Blog

Filastrocche sui gatti

Scoprite tante filastrocche sui gatti in questa sezione di filastrocche.

😺Filastrocche sui gatti

🐈 Gatti
Gatti neri, gatti bianchi,
gatti allegri, gatti stanchi.
Ce n’è uno nel giardino,
ce n’è un altro sul cuscino;
fa le fusa, è un coccolone,
sta aspettando il suo padrone.
Ce n’è un altro, che monello!
Sta correndo nel tinello.
Ma se a un gatto dici: «Ciao!»
Fanno tutti: «Miao! Miao! Miao!»
(Alessia de Falco e Matteo Princivalle)

🌙 Il gatto nero
C’era una volta un gatto nero
che si lagnava col mondo intero.
«Pensano tutti che porti sfortuna»
diceva triste il micio alla Luna.
«Se fossi nato bianco o arancione
sarei piaciuto a molte persone».
«Ognuno di noi è strano, diverso:
tu trova un amico e non sarai perso.
Sei tutto nero, che vuoi che sia:
lo è anche la notte, l’amica mia».
(Alessia de Falco e Matteo Princivalle)

🐈 Musotondo

Testo di: Lina Schwarz

Il mio gatto Musotondo
verdi ha gli occhi e il pelo biondo.
Col nasetto impertinente
canzonar sembra la gente.
E’ una birba a tutta prova
che ogni dì ne fa una nuova:
proprio adesso il bricconcello
s’è cacciato in un cappello.
Vi si affaccia da padrone
quasi fosse il suo balcone.
E da lì contempla il mondo
il mio gatto Musotondo.

🐈 Vita da gatti

Testo di: Monica Sorti

Suona la sveglia, di alzarmi mi rifiuto,
voglio stare a letto ancora qualche minuto.
Fuori dalle coperte avverto un certo gelo,
ma devo proprio uscire? Non ho neppure il pelo!
Accendo la luce e mezza addormentata
mi accingo ad affrontare un’altra lunga giornata.
Poi lancio un’occhiata al mio amico felino:
per lui non esiste né sera né mattino.
Dorme tranquillo, senza pensieri per la testa,
comodamente adagiato dentro la sua cesta.
Il suo unico lavoro, se di lavoro si può parlare,
è raggiunger la sua ciotola e mettersi a mangiare.
Allora penso, a costo di passar per matta:
la prossima volta voglio nascere gatta!

🐈 Sono un piccolo felino

Testo di: Erika Porro

Sono un piccolo felino
con un olfatto davvero fino.
Mi piace dormire beatamente
e fare le fusa alla gente;
so essere molto affettuoso,
ma a volte anche dispettoso.
Uccelli o topi amo cacciare,
lo faccio solo per giocare.
Anche di notte mi muovo abilmente
con i miei occhi vedo facilmente.
Ogni tanto può capitare
che con le mie unghie provi a graffiare.
Ho una lunga coda ed i baffetti
salgo su mobili, alberi e tetti.
Ben sette vite mi voglio dare
Ma io preferisco non rischiare.
L’acqua non mi piace affatto
Indovina io sono il “gatto”

🐈 Ninna nanna del gatto Biagio

Testo di: Eleonora Callegari

Ninna nanna del gatto Biagio
che se ne va per la città randagio
sul petto bianco porta l’abito da sera
nero e lucido, è primavera
la sua meta è il pubblico giardino
non è a caccia di qualche topolino
là tra i fiori ci sono due occhi blu
e un nasino rosa che guarda in su
com’è bella Bianchina
candida luna che s’avvicina
son già due giorni che fa la serenata
e lei ha gradito, era emozionata.
Oh, però, ci sono altri pretendenti
lui arrota le unghie e mostra i denti
ben deciso a difendere la sua principessa
si gonfia, morde, fa la voce grossa
forte guerriero li fa tutti fuggire
e torna da lei vincitore.
Fa le fusa Bianchina e un dolce miagolio
Biagio va in sollucchero e risponde con un “Mao, mio!”
Siedono i mici la luna davanti
è tiepida l’aria e le stelle splendenti
la notte li carezza
al sogno si danno con dolcezza.
Ninna nanna del gatto Biagio
che non è più randagio.

🐈 Gatto di strada

Testo di: Antonella Berti

Miao,miao
Purr, miao
Purr miao
Miao

Dove sei caro micino,
Forse, lì, nell’angolino?
Sbuca un po’ da dietro a un muro
un musetto nero e scuro.

Purr miao, miao
Miao, purr miao
Miao

Ecco la zampetta s’alza
e con boria ed arroganza
Mi si struscia, fa le fusa
così resto un po’ confusa.

Miao purr purr
Miao purr miao
Miao

O bel micio, poveretto,
devi esser senzatetto.
Tra una coccolona e l’altra
La bestiola, sempre più scaltra,
Salta, salta
e poi risalta
Per poter venire in braccio
Cosa che – oplà! – io faccio.

Miao purr purr
Miao purr miao
Miao

Sono proprio emozionata
‘sto simpatico gattino m’ha cambiato la giornata.

Miao, purr miao
Purr purr miao
Miao

Così me lo porto a casa
lo accarezzo senza posa.
Questa cosettina scura,
senza un’ombra di paura,
salta su, sopra il divano
s’addormenta piano piano.

🐈 Sono un micio

Testo di: Valentina Rizzo

Occhi vispi come il mondo,
sono un micio, son giocondo!
Mangio tanti pesciolini,
sono amico dei bambini,
corro corro sopra il tetto,
mi nascondo sotto al letto!
Passo il tempo buono buono
a dormir col mio orsacchiotto,
sono bianco come neve
oppure biondo come il miele,
faccio fusa a più non posso,
rubo al cane pure l’osso!

🐈 La storia non si cambia

Testo di: Lucia Bacci

Un ratto tutto matto
Vide un grosso gatto
E invece di scappare
spavaldo si fermò.
Il gatto stupefatto
Di fronte a questo fatto
Ridendo sotto al baffo
Sornione lui pensò :
– Son bravo a sembrar morto, a terra resterò
E senza che se ne accorga, io lo mangerò!-
Il topo baldanzoso
Sicuro avanzò,
Ma il gatto con uno scatto
Il gioco lui cambiò.
Si conferma alfin la storia
Basta aver memoria
Cioè che un furbo gatto,
come sempre uno sciocco ratto
alla fine divorò.

TORNA A:

Tag: filastrocche gatti, filastrocche sui gatti

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

L’uomo e la tartaruga

Fiaba africana

C’era una volta la tartaruga Koka.
Un giorno, un uomo del villaggio la trovò in un cespuglio, la catturò e la portò al suo villaggio.
“Ho trovato questa tartaruga” disse agli altri, “cosa devo farne?”
“Non c’è niente per cena. Uccidila e mangiamola” dissero gli abitanti del villaggio.

“E come dovrei ucciderla?” chiese l’uomo.
“A bastonate” dissero gli abitanti del villaggio.
“A bastonate?” disse la tartaruga Koka uscendo dal guscio; “Il mio guscio è più duro dell’ebano, le bastonate non potrebbero nemmeno graffiarlo”.

“E allora come dovrei ucciderti?” chiese l’uomo che l’aveva trovata, ma la tartaruga Koka si nascose nel suo guscio.
“Con le pietre” dissero gli abitanti del villaggio.
“Con le pietre?” disse la tartaruga Koka uscendo dal guscio; “Il mio guscio è più duro del granito, un sasso non riuscirebbe nemmeno ad ammaccarlo”.

“E allora come dovrei ucciderti” chiese l’uomo che l’aveva trovata, ma la tartaruga Koka si nascose nel suo guscio.
“Con una spada” dissero gli abitanti del villaggio.
“Con una spada?” disse la tartaruga Koka uscendo dal guscio; “Il mio guscio è più duro dell’acciaio, la spada non riuscirebbe nemmeno a scalfirlo”.

“E allora come dovrei ucciderti” chiese l’uomo che l’aveva trovata, ma la tartaruga Koka si nascose nel suo guscio.
“Se il suo guscio è più duro dell’acciaio” dissero gli abitanti del villaggio, “buttala nel fiume: andrà a fondo e annegherà. Aspettiamo un’ora, poi la prenderemo e la mangeremo”.
“Nel fiume no! Nel fiume no!” disse la tartaruga Koka uscendo dal guscio; “Per favore: non so nuotare e non voglio annegare”.

L’uomo che l’aveva trovata, sentendo quelle parole portò la tartaruga al fiume e la buttò dove l’acqua era più profonda. Ma Koka che era una tartaruga d’acqua, tornò a galla cantando: “L’acqua è casa mia, e io me ne vado via! L’acqua è casa mia, e io me ne vado via!”. Poi sparì nella corrente.

Quella sera gli uomini del villaggio si accontentarono di mangiare una zuppa di radici bollite. Da allora, rispettano la tartaruga che li ha ingannati e quando la vedono si inchinano per salutarla.

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Filastrocche sui colori

Scoprite tante filastrocche sui colori in questa sezione di filastrocche.

Filastrocche sui colori

🌈 Filastrocca dei colori primari

Alessia de Falco e Matteo Princivalle

C’era una volta mago Colore,
ottimo mago e grande pittore.
Giallo dipinse il Sole che brilla,
Rosso il fuoco che scintilla.
Blu fece il cielo e i mari.
Aveva usato i colori primari.

🌈 Filastrocca dei colori secondari

Alessia de Falco e Matteo Princivalle

Il giorno dopo Fata Rosa
si accorse che mancava qualcosa:
Buttò i colori nel suo pentolone:
Rosso e Giallo diventarono Arancione
Giallo e Blu diventarono Verde
come l’invidia di chi perde
Blu e Rosso diventarono Viola,
come il fiore davanti alla mia scuola.
I nuovi arrivati salutarono i compari:
“Siamo i colori secondari”.

🌈 Colori fondamentali

Testo di: Antonella Berti

Ieri mattina, sotto in cantina
quella simpatica della zia Gina,
tra scope rotte ed un rastrello
tra vecchie tele e qualche pennello,
vide barattoli schiacciati e rotti
con tre colori usciti a gran fiotti

Fiumi di GIALLO,ROSSO e di BLU
io non vi posso dire di più,
quanto colore s’è sparso qui intorno,
dovrò pulire per tutto il giorno!
Già che ci sono potrei giocare
E queste macchie, così, trasformare.

Passo la spugna sui tre colori
per poi vedere cosa può saltare fuori:
mele, ciliegie, limoni, cuori,
grano, papaveri, mari e bei fiori.
Per completare la grande parata
Una splendida notte stellata.

Finito il gioco, tutto lavato
la mia zietta riprendendo il fiato
Pensa: se metto insieme questi colori
quanti ancora ne saltano fuori?
Se unisco il rosso, il giallo, il blu
cosa succede? Dimmelo tu.

🌈 Colori derivati

Testo di: Antonella Berti

ROSSO, la coccinella dentro al fosso,
GIALLO, il sole in Portogallo,
BLU, il cielo in Perù,
BIANCO, il cappello del saltimbanco,
NERO, il pulcino Calimero.
Io so tutti i colori principali
unendoli non sono tali e quali
Se verso il ROSSO dentro al color GIALLO
spariscon coccinella e Portogallo
viene fuori un bellissimo ARANCIONE
come la criniera d’un leone.
“Anch’io mi voglio unire con il ROSSO”
disse il BIANCO strillando a più non posso
ecco saltar fuori il colore ROSA
tingendo tanti fiori, senza posa.
Fu allora che sbottò il color ROSSO
“Adesso non ne posso proprio più
Voglio riposare un po’ nel BLU !!!”
Da tanto che urlo a squarciagola
Tutto si ricoprì di un colore VIOLA.
Il BLU, distratto, andando via si perde,
Si scontra con il GIALLO
ed ecco il VERDE
Così si son formati i derivati,
Che dai principali sono nati!

🌈 Ho un ventaglio di colori

Testo di: Elisa Perra

Per le gioie ed i dolori
ho un ventaglio di colori,
trenta o più ne posso usare
e di tutto raccontare.
Viola profondo se ho paura
quella grande, scura scura,
rosso vivo se il mio viso
per la rabbia perde il sorriso,
se son triste o preoccupato
grigio freddo è il più indicato,
per la gioia e il buonumore
un bel giallo, il giallo limone.
Ogni giorno ha il suo colore
cupo o allegro ormai si sa,
sfumature che la vita
sempre ci regalerà.

🌈 Animali di tutti i colori

Testo di: Elisa Perra

La maestra stamattina
un bel compito ha assegnato:
“Disegnate un animale
ma che sia ben colorato.
Un due tre, pronti via,
scateniam la fantasia!”
È così che vengon fuori:
una capra a stelle gialle,
un gattino verde e azzurro,
due cavalli rosa e fucsia,
la giraffa a strisce lilla,
tre maiali bianchi e neri,
una mucca rosso fuoco,
un coniglio coi pallini
arancioni ed azzurrini!
Tra risate generali
coi colori abbiam giocato
e con gran soddisfazione
un bel dieci meritato!

🌈 L’arcobaleno

Testo di: Raffaella Sorrentino

Pensiamo alla vita
Come un grande arcobaleno
Pieno di colore
E in un cielo sereno.
Giallo, arancione e rosso
Fanno sognare e auspicare
Che sia tutto più bello dopo il temporale.
Verde, blu, indaco e viola
Colori freddi ma stupendi,
Che donano quel tocco di eleganza
Che lascia nel cuore di ogni persona
Un velo di speranza.

TORNA A:

Tag: filastrocche colori, filastrocca dei colori, filastrocche sui colori, filastrocche sui colori per bambini

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Filastrocche sui pirati

Scoprite tante filastrocche sui pirati in questa sezione di filastrocche.

Pirati

Testo di: Erika Porro

Molto lontano, in mezzo al mare
Dove le acque son blu e profonde
È possibile trovare
Scorribande tra le onde
A causarle sono proprio loro
I pirati avventurieri
Da sempre cercano il tesoro
E saccheggiano galeoni e velieri
Sono temuti, banditi e briganti
Ma non sempre raggiungono il bottino
Di nomi ne avremo sentiti tanti
Uno famoso è Capitan Uncino
A capo di qualche assalto o scorreria
Non sono uomini soltanto
Si danno alla pirateria
Anche temibili corsare ogni tanto
Di notte con la ciurma tutti insieme
Sdraiati si usa osservare la luna
Si canta, si balla, si beve bene
E si raccontano storie di fortuna.

TORNA A:

Tag: filastrocche pirati, filastrocche sui pirati

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Unisci i puntini

Unisci i puntini è un gioco molto popolare tra i più piccoli, ma è anche un esercizio incredibilmente utile per sviluppare le competenze necessarie a scrivere e per stimolare l’intelligenza spaziale. In questa scheda puoi trovare alcuni semplici disegni con i puntini da unire. Si tratta di sequenze con i puntini da 0 a 10, a 0 a 20, da 0 a 30 e da 0 a 40, adatte ai bambini della scuola dell’infanzia (che li uniranno in modo intuitivo) e ai bambini della scuola primaria, per imparare la progressione dei numeri.

Unisci i puntini

Ecco una raccolta di disegni da completare unendo i puntini per far comparire sul foglio tante magiche figure. Suggerimento: questi disegni hanno un tema comune; i dinosauri!

Link per stampare i disegni:

Link per stampare i disegni:

Altre schede

Sotto ciascuna figura troverete il link per scaricare il file PDF stampabile. Tutti i nostri disegni sono ottimizzati per la stampa su foglio A4.

unisci i puntini 1

Vuoi stampare questa scheda? Clicca qui.

unisci i puntini 2

Vuoi stampare questa scheda? Clicca qui.

unisci i puntini 3

Vuoi stampare questa scheda? Clicca qui.

unisci i puntini 4

Vuoi stampare questa scheda? Clicca qui.

unisci i puntini 4

Vuoi stampare questa scheda? Clicca qui.

Unisci i puntini è uno dei giochi con carta e penna preferiti dai bambini da 4 a 8 anni. Attraverso questo gioco, i bambini imparano a tracciare linee dritte, curve e spezzate, allenando i muscoli della mano a tracciare tratti precisi.

Scoprite anche:
🔵 Anagrammi
🟣 Caccia al tesoro (con indovinelli)
🟠 Crucipuzzle
🔴 Indovinelli a trabocchetto
🟡 Indovinelli per bambini
🟢 Indovinelli in rima
🔵 Indovinelli logici e matematici
🟣 Indovinelli sugli animali
🔴 Labirinti
🟠 Parole e frasi palindrome
🟡 Rebus
🟢 Scioglilingua italiani
🔵 Scioglilingua in inglese
🟣 Sudoku
🔴 Trova le differenze
🟠 Unisci i puntini
↩️ Enigmistica per bambini – Tutti i giochi

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.

Indovinelli in rima

In questa sezione potete trovare una raccolta di indovinelli in rima per bambini.

Indovinelli in rima

Lo difendono gli arcieri
dai malvagi cavalieri.
Sabbia o carte puoi usare
se poi ci vorrai giocare
Ne hanno uno tutti i re,
indovina, che cos’è?
Soluzione: il castello

Tra gli scogli son marine,
in cima ai monti sono alpine.
Ce n’è una che è polare
ma la vedi anche dal mare.
Con le nubi ce ne andiamo,
indovina un po’, chi siamo?
Soluzione: le stelle

Mi trovi in mare ma non sono un pesce
se c’è tempesta la mia cresta esce.
Solo a riva io mi arresto
di’ chi sono, fallo presto.
Soluzione: l’onda

È arancione il mio nasone.
Sulla pancia ho tre bottoni
ma non porto i pantaloni.
La mia vita è sempre breve
Sono un…
Soluzione: pupazzo di neve

Quando arrivo porto il gelo
scende il buio come un velo
Neve e ghiacci io governo,
Indovina, son ..
Soluzione: l’inverno.

Corre assai lontano, non ha mai camminato
ha un letto molto grande, non ha mai riposato.
Che indovinello strano e curioso,
chi sarà il soggetto misterioso?
Soluzione: il fiume.

Nei miei fiumi e nei miei mari
non troverai acqua né fari.
Nei miei paesi e nelle mie città
non c’è neanche una casa, che rarità!
Nei miei boschi e sulle mie montagne
non troverai rocce né castagne.
Sembra strano, ma un motivo c’è;
il mio nome… orsù, qual è?
Soluzione: cartina geografica (oppure mappa).

Su di me puoi scivolare,
Altri invece ci vengon a pattinare
Non a tutti in realtà piaccio
Sono proprio io il …

Testo di: Erika Porro

(soluzione: il ghiaccio)

Scendo dal cielo lentamente
In inverno sono frequente
I bambini aman giocare con me
Sono fresca altroché
Sono soffice, candida e lieve
E mi chiamo proprio …

Testo di: Erika Porro

(soluzione: neve)

Scoprite anche:
🔵 Anagrammi
🟣 Caccia al tesoro (con indovinelli)
🟠 Crucipuzzle
🔴 Indovinelli a trabocchetto
🟡 Indovinelli per bambini
🟢 Indovinelli in rima
🔵 Indovinelli logici e matematici
🟣 Indovinelli sugli animali
🔴 Labirinti
🟠 Parole e frasi palindrome
🟡 Rebus
🟢 Scioglilingua italiani
🔵 Scioglilingua in inglese
🟣 Sudoku
🔴 Trova le differenze
🟠 Unisci i puntini
↩️ Enigmistica per bambini – Tutti i giochi

Tag: indovinelli in rima, indovinelli in rima per bambini

Non avete trovato il contenuto che stavate cercando? Chiedetecelo: ogni mese realizziamo i materiali più richiesti dai lettori! Ecco il modulo per le nuove richieste: Chiedi un contenuto.

Iscrivetevi alla Newsletter o al canale Telegram per ricevere gli ultimi aggiornamenti dal sito.