Si scrive qua o quà?
Si scrive qua o quà? Questa parolina insidiosa vuole l’accento oppure no? Lasciamo la parola alla grammatica:
La grafia corretta è qua. Nella lingua italiana, i monosillabi non vengono accentati, a meno che l’accento non sia necessario a distinguerli da altri monosillabi omofoni (ad esempio “di” e “dì”). Esiste in realtà un’eccezione, costituita dai monosillabi contenenti due vocali, di cui la seconda tonica (giù, più, ciò etc.), ma non è questo il caso.
Esiste anche una canzoncina per aiutarci a ricordare la corretta grafia. “Su qui e su qua l’accento non va, su lì e su là l’accento ci va“.
QUA O QUÀ? IMPARA CON LA SCHEDA DIDATTICA
Per aiutare i piccoli studenti (e, di conseguenza, insegnanti e genitori alle prese con questi piccoli drammi grammaticali) abbiamo realizzato una scheda stampabile con i semafori. Puoi stamparla e colorare di verde il semaforo corrispondente alla grafia corretta, di rosso quello corrispondente alla grafia errata.

Vuoi stampare la scheda didattica? Clicca qui.
FONTI GRAMMATICHE AUTOREVOLI
SCOPRI LE ALTRE SCHEDE DELLA NOSTRA GRAMMATICA DA TASCHINO
State cercando un testo per l’accoglienza? Scoprite “Cuorfolletto e il primo giorno di scuola“, un racconto pensato apposta per rendere magica questa esperienza.

Marta e Cuorfolletto stanno giocando al parco quando incontrano uno scoiattolo alle prese con il suo primo giorno di scuola. Riusciranno ad aiutarlo ad affrontare questa nuova avventura col sorriso?
Un racconto ideale per l’accoglienza e per i primi giorni di scuola, con tante attività tematiche per consolidare le conoscenze di base (concetti topologici, etc.) e per introdurre i bambini alla vita scolastica.
Acquistando il libro avrete accesso a tante risorse extra per l’accoglienza (segnanome, diplomi, cartelloni, etc.)
Schede di italiano:
🔴 Italiano – Classe prima
🟠 Italiano – Classe seconda
🟡 Italiano – Classe terza
🟢 Italiano – Classe quarta
🔵 Italiano – Classe quinta
↩️ Italiano – Tutte le schede
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.