla motricità fine e sull’avviamento alla scrittura e alla comprensione del testo.

Schede didattiche inverno scuola infanzia
Schede didattiche inverno scuola infanzia
Schede didattiche inverno scuola infanzia

Per scoprire tutte le schede su questo argomento e stampare le matrici cliccate sul pulsante qui sotto:

Imparare a riconoscere e riprodurre ritmi binari e ternari e a completare semplici sequenze logiche è una competenza che si può consolidare utilizzando le schede operative.

Schede su ritmi e sequenze

Per scoprire le schede operative sui ritmi cliccate sul pulsante qui sotto:

Sequenze logiche scuola infanzia

Per scoprire le schede operative sulle sequenze logiche cliccate sul pulsante qui sotto:

ritmi e sequenze da completare scuola infanzia 1

Un altro tema che viene affrontato alla scuola dell’infanzia è lo schema corporeo.

Schede didattiche schema corporeo scuola infanzia
Schede didattiche schema corporeo scuola infanzia

Per scoprire tutte le schede su questo argomento e stampare le matrici cliccate sul pulsante qui sotto:

Schede per la scuola dell’infanzia sui colori

Schede sui colori primari
Schede sui colori primari
Schede sui colori primari
Schede sui colori
Schede sui colori secondari

Scoprite tutte le schede didattiche sui colori:

Schede per la scuola dell’infanzia sulle forme geometriche

Schede sulle forme geometriche scuola dell'infanzia
Forme da colorare
Schede sulle forme geometriche scuola dell'infanzia
Riconoscimento di forme

Scoprite tutte le schede didattiche sulle forme geometriche:

State cercando materiali didattici completi e pronti all’uso per arricchire le vostre lezioni? Nel nostro shop su eduki.com potete trovare tante unità didattiche premium studiate per semplificarvi il lavoro e coinvolgere gli studenti.

Dalle parole alla frase
Lezioni di scienze illustrate
Lettura e comprensione

Ogni pacchetto include:

  • Presentazioni interattive per LIM
  • Testi da copiare sul quaderno
  • Schede didattiche
  • Attività ludiche e creative come lapbook e crucipuzzle

Tag: schede didattiche infanzia, schede didattiche scuola infanzia, schede infanzia da stampare

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Schede didattiche di matematica – classe prima

In questa sezione potete trovare le nostre schede didattiche di matematica per classe prima. Cliccate sulle immagini o sui pulsanti per scoprire tutte le schede disponibili e per stamparle.

Prerequisiti

Aritmetica

I numeri

L’addizione

La sottrazione

  • Sottrazioni fino a 10
  • Sottrazioni fino a 20
  • Sottrazioni fino a 100
  • Sottrazioni in colonna
  • Sottrazioni con il cambio
  • Sottrazioni sulla linea dei numeri
  • Problemi con le sottrazioni
  • Problemi illustrati con le sottrazioni
  • Giochi con le sottrazioni

Sistema decimale

  • La decina
  • Il centinaio
  • L’abaco
  • Il cambio con l’abaco
  • Notazione decimale

Spazio e figure

Misure

  • Unità di misura
  • Euro

Rappresentare i dati

Schede di matematica:
🔴 Matematica – Classe prima
🟠 Matematica – Classe seconda
🟡 Matematica – Classe terza
🟢 Matematica – Classe quarta
🔵 Matematica – Classe quinta
↩️ Matematica – Tutte le schede

Discipline:
🔴 Italiano
🟠 Matematica
🟡 Inglese
🟢 Storia
🔵 Geografia
🟣 Scienze
🔴 Arte e immagine
🟠 Educazione civica
↩️ Tutte le schede

Tag: schede didattiche di matematica classe prima, schede di matematica classe prima

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Schede didattiche di scienze – classe terza

In questa sezione potete trovare i materiali per l’insegnamento delle scienze nella classe terza della scuola primaria. Le risorse sono progettate a partire dagli obiettivi di apprendimento previsti dal MIUR; per ciascun argomento trattato abbiamo realizzato quiz interattivi, presentazioni, laboratori e schede stampabili.

Gli esseri viventi

🔴 Esseri viventi e non viventi
🟠 Classificazione degli esseri viventi
🟡 Ciclo vitale degli animali
🟢 Ciclo vitale delle piante
🔵 Ciclo vitale della farfalla

Le piante

Gli animali

La materia

Scienze per la classe terza

Obiettivi di apprendimento

Le Indicazioni Nazionali per la Scuola dell’Infanzia e del Primo Ciclo fissano questi obiettivi di apprendimento per il ciclo primario:

  • L’alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere.
  • Esplora i fenomeni con un approccio scientifico: con l’aiuto dell’insegnante, dei compagni, in modo autonomo, osserva e descrive lo svolgersi dei fatti, formula domande, anche sulla base di ipotesi personali, propone e realizza semplici esperimenti. Individua nei fenomeni somiglianze e differenze, fa misurazioni, registra dati significativi, identifica relazioni spazio/temporali. Individua aspetti quantitativi e qualitativi nei fenomeni, produce rappresentazioni grafiche e schemi di livello adeguato, elabora semplici modelli.
  • Riconosce le principali caratteristiche e i modi di vivere di organismi animali e vegetali. Ha consapevolezza della struttura e dello sviluppo del proprio corpo, nei suoi diversi organi e apparati, ne riconosce e descrive il funzionamento, utilizzando modelli intuitivi ed ha cura della sua salute.
  • Ha atteggiamenti di cura verso l’ambiente scolastico che condivide con gli altri; rispetta e apprezza il valore dell’ambiente sociale e naturale. Espone in forma chiara ciò che ha sperimentato, utilizzando un linguaggio appropriato.
  • Trova da varie fonti (libri, internet, discorsi degli adulti, ecc.) informazioni e spiegazioni sui problemi che lo interessano.

Schede di scienze:
🔴 Scienze – Classe prima
🟠 Scienze – Classe seconda
🟡 Scienze – Classe terza
🟢 Scienze – Classe quarta
🔵 Scienze – Classe quinta
↩️ Scienze – Tutte le schede

Discipline:
🔴 Italiano
🟠 Matematica
🟡 Inglese
🟢 Storia
🔵 Geografia
🟣 Scienze
🔴 Arte e immagine
🟠 Educazione civica
↩️ Tutte le schede

Tag: schede scienze classe terza

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.