Frasi sulla disabilità. Aforismi e citazioni

In questo articolo abbiamo raccolto alcune frasi sulla disabilità per riflettere sulla nostra percezione di questo tema e su quello che possiamo fare per valorizzare la diversità, senza escluderla né compatirla.

Frasi sulla disabilità

La disabilità (come l’autismo) ci mette di fronte al tema della diversità e del modo giusto di confrontarci con chi è diverso da noi. Occorrono rispetto, gentilezza e sensibilità, ma soprattutto occorre un approccio nuovo alla questione: invece di concentrarci sulla disabilità di una persona, dovremmo imparare a guardare i suoi punti di forza (approccio positivo). In questo paragrafo abbiamo raccolto alcune tra le più belle frasi sulla disabilità, per aiutarvi a riflettere e per ispirarvi.

  • Sono un uomo con una disabilità evidente in mezzo a tanti uomini con una disabilità che non si vede. (Ezio Bosso)
  • Le mie abilità sono più forti della mia disabilità. (Robert Hensel)
  • Quando perdiamo il diritto di essere diversi, perdiamo il privilegio di essere liberi. (Charles Evans Hughes)
  • È tempo che i genitori insegnino presto ai giovani che nella diversità c’è bellezza e c’è forza. (Maya Angelou)
  • La disabilità è una questione di percezione. Se puoi fare anche una sola cosa bene, sei necessario a qualcuno. (Martina Navratilova)
  • Non è la disabilità che ti definisce, ma il modo in cui affronti le sfide che la disabilità ti presenta. (Jim Abbott)
  • Il consiglio che voglio dare alle persone disabili è di concentrarsi sulle cose che la disabilità non impedisce di fare bene e di non rimpiangere ciò che non si riesce a fare. Non siate disabili nello spirito, come nel corpo. (Stephen Hawking)
  • Disabilità non significa inabilità. Significa semplicemente adattabilità. (Chris Bradford)
  • Una società è veramente accogliente nei confronti della vita quando riconosce che essa è preziosa anche nell’anzianità, nella disabilità, nella malattia grave e persino quando si sta spegnendo. (Papa Francesco)
  • Dover convivere con una disabilità ti cambia la vita intera e non solo il modo in cui vivi. (Bob Dole)
  • Non mi sono mai concentrato sui limiti della mia condizione ma ho sempre cercato di intuirne le possibilità, le sfide che poteva lanciarmi. (Oscar Pistorius)
  • Quando mi sono risvegliato senza gambe ho guardato la metà che era rimasta, non la metà che era andata persa. (Alex Zanardi)
  • La domanda da porsi è questa: che cosa può fare un disabile per la collettività in cui vive? È una domanda rivoluzionaria, un cambio drastico di cultura e immagine. (Candido Cannavò)
  • Il mondo si preoccupa della disabilità più che delle persone disabili. (Warwick Davis)
  • L’unica disabilità nella vita è un cattivo atteggiamento. (Scott Hamilton)
  • La mia disabilità mi ha aperto gli occhi per vedere le mie vere abilità. (Robert M. Hensel)
  • I disabili non esistono: chiunque ha delle abilità, così come delle difficoltà. (Iacopo Melio)
  • La salute ci consente di godere la vita, la malattia di comprenderne meglio il significato. (Emanuela Breda)
  • La disabilità non è l’assenza di qualcosa, ma una diversa presenza. (Matteo Nassigh)
  • La paura è la disabilità più grande di tutte. E ti paralizzerà più che stare su una sedia a rotelle. (Nick Vujicic)
  • La gente presume che la mia disabilità abbia a che fare con l’essere un amputato, ma non è così; le nostre insicurezze sono le nostre disabilità, e io lotto contro di esse come fanno tutti. (Aimee Mullins)
  • La mia disabilità esiste non perché mi sposto su una sedia a rotelle, ma perché l’ambiente esterno non è accessibile. (Stella Young)
  • Non è una società degna dell’uomo quella che discrimina i disabili e non sa accettare i diversi. (Papa Francesco)
Quando perdiamo il diritto di essere diversi, perdiamo il privilegio di essere liberi. (Charles Evans Hughes)
È tempo che i genitori insegnino presto ai giovani che nella diversità c’è bellezza e c’è forza. (Maya Angelou)
Quando mi sono risvegliato senza gambe ho guardato la metà che era rimasta, non la metà che era andata persa. (Alex Zanardi)

Per concludere, vogliamo suggerirvi alcuni slogan sulla disabilità tratti dal web. Si tratta di potenti messaggi che potete utilizzare a scuola o nelle vostre comunità per educare a una convivenza rispettosa della diversità. Serve l’impegno di tutti per evitare piaghe come bullismo e discriminazione, e per integrare davvero le persone con disabilità.

  • Non è disabile chi non usa le gambe, ma chi non usa il cervello.
  • Ci sono varie forme di disabilità. La più pericolosa è essere senza cuore.
  • Se non imparo nel modo in cui tu insegni, insegnami nel modo in cui io imparo.
  • Una volta che accettiamo i nostri limiti, li superiamo.

🔴 Frasi per le maestre
🟠 Frasi sull’educazione
🟡 Frasi sui bambini
🟢 Frasi sulla scuola
🔵 Frasi sul gioco
🟣 Frasi sulla diversità
🔴 Frasi sulla pace
🟠 Frasi contro il bullismo
🟡 Frasi sull’autismo
🟢 Frasi sulla disabilità
🔵 Frasi di fine anno

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.