Blog

Davide: significato del nome

Significato del nome Davide. In questo articolo scoprirete il significato, le origini e l’etimologia del nome maschile italiano Davide.

Davide: significato del nome

Cosa significa il nome Davide?

Il nome Davide significa “amato”.

Qual è l’etimologia del nome Davide?

Davide deriva dal nome ebraico דָּוִד (Dawid), che riprende l’aggettivo dwd, “amato”. Secondo l’Antico Testamento, Davide fu il secondo re d’Israele. Ancora ragazzo, Davide sconfisse il gigante Golia, appartenente al popolo dei filistei, colpendolo con la sua fionda; in seguito, dopo aver sconfitto in guerra il figlio di Saul, salì al trono.

Quando si festeggia l’onomastico di Davide?

L’onomastico di Davide si festeggia il 29 dicembre, giorno in cui la Chiesa Cattolica ricorda San Davide Re. Volete fare gli auguri a Davide? Niente paura: sul sito sono disponibili tante cartoline per fare gli auguri di buon onomastico a Davide.

Quanto è diffuso il nome Davide?

Nel 2022 sono nati 1.830 bambini con il nome Davide (fonte: contanomi ISTAT).

Scoprite le nostre schede dei nomi: cartoline colorate e originali da condividere con i vostri amici.

Origini e significato del nome Davide
Etimologia e significato del nome Davide
nome davide origine e significato
Origine, significato e onomastico di Davide

Scoprite anche:
🔴 Nomi più usati in Italia
🟠 Nomi maschili ispirati alla mitologia greca
🟡 Nomi maschili latini
🟢 Nomi maschili biblici
🔵 Nomi maschili rari
🟣 Nomi maschili medievali
🔴 Nomi maschili stranieri
🟠 Nomi maschili particolari
🟡 Nomi maschili corti
🟢 Nomi maschili eleganti
🔵 Nomi maschili vintage
🟣 Nomi per gatti maschi
🔴 Nomi per cani maschi
↩️ Nomi maschili dalla A alla Z

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Gabriele: significato del nome

Significato del nome Gabriele. In questo articolo scoprirete il significato, le origini e l’etimologia del nome maschile italiano Gabriele.

Gabriele: significato del nome

Cosa significa il nome Gabriele?

Il nome Gabriele significa “uomo di Dio”.

Qual è l’etimologia del nome Gabriele?

Gabriele è un nome di origine ebraica. Gabriele, in ebraico  גַבְרִיאֵל (Gavri’el), è composto dalle parole ebraiche gebher, “uomo” e El, “Dio”. Si tratta di un nome di tradizione biblica, portato dall’arcangelo Gabriele, presente sia nell’Antico Testamento che nel Nuovo Testamento.

Quando si festeggia l’onomastico di Gabriele?

L’onomastico di Gabriele si festeggia il 29 settembre, giorno in cui la Chiesa Cattolica ricorda i tre arcangeli Gabriele, Michele e Raffaele.

Quanto è diffuso il nome Gabriele?

Nel 2022 sono nati 4062 bambini con il nome Gabriele (fonte: contanomi ISTAT). Si tratta di uno dei nomi maschili più amati e diffusi nel nostro paese.

Scoprite le nostre schede dei nomi: cartoline colorate e originali da condividere con i vostri amici.

Origini e significato del nome Gabriele
Etimologia e significato del nome Gabriele
buon compleanno gabriele auguri buon compleanno gabriele immagini gratis nuove 1
Cartoline di auguri per Gabriele

Scoprite anche:
🔴 Nomi più usati in Italia
🟠 Nomi maschili ispirati alla mitologia greca
🟡 Nomi maschili latini
🟢 Nomi maschili biblici
🔵 Nomi maschili rari
🟣 Nomi maschili medievali
🔴 Nomi maschili stranieri
🟠 Nomi maschili particolari
🟡 Nomi maschili corti
🟢 Nomi maschili eleganti
🔵 Nomi maschili vintage
🟣 Nomi per gatti maschi
🔴 Nomi per cani maschi
↩️ Nomi maschili dalla A alla Z

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Buon onomastico Rosalia

State cercando immagini o frasi per fare gli auguri di buon onomastico a una persona speciale che si chiama Rosalia (qui potrete scoprire l’origine e il significato del nome)? L’onomastico di questo nome si celebra il 4 settembre. Per l’occasione, abbiamo raccolto tante immagini e frasi originali per fare gli auguri di buon onomastico a Rosalia.

Auguri di buon onomastico per Rosalia

Qui sotto potete trovare le cartoline di auguri che abbiamo realizzato per Rosalia.

Buon onomastico Rosalia!
Buon onomastico Rosalia!
Buon onomastico Rosalia!

Vi piacciono queste immagini? Scoprite anche la sezione “Buongiorno con Cuorfolletto“: troverete centinaia di cartoline illustrate, realizzate a mano da noi, per augurare il buongiorno ai vostri amici e alle persone speciali.

Frasi di buon onomastico per Rosalia

State cercando una frase significativa per fare gli auguri di buon onomastico? Niente paura: abbiamo raccolto per voi alcune frasi di auguri brevi e d’effetto. Se lo preferite, potete anche utilizzare una frase motivazionale, per dare la carica al festeggiato.

  • Cara Rosalia, ti faccio tanti auguri di buon onomastico.
  • Buon onomastico, amica mio! Ti auguro una giornata piena di gioia e sorprese.
  • In questo giorno speciale, ti auguro tanta felicità e amore. Buon onomastico!
  • Amica mio, sei davvero incredibile. Buon onomastico, e che la vita ti sorrida sempre.
  • Buon onomastico! Che la vita continui a sorriderti sempre.
  • Buon onomastico Rosalia! Ti auguro tutte le soddisfazioni che meriti.
  • Non potrei mai scordarmi di te e del tuo onomastico. Tanti auguri!
  • Auguri di buon onomastico. Ti auguro amore, salute e serenità.
  • Dimenticarsi di un’amica speciale come te è impossibile. Auguri di buon onomastico!
  • Ti auguro mille giorni come questi. Buon onomastico, amica!
  • Sei l’unica persona che riesce a farmi sorridere anche nelle giornate più buie. Buon onomastico amica mia.

State cercando delle frasi o delle immagini per augurare buon onomastico a una persona speciale?

Onomastici di settembre:
🔴 Rosalia (4 settembre)
🟠 Maria (12 settembre)
🟡 Gennaro (19 settembre)
🟢 Matteo (21 settembre)
🔵 Gabriele (29 settembre)
🟣 Michele (29 settembre)
🔴 Raffaele (29 settembre)
🟠 Sofia (30 settembre)

Frasi e immagini di auguri:
🔴 Buon compleanno
🟠 Buon onomastico
🟡 Auguri per nascita
🟢 Buon Natale
🔵 Buone Feste
🟣 Buon Anno Nuovo
🔴 Buona Pasqua
🟠 Auguri per il Battesimo
🟡 Auguri per la Comunione
🟢 Auguri di Matrimonio
🔵 Buon San Valentino
🟣 Festa della Mamma
🔴 Festa del Papà
🟠 Festa dei Nonni
🟡 Festa della Donna

E per finire, a proposito di nomi, sapevate che sul nostro sito potete scoprire le origini e il significato del vostro nome? Abbiamo raccolto più di 2000 nomi, italiani e stranieri, compresi quelli più rari.

Scoprite anche:
🟣 Nomi più usati in Italia
🔴 Nomi femminili antichi
🟠 Nomi femminili greci
🟡 Nomi femminili latini
🟢 Nomi femminili biblici
🔵 Nomi femminili rari
🟣 Nomi femminili medievali
🔴 Nomi femminili stranieri
🟠 Nomi femminili particolari
🟡 Nomi femminili corti
🟢 Nomi femminili ispirati ai fiori
🔵 Nomi femminili eleganti
🟣 Nomi femminili vintage
🔴 Nomi femminili dolci
🟠 Nomi per gattine
🟡 Nomi per cani femmina
🟢 Nomi femminili di principesse
↩️ Nomi femminili dalla A alla Z

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Luca: significato del nome

Significato del nome Luca. In questo articolo scoprirete il significato, le origini e l’etimologia del nome maschile italiano Luca.

Luca: significato del nome

Cosa significa il nome Luca?

Il nome Luca significa “abitante della Lucania” (l’antica Basilicata), con riferimento all’antico popolo italico dei Lucani, il cui nome potrebbe significare “splendenti” oppure “abitanti dei boschi”.

Qual è l’etimologia del nome Luca?

Luca è un nome di origine greca. Deriva da Leukànoi, nome con cui gli antichi greci indicavano il popolo dei Lucani. Non è chiaro però se il nome di questo popolo derivi dal greco leukòs (“bianco” o “splendente”) o dal latino lucus (“bosco”). Per questa ragione, sono possibili entrambe le etimologie per Luca: “abitante dei boschi” o “splendente”.

Quando si festeggia l’onomastico di Luca?

L’onomastico di Luca si festeggia il 18 ottobre, giorno in cui la Chiesa Cattolica commemora San Luca evangelista. Volete fare gli auguri a Luca? Niente paura: sul sito sono disponibili tante cartoline per fare gli auguri di buon onomastico a Luca.

Quanto è diffuso il nome Luca?

Nel 2022 sono nati 1.464 bambini con il nome Luca (fonte: contanomi ISTAT).

Scoprite le nostre schede dei nomi: cartoline colorate e originali da condividere con i vostri amici.

Origini e significato del nome Luca
Etimologia e significato del nome Luca
Origine, significato e onomastico di Luca

Scoprite anche:
🔴 Nomi più usati in Italia
🟠 Nomi maschili ispirati alla mitologia greca
🟡 Nomi maschili latini
🟢 Nomi maschili biblici
🔵 Nomi maschili rari
🟣 Nomi maschili medievali
🔴 Nomi maschili stranieri
🟠 Nomi maschili particolari
🟡 Nomi maschili corti
🟢 Nomi maschili eleganti
🔵 Nomi maschili vintage
🟣 Nomi per gatti maschi
🔴 Nomi per cani maschi
↩️ Nomi maschili dalla A alla Z

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Greta: significato del nome

Significato del nome Greta. In questo articolo scoprirete il significato, le origini e l’etimologia del nome femminile italiano Greta.

Greta: significato del nome

Cosa significa il nome Greta?

Il nome Greta significa “perla”.

Qual è l’etimologia del nome Greta?

Greta è un nome di origine greca. Si tratta di una forma diminutiva di Margherita, che deriva dal greco margarites, con cui si indicavano le perle (e non il fiore, come si potrebbe pensare!).

Quando si festeggia l’onomastico di Greta?

Trattandosi del diminutivo di Margherita, l’onomastico di Greta si festeggia il 22 luglio, giorno in cui la Chiesa Cattolica ricorda Santa Margherita.

Quanto è diffuso il nome Greta?

Nel 2022 sono nate 1929 bambine con il nome Greta (fonte: contanomi ISTAT).

Scoprite le nostre schede dei nomi: cartoline colorate e originali da condividere con i vostri amici.

Origini e significato del nome Greta
Etimologia e significato del nome Greta

Scoprite anche:
🟣 Nomi più usati in Italia
🔴 Nomi femminili antichi
🟠 Nomi femminili greci
🟡 Nomi femminili latini
🟢 Nomi femminili biblici
🔵 Nomi femminili rari
🟣 Nomi femminili medievali
🔴 Nomi femminili stranieri
🟠 Nomi femminili particolari
🟡 Nomi femminili corti
🟢 Nomi femminili ispirati ai fiori
🔵 Nomi femminili eleganti
🟣 Nomi femminili vintage
🔴 Nomi femminili dolci
🟠 Nomi per gattine
🟡 Nomi per cani femmina
🟢 Nomi femminili di principesse
↩️ Nomi femminili dalla A alla Z

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Nomi femminili greci (ispirati alla mitologia)

Volete scoprire i più bei nomi femminili greci ispirati ai personaggi della mitologia e utilizzati ancora oggi? In questo articolo vi guideremo alla loro scoperta: vi presenteremo più di 60 nomi greci ispirati a divinità, ninfe, muse, principesse e guerriere. Se state cercando un nome maschile, è disponibile anche un articolo dedicato ai nomi maschili greci.

Indice:
🔴 Nomi femminili greci
🟠 Nomi femminili di origine greca
🟡 Nomi delle divinità greche
🟢 Nomi di ninfe e di muse
🔵 Nomi di regine, principesse e guerriere

Nomi femminili greci

Nomi femminili di origine greca

  • Alessia (significato: protettrice)
  • Arianna (significato: purissima)
    Chi era? Nella mitologia greca Arianna era la principessa di Creta, figlia del re Minosse. Si innamorò del guerriero greco Teseo e fuggì insieme a lui dopo averlo aiutato a sconfiggere il suo mostruoso fratello, Minotauro.
  • Elena (significato: splendente)
    Chi era? Nella mitologia greca Elena era la regina di Sparta e moglie dell’eroe greco Menelao. Fu rapita da Paride, che la condusse con sé di nascosto. Il rapimento di Elena ebbe come conseguenza la guerra di Troia, narrata nell’Iliade e nell’Odissea di Omero.
  • Gaia (significato: Terra)
    Chi era? Nella mitologia greca Gaia era la divinità primordiale della Terra. Fu lei a generare Urano, da cui nacque la stirpe di Zeus.
  • Greta (significato: perla)
  • Irene (significato: portatrice di pace)
    Chi era? Secondo la mitologia Irene (Eirene in greco antico) era la dea della pace, che portava abbondanza e concordia ovunque andasse.
  • Margherita (significato: perla)
  • Melissa (significato: produttrice di miele)
    Chi era? Nella mitologia greca Melissa era la ninfa che allevò Zeus insieme alla capra Amaltea. Melissa nutriva il neonato col miele prodotto dalle sue api e la capra col suo latte.
  • Sofia (significato: sapiente)
    Chi era? Secondo i filosofi greci, Sofia era la personificazione della sapienza assoluta.
    Cartoline di auguri: Buon compleanno Sofia

Nomi delle dee greche

  • Afrodite, dea dell’amore.
  • Artemide, dea della caccia.
  • Asteria, titanessa delle stelle cadenti.
  • Atena – Athena, dea delle arti e della scienza.
  • Demetra, dea dell’agricoltura e della flora.
  • Ecate, signora dell’oscurità
  • Eos, titanessa dell’aurora.
  • Era, moglie di Zeus e regina dell’Olimpo.
  • Estia, dea del focolare.
  • Febe, titanessa dell’astuzia e dell’intelletto.
  • Gaia, dea della Terra e madre di Zeus.
  • Irene, dea della pace.
  • Leto, titanessa della maternità
  • Maia, madre dei Titani e degli dei.
  • Meti, titanessa dei buoni consigli.
  • Notte, dea della notte.
  • Persefone, regina degli Inferi.
  • Rea, titanessa della fertilità e delle montagne.
  • Selene, titanessa della Luna.
  • Talassa, dea del mare.
  • Teia, titanessa del cielo sereno e della luce.
  • Temi, titanessa dell’ordine.
  • Teti, titanessa dell’acqua.

Nomi femminili ispirati alle ninfe e alle muse greche

  • Aglaia, ninfa al seguito di Afrodite
  • Aretusa, ninfa esperide.
  • Asia, ninfa figlia di Oceano.
  • Aura, ninfa della brezza.
  • Calliope, musa della poesia epica.
  • Clio, musa della storia.
  • Dafne, driade dei boschi.
  • Eco, ninfa delle montagne.
  • Egle, ninfa esperide
  • Esperia, ninfa esperide.
  • Euridice, ninfa dei fiumi e dei pascoli.
  • Galatea, ninfa del mare.
  • Melissa, ninfa che allevò Zeus.
  • Talia, musa della commedia.
  • Urania, musa dell’astronomia e della geometria.

Nomi femminili ispirati alle protagoniste della mitologia

  • Andromaca, moglie di Ettore.
  • Andromeda, principessa figlia di Cassiopea.
  • Antigone, sorella di Eteocle e Polinice.
  • Aracne, tessitrice trasformata in ragno dalla dea Atena.
  • Arianna, figlia del Re Minosse abbandonata dal pricipe Teseo.
  • Atalanta, principessa dell’Arcadia.
  • Cassandra, sorella di Ettore.
  • Cassiopea, regina mitologica d’Etiopia.
  • Circe, maga.
  • Elena, moglie del re Menelao e amante di Paride.
  • Elettra, figlia del re Agamennone.
  • Europa, principessa di cui si innamorò.
  • Fedra, regina mitologica di Atene.
  • Ifigenia, figlia del re Agamennone.
  • Medea, principessa della Colchide.
  • Olimpia, città della Grecia.

E per concludere, vi proponiamo dieci bellissimi nomi femminili greci, dal nostro canale Youtube:

Nomi femminili stranieri:
🔴 Nomi femminili albanesi
🟠 Nomi femminili africani
🟡 Nomi femminili americani
🟢 Nomi femminili arabi
🔵 Nomi femminili coreani
🟣 Nomi femminili francesi
🔴 Nomi femminili giapponesi
🟠 Nomi femminili greci
🟡 Nomi femminili indiani
🟢 Nomi femminili inglesi
🔵 Nomi femminili nativi americani
🟣 Nomi femminili russi
🔴 Nomi femminili spagnoli
🟠 Nomi femminili tedeschi
↩️ Tutti i nomi stranieri

Scoprite anche:
🟣 Nomi più usati in Italia
🔴 Nomi femminili antichi
🟠 Nomi femminili greci
🟡 Nomi femminili latini
🟢 Nomi femminili biblici
🔵 Nomi femminili rari
🟣 Nomi femminili medievali
🔴 Nomi femminili stranieri
🟠 Nomi femminili particolari
🟡 Nomi femminili corti
🟢 Nomi femminili ispirati ai fiori
🔵 Nomi femminili eleganti
🟣 Nomi femminili vintage
🔴 Nomi femminili dolci
🟠 Nomi per gattine
🟡 Nomi per cani femmina
🟢 Nomi femminili di principesse
↩️ Nomi femminili dalla A alla Z

Nomi femminili con la lettera:
ABCDEFGHILMNOPQRSTUVZ

Se siete arrivati fino a questo punto e non siete riusciti a individuare il nome giusto per il vostro bambino, forse è il caso di consultare un libro dei nomi. Questi libri offrono una panoramica completa di nomi, con significati, origini e varianti; spesso i nomi vengono categorizzati e presentati in modo interessante e non convenzionale. Ma non solo: spesso contengono riflessioni di educatori, psicologi e pedagogisti utili per guidare i neo-genitori nel compito delicato di scegliere un nome.

Di seguito vi presentiamo alcuni libri dei nomi selezionati con cura, tenendo conto della qualità dei contenuti, dell’autorevolezza degli autori e dell’accoglienza del pubblico.

Il libro completo dei nomi (Deagostini, 2021)

Libro dei nomi (Meros edizioni, 2022)

Tag: nomi femminili mitologici, nomi femminili ispirati alla mitologia greca, nomi femminili greci, nomi femminili divinità greche, nomi femminili della mitologia greca, nomi femminili della mitologia

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.