Le piante

schede didattiche scienze le piante

Le piante – In questo articolo troverete le nostre schede didattiche sulle piante e sulla loro classificazione per i bambini della scuola primaria.

Indice:
🔴 Le piante
🟠 Quiz online
🟡 Schede didattiche

Le piante

Le piante sono esseri viventi capaci di produrre da sé il nutrimento di cui hanno bisogno. In questo paragrafo troverete i nostri appunti sulle parti della pianta e sulla loro classificazione, oltre alle schede didattiche per consolidare l’apprendimento.

Le parti della pianta

Le piante sono composte da tre parti principali:

  • Le radici, che si trovano sottoterra e assorbono l’acqua e i sali minerali dal suolo;
  • Il fusto, che trasporta l’acqua dalle radici alle foglie;
  • Le foglie, che attraverso la fotosintesi clorofilliana trasformano l’acqua in nutrimento per la pianta.

Alcune piante, dette piante erbacee, non hanno un fusto: le foglie fuoriescono direttamente dal suolo.

Descrivere e classificare le piante

Le piante si possono classificare a seconda del modo in cui si riproducono:

  • Le piante semplici (o primitive) si riproducono attraverso le spore. Sono piante semplici i muschi e le felci;
  • Le piante complesse si riproducono attraverso i semi.

Le piante complesse si possono suddividere a loro volta in:

  • Angiosperme, in cui i semi si formano dentro un ovario che si trasforma in frutto;
  • Gimnosperme, in cui i semi non si formano dentro un ovario, ma su una pigna.

In base alla forma e alle dimensioni del fusto le piante si possono classificare in:

  • Alberi, che hanno un fusto alto e robusto;
  • Arbusti, che hanno fusti corti e sottili;
  • Erbe (o piante erbacee), che non hanno un fusto.

In base al portamento possiamo classificare le piante in:

  • Piante a fusto eretto, che si sviluppano in altezza, come gli alberi;
  • Piante striscianti, che si sviluppano in larghezza ma non in altezza;
  • Piante rampicanti, che si sviluppano in altezza e in larghezza arrampicandosi su un’altra superficie (muri, tronchi, etc.).

In base alla forma delle foglie possiamo classificare le piante in:

  • Latifoglie, se le foglie sono larghe e piatte;
  • Aghifoglie, se le foglie hanno la forma di un ago.

Infine si possono distinguere:

  • Piante caducifoglie, se le foglie appassiscono e cadono con l’arrivo dell’autunno;
  • Piante sempreverdi, se le foglie rimangono sui rami tutto l’anno.

Quiz interattivo sulle piante

Mettetevi alla prova con questo quiz a risposta multipla per testare le vostre conoscenze sulle piante.

Le piante

1 / 7

Una pianta che perde le foglie d'inverno si dice:

2 / 7

Le alghe sono:

3 / 7

Le piante che non perdono le foglie d'inverno si dicono:

4 / 7

Le piante si riproducono attraverso:

5 / 7

Le piante assorbono acqua e minerali dal terreno attraverso:

6 / 7

Appartengono alle piante briofite:

7 / 7

Le piante che si riproducono attraverso le spore sono:

Schede didattiche sulle piante

Per aiutare i bambini a memorizzare le diverse tipologie di piante abbiamo realizzato un lapbook e alcune schede didattiche.

Ecco l’aspetto del lapbook “il regno delle piante” realizzato:

Lapbook: “Il regno delle piante”
Lapbook: “Il regno delle piante”
Quiz (V/F) sulle piante
Quiz (V/F) sulle piante

State cercando materiali didattici completi e pronti all’uso per arricchire le vostre lezioni? Nel nostro shop su eduki.com potete trovare tante unità didattiche premium studiate per semplificarvi il lavoro e coinvolgere gli studenti.

Dalle parole alla frase
Lezioni di scienze illustrate
Lettura e comprensione

Ogni pacchetto include:

  • Presentazioni interattive per LIM
  • Testi da copiare sul quaderno
  • Schede didattiche
  • Attività ludiche e creative come lapbook e crucipuzzle

Schede di scienze:
🔴 Scienze – Classe prima
🟠 Scienze – Classe seconda
🟡 Scienze – Classe terza
🟢 Scienze – Classe quarta
🔵 Scienze – Classe quinta
↩️ Scienze – Tutte le schede

Tag: le piante, le piante scuola primaria, ricerca sulle piante, le parti della pianta scuola primaria, le piante scuola primaria, schede didattiche, le parti delle piante, schede piante, alberi sempreverdi e caducifoglie schede didattiche, come si nutrono le piante scuola primaria

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.