Conosci la spin art? Si tratta di una tecnica di pittura molto particolare: consiste nel centrifugare un foglio di carta sul quale si trovano alcune gocce di colore. Grazie alla forza centrifuga, si ottiene un effetto policromo originale, ottimo anche come base per realizzare ulteriori lavoretti (ghirlande e festoni, decorazioni da appendere, etc.). In questa guida parleremo di spin art per bambini, proponendoti la nostra versione casalinga di questo laboratorio.
Piccola curiosità: tra gli artisti contemporanei, Damien Hirst ha fatto numerosi esperimenti con questa tecnica. La spin art è un autentico esempio di pensiero laterale: si utilizza un comune strumento da cucina, la centrifuga, in modo nuovo ed insolito.
SPIN ART: ISTRUZIONI
Per realizzare questo laboratorio, assicurati di avere con te:
- Centrifuga per insalata vecchia o economica (al termine della sperimentazione, non potrai più usarla per gli alimenti);
- Foglio di cartoncino bianco;
- Forbici;
- Colori a tempera.
Per cominciare, dovrai ritagliare una sagoma di cartoncino bianco da mettere sul fondo della centrifuga per l’insalata. Noi abbiamo cominciato con una semplice forma circolare. Con la sagoma sul fondo, fai cadere qualche goccia di colore a tempera sulla superficie. Ecco come abbiamo fatto noi:
Adesso chiudi la centrifuga e…gira a più non posso, come se dovessi centrifugare per bene un cespo d’insalata. Come risultato, i colori si sparpaglieranno verso l’esterno. Ecco cos’abbiamo trovato quando abbiamo aperto la centrifuga:
A questo punto, se lo ritieni opportuno, potrai aggiungere ancora qualche goccia di colore, per realizzare una sagoma variopinta. Noi abbiamo deciso di darci dentro con la nostra insalata di colori:
Centrifuga per bene, ancora una volta. Ecco la nostra sagoma dipinta con la spin art:
Non è fantastica? Una volta che il colore sarà asciutto, sarà possibile aggiungere dei dettagli a tecnica mista, ad esempio con un pennarello indelebile. Oppure, se la sagoma ti piace così com’è, potrai utilizzarla come decorazione da appendere ad una parete o, combinata con altre, per un festone.
Ecco il video di un’altra nostra sperimentazione:
SPIN ART: I SEGRETI DI PORTALE BAMBINI
Se vuoi che il colore si sparga su una superficie più ampia, ti basterà diluirlo un po’ prima di aggiungerlo alla centrifuga. Attenzione a non esagerare però: se utilizzi un colore eccessivamente liquido, coprirà tutta la superficie e si mescolerà con gli altri.
Il secondo segreto della spin art per bambini è giocare con le sagome: noi, per semplicità, abbiamo sperimentato con un cerchio. Tuttavia, potresti anche realizzare la sagoma di una foglia, o di un animaletto.
LAVORETTI CREATIVI SIMILI
Se ti diverti a sperimentare con le tecniche di pittura alternativa, dai un’occhiata anche a queste guide:
- Puffy Paint; ecco come preparare la pittura in rilievo
- Dipingere con la forchetta: ecco i fiori e gli animaletti
- Disegnare e dipingere con le mani