Tabellina del 7
TABELLINA DEL 7
- 7 X 0 = 0
- 7 X 1 = 7
- 7 X 2 = 14
- 7 X 3 = 21
- 7 X 4 = 28
- 7 X 5 = 35
- 7 X 6 = 42
- 7 X 7 = 49
- 7 X 8 = 56
- 7 X 9 = 63
- 7 X 10 = 70
FILASTROCCHE PER IMPARARE LA TABELLINA DEL 7
Con le filastrocche in rima si impara più in fretta, e ci si diverte anche! Utilizzare delle semplici filastrocche per memorizzare le varie tabelline è una strategia antica (le prime a pensarci sono state le maestre dei nostri nonni!) ma sempre efficace.
Ecco le più divertenti (abbiamo evidenziato con il grassetto i numeri):
Quei sette cannoni, mettili in fila
disse il Generale al tenente Tequila.
Quattordici elmetti, da mettere in testa,
ci salveranno anche dalla tempesta.
Ventuno fanti, ventotto dragoni
falli nascondere dietro i lampioni!
Ho preso i fucili, trentacinque su per giù;
meglio quarantadue, che non ci sei solo tu!
Anzi, di più: fà quarantanove;
così abbiamo la scorta, anche se piove.
Eccoli là, cinquantasei nemici,
con sessantatre spade sguainate; che dici?
Generale, perché non facciamo la pace;
Camperemo settant’anni, l’idea non le piace?
Sette, quattordici
ventuno, ventotto,
che dispetto mi ha fatto
quel leprotto.
Trentacinque, quarantadue,
di carote ne ha rosicchiate due.
Quarantanove,
fuori piove.
Cinquantasei,
tocca a lei.
Sessantatre,
tocca al re
E settanta,
tocca a te.
E se le stai cercando anche per le altre tabelline, visita la pagina dedicata alle filastrocche delle tabelline.
CRUCI-TABELLINA DEL 7
Un modo diverso dal solito per esercitarsi con le tabelline è quello di realizzare un cruciverba in cui inserire i risultati delle varie moltiplicazioni della tabellina in questione. Noi l’abbiamo chiamato cruci-tabellina. Ecco quella dell’8; sotto l’immagine trovi il link per scaricarlo in versione PDF e stamparlo.
Scaricala qui > Cruci-tabellina del 7 da stampare