Frasi di fine anno scolastico

Frasi di fine anno scolastico. La fine dell’anno scolastico è un momento da festeggiare tutti insieme; simboleggia la chiusura di un percorso intenso ed emozionante. In questo articolo abbiamo raccolto le più belle frasi di fine anno scolastico che potrete dedicare ai bambini. Se stavate cercando delle frasi da dedicare alle maestre, le trovate nell’articolo “Frasi di ringraziamento per le maestre” o nei “Biglietti di fine anno per le maestre“.

Frasi di fine anno scolastico

In questo articolo abbiamo raccolto delle frasi di fine anno scolastico che potete dedicare ai bambini o all’intera classe. Sono frasi che potete utilizzare per realizzare un diploma (qui potete trovare le matrici) o per stimolare una riflessione durante l’ultimo giorno di scuola.

  • Cari bambini, sono felice di avervi accompagnato lungo questo percorso; spero che potrete ricordarlo per sempre con affetto, perché è così che io mi ricorderò di ciascuna e ciascuno di voi. La vostra maestra.
  • Cari bambini, oggi ci vediamo per l’ultima volta; da settembre non sarò più la vostra maestra. Voglio ringraziarvi, perché ogni giorno che ho trascorso con voi è stato un dono prezioso. Mi avete insegnato cosa vuol dire impegnarsi, imparare, divertirsi e crescere. Eh sì, anche alla mia età, non si smette mai di imparare. Spero che ricorderete con gioia i giorni che abbiamo trascorso insieme, perché io non li dimenticherò mai, così come non dimenticherò mai il vostro sorriso e la vostra energia.
  • La scuola è finita | l’estate è arrivata | ma la nostra avventura | è appena iniziata! | Fate il pieno di serenità | la vostra maestra vi aspetta qua.
  • Cari bambini, un altro anno è passato. Vi auguro un’estate piena di divertimento e di emozioni. Non dimenticate di rilassarvi un po’, ma soprattutto non dimenticate i bei momenti che abbiamo trascorso insieme. Ci vediamo a settembre!
  • Siete una classe fantastica. La vostra maestra è fiera di voi e del percorso che abbiamo fatto insieme. Buone vacanze! Non vedo l’ora di rivedervi a settembre.
  • Cari bambini, oggi voglio svelarvi un segreto: sapete che anche la vostra maestra ha dei maestri? Volete sapere chi sono? Siete voi, le mie bambine e i miei bambini! Ho imparato più cose da voi di quante ve ne abbia insegnate. Vi auguro di trascorrere delle vacanze indimenticabili e vi aspetto a settembre.
  • Care bambine e cari bambini, spero di avervi insegnato a guardare il mondo con gli occhi della curiosità. Adesso è il momento di fare una pausa: godetevi queste vacanze e fate il pieno di energia. Ci vediamo a settembre, per riprendere la nostra avventura insieme.
  • Arrivederci bambini, la nostra avventura è giunta al termine. Spero di avervi insegnato ad amare la vita, a fare bene e

Qui sotto troverete alcune frasi di fine anno scolastico di autori famosi, che ci aiutano a comprendere meglio quanto sia importante la scuola. Potete trovare tante altre frasi significative negli articoli “Frasi sulla scuola” e “Frasi sull’educazione“.

  • La scuola è il nostro passaporto per il futuro, poiché il domani appartiene a coloro che oggi si preparano ad affrontarlo. (Malcom X)
  • Un buon insegnante è uno che si rende progressivamente superfluo. (Thomas Carruthers)
  • È l’arte suprema dell’insegnante: risvegliare la gioia della creatività e della conoscenza. (Albert Einstein)
  • Allora mi viene in mente un groppo in gola, e penso che forse vale ancora la pena. Di fare la maestra, voglio dire. (Antonio Ferrara)
  • Il mondo può essere salvato solo dal soffio della scuola. (Talmud)
  • È bello andare a scuola, ritrovarsi tra amici, lavorare insieme, studiare. Non per la pagella, ma per diventare uomini. (Gianni Rodari)
  • Forse è questo insegnare: fare in modo che a ogni lezione scocchi l’ora del risveglio. (Daniel Pennac)
  • Si capisce bene cos’è una scuola quando la viviamo come se fosse il luogo dove si entra competitivi e, dopo aver lavorato e studiato insieme, si esce rispettosi degli altri e tolleranti. (Mario Lodi)
  • Io considero la classe come un solo alunno spersonalizzato e invece la classe è formata da tante personalità e ognuno è profondamente diverso e ha bisogno di cure specifiche. (Mario Lodi)
  • La scuola la vorrei senza pagelle e con tante cordiali chiacchierate coi genitori, perché, alla fine, invece di una bella pagella, si abbia un bel ragazzo, cioè un ragazzo libero, sincero, migliore comunque. (Mario Lodi)
  • È necessario che l’insegnante guidi il bambino, senza lasciargli sentire troppo la sua presenza, così che possa sempre essere pronto a fornire l’aiuto desiderato, ma senza mai essere l’ostacolo tra il bambino e la sua esperienza. (Maria Montessori)
  • L’insegnamento è il più grande atto di ottimismo. (Colleen Wilcox)
  • L’obiettivo principale della scuola è quello di creare uomini che sono capaci di fare cose nuove, e non semplicemente ripetere quello che altre generazioni hanno fatto. (Jean Piaget)
  • Chi apre una porta di una scuola, chiude una prigione. (Victor Hugo)
  • La ragione principale per andare a scuola è quello di imparare, per il resto della vita, che c’è un libro per tutto. (Robert Frost)
  • L’istruzione è ciò che rimane dopo che si è dimenticato tutto ciò che si era imparato a scuola. (Albert Einstein)
  • L’insegnante è la persona alla quale un genitore affida la cosa più preziosa che possiede suo figlio: il cervello. Glielo affida perché lo trasformi in un oggetto pensante. Ma l’insegnante è anche la persona alla quale lo Stato affida la sua cosa più preziosa: la collettività dei cervelli, perché diventino il paese di domani. (Piero Angela)
  • Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo. (Malala Yousafzai)
  • Il più grande segni di successo per un insegnante è poter dire: i bambini stanno lavorando come se io non esistessi. (Maria Montessori)
  • L’insegnante mediocre racconta. il bravo insegnante spiega. l’insegnante eccellente dimostra. il maestro ispira. (Socrate)
  • Un insegnamento degno di questo nome non inquadra, non uniforma, non produce scolari, ma sa animare il desiderio di sapere. (Massimo Recalcati)
  • Gli insegnanti devono amare con curiosità antropologica quella tribù di alunni che ogni mattina si trovano di fronte. (Daniel Pennac)
  • Maestro: dopo quello di padre è il più nobile, il più dolce nome che possa dare un uomo a un altr’uomo. (Edmondo de Amicis)
Frasi di fine anno scolastico

Stavate cercando frasi e aforismi di un pedagogista in particolare? Sul nostro sito abbiamo raccolto le più belle frasi di Gianni Rodari e Maria Montessori.

🔴 Frasi per le maestre
🟠 Frasi sull’educazione
🟡 Frasi sui bambini
🟢 Frasi sulla scuola
🔵 Frasi sul gioco
🟣 Frasi sulla diversità
🔴 Frasi sulla pace
🟠 Frasi contro il bullismo
🟡 Frasi sull’autismo
🟢 Frasi sulla disabilità
🔵 Frasi di fine anno

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.