Lavoretti per la festa della mamma

In questa sezione potete trovare i nostri lavoretti per la Festa della mamma per i bambini della scuola dell’infanzia e della primaria. Cliccate sui disegni o sui pulsanti colorati per scoprire le schede e i laboratori.
Lavoretti per la Festa della mamma
Attenzione: queste immagini sono protette da copyright. Riprodurle sul web – compresi i social network – senza la nostra autorizzazione scritta è vietato ai sensi di legge. È sempre permessa la stampa per uso personale (es. per colorare) e per uso didattico (es. esercizi in classe).
Tag: lavoretti festa della mamma, lavoretti per la festa della mamma
Come ogni anno, a maggio ci prepariamo a festeggiare tutte le nostre, specialissime, mamme. In questa occasione, asili e scuole sono soliti proporre lavoretti, piccoli omaggi per una figura così importante. Anche noi ci cimentiamo in questa impresa, un’occasione per sperimentare e creare insieme ai bambini.
Abbiamo raccolto un po’ di proposte, ispirati da diversi materiali che normalmente utilizziamo. Il tema principale saranno i fiori, dono prezioso della primavera. Buon divertimento!
LAVORETTI PER LA FESTA DELLA MAMMA
CIONDOLI DI PASTA SALE
Un lavoretto semplicissimo e veloce. Ti suggeriamo di leggere il nostro articolo sulla pasta di sale per scoprire come realizzarla (trovi anche il video tutorial) e quello sui lavoretti in pasta sale per trovare tante altre declinazioni creative. I ciondoli nella foto sono stati dipinti con i colori acrilici (nero, verde e oro), ma puoi usare anche le tempere.
PORTACHIAVI/CIONDOLO CON LE PERLINE DA STIRARE
Realizzare piccoli ciondoli o portachiavi con le perline da stirare è un’attività utile a stimolare la motricità fine e al tempo stesso divertente. Dopo aver stirato le perline, sarà sufficiente praticare un foro in una delle perline in alto (aiutati con un punteruolo) per far passare una cordicella o una catenina fine.
Le perline da stirare sono tra i nostri materiali creativi preferiti. Puoi trovare le istruzioni per usarle e i modelli nel nostro articolo sulle perline da stirare e in quello con gli schemi per le perline.
SAPONI FAI DA TE COLORATI
Preparare il sapone colorato con la glicerina è semplicissimo (e atossico). Confezionare un piccolo cesto di saponi è una bella idea regalo per tutte le mamme.
Scopri come realizzare questi saponi, con il nostro articolo sul sapone fatto in casa con la glicerina.
BICCHIERE PERSONALIZZATO
Il bicchiere personalizzato è un’idea adatta per i bambini più piccoli.
CARTONCINI DI AUGURI CON TEMPERE
Basta un cartoncino nero, un pennarello indelebile o del colore a tempera bianco ed ecco che gli avanzi delle matite temperate prendono vita. Noi li abbiamo incollati al foglio con una goccia di colla vinilica. Sul retro del cartoncino si può incollare un foglio con una dedica, una frase o una poesia.
SEGNALIBRI CON STECCHINI DI LEGNO, FELTRO E GOMMA CREPLA
Utilizzando gli stecchini di legno (quelli dei ghiaccioli, che si possono comprare in grandi quantità ad un prezzo davvero modesto) si possono realizzare dei simpatici segnalibri dipinti o decorati con dettagli in feltro o gomma crepla.
DECORAZIONI PER MATITE IN GOMMA CREPLA
Queste decorazioni per matite sono semplicissime sagome di gomma crepla. Con la punta di una forbice o di un coltello (è bene che lo faccia un adulto) si praticano due incisioni per infilare il lapis, come nella foto. Noi abbiamo pensato di realizzare due pesciolini, ma qualsiasi altra sagoma e figura va bene.
GESSI COLORATI
I gessi colorati sono un regalo artigianale sempre gradito. Si possono dipingere con i colori a tempera ed è possibile incollare una calamita sul retro, trasformandoli in piccoli magneti artigianali.
Scopri come realizzare questi calchi in gesso leggendo il nostro articolo sui gessetti profumati e sui gessetti fai da te.
PORTAVASO DIPINTO
Questo lavoretto è per i più grandicelli. Si parte da un barattolo di vetro e da un set di colori per vetro e si libera la fantasia. Il vasetto può essere utilizzato come portavaso per una pianta di piccole dimensioni, come la nostra kalanchoe.
MAGLIETTE PERSONALIZZATE
Dipingere le magliette con i colori per stoffa non è così semplice; esistono però dei pennarelli per tessuti e materiali molto comodi. Basterà tracciare uno schizzo con il lapis e poi ripassare e riempire con i pennarelli.
CONIGLIETTO POMPON
Questo lavoretto è per i fan del pompon. Realizzando due pompon, uno più grande e l’altro più piccino, è possibile unirli insieme (con un po’ di colla o con un punto di filo) per dare vita ad un coniglietto come questo. I dettagli sono stati applicati con la colla a caldo.
Se non sai come realizzare i pompon, leggi questo tutorial.
BOUQUET DI FIORI FATTI CON LE MANINE
Cosa ti serve:
- cartoncino colorato per lo sfondo
- foglio bianco A4
- tempere ad acqua
- carta da regalo
- colla stick
- pennelli
Come si fa:
- per prima cosa, ritaglia il foglio fianco, in modo tale che sia leggermente più piccolo del cartoncino colorato; fatto questo incolla il foglio sul cartoncino, in modo tale che i colori di quest’ultimo facciano da cornice
- ora prepara il vaso con la carta da regalo: taglia la sagoma e poi incollala sul foglio
- adesso è il momento della pittura: copri il palmo della mano del tuo colore preferito ed imprimine l’impronta sul foglio: sarà la base per i tuoi fiori
- lascia asciugare il colore e nel frattempo rifinisci i dettagli, come i gambi
- puoi poi decorare i fiori creati con le mani con cuori, glitter o ulteriori ritagli di giornale
CIOTTOLI DECORATIVI CON LA DIGITO PITTURA
Cosa ti serve:
- fogli di carta
- tempere
- pennarelli
- pennello
- colla vinilica
- ciottoli di vetro trasparente
Come si fa:
- sul foglio, imprimi l’impronta del dito e lascia asciugare
- con il pennarello, disegna i dettagli intorno all’impronta, facendola diventare una farfalla, un fiore o un piccolo insetto
- ritaglia la sagoma del disegno, in modo tale che coincida (più o meno) con le dimensioni del ciottolo di vetro
- spennella dal lato del disegno la colla vinilica e fai aderire il disegno al retro del ciottolo; man mano che si asciuga, la colla diventerà trasparente
- realizzati un po’ di vetrini personalizzati, mettili in un recipiente decorativo: serviranno come portacandele o soprammobile
CIONDOLO CON FACCINE IN PASTA SALE
Cosa ti serve:
- pasta sale
- tempere
- stuzzicadenti da spiedini
- pennello
- nastro
Come si fa:
- prepara per prima cosa le faccine, una per ogni membro della famiglia: basta fare delle sfere un po’ più grosse di una biglia che andrai poi a decorare
- ricordati, prima di mettere le perline ad asciugare, di praticare il foro dove poi farai passare il nastrino: puoi infilare uno stuzzicadenti più o meno spesso, a seconda della grandezza del foro che vuoi ottenere; quando la perlina sarà asciutta, lo rimuoverai delicatamente
- ora personalizza le perline, con dei volti stilizzati, magari ispirandoti ai colori degli occhi e dei capelli dei diversi membri della famiglia
- lascia asciugare le perline e passa al tocco finale: infila il nastro nella prima perlina e poi nelle successive. Volendo puoi fermarle con una sequenza di nodini. A seconda della lunghezza del nastro, il tuo gioiello può diventare una collana o un braccialetto
VENTAGLIO FLOREALE
Cosa ti serve:
- carta colorata
- colla
- pinzatrice
Come si fa:
- piega la carta colorata a ventaglio
- ora personalizza il ventaglio, applicando fiori e foglie ritagliati
- per fissare le decorazioni usa la pinzatrice
GIARDINO DI FOTO
Cosa ti serve:
- barattolo di vetro
- carta crespa verde
- cannucce colorate
- cartoncino
- foto
Come si fa:
- prepara il barattolo che servirà da vaso per le tue “foto-piantine”: puoi colorarlo con i colori acrilici o le tempere, rivestirlo di scotch colorato, o spalmarlo di colla vinilica per puoi applicarvi ritagli di carta velina
- decorato il barattolo, riempilo di striscioline di carta crespa per creare il terriccio e l’erba (volendo puoi alternare striscioline verdi e marroni
- ora prepara i fiori, ritagliando la sagoma ed aplicando la foto al posto della corolla
- attacca i fiori alle cannucce e disponili nel vasetto
ALTRI SPUNTI CREATIVI PER LAVORETTI PER LA FESTA DELLA MAMMA …
- carta regalo fai da te
- quilling: l’affascinante arte di piegare la carta
- dipingere con la forchetta: ecco i fiori e gli animaletti
- spin art: l’arte di centrifugare i colori
- puffy paint: la pittura in rilievo
Per una dedica speciale, leggi anche qui:
Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.