Spin art
Scoprite come realizzare la spin art centrifugando i colori, in questa sezione di lavori creativi.
LEGGETE ANCHE: Laboratorio di digitopittura – Laboratorio di origami – Puffy paint
Spin art
Conoscete la spin art? Si tratta di una tecnica di pittura molto particolare: consiste nel centrifugare un foglio di carta sul quale si trovano alcune gocce di colore. Grazie alla forza centrifuga, si ottiene un effetto policromo originale, ottimo anche come base per realizzare ulteriori lavoretti (ghirlande e festoni, decorazioni da appendere, etc.). In questa guida parleremo di spin art per bambini, proponendoti la nostra versione casalinga di questo laboratorio.
Piccola curiosità: tra gli artisti contemporanei, Damien Hirst ha fatto numerosi esperimenti con questa tecnica. La spin art è un autentico esempio di pensiero laterale: si utilizza un comune strumento da cucina, la centrifuga, in modo nuovo ed insolito.
Spin art: istruzioni
Occorrente
Per realizzare questo laboratorio, assicurati di avere con te:
- Centrifuga per insalata vecchia o economica (al termine della sperimentazione, non potrete più usarla per gli alimenti).
- Foglio di cartoncino bianco.
- Forbici.
- Colori a tempera.
Procedimento
- Ritagliate una sagoma di cartoncino chiaro e mettetela sul fondo della centrifuga per l’insalata.
- Fate cadere qualche goccia di colore a tempera sulla sagoma. Se utilizzate il colore a tempera puro, il risultato sarà una texture molto densa. Se preferite un effetto acquerellato, potete diluire il colore con un po’ d’acqua prima di spargerlo sulla sagoma.
- Chiudete la centrifuga e fatela girare con energia. I colori si sparpaglieranno verso l’esterno, coprendo tutta la sagoma.
- Aprite la centrifuga e controllate il risultato: se volete, potete aggiungere delle altre gocce di colore e centrifugare di nuovo la sagoma.
Tutorial passo a passo
Per cominciare ponete la sagoma sul fondo della centrifuga e aggiungete il colore.

Centrifugate la sagoma con energia. Ecco il risultato:

Se volete, aggiungete altri colori:

Centrifugate di nuovo. Ecco il risultato finale:

Video
Ecco il video di un’altra nostra sperimentazione:
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.