×
Torna alla home Educazione positiva Schede didattiche Storie Disegni da colorare Feste e giornate Filastrocche Giochi Lavoretti Libro dei nomi Chi siamo Partner Pubblicazioni Contatti Privacy policy

Giochi cooperativi sulla fiducia

giochi sulla fiducia

Il gioco è un ottimo strumento per costruire un solido rapporto di fiducia tra i membri di un gruppo. Esiste un gran numero di giochi cooperativi che si rivelano ottimi giochi sulla fiducia. In questo articolo abbiamo raccolto i nostri giochi sulla fiducia preferiti, ideali per generare un momento ludico dalla forte valenza educativa.

Giochi sulla fiducia

CAMPO MINATO
Tipologia: percorso a ostacoli cooperativo 
Svolgimento
: il giocatore che dovrà percorrere il campo minato viene bendato. Viene scelto un compagno che gli farà da guida. Gli altri giocatori dispongono lungo il percorso dei bicchieri di plastica (le mine), formando un percorso ad ostacoli. La guida dovrà aiutare il ragazzo bendato a muoversi lungo il campo, dandogli dei comandi precisi (un passo avanti, un passo a destra, un passo in diagonale a sinistra, un passo piccolo a destra, etc.); la guida può muoversi liberamente al di fuori del campo minato.

LA FUGA DEL GAMBERO
Tipologia: percorso a ostacoli cooperativo 
Svolgimento
: le regole sono le stesse del campo minato (di cui sopra), ma il giocatore bendato dovrà percorrere il campo muovendosi all’indietro, mentre la guida si posizionerà al termine del percorso (al traguardo).

SCOPRITE ANCHE:

IL GATTO E LA VOLPE
Tipologia: gioco di percorso, gioco psicomotorio
Svolgimento
: si gioca a coppie in un’aula o in una sala; un giocatore della coppia sarà bendato (il “cieco”), mentre l’altro dovrà muoversi saltellando su una gamba sola (lo “zoppo”). Tutti gli altri membri del gruppo si sparpagliano nell’area di gioco. Lo zoppo deve sempre mantenere entrambe le mani attaccate al corpo del cieco: se ne stacca anche soltanto una, la coppia viene eliminata. Se lo zoppo tocca terra con entrambe le gambe, la coppia viene eliminata. Al via, l’animatore dovrà dire alla coppia il nome di un altro membro del gruppo. I due dovranno raggiungere il compagno senza urtare nessun altro giocatore e senza farsi eliminare.

SCOPRITE ANCHE:

IL MILLEPIEDI
Tipologia: gioco di percorso, gioco psicomotorio
Svolgimento
: si gioca divisi in due squadre. Il primo giocatore di ciascuna squadra si mette a gattoni; il secondo giocatore si mette in ginocchio e poggia le mani sui fianchi del primo giocatore. Il terzo giocatore si mette in ginocchio e poggia le mani sui fianchi del secondo giocatore e così via. In questo modo si formano due millepiedi-umani. Al “VIA!”, le squadre cominciano a muoversi in avanti e vince chi, in 2 minuti, riesce a percorrere più spazio (se il campo è piccolo, ad esempio una palestra, si può ridurre il tempo a 60 secondi).

SCOPRITE ANCHE:

SCOPRITE TANTI ALTRI GIOCHI TRADIZIONALI:

Volete riscoprire i giochi tradizionali dei cinque continenti? Leggete i libri della collana “Parole e giochi dal mondo”, che curiamo per ITL-Libri: ogni volume contiene una selezione di giochi da tanti paesi diversi.

i racconti del beija-flor

TORNA A:

Tag: giochi sulla fiducia, giochi cooperativi, giochi sulla fiducia per bambini

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.