TABELLINA DEL 2
TABELLINA DEL 2
- 2 X 0 = 0
- 2 X 1 = 2
- 2 X 2 = 4
- 2 X 3 = 6
- 2 X 4 = 8
- 2 X 5 = 10
- 2 X 6 = 12
- 2 X 7 = 14
- 2 X 8 = 16
- 2 X 9 = 18
- 2 X 10 = 20
FILASTROCCHE PER IMPARARE LA TABELLINA DEL 2
Con le filastrocche in rima si impara più in fretta, e ci si diverte anche! Utilizzare delle semplici filastrocche per memorizzare le varie tabelline è una strategia antica (le prime a pensarci sono state le maestre dei nostri nonni!) ma sempre efficace.
Ecco le più divertenti (abbiamo evidenziato con il grassetto i numeri):
Due, quattro, sei, otto,
c’è lì un gatto col panciotto.
Dieci, dodici, quattordici,
sta giocando con le forbici.
Sedici, diciotto, venti,
state tutti molto attenti!
CRUCITABELLINA DEL 2
Un modo diverso dal solito per esercitarsi con le tabelline è quello di realizzare un cruciverba in cui inserire i risultati delle varie moltiplicazioni della tabellina in questione. Noi l’abbiamo chiamato cruci-tabellina. Ecco quella dell’8; sotto l’immagine trovi il link per scaricarlo in versione PDF e stamparlo.
Scarica la crucitabellina pronta da stampare, cliccando qui
SCOPRI I MATERIALI PER LE ALTRE TABELLINE
- Giochi con le tabelline
- Filastrocche delle tabelline
- Tabellina dell’1
- Tabellina del 2
- Tabellina del 3
- Tabellina del 4
- Tabellina del 5
- Tabellina del 6
- Tabellina del 7
- Tabellina dell’8
- Tabellina del 9
- Tabellina del 10