Blog

Parole con GN

Parole con GN. In questo articolo troverete un elenco di parole con gn, oltre a tanti materiali didattici per la scuola primaria.

Indice
🔴 Parole con GN
🟠 Parole con GNA
🟡 Parole con GNE
🟢 Parole con GNI
🔵 Parole con GNO
🟣 Parole con GNU
🔴 Schede didattiche
🟠 Quiz interattivo
🟡 Dettati ortografici

Parole con GN

Parole con gna

In questo paragrafo troverete un elenco di parole con gna: si tratta di parole che contengono gna e di parole che finiscono con gna. Vale la pena sottolineare che in italiano non esistono parole che iniziano con gna.

  • Carogna
  • Castagna
  • Cicogna
  • Cognato
  • Compagna
  • Ignaro
  • Insegnante
  • Insegnare
  • Lagna
  • Lasagna
  • Lavagna
  • Legna
  • Magagna
  • Menzogna
  • Montagna
  • Mugnaio
  • Pigna
  • Prugna
  • Pugnale
  • Segnale
  • Spagna
  • Spugna
  • Vergogna
  • Vigna
  • Zampogna

Parole con gne

In questo paragrafo troverete un elenco di parole con gne: si tratta di parole che contengono gne e di parole che finiscono con gne; si tratta perlopiù dei plurali delle parole che terminano in gna. Vale la pena sottolineare che in italiano non esistono parole che iniziano con gne.

  • Agnello
  • Bignè
  • Carogne
  • Castagne
  • Cicogne
  • Compagne
  • Lagne
  • Lasagne
  • Lavagne
  • Magagne
  • Menzogne
  • Montagne
  • Pigne
  • Prugne
  • Spugne
  • Vigne
  • Vigneto
  • Zampogne

Parole con gni

In questo paragrafo troverete un elenco di parole con gni.

  • Bagni
  • Bagnino
  • Cigni
  • Compagnia
  • Degni
  • Dignità
  • Guadagni
  • Impegni
  • Insignire
  • Legni
  • Ordnigni
  • Patrigni
  • Pugni
  • Ragni
  • Scalogni
  • Segni
  • Sogni
  • Taccagni
  • Vitigni

Parole con gno

In questo paragrafo troverete un elenco di parole con gno.

  • Agnolotto
  • Bagno
  • Cagnolino
  • Cigno
  • Compagno
  • Degno
  • Giugno
  • Gnocco
  • Gnomo
  • Guadagno
  • Ignorante
  • Ignorare
  • Ignoto
  • Legno
  • Magnolia
  • Ordigno
  • Patrigno
  • Prognosi
  • Pugno
  • Ragno
  • Ristagno
  • Scalogno
  • Segno
  • Signore
  • Signora
  • Sogno
  • Taccagno
  • Usignolo
  • Vitigno

Parole con gnu

In questo paragrafo troverete un elenco di parole con gnu.

  • Compagnuccio
  • Gnu
  • Gragnuola
  • Ignudo
  • Ognuno
  • Piagnucolare
  • Piagnucoloso

Parole che iniziano con gn

  • Gnocco
  • Gnomo

Schede didattiche

Qui sotto potete trovare alcune schede didattiche sulle parole con GN per i bambini della scuola primaria. Cliccate su ciascuna scheda per stamparla.

Scheda didattica: parole con GN
Scheda didattica: GL o GN?
Scheda didattica: parole con GN e NI

Se avete dei dubbi sulla divisione in sillabe delle parole con GN, vi consigliamo di consultare questa guida alle regole della sillabazione (a cura di Treccani).

Quiz interattivo

copertina quiz marta lampadina cuorfolletto

GNI o NI?

1 / 9

COME SI SCRIVE?

immagine disegno illustrazione a colori agnello

2 / 9

COME SI SCRIVE?

immagine disegno illustrazione a colori stagno o laghetto

3 / 9

COME SI SCRIVE?

immagine disegno illustrazione a colori macedonia

4 / 9

COME SI SCRIVE?

immagine disegno illustrazione a colori pugnale

5 / 9

COME SI SCRIVE?

immagine disegno illustrazione a colori ragno

6 / 9

COME SI SCRIVE?

immagine disegno illustrazione a colori fiore geranio

7 / 9

COME SI SCRIVE?

immagine disegno illustrazione a colori miniera

8 / 9

COME SI SCRIVE?

immagine disegno illustrazione a colori lasagne

9 / 9

COME SI SCRIVE?

immagine disegno illustrazione a colori signore

Dettati con gn

Cliccate sulla scheda per stamparla. Più in basso trovate i testi da dettare.

Dettati di parole.

Agnello, bagno, castagna, cicogna, compagno, degno, gnomo, guadagno, ignoto, insegnare, lasagna, legno, menzogna, montagna, prugna, pugnale, pugno, ristagno, segno, signore, sogno, Spagna.

Dettati di frasi.

  • Lo gnomo balla tutta la notte.
  • Mio fratello si è addormentato in bagno.
  • Il nonno ha perso una spugna nella vigna.
  • Un signore ha sognato una prugna di legno.
  • Le lasagne con i ragni non sono certo una prelibatezza.
  • Nel parco ci sono una cicogna e un cagnolino che giocano insieme.
  • C’è un agnello che corre nel vigneto.
  • Preferisci gli gnocchi o le lasagne?
  • Ho insegnato al cagnolino a sedersi.
  • Ognuno dovrebbe vivere con dignità.

Dettato lungo.

L’agnello Ignazio stava passeggiando tra i pascoli di montagna quando vide avvicinarsi il mugnaio, che gli fece uno strano segno con le braccia. L’agnello lasciò l’erbetta e corse allo steccato di legno, per scoprire cosa voleva.

State cercando materiali didattici completi e pronti all’uso per arricchire le vostre lezioni? Nel nostro shop su eduki.com potete trovare tante unità didattiche premium studiate per semplificarvi il lavoro e coinvolgere gli studenti.

Dalle parole alla frase
Lezioni di scienze illustrate
Lettura e comprensione

Ogni pacchetto include:

  • Presentazioni interattive per LIM
  • Testi da copiare sul quaderno
  • Schede didattiche
  • Attività ludiche e creative come lapbook e crucipuzzle

Schede di italiano:
🔴 Italiano – Classe prima
🟠 Italiano – Classe seconda
🟡 Italiano – Classe terza
🟢 Italiano – Classe quarta
🔵 Italiano – Classe quinta
↩️ Italiano – Tutte le schede

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Prima adesso dopo

Prima adesso dopo – In questo articolo troverete tutte le nostre risorse didattiche sui concetti temporali di prima, adesso e dopo per i bambini della scuola primaria. Le schede sono disponibili gratuitamente in formato PDF: per stamparle vi basterà cliccare sul pulsante sotto ciascuna di esse.

Prima adesso dopo

Schede didattiche

State cercando materiali didattici completi e pronti all’uso per arricchire le vostre lezioni? Nel nostro shop su eduki.com potete trovare tante unità didattiche premium studiate per semplificarvi il lavoro e coinvolgere gli studenti.

Dalle parole alla frase
Lezioni di scienze illustrate
Lettura e comprensione

Ogni pacchetto include:

  • Presentazioni interattive per LIM
  • Testi da copiare sul quaderno
  • Schede didattiche
  • Attività ludiche e creative come lapbook e crucipuzzle

TORNA A:

Tag: schede didattiche prima dopo, prima adesso dopo, prima dopo schede didattiche

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Disegni ippopotami da colorare

Ippopotami da colorare – Benvenuti nella nostra collezione di disegni di ippopotami da stampare e colorare! Che siate alla ricerca di un’attività riempitempo per i vostri bambini o adulti in cerca di un momento di relax, in questo articolo troverete una grande varietà di soggetti.

Disegni di ippopotami da colorare

Cliccate sul pulsante sotto ogni disegno per scaricare il file PDF pronto per la stampa.

Vi piacciono i nostri disegni da colorare e i nostri laboratori creativi? Scoprite tante risorse premium nel nostro Cuorfolletto Creative Shop: poster collaborativi, clipart da utilizzare per le vostre presentazioni digitali e coloring book.

I benefici del coloring

Gli animali da colorare sono uno dei soggetti preferiti dai bambini. Attraverso queste schede potranno conoscere meglio la natura che li circonda, osservare figure realistiche di animali che non conoscono e apprenderanno tantissime informazioni scientifiche. Le nostre collezioni si ispirano alle illustrazioni naturalistiche: accanto ad alcune sagome più semplici, ideali per i bambini da 0 a 3 anni, troverete tanti animali realistici, curati fin nei minimi dettagli.

Colorare, inoltre, è un’attività dai risvolti benefici: attraverso questa pratica, i bambini potranno allenare la muscolatura della mano ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (penna, matita, pennarello) e a sostenere lo sforzo fisico necessario ad esercitare il tratto. Sembra una sciocchezza, ma oggi i bambini sono abituati a reggere tra le mani smartphone e tablet per numerose ore ogni giorno, col risultato che i muscoli necessari alla scrittura si indeboliscono. Ecco perché così tanti bambini fanno fatica a scrivere! Abituarli a colorare sin da piccoli è un esercizio formidabile: se lo proponiamo attraverso il gioco, daremo loro una marcia in più. Infine, secondo alcuni studi scientifici l’attività del coloring aiuta i bambini ad eliminare lo stress e l’ansia. Benché non si tratti di un’attività terapeutica, è comunque una pratica molto rilassante.

TORNA A:

Tag: ippopotamo disegno, ippopotamo da colorare, ippopotami da colorare, disegni da colorare ippopotamo

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Disegni Gatti da Colorare

Gatti da colorare – Benvenuti nella nostra collezione di disegni di gatti da stampare e colorare! Che siate alla ricerca di un’attività riempitempo per i vostri bambini o adulti in cerca di un momento di relax, in questo articolo troverete una grande varietà di gatti e gattini.

Indice:
Gatti da colorare
Come disegnare un gatto

Disegni di gatti da colorare

Cliccate sul pulsante sotto ogni disegno per scaricare il file PDF pronto per la stampa.

Come disegnare un gatto

Volete scoprire come disegnare un gatto? Niente paura: abbiamo realizzato questo semplice tutorial di disegno apposta per voi. Passo dopo passo, vi mostreremo come disegnare un gatto. Si tratta di un disegno molto facile, adatto anche ai bambini.

Vi piacciono i nostri disegni da colorare e i nostri laboratori creativi? Scoprite tante risorse premium nel nostro Cuorfolletto Creative Shop: poster collaborativi, clipart da utilizzare per le vostre presentazioni digitali e coloring book.

I benefici del coloring

I disegni da colorare sono un passatempo educativo che offre ai più piccoli una serie di benefici importanti. Ecco alcuni benefici del coloring:

  • Sviluppa la motricità fine, potenziando i muscoli della mano e del braccio necessari ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (matita, pastello, pennarello) e necessari anche per la scrittura;
  • Migliora la coordinazione occhio-mano, un altro prerequisito essenziale per scrivere correttamente;
  • Insegna a riconoscere confini e regioni, una competenza che risulterà molto importante in età scolare;
  • Sviluppa l’uso consapevole dei colori, perché il bambino può scegliere liberamente come accostarli e in questo modo svilupperà le sue prime preferenze estetiche;
  • Aiuta il bambino ad esprimere il suo mondo emotivo, attraverso l’uso del colore e degli elementi grafici.
  • Favorisce l’autonomia, perché il bambino può scegliere come organizzare il lavoro, quali strumenti e colori utilizzare, se portare a termine o meno il suo disegno, cosa fare in caso di errore.
  • Riduce stress e ansia.

Sul nostro sito potete trovare migliaia di modelli tra cui scegliere, dai disegni facili, adatti già dai 2-3 anni, a quelli più complessi. Potete scaricarli e stamparli gratuitamente, per utilizzarli a casa, a scuola o per i vostri laboratori creativi.

Ricordatevi che anche la qualità dei supporti di scrittura è fondamentale. Supporti di scarsa qualità possono trasformare un momento di svago creativo in un’esperienza frustrante e spiacevole. Vi consigliamo di scegliere strumenti ergonomici, progettati appositamente per i più piccoli.

Tag: gatto da colorare, gatti da colorare, immagini gattini da colorare, gatto disegno da colorare

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Disegni sul mare da colorare

Mare da colorare – Benvenuti nella nostra collezione di disegni del mare da stampare e colorare! Che siate genitori alla ricerca di un’attività riempitempo per i vostri bambini o adulti in cerca di un momento di relax, in questo articolo troverete una grande varietà di soggetti, paesaggi e composizioni.

Disegni sul mare da colorare

Ecco i nostri disegni di mare da colorare. Paesaggi e vignette ambientati al mare da stampare e colorare, adatti anche ai bambini più piccoli. Scegliete il vostro disegno preferito e cominciate a colorare!

Paesaggi da colorare:
🔴 Bosco da colorare
🟠 Casa da colorare
🟡 Castello da colorare
🟢 Chiesa da colorare
🔵 Deserto da colorare
🟣 Lago da colorare
🔴 Mare da colorare
🟠 Montagne da colorare
🟡 Scuola da colorare
🟢 Spiaggia da colorare
🔵 Vulcano da colorare
👉 Tutti i paesaggi

Se state cercando dei disegni estivi, scoprite anche questi articoli:

🟣 Disegni a tema estate
🔴 Pesci da colorare
🟠 Animali marini da colorare
🟡 Frutta estiva da colorare
🟢 Conchiglie da colorare

Vi piacciono i nostri disegni da colorare e i nostri laboratori creativi? Scoprite tante risorse premium nel nostro Cuorfolletto Creative Shop: poster collaborativi, clipart da utilizzare per le vostre presentazioni digitali e coloring book.

I benefici del coloring

I disegni da colorare sono un passatempo educativo che offre ai più piccoli una serie di benefici importanti. Ecco alcuni benefici del coloring:

  • Sviluppa la motricità fine, potenziando i muscoli della mano e del braccio necessari ad impugnare correttamente lo strumento di scrittura (matita, pastello, pennarello) e necessari anche per la scrittura;
  • Migliora la coordinazione occhio-mano, un altro prerequisito essenziale per scrivere correttamente;
  • Insegna a riconoscere confini e regioni, una competenza che risulterà molto importante in età scolare;
  • Sviluppa l’uso consapevole dei colori, perché il bambino può scegliere liberamente come accostarli e in questo modo svilupperà le sue prime preferenze estetiche;
  • Aiuta il bambino ad esprimere il suo mondo emotivo, attraverso l’uso del colore e degli elementi grafici.
  • Favorisce l’autonomia, perché il bambino può scegliere come organizzare il lavoro, quali strumenti e colori utilizzare, se portare a termine o meno il suo disegno, cosa fare in caso di errore.
  • Riduce stress e ansia.

Sul nostro sito potete trovare migliaia di modelli tra cui scegliere, dai disegni facili, adatti già dai 2-3 anni, a quelli più complessi. Potete scaricarli e stamparli gratuitamente, per utilizzarli a casa, a scuola o per i vostri laboratori creativi.

Ricordatevi che anche la qualità dei supporti di scrittura è fondamentale. Supporti di scarsa qualità possono trasformare un momento di svago creativo in un’esperienza frustrante e spiacevole. Vi consigliamo di scegliere strumenti ergonomici, progettati appositamente per i più piccoli.

Tag: mare da colorare, paesaggio marino disegno, disegni mare, disegni da colorare mare

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Nomi composti

Nomi composti – In questo articolo troverete le regole per formare i nomi composti, un elenco dei più frequenti e le nostre schede didattiche per le classi seconde e terze della scuola primaria.

Indice:
🔴 Nomi composti
🟠 Elenco
🟡 Schede didattiche

Nomi composti

I nomi composti (o anche parole composte) sono un particolare insieme di nomi formati attraverso l’unione di due parole:

  • Cassaforte
  • Autostrada
  • Ferrovia

I nomi composti si scrivono unendo le due parole senza spazi o trattini tra di loro: si scrive “cassaforte” e non “cassa forte” né “cassa-forte”; entrambe queste grafie sono scorrette.

Quando svolgiamo l’analisi grammaticale di un nome dobbiamo indicare se si tratta di un nome semplice o di un nome composto.

Alcuni nomi composti sono formati dall’unione di due nomi, come “pescecane”, che è formato da “pesce” (nome) + “cane” (nome).

Alcuni nomi composti sono formati dall’unione di un nome e un aggettivo, come “cassaforte”, che è formata da “cassa” (nome) + “forte”(aggettivo).

Esistono nomi formati dall’unione di un aggettivo e di un nome, come “malalingua”, che è formato da “mala” (aggettivo) + “lingua” (nome).

Esistono nomi formati dall’unione di un verbo e di un nome, come “apriscatole” è un nome composto da “apri” (verbo) + “scatole” (nome).

Esistono nomi formati dall’unione di due verbi, come “saliscendi”, che è composto da “sali” (verbo) + “scendi” (verbo).

Elenco

Ecco una lista di nomi composti comuni nella lingua italiana:

  • Altoparlante
  • Apribottiglie
  • Apriscatole
  • Arcobaleno
  • Autoscontro
  • Autostrada
  • Bassorilievo
  • Camposanto
  • Capobanda
  • Caposaldo
  • Cartapesta
  • Cassaforte
  • Cavolfiore
  • Centrotavola
  • Crocevia
  • Cruciverba
  • Ferrovia
  • Francobollo
  • Giravolta
  • Madreperla
  • Malalingua
  • Mezzaluna
  • Pescecane
  • Pescespada
  • Pianoforte
  • Portachiavi
  • Portafoglio
  • Saliscendi
  • Schiaccianoci
  • Sempreverde
  • Terracotta
  • Tostapane

Schede didattiche

In questa sezione potete trovare le nostre schede didattiche sui nomi composti per i bambini della scuola primaria. Cliccate sulle immagini o sui pulsanti per stampare le schede.

State cercando materiali didattici completi e pronti all’uso per arricchire le vostre lezioni? Nel nostro shop su eduki.com potete trovare tante unità didattiche premium studiate per semplificarvi il lavoro e coinvolgere gli studenti.

Dalle parole alla frase
Lezioni di scienze illustrate
Lettura e comprensione

Ogni pacchetto include:

  • Presentazioni interattive per LIM
  • Testi da copiare sul quaderno
  • Schede didattiche
  • Attività ludiche e creative come lapbook e crucipuzzle

Schede di italiano:
🔴 Italiano – Classe prima
🟠 Italiano – Classe seconda
🟡 Italiano – Classe terza
🟢 Italiano – Classe quarta
🔵 Italiano – Classe quinta
↩️ Italiano – Tutte le schede

Tag: schede didattiche sui nomi composti, esercizi sui nomi composti

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.