Blog

Poesie e filastrocche per la festa della mamma

Scoprite tante poesie e filastrocche per la festa della mamma.

Speciale festa della mamma:
🔴 Biglietti da stampare
🟠 Disegni da colorare
🟡 Immagini e frasi di auguri
🟢 Lavoretti creativi
🔵 Poesie e filastrocche
↩️ Tutte le risorse

👩‍🦰 Filastrocche per la festa della mamma

🥰 Auguri mamma

Alessia de Falco & Matteo Princivalle

Nel paese dei fiorellini
corrono e ridono i bambini.
Oggi è davvero un giorno speciale,
ma non ne parla il telegiornale.
È una festa segreta per te,
auguri alla mamma più dolce che c’è.

🥰 La mamma è come

Testo di: Alessia de Falco & Matteo Princivalle

La mamma è come il Cielo,
il suo amore infinito
ci avvolge come un velo.

La mamma è come il Sole,
ci scalda coi suoi abbracci
e con le sue parole.

La mamma è come le Stelle,
anche quando dormiamo
ci fa sognare tante cose belle.

La mamma è come il Mare,
ogni tanto c’è burrasca
ma non smette mai di amare.

La mamma è come il Vento
ci spinge lontano
col suo soffio d’argento.

La mamma è pura Magia
è casa, è amore, è affetto
è tenerezza ed è allegria.

Cliccate qui per scaricare questa filastrocca da stampare e colorare.

🥰 Filastrocca dell’affetto

Testo di: Alessia de Falco & Matteo Princivalle

Filastrocca dell’affetto:
“Vedi quel bel Cuorfolletto
che stringe i suoi bimbi al petto?
Quell’abbraccio è pieno di amore,
per loro darebbe anche il cuore”.
“Questo folletto color della fiamma
mi ricorda tanto la mia mamma”.

filastrocche per bambini per la festa della mamma filastrocca dell'affetto

🥰 Mamma filastrocca

Alessia de Falco & Matteo Princivalle

C’era mamma filastrocca
che aveva sei rime color albicocca
Tre strofe dolci come crostata
bianche come la panna montata.
Tutte insieme le strofe e le rime
fanno alla mamma una festa sublime.
La riempiono di abbracci e di baci
Cantando: “Mamma, quanto ci piaci!”

filastrocche per bambini per la festa della mamma storia di mamma filastrocca

🥰 Una mamma a regola d’arte

Alessia de Falco & Matteo Princivalle

Tempere, pastelli ed acquerello,
E le mie dita come un pennello…
Mi son divertito a sporcare tutto,
Ed il risultato non è affatto brutto:
Tanti colori mischiati insieme
per ricordarti che ti voglio bene!

filastrocche per la festa della mamma una mamma a regola d'arte

🥰 Vorrei diventar mamma

Testo di: Alessia de Falco e Matteo Princivalle

“Vorrei diventar mamma”
disse la giovane Fiamma
al mago Cuorfolletto
“Dov’è il libretto
delle istruzioni?”
E lui cominciò con le spiegazioni:

“Ci vuole un cuore grande come il cielo
che avvolga i bambini come un velo
servono abbracci incantati
per i casi disperati
e poi amore, pazienza e gentilezza
per non far mai mancare una carezza”.

“Non avrei mai immaginato
che fosse tanto complicato.
Accipicchia” pensò Fiamma,
“quant’è speciale la mia mamma!
Le regalerò un gran mazzo di fiori
dolci e profumati, di tutti i colori”.

TORNA A:

Tag: filastrocche festa della mamma, filastrocche festa della mamma per bambini, filastrocche festa della mamma scuola infanzia, poesie festa della mamma, poesie per la festa della mamma, poesie festa della mamma per bambini

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Faunobaldo e le antiche fornaci di Sfruz

Un viaggio nel tempo alla scoperta delle antiche fornaci di Sfruz e delle sue iconiche stufe ad olle. “Faunobaldo e le antiche fornaci di Sfruz” è un libro per far scoprire la storia del piccolo borgo d’Anaunia ai più piccoli.
Realizzato in collaborazione con l’Associazione antiche fornaci di Sfruz, il libro si può acquistare presso l’associazione. Per informazioni inviate una mail a: antichefornacidisfruz@gmail.com

Faunobaldo e le antiche fornaci di Sfruz

Faunobaldo è un bambino con un potere alquanto particolare: toccando un oggetto antico è in grado di viaggiare nel tempo, fino al momento della sua costruzione. Grazie a questo dono, Faunobaldo verrà catapultato nella casa-laboratorio dei tre fratelli Cavosi (realmente esistiti) e assisterà alla costruzione di una monumentale stufa ad olle, dalla raccolta dell’argilla alla cottura della ceramica al montaggio della stufa in un castello del Tirolo.

Hanno parlato di “Faunobaldo e le antiche fornaci di Sfruz”:

Faunobaldo e le antiche fornaci di sfruz articolo sull'adige

Sponsor

Questo volume è stato realizzato con il contributo di:

E con il patrocinio di:

Tag: Faunobaldo e le antiche fornaci di Sfruz

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Ciclo di vita di un’ape

Ciclo di vita di un’ape – In questo articolo troverete i nostri materiali sul ciclo di vita dell’ape per i bambini della scuola primaria.

Ciclo di vita di un’ape

Istruzioni

  1. Stampate le schede (fronte e retro) su due fogli A4 e coloratele.
  2. Piegate la scheda 1 in quattro.
  3. Ritagliate la scheda 2 lungo le linee nere: otterrete due strisce.
  4. Infine, incollate le due strisce della copertina sul retro dell’aletta sinistra e dell’aletta destra della scheda 1.
  5. Il lapbook è pronto: potete incollarlo sul quaderno.

Scoprite le altre risorse sul ciclo vitale degli esseri viventi:

🔴 Ciclo di vita degli animali
🟠 Ciclo di vita delle piante
🟡 Ciclo di vita della farfalla
🟢 Ciclo di vita dell’uomo
🔵 Ciclo di vita di un’ape

Percorso interdisciplinare sulle api

Cliccate sulle immagini qui sotto per leggere il materiale didattico e stampare le matrici.

State cercando materiali didattici completi e pronti all’uso per arricchire le vostre lezioni? Nel nostro shop su eduki.com potete trovare tante unità didattiche premium studiate per semplificarvi il lavoro e coinvolgere gli studenti.

Dalle parole alla frase
Lezioni di scienze illustrate
Lettura e comprensione

Ogni pacchetto include:

  • Presentazioni interattive per LIM
  • Testi da copiare sul quaderno
  • Schede didattiche
  • Attività ludiche e creative come lapbook e crucipuzzle

Tag: ciclo vita ape

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

25 aprile

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Poster gigante per la Giornata del Libro

In occasione della Giornata del Libro abbiamo realizzato un poster gigante da realizzare come attività collaborativa in classe. La gigantografia è formata da 25 fogli A4 da assemblare insieme: ogni bambino potrà colorare il suo, contribuendo a realizzare un bellissimo poster di classe.

IMPORTANTE: cliccando sul pulsante “Stampa (bianco/nero)” potrete scaricare e stampare il file pdf che contiene i 25 fogli in bianco e nero. I fogli sono in ordine, da sinistra a destra e dall’alto verso il basso. Vi consigliamo di numerarli sul retro per assemblare il poster con facilità.

TORNA A:

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Poster gigante per la Giornata della Terra

In occasione della Giornata della Terra abbiamo realizzato un poster gigante da realizzare come attività collaborativa in classe. La gigantografia è formata da 25 fogli A4 da assemblare insieme: ogni bambino potrà colorare il suo, contribuendo a realizzare un bellissimo poster di classe.

IMPORTANTE: cliccando sul pulsante “Stampa (bianco/nero)” potrete scaricare e stampare il file pdf che contiene i 25 fogli in bianco e nero. I fogli sono in ordine, da sinistra a destra e dall’alto verso il basso. Vi consigliamo di numerarli sul retro per assemblare il poster con facilità.

TORNA A:

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.