Blog

Buon onomastico Giorgio

State cercando immagini o frasi per fare gli auguri di buon onomastico a una persona speciale che si chiama Giorgio (qui potrete scoprire l’origine e il significato del nome)? L’onomastico di questo nome si celebra il 23 aprile, in ricordo di San Giorgio. Per l’occasione, abbiamo raccolto tante immagini e frasi originali per fare gli auguri di buon onomastico a Giorgio.

Auguri di buon onomastico per Giorgio

In questa sezione troverete le nostre cartoline di auguri di buon onomastico per Giorgio.

Vi piacciono queste immagini? Scoprite anche la sezione “Buongiorno con Cuorfolletto“: troverete centinaia di cartoline illustrate, realizzate a mano da noi, per augurare il buongiorno ai vostri amici e alle persone speciali.

Frasi di buon onomastico per Giorgio

State cercando una frase significativa per fare gli auguri di buon onomastico? Niente paura: abbiamo raccolto per voi alcune frasi di auguri brevi e d’effetto. Se lo preferite, potete anche utilizzare una frase motivazionale, per dare la carica al festeggiato.

  • Caro Giorgio, ti faccio tanti auguri di buon onomastico.
  • Buon onomastico, amico mio! Ti auguro una giornata piena di gioia e sorprese.
  • In questo giorno speciale, ti auguro tanta felicità e amore. Buon onomastico!
  • Amico mio, sei davvero incredibile. Buon onomastico, e che la vita ti sorrida sempre.
  • Buon onomastico! Che la vita continui a sorriderti sempre.
  • Buon onomastico Giorgio! Ti auguro tutte le soddisfazioni che meriti.
  • Non potrei mai scordarmi di te e del tuo onomastico. Tanti auguri!
  • Auguri di buon onomastico. Ti auguro amore, salute e serenità.
  • Dimenticarsi di un amico speciale come te è impossibile. Auguri di buon onomastico!
  • Ti auguro mille giorni come questi. Buon onomastico, amico!
  • Sei l’unica persona che riesce a farmi sorridere anche nelle giornate più buie. Buon onomastico amico mio.

Sapete quali altri nomi festeggiano il loro onomastico nel mese di aprile?

Onomastici di aprile:
🔴 Riccardo (3 aprile)
🟠 Irene (5 aprile)
🟡 Emma (19 aprile)
🟢 Giorgio (23 aprile)
🔵 Marco (25 aprile)
🟣 Caterina (29 aprile)

State cercando delle frasi o delle immagini per augurare buon onomastico a una persona speciale?

Vi piacciono le nostre illustrazioni? Su Amazon sono arrivate le T-shirt ufficiali di Cuorfolletto, disponibili in 29 colori diversi e 4 formati (uomo, donna, bambino, ragazza).

Festa d’autunno – Blu
Festa d’autunno – Marrone
Festa d’autunno – Oliva

Frasi e immagini di auguri:
🔴 Buon compleanno
🟠 Buon onomastico
🟡 Auguri per nascita
🟢 Buon Natale
🔵 Buone Feste
🟣 Buon Anno Nuovo
🔴 Buona Pasqua
🟠 Auguri per il Battesimo
🟡 Auguri per la Comunione
🟢 Auguri di Matrimonio
🔵 Buon San Valentino
🟣 Festa della Mamma
🔴 Festa del Papà
🟠 Festa dei Nonni
🟡 Festa della Donna

E per finire, a proposito di nomi, sapevate che sul nostro sito potete scoprire le origini e il significato del vostro nome? Abbiamo raccolto più di 2000 nomi, italiani e stranieri, compresi quelli più rari.

Scoprite anche:
🔴 Nomi più usati in Italia
🟠 Nomi maschili ispirati alla mitologia greca
🟡 Nomi maschili latini
🟢 Nomi maschili biblici
🔵 Nomi maschili rari
🟣 Nomi maschili medievali
🔴 Nomi maschili stranieri
🟠 Nomi maschili particolari
🟡 Nomi maschili corti
🟢 Nomi maschili eleganti
🔵 Nomi maschili vintage
🟣 Nomi per gatti maschi
🔴 Nomi per cani maschi
↩️ Nomi maschili dalla A alla Z

Tag: buon onomastico giorgio, auguri di buon onomastico giorgio

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Buon 25 aprile

Buon 25 aprile – In questo articolo troverete tante immagini per augurare buon 25 aprile ai vostri amici e conoscenti online.

Buon 25 aprile

In questa sezione troverete le nostre cartoline da condividere il 25 aprile. Potete anche accompagnarle a una frase significativa sulla libertà o a una riflessione sul significato di questa giornata.

frasi sulla liberazione buon 25 aprile

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Buon sabato Santo

Buon sabato Santo – In questo articolo troverete le nostre immagini originali per augurare buon sabato Santo ai vostri amici e conoscenti online.

Buon sabato Santo

Scoprite anche le altre immagini del buongiorno per la Settimana Santa.

Vi piacciono le nostre cartoline digitali illustrate? Provate a dare un’occhiata anche a queste:

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Buon venerdì Santo

Buon venerdì Santo – In questo articolo troverete le nostre immagini originali per augurare buon venerdì Santo ai vostri amici e conoscenti online.

Buon venerdì Santo

Scoprite anche le altre immagini del buongiorno per la Settimana Santa.

Vi piacciono le nostre cartoline digitali illustrate? Provate a dare un’occhiata anche a queste:

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Buon giovedì Santo

Buon giovedì Santo – In questo articolo troverete le nostre immagini originali per augurare buon giovedì Santo ai vostri amici e conoscenti online.

Buon giovedì Santo

Scoprite anche le altre immagini del buongiorno per la Settimana Santa.

Vi piacciono le nostre cartoline digitali illustrate? Provate a dare un’occhiata anche a queste:

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Giornata della Terra (Earth Day)

La Giornata della Terra (Earth Day) si celebra in tutto il mondo il 22 aprile.

Giornata della Terra

Per celebrare la Giornata della Terra abbiamo realizzato questo semplice lavoretto pop-up:

L’Earth Day (che in inglese significa proprio “Giornata della Terra”) è nato in seguito a un disastro ambientale: quell’anno, infatti, una grande quantità di petrolio fuoriuscì da un pozzo al largo di Santa Barbara, in California. Il senatore Gaylord Nelson, da tempo attivo per promuovere la causa ambientalista, riuscì a portarla all’attenzione dell’opinione pubblica e dei politici. Così, il 22 aprile 1970, milioni di cittadini americani si mobilitarono per difendere la Terra. Era nata la Giornata della Terra.
L’Earth Day è tornato alla ribalta dopo il 2000: grazie a internet, infatti, migliaia di gruppi ambientalisti di tutto il mondo sono riusciti a coordinarsi e a manifestare uniti per la difesa del pianeta. Ad oggi, sono più di un miliardo le persone che partecipano ogni anno all’Earth Day, manifestando attivamente o sostenendolo.

Ma quali sono le minacce da cui dovremmo salvaguardare il nostro pianeta? Purtroppo, sono numerose:

  • l’effetto serra;
  • lo spreco e l’inquinamento dell’acqua;
  • l’estinzione di decine di migliaia di specie vegetali e animali;
  • la desertificazione;
  • l’inquinamento prodotto dai combustibili fossili;
  • lo sfruttamento incontrollato delle fonti di energia non rinnovabili;
  • la deforestazione;
  • la dispersione dei rifiuti nell’ambiente.

La lista potrebbe continuare: i modi in cui l’uomo è riuscito a danneggiare l’ambiente sono così tanti che stendere una lista completa è un compito difficile. Possiamo rimediare? Assolutamente sì. Esistono tante pratiche che possiamo mettere in pratica per salvare la Terra; la maggior parte di esse sono semplici, gratuite e alla portata di tutti. Ecco qualche esempio:

  • ridurre lo spreco d’acqua in famiglia;
  • ridurre l’inquinamento evitando di utilizzare l’automobile;
  • riciclare i rifiuti;
  • ridurre la produzione di rifiuti (ad esempio utilizzando la borraccia per bere quando si è fuori invece delle bottigliette di plastica).

Negli ultimi anni la sensibilità verso l’ambiente è cresciuta moltissimo. I giornalisti parlano di “green generation” riferendosi ai giovani che decidono di vivere limitando i consumi e facendo quello che possono per tutelare il pianeta e le sue risorse.

Materiale per la Giornata della Terra

Abbiamo pubblicato due grandi antologie poetiche, per esplorare il tema ambientale attraverso l’arte:

Poesie sulla Terra

Poesie sull’Ambiente

Educazione ambientale

Noi di portalebambini.it da sempre consideriamo l’educazione ambientale parte integrante del nostro progetto educativo. Per questo negli anni abbiamo raccolto una serie di risorse da utilizzare a scuola e a casa per lavorare sui temi dell’inquinamento, del cambiamento climatico e della tutela dell’eco sistema e della biodiversità. Qui trovate alcuni approfondimenti utili ad avere una panoramica generale sulla materia:

Educazione ambientale

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.