Care lettrici e cari lettori, potete utilizzare questo modulo per suggerirci i contenuti che vorreste trovare sul nostro sito. Sentitevi liberi di inserire tutti i dettagli, o quantomeno quelli che ritenete più importanti per aiutarci a comprendere i vostri bisogni e a tradurli in un progetto editoriale (schede, slide, quiz interattivi, giochi, etc.)
Quali contenuti vorreste trovare sul sito?
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Ogni famiglia è speciale e merita di essere celebrata nella sua unicità. Per fermarci un attimo a riflettere sulla sua importanza, abbiamo raccolto le più belle frasi sulla famiglia: parole di luce per ricordarci in ogni momento della giornata quanto siamo fortunati ad avere accanto a noi qualcuno che ci vuole bene e per ricordarci che questo amore non è mai scontato.
La famiglia è un posto del cuore e dovrebbe essere trattata con tutte le cure. Le parole di un genitore hanno un potere incredibile: possono diventare parole di luce o tramutarsi in macigni; la famiglia è il luogo in cui si costruisce l’autostima e si creano le prime mappe emotive. In famiglia, ognuno di noi è protagonista: se vogliamo che sia un luogo di benessere, ognuno di noi è chiamato ad agire con amore e responsabilità. Di seguito potete leggere le nostre frasi preferite sulla famiglia.
Non è possibile una famiglia senza il sogno. Quando in una famiglia si perde la capacità di sognare, i bambini non crescono e l’amore non cresce, la vita si affievolisce e si spegne. (Papa Francesco)
Cosa puoi fare per promuovere la pace nel mondo? Vai a casa e ama la tua famiglia. (Madre Teresa di Calcutta)
Ho sempre pensato che non v’è nessuna felicità maggiore di quella della famiglia. (Fëdor Michajlovic Dostoevskij)
Le cose più importanti al mondo sono la famiglia e l’amore. (John Wooden)
La famiglia è un legame con il nostro passato, un ponte verso il nostro futuro. (Alex Haley)
La cosa migliore che un padre può fare per i suoi figli è amarne la madre. (Henry Ward Beecher)
Un uomo non dovrebbe mai trascurare la sua famiglia per gli affari. (Walt Disney)
È felice, che sia re o contadino, colui che trova pace in casa sua. (Johann Wolfgang von Goethe)
Solo attorno a una donna che ama può formarsi una famiglia. (Friedrich Schlegel)
Chiunque ad un certo punto della vita mette su casa. La parte difficile è costruire una casa del cuore. Un posto non soltanto per dormire, ma anche per sognare. (Sergio Bambarén)
Non è possibile insegnare agli altri ciò che non si riesce a insegnare alla propria famiglia. (Confucio)
Non scegli i tuoi familiari. Sono un dono di Dio per te, come tu lo sei per loro. (Desmond Tutu)
Il più celebre capolavoro della società italiana attraverso i secoli, il baluardo, l’unità naturale, il dispensatore di tutto ciò che lo stato nega, il gruppo semisacro, il vendicatore e il rimuneratore, il mezzo per affrontare o compensare l’ingiustizia, l’incompetenza e l’indifferenza è la famiglia. (Peter Nichols)
Frasi sulla famiglia unita
Il detto popolare ci insegna che l’unione fa la forza, ma questo è tanto più vero all’interno della famiglia: come insegna la favola di Esopo, i membri di una famiglia sono come tanti ramoscelli. Finché stanno da soli è facile farli a pezzi, ma se li leghiamo in una fascina, spezzarli diventa un’impresa impossibile. Amore e unità sono i due tesori più preziosi per una famiglia: è per celebrarli che abbiamo raccolto queste frasi sulla famiglia unita.
Una famiglia non dev’essere perfetta. Dev’essere unita. Una famiglia unita è sempre più numerosa di una famiglia divisa. (Proverbio cinese)
Quando arrivano i problemi, è la tua famiglia che ti sostiene. (Guy Lafleur)
La forza di una famiglia, come la forza di un esercito, sta nella lealtà reciproca. (Mario Puzo)
Essere una famiglia significa far parte di qualcosa di meraviglioso. Significa che amerai e sarai amato per il resto della tua vita. (Anonimo)
I ramoscelli, da soli, sono deboli. Ma se li legate insieme, nessun uomo potrà spezzarli. Figli miei: se rimarrete uniti, niente vi abbatterà. (Esopo)
L’amore comincia prendendosi cura di quelli più vicini: quelli che sono a casa. (Madre Teresa di Calcutta)
La casa non è dove vivi, ma è dove ti capiscono. (Christian Morgenstern)
Una famiglia felice non è che un anticipo del paradiso. (George Bernard Shaw)
Frasi brevi sulla famiglia
Non serve un romanzo per spiegare quanto sia importante la famiglia per ognuno di noi. In questo elenco abbiamo raccolto alcune frasi brevi sulla famiglia: scoprite come alcuni grandi autori hanno descritto con poche parole l’immensità dell’amore famigliare.
Famiglia significa che nessuno viene lasciato indietro o dimenticato. (David Ogden Stiers)
Governare una famiglia è poco meno difficile che governare un regno. (Michel de Montaigne)
La famiglia è il nido dell’uomo. (Giovanni Faldella)
La famiglia è un’oasi in un mondo spietato. (Christopher Lasch)
La famiglia non è un importante, è tutto. (Michael J. Fox)
Tutte le famiglie felici si assomigliano fra loro, ogni famiglia infelice è infelice a suo modo. (Lev Tolstoj)
La famiglia è la cosa più importante al mondo. (Diana Spencer)
La famiglia è stabilità. Sia quella di origine che quella che ci costruiamo. (Anna Valle)
La famiglia è una buona scuola per qualsiasi materia. (Amos Oz)
Le famiglie numerose hanno allegria. (Don Gnocchi)
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
In vista dell’estate 2024 stiamo aggiornando la sezione di portalebambini.it dedicata alle storie per bambini, una di quelle che ci stanno più a cuore. Il feedback dei nostri lettori, grandi e piccini, è fondamentale: per questa ragione, abbiamo predisposto un sondaggio per scoprire cosa vi piacerebbe trovare sul sito.
Storie per bambini
Grazie a tutte e tutti coloro che vorranno partecipare!
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Frasi sui colori – I colori toccano l’anima e accendono l’immaginazione di ognuno di noi; sono alla base del processo artistico e della nostra comprensione della realtà. In questo articolo abbiamo raccolto alcune tra le più belle frasi sui colori per riflettere sulla loro natura. Troverete una selezione di aforismi e citazioni per comprendere meglio il significato e il simbolismo di ogni colore.
In questo paragrafo troverete una raccolta di aforismi e citazioni sui colori. Cominciamo con alcune frasi celebri sui colori scritte da altrettanti artisti; alcuni di loro, come Johannes Itten (ideatore del famoso cerchio di Itten) o Goethe, hanno dedicato la propria vita alla teoria del colore.
Le menti più pure e più pensose sono quelle che amano i colori. (John Ruskin)
Il colore! Che linguaggio profondo e misterioso, il linguaggio dei sogni. (Paul Gauguin)
Il semplice colore, non viziato dal significato, e non legato ad una forma definita, può parlare all’anima in un migliaio di modi diversi. (Oscar Wilde)
Lasciami, o lascia che lavi la mia anima nei colori; lasciami inghiottire il tramonto e bere l’arcobaleno (Khalil Gibran)
I colori parlano tutte le lingue. (Joseph Addison)
Il colore influenza direttamente l’anima. Il colore è la tastiera, gli occhi sono le armonie e l’anima è il piano con molte corde. L’artista è la mano che suona, toccando un tasto o l’altro per far vibrare l’anima. (Vasilij Vasil’evič Kandinskij)
I colori, come i lineamenti, seguono i cambiamenti delle emozioni. (Pablo Picasso)
Cerco di applicare i colori come le parole che danno forma alle poesie, come le note che danno forma alla musica. (Joan Miro)
Lo scopo principale del colore dovrebbe essere quello di servire l’espressione il meglio possibile.(Henri Matisse)
La natura indossa sempre i colori dello spirito. (Ralph Waldo Emerson)
Non c’è blu senza giallo e senza arancione, e se si aggiunge del blu, bisogna aggiungere anche del giallo e dell’arancione. (Vincent van Gogh)
Il giallo tende a tal punto al chiaro (bianco) che non può esistere in generale un giallo molto scuro. Esiste dunque una profonda affinità fisica fra il giallo e il bianco. (Wassily Kandinsky)
Se prendo il verde non vuol dire che intendo dipingere l’erba, e se prendo il blu non significa che dipingerò il cielo. Il colore esprime lo stato d’animo dell’artista. (Vasily Grossman)
Quando i colori si mescolano tendono a perdere l’equilibrio. Sembra di osservare un funambolo che deve stare continuamente attento a bilanciarsi fra due parti. Dove comincia l’arancione, e dove finisce il giallo o il rosso? (Wassily Kandinsky)
Frasi sul giallo
Il giallo è il colore del sole e della luce, dell’energia e della gioia. In questo paragrafo abbiamo raccolto alcune frasi sul giallo, per comprendere meglio l’essenza di questo colore primario.
Ci sono pittori che dipingono il sole come una macchia gialla, ma ce ne sono altri che, grazie alla loro arte e intelligenza, trasformano una macchia gialla nel sole. (Pablo Picasso)
Il giallo è capace di affascinare Dio. (Vincent Van Gogh)
Il giallo è il più brillante e il più leggero di tutti i colori, e questa brillantezza è la sua caratteristica più evidente, che spiega il modo in cui viene utilizzato praticamente e pensato simbolicamente. (Michael Freeman)
Il giallo contiene sempre in sé la natura del chiaro, e possiede una qualità, dolcemente stimolante, di serenità e di gaiezza. (Johann Wolfgang von Goethe)
Il giallo è il colore più prossimo alla luce. (Johann Wolfgang von Goethe)
Il giallo oro rappresenta la più alta sublimazione della materia ad opera della luce. Irradia una luminosità diffusa, priva di trasparenza, lieve come una pura vibrazione. (Johannes Itten)
Che cosa orribile è il giallo. (Edgar Degas)
Frasi sul blu
Il blu è il colore della calma. Ecco una raccolta di frasi sul blu e sull’azzurro, per svelare le diverse sfaccettature di questo colore misterioso.
Una mattina, siccome uno di noi era senza nero, si servì del blu: era nato l’impressionismo. (Pierre-Auguste Renoir)
Un centimetro quadrato di blu non è altrettanto blu che un metro quadrato dello stesso blu. (Henri Matisse)
Ci sono intensità di blu anche oltre il blu più limpido che si possa immaginare. (David Forster Wallace)
Quanto più il blu è profondo, tanto più fortemente richiama l’uomo verso l’infinito, suscita in lui la nostalgia della purezza e infine del sovrasensibile. (Wassily Kandinsky)
Il giallo è una luce che è stata attenuata dalle tenebre; il blu è un’oscurità indebolita dalla luce. (Johann Wolfgang von Goethe)
Frasi sul rosso
Con il rosso si chiude la sezione dedicata ai colori primari. Il rosso è considerato da sempre come il colore della passione e dell’amore, ma anche della rabbia e della violenza. Ecco una raccolta di frasi sul rosso.
Se uno dicesse “rosso”, e ci fossero cinquanta persone ad ascoltare, ci si può aspettare che ci saranno cinquanta rossi nelle loro menti, e si può essere certi che tutti questi rossi saranno molto diversi tra di loro. (Josef Albers)
Il rosso ha l’impeto e la dignità di un cuore intrepido. (Man Ray)
Un tocco di rosso fa più effetto di un’intera secchiata d’acqua. (Henri Matisse)
Il rosso può toccare, dal minio fosco e demoniaco contrastato, al nero, al rosa di Maria dolce e angelico, tutti i gradi intermedi tra l’inferno e il cielo: gli è precluso solo il reame aereo ed etereo, spirituale e cristallino dove domina il Blu. (Johannes Itten)
Il rosso è il miglior colore da correlare all’emozione, perché è su entrambe le estremità dello spettro. Da un lato si ha la felicità, l’innamoramento, l’infatuazione, la passione. Dall’altra parte, l’ossessione, la gelosia, il pericolo, la paura, la rabbia e la frustrazione. (Taylor Swift)
C’è sicuramente un rosso per tutti. (Christian Dior)
Nessuno può rubare ai papaveri il loro colore. E nessuno può rubare al cuore le sue emozioni.
Frasi sul verde
Con il verde apriamo la sezione dedicata ai colori secondari. In questo paragrafo troverete alcune frasi sul verde, simbolo della calma e del mondo naturale.
Il verde è il colore principale del mondo, e ciò da cui nasce la sua bellezza. (Pedro Calderon de la Barca)
Il verde assoluto è il colore più calmo che esista: esso non si muove in nessuna direzione e non ha alcuna nota di gioia, di tristezza, di passione, non desidera nulla, non aspira a nulla. (Wassily Kandinsky)
Verde: il colore della crescita, della natura e del denaro. Il verde ha un effetto calmante e molto piacevole per i sensi. E’ anche il colore dell’invidia, della fortuna, della generosità e della fertilità, rappresenta la pace, l’armonia, il comfort e l’energia, specialmente quella pulita, rinnovabile che rispetta l’ambiente. (Lisa Guerrini)
Frasi sul viola
Che colore misterioso, il viola! In questo paragrafo abbiamo raccolto alcune frasi sul viola, per riflettere sulla sua natura.
Il viola è il colore tra l’umano e il divino, l’unione di due nature. (Carl Gustav Jung)
Il viola tende ad allontanarsi da che guarda. Il viola dunque è un rosso fisicamente e psichicamente più freddo. Ha in sé qualcosa di malato, di spento (cenere di carbone!), di triste. (Wassily Kandinsky)
Frasi sull’arancione
Concludiamo la sezione dedicata ai colori secondari con una raccolta di frasi sull’arancione.
L’arancione è il colore più fiammeggiante del pianeta. E’ il colore del fermento, dell’attesa di qualcosa di migliore, è energia e calore. (Lisa Guerrini)
L’arancione è come un uomo sicuro della sua forza, che dà un’idea di salute. (Wassily Kandinsky)
Arancione: un’aspirazione ma senza un coraggio assoluto, perciò difficilmente precisabile: quand’è che vengono meno il giallo o il rosso e comincia l’arancione? (Wassily Kandinsky)
Frasi sul bianco
Il bianco non è una mera assenza di colore, è una cosa brillante e affermativa, è feroce come il rosso, è definitivo come il nero. Dio dipinge in molti colori; ma Egli non dipinge mai così magnificamente, mi verrebbe da dire quasi grandiosamente, come quando dipinge di bianco. (Gilbert Keith Chesterton)
Si fa presto a dire bianco, c’è quello raffinato e quello dozzinale, ogni sfumatura ha un suo carattere proprio. (Haruki Murakami)
Il bianco è un mondo così alto rispetto a noi che quasi non ne avvertiamo il suono, è un nulla prima dell’origine. (Vassili Kandinsky)
Frasi sul nero
In questo paragrafo troverete alcune frasi sul nero: aforismi e citazioni per comprendere meglio l’essenza di questo colore.
Il nero è un colore in sé, che riassume e consuma tutti gli altri. (Henri Matisse)
Il nero è modesto e arrogante allo stesso tempo. Il nero è pigro e facile, ma misterioso. Ma prima di tutto il nero comunica questo: “Io non ti infastidisco, quindi non infastidirmi”. (Yohji Yamamoto)
Il nero è il colore dell’autorità e della potenza, trasferisce stabilità e forza. E’ anche il colore associato all’intelligenza e a una sobria eleganza. È un colore scuro, spesso associato al male, ma anche al lutto. Il nero è un colore serio che evoca forti emozioni, eccedere può facilmente dare un senso di oppressione e sopraffazione. (Lisa Guerrini)
Il nero è qualche cosa di spento, come un rogo combusto fino in fondo, qualche cosa di inerte come un cadavere, che è insensibile a tutto ciò che gli accade intorno e che lascia che tutto vada per il suo verso. (Wassily Kandinsky)
Frasi sul grigio
Rigettate il nero, e questa mescolanza di bianco e nero che si chiama grigio. Niente è nero, niente è grigio. Ciò che sembra grigio è composta di sfumature chiare che un occhio esercitato indovina. (Paul Gauguin)
Con il grigio si conclude la nostra raccolta di frasi sui colori: speriamo, con questi aforismi, di avervi offerto degli spunti utili per la vostra crescita artistica e per riflettere sul significato e sull’importanza dei colori.
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.
Nomi fantasy. State cercando un nome fantasy per il protagonista di una storia fantastica? In questo articolo vi suggeriremo più di 200 nomi originali tra cui scegliere.
Cominciamo con un elenco di 50 nomi fantasy femminili corti, adatti a personaggi immaginari di qualsiasi razza (elfi, nani, spiriti, etc.). Naturalmente potete anche utilizzare un nome femminile esistente, scegliendolo magari tra i nomi femminili particolari o tra i nomi femminili rari, per dare un tocco unico alla vostra protagonista. Nel nostro libro dei nomi femminili potete trovarne più di 2000.
Alya
Ama
Anya
Ari
Arya
Ava
Aya
Dora
Ella
Emi
Enna
Ila
Ina
Iri
Iza
Kira
Lia
Lira
Lyla
Mia
Mira
Naia
Ola
Ona
Ora
Raja
Rina
Sora
Syla
Thea
Ula
Ura
Vala
Zora
Nomi elfici femminili
La vostra protagonista sarà un’elfo? Ecco una raccolta di nomi elfici femminili, adatti per i personaggi di un racconto fantasy o di una graphic novel. Questi nomi sono originali: non appartengono a protagonisti di opere letterarie già pubblicate, quindi potete utilizzarli liberamente. Se volete conferire un tocco di originalità al vostro personaggio, potete anche inventare un nuovo nome elfico modificando uno di questi.
Aelalin
Aislynn
Alauriniel
Alorahil
Alyraena
Amyrilwen
Andrethiel
Antharien
Arathiel
Aravriel
Arianvyre
Aruviel
Avalindiel
Caladrien
Calathiel
Calavriel
Celerithriel
Celesylath
Celevandur
Cenythrien
Dalynthien
Derynithen
Edrelawyn
Eirradyvyn
Eleradriel
Ellewynor
Ellidravyr
Ellyryndyr
Elrindyyn
Elwherywn
Elwynthyr
Enaralwyn
Enarariel
Eneralith
Eneryndyr
Enerywdyr
Eneryvith
Enewylath
Eniredriel
Enithqwyn
Enithrewyn
Enithyrwyn
Enneladrin
Enrerithin
Enrindyyn
Enryndewyn
Ensylithyl
Enthiradyr
Enweridrin
Enwrindyth
Qui sotto invece troverete alcuni nomi elfici femminili tratti dall’opera di Tolkien. J. R. R. Tolkien fu l’inventore della lingua Quenya, parlata dagli elfi della Terra di Mezzo: descrisse minuziosamente la grammatica elfica e fornì un ampio elenco di nomi elfici maschili e femminili. Di seguito potete trovarne alcuni.
State cercando un nome fantasy maschile? Ecco un elenco di nomi fantasy corti, adatti a personaggi di qualsiasi razza. Scorrendo la pagina troverete invece un elenco di nomi elfici. Vi consigliamo anche di consultare i nostri articoli dedicati ai nomi maschili rari, ai nomi maschili particolari o ai nomi medievali: la storia del nostro continente è ricchissima di spunti originali tra cui scegliere.
Arik
Arn
Bran
Bryn
Cael
Cal
Dain
Dav
Elm
Elon
Fyn
Gal
Gred
Hath
Hec
Ian
Iax
Jarn
Jur
Kell
Lor
Lorn
Mar
Maul
Nath
Nil
Orn
Orym
Pal
Parn
Qil
Quyn
Ren
Rend
Sarn
Sev
Tarn
Tor
Ule
Ulm
Val
Vayl
Whyl
Wul
Xath
Xev
Yenn
Zath
Nomi elfici maschili
Cominciamo la nostra raccolta di nomi elfici maschili con alcuni nomi di fantasia, che non appartengono a nessun personaggio letterario. Potete utilizzarli liberamente o inventare un nome originale modificando uno dei nomi in quest’elenco.
Aelyndur
Aethilion
Allorion
Aluvadhor
Amevarion
Anardhin
Angarvir
Arauganthor
Arbaellas
Arbrindel
Arcamedren
Arlyranor
Arnuvion
Athryndahir
Avardhilir
Avengelor
Caledralor
Calirndor
Calladhor
Callamvir
Celryndur
Cionuldor
Daerandur
Daervindor
Dalorvion
Dalravarn
Delsirndor
Dhaerdhin
Dherindur
Doluimalas
Doravindor
Ealindril
Ealvadhar
Ederyndur
Eivedhor
Elgalvoren
Elgarodren
Elladrhir
Elryndor
Eluvalmor
Elvanduron
Emradrin
Enedryndor
Engalphion
Envorendil
Erdheldor
Erdrinvorn
Erifindor
Erlathvir
Ermardhin
Questo è un elenco di nomi elfici maschili tratti dalle opere di J. R. R. Tolkien.
Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.